Io e te (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(219 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|titolo originale = Io e te
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2019]]
|genere = Talk show
|genere 2 = rotocalco
|edizioni =
|puntate =
|durata = 100 min (14:00-15:40)
|immagine = Io e te rai1.png
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|rete TV = [[Rai 1]]
|conduttore = [[Pierluigi Diaco]]<br/>con [[Sandra Milo]] e [[Valeria Graci]] (2019)<br /> con [[Katia Ricciarelli]] e [[Santino Fiorillo]] (2020)
|regista = Salvatore Perfetto<br />Elisabetta Pierelli (2020)
}}
'''''Io e te
==Storia==
Il programma nasce per sostituire la trasmissione ''[[Vieni da me (programma televisivo)|Vieni da me]]'' durante la sua pausa estiva, in quanto in onda nella stessa fascia oraria (14:00-15:40), ed è suddiviso in varie rubriche: ''Ad armi pari'', ''La posta del cuore, Come nelle favole'' e ''L'intervista''.
Dal 26 agosto al 6 settembre 2019 il programma, insieme a ''[[La vita in diretta Estate]]'', si trasferisce dallo Studio 3 del [[Centro di produzione
Dal 1º giugno al 14 agosto 2020 torna allo Studio 3 del Centro di produzione Rai di Via Teulada e va in onda senza pubblico a causa della [[pandemia di COVID-19]]. Dal successivo 17 agosto torna allo Studio 3 del Centro radiotelevisivo Biagio Agnes.
La sigla del programma è la canzone ''[[Come nelle favole]]'' di [[Vasco Rossi]].
Il programma chiude definitivamente il 28 agosto [[2020]].
Il 24 febbraio 2023, per omaggiare [[Maurizio Costanzo]] scomparso la mattina dello stesso giorno, su [[Rai 2]] è stato trasmesso in seconda serata un estratto della puntata dove è stato ospite. Sempre su [[Rai 2]] il pomeriggio del 30 luglio 2025, per omaggiare [[Enrico Lucherini]] scomparso il 28 luglio precedente è stato trasmesso un estratto della puntata dove è stato ospite.
== Edizioni ==
La prima edizione va in onda dal 17 giugno
A metà maggio [[2020]] [[Pierluigi Diaco]] conferma il ritorno del programma dal primo giugno dello stesso anno, ma senza [[Valeria Graci]] e [[Sandra Milo]]. Ad accompagnarlo sono infatti [[Katia Ricciarelli]] e [[Santino Fiorillo]]. La prima si occupa della ''Posta del cuore'' e di una rubrica dedicata all'opera lirica, il secondo conduce la rubrica ''Cartolina Divina'', un omaggio a personalità del mondo dello spettacolo.
La seconda edizione va in onda dal 1º giugno al 28 agosto 2020, con la partecipazione anche dell'artista TestaSecca (Lucangelo Bracci) e dell'autrice Paola Tavella, che cura lo spazio dedicato agli animali dal titolo ''Gli amici di Ugo'', dal nome del cane del conduttore, presente in studio fino al 16 luglio.<ref>{{cita news|url=https://www.ilmattino.it/spettacoli/televisione/pierluigi_diaco_io_te_bassotto_ugo_ultime_notizie_oggi-5350574.html |titolo=Pierluigi Diaco, l'annuncio a Io e te: «Da domani Ugo non sarà più in diretta con noi»|pubblicazione=[[Il Mattino]]| autore=Emiliana Costa |data=16 luglio 2020 |accesso=18 luglio 2020}}</ref> Altro spazio fisso è dedicato alla musica italiana con una canzone abbinata ad una parola che viene fatta ascoltare interamente. A causa di una persona positiva al [[SARS-CoV-2]] nello staff di produzione, la seconda edizione termina con una settimana di anticipo venendo sostituita da ''[[La vita in diretta Estate]]''.<ref>{{cita news|url=https://www.gossipetv.com/io-e-te-programma-diaco-chiude-covid19-non-va-piu-in-onda-31-agosto-2020-491003 |titolo=Io e Te, il programma di Pierluigi Diaco chiude in anticipo per Covid-19|pubblicazione=Gossip e Tv| autore=Antonella Latilla |data=30 agosto 2020 |accesso=30 agosto 2020}}</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! rowspan="2" |Edizione
! colspan="2" |Periodo
! rowspan="2" |Orario
! rowspan="2" |Puntate
! rowspan="2" |Conduttore
! colspan="2" rowspan="2" |Co-conduttori
! colspan="2" rowspan="2" |Regia
! rowspan="2" |Studio
|-
!Inizio
!Fine
|-
|1ª
|17 giugno 2019
|6 settembre 2019
| rowspan="4" |14:00-15:40
|59
| rowspan="
|[[Valeria Graci]]||[[Sandra Milo]]
| rowspan="2" | Salvatore Perfetto ||-
| rowspan="2" |Studio 3 di [[Centro di produzione Rai di Via Teulada|Via Teulada]]<ref>Dal 17 giugno al 26 agosto 2019 e dal 1º giugno al 14 agosto 2020.</ref><br />e Studio 3 di [[Centro radiotelevisivo Biagio Agnes|Saxa Rubra]]<ref>Dal 26 agosto al 6 settembre 2019 e dal 17 agosto al 28 agosto 2020.</ref>
|-
|2ª
|1º giugno 2020
|28 agosto 2020
|65
|[[Katia Ricciarelli]]||[[Santino Fiorillo]]
|Elisabetta Pierelli
|}
Riga 63 ⟶ 73:
|titolo italiano =
|titolo originale = Io e te di notte
|immagine = Io e te di notte.png
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2019]]
|genere = talk show
|genere 2 = rotocalco
|edizioni = 2
|puntate =
|durata = 70 min (23:50-01:00)
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
Riga 75 ⟶ 86:
|regista = Salvatore Perfetto
}}
'''''Io e te di notte''''' è uno spin-off del [[programma televisivo]] ''Io e te'' in onda in seconda serata ogni sabato dal 14 settembre 2019 al 1 febbraio 2020 con la conduzione di [[Pierluigi Diaco]].
