Giuseppe Lupis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SatBot (discussione | contributi)
m Bot: rinomino categoria per spostamento
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia =
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 8 maggio [[1948]]
|mandatofine = 19 giugno [[1979]]
|legislatura = [[I legislatura della Repubblica Italiana|I]], [[III legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V legislatura della Repubblica Italiana|V]], [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]]
|gruppo parlamentare = [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]]
Riga 15:
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=VII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg07/framedeputato.asp?Deputato=1d3520
|partito = [[Partito Socialista Democratico Italiano]]<!-- [[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]] !-->
 
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater =
|professione = avvocato, giornalista
|firma =
|carica2 = [[Assemblea Costituente (Italia)|Deputato dell'Assemblea Costituente]]
|mandatoinizio2 = 25 giugno [[1946]]
|mandatofine2 = 3 luglio [[1947]]
|carica3 = [[Ministri del turismo e dello spettacolo della Repubblica Italiana|Ministro del turismo e dello spettacolo della Repubblica Italiana]]
|legislatura2=
|mandatoinizio3 = 28 marzo 1970
|gruppo parlamentare2= [[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|mandatofine3 = 6 agosto 1970
|coalizione2=
|predecessore3 = [[Giovanni Battista Scaglia]]
|circoscrizione2=
|successore3 = [[Gianmatteo Matteotti]]
|collegio2= XXIX (Catania)
|primoministro3 = [[Mariano Rumor]]
|tipo nomina2=
|carica4 = [[Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana|Ministro della marina mercantile della Repubblica Italiana]]
|incarichi2=
|mandatoinizio4 = 13 dicembre 1968
|sito2= http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=Assemblea%20Costituente\I%20Costituenti&content=altre_sezioni/assemblea_costituente/composizione/costituenti/framedeputato.asp?Deputato=1d3520
|mandatofine4 = 6 agosto 1969
|predecessore4 = [[Giovanni Spagnolli]]
|successore4 = [[Vittorino Colombo]]
|primoministro4 = Mariano Rumor
|mandatoinizio5 = 26 giugno 1972
|mandatofine5 = 8 luglio 1973
|predecessore5 = [[Gennaro Cassiani]]
|successore5 = [[Giovanni Pieraccini]]
|primoministro5 = [[Giulio Andreotti]]
|legislatura2 =
|gruppo parlamentare2 = [[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|coalizione2 =
|circoscrizione2 =
|collegio2 = XXIX (Catania)
|tipo nomina2 =
|incarichi2 =
|sito2 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=Assemblea%20Costituente\I%20Costituenti&content=altre_sezioni/assemblea_costituente/composizione/costituenti/framedeputato.asp?Deputato=1d3520
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 65:
}}
 
== Biografia ==
Nato in Via Casino 57 (oggi ViaCorso Vittorio Veneto) <ref>{{Cita web|url=http://dl.antenati.san.beniculturali.it/v/Archivio+di+Stato+di+Ragusa/Stato+civile+italiano/Ragusa/Nati/1896/46/007859345_02641.jpg.html?g2_imageViewsIndex=0|titolo=Atto di nascita}}</ref> da Francesca Scrofani (1865) e dal professore della scuola tecnica Gaetano Lupis (1850) <ref>{{Cita web|url=https://www.familysearch.org/tree/pedigree/landscape/GSMF-RBQ|titolo=Albero Genealogico Giuseppe Lupis}}</ref>.
 
Laureato in giurisprudenza, a seguito delle persecuzioni subite durante il [[Fascismo]] andò esule negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] a [[Brooklyn]] <ref>{{Cita web|url=https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QS7-9981-HQW8-R?i=1571&cc=2185163|titolo=Carta d'imbarco Giuseppe Lupis 1937}}</ref> con la moglie Lucy (o Lucia), ove entrò a far parte della comunità degli [[Antifascismo|antifascisti]] italiani, insieme al futuro [[Presidente della Repubblica]], il [[socialdemocratico]] [[Giuseppe Saragat]], fondando e dirigendo il mensile politico bilingue "[[Il Mondo (The World)|Il Mondo]]" dal [[1938]] al [[1946]].
 
Nel [[Seconda guerra mondiale|dopoguerra]], sotto il governo di [[Ferruccio Parri]], fu nominato componente della [[Consulta nazionale]], assemblea legislativa di natura provvisoria e non elettiva istituita allo scopo di sostituire il parlamento del [[Regno del Sud]]. Fu poi eletto membro della [[Assemblea Costituente (Italia)|Costituente]] e sette volte [[deputato]] e membro di numerosi governi, in qualità di [[sottosegretario]] o [[ministro]].
 
Fu Presidente della [[Federazione Nazionale Stampa Italiana]] dal 21 gennaio [[1955]] al 30 aprile [[1956]]<ref>[http://www.fnsi.it/Contenuto/CoseFNSI/1952_2001.htm La storia della FNSI dal 1952 al 2004] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061207103204/http://www.fnsi.it/Contenuto/CoseFNSI/1952_2001.htm |data=7 dicembre 2006 }}</ref>.
Riga 59 ⟶ 76:
Ricoprì dal [[1954]] fino alla sua morte la carica di direttore della "[[Fondazione Figli degli Italiani all'Estero]]".
 
Il 1º Settembresettembre 1977 si risposavarisposò con Valeria Salvatori.
 
==Incarichi di governo==
Riga 77 ⟶ 94:
* Giuseppe Lupis, ''Due volte alla guida dell'Amministrazione Marittima 1968-1969 1972-1973'', Capozzi, 1974.
* Giorgio Grasso, ''Per una biografia politica di Giuseppe Lupis'', Liber iter, La Spezia, s.d. [https://books.google.it/books?id=9Nh6dD8AnEEC&lpg=PA52&ots=MD8CFuc2j4&dq=%22mazzini%20society%22%20lupis&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q=%22mazzini%20society%22%20lupis&f=false]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=Assemblea%20Costituente\I%20Costituenti&content=altre_sezioni/assemblea_costituente/composizione/costituenti/framedeputato.asp?Deputato=1d3520|titolo=Date personali e incarichi nella Costituente}}
*{{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=I%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/framedeputato.asp?Deputato=1d3520|titolo=Date personali e incarichi nella I legislatura}}
Riga 114 ⟶ 135:
[[Categoria:Governo Rumor IV]]
[[Categoria:Governo Rumor V]]
[[Categoria:Italiani emigrati negli Stati Uniti d'America]]