=== Edizioni ===
Riga 81 ⟶ 93:
!Edizione
!Orario
!Ospiti fissi
!Inizio
!Fine
Riga 87 ⟶ 100:
|1ª
|rowspan="2"|23:50-01:00
|[[Sandra Milo]], [[Valeria Graci]], Santino Fiorillo, [[Melissa Panarello]], Paola Tavella, [[Enrico Lucherini]], [[Flavia Perina]]
|14 settembre 2019
|30 novembre 2019
Riga 92 ⟶ 106:
|-
|2ª
|[[Enrico Lucherini]], [[Flavia Perina]], Paola Tavella
|4 gennaio 2020
|1º febbraio 2020
|5
|}
=== Puntate ===
==== Prima edizione ====
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|+
!Puntata
!Data
!Ospiti
!Telespettatori
!Share
!Fonte
|-
|1
|14/09/2019
|
|
|
|
|-
|2
|21/09/2019
|Rocco Siffredi
|883.000
|10.3%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefania Stefanelli|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-21-settembre-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 21 settembre 2019. Amici Celebrities parte dal 20.61%, Ulisse 18.97%|sito=Davide Maggio|data=2019-09-22|accesso=2025-08-25}}</ref>
|-
|3
|28/09/2019
|Vittorio Sgarbi
|648.000
|8.1%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-28-settembre-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 28 settembre 2019. Ulisse 20%, Amici Celebrities 19.45%|sito=Davide Maggio|data=2019-09-29|accesso=2025-08-25}}</ref>
|-
|4
|05/10/2019
|[[Roberto D'Agostino]]
|596.000
|7.8%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-5-ottobre-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 5 Ottobre 2019. Ulisse (19.7% - 3,8 mln), Amici Celebrities (19.7% - 3,3 mln)|sito=Davide Maggio|data=2019-10-06|accesso=2025-08-25}}</ref>
|-
|5
|12/10/2019
|[[Bruno Pizzul]]
|
|
|
|-
|6
|19/10/2019
|
|
|
|
|-
|7
|26/10/2019
|[[Milly Carlucci]]
|
|
|
|-
|8
|02/11/2019
|[[Pippo Baudo]]
|
|
|
|-
|9
|09/11/2019
|[[Bianca Berlinguer]]
|
|
|
|-
|10
|16/11/2019
|[[Vittorio Feltri]]
|
|
|
|-
|11
|23/11/2019
|[[Paola Barale]]
|
|
|
|-
|12
|30/11/2019
|[[Paolo Bonolis]]
|
|
|
|-
|''Io e te Replay''
|07/12/2019
| -
|572.000
|7.2%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-7-dicembre-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 7 dicembre 2019. Tu si que vales 28.7%, flop Zecchino d'oro (12.4%). La Prima della Scala 15%|sito=Davide Maggio|data=2019-12-08|accesso=2025-08-25}}</ref>
|}
=== Seconda edizione ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata
!Data
!Ospiti
!Telespettatori
!Share
!Fonte
|-
|1
|04/01/2020
|[[Gianluca Grignani]]
|918.000
|9.4%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefania Stefanelli|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-4-gennaio-2020|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 4 gennaio 2020. Meraviglie riparte bene (23%), 55 Passi nel Sole 11.4%. Record Soliti Ignoti (26.1%)|sito=Davide Maggio|data=2020-01-05|accesso=2025-08-25}}</ref>
|-
|2
|11/01/2020
|[[Mara Venier]]
|924.000
|8.0%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-11-gennaio-2020|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 11 gennaio 2020. Partenza record per C'è Posta per Te (5,9 mln - 30.2%), Meraviglie cala al 17.6%|sito=Davide Maggio|data=2020-01-12|accesso=2025-08-25}}</ref>
|-
|3
|18/01/2020
|[[Sandra Milo]]
|879.000
|8.1%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Fabio Fabbretti|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-18-gennaio-2020|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 18 gennaio 2020. C'è Posta per Te vola (30.9%), Meraviglie 17.7%|sito=Davide Maggio|data=2020-01-19|accesso=2025-08-25}}</ref>
|-
|4
|25/01/2020
|[[Sergio Castellitto]]
|761.000
|7.1%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefania Stefanelli|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-25-gennaio-2020|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 25 gennaio 2020. C'è Posta per Te 30.3%, Meraviglie 17.2%|sito=Davide Maggio|data=2020-01-26|accesso=2025-08-25}}</ref>
|-
|5
|01/02/2020
|[[Marco Carta]]
|812.000
|6.1%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefania Stefanelli|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-1-febbraio-2020|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 1 febbraio 2020. C'è Posta per Te al 29.9%, Wonder 17.6%|sito=Davide Maggio|data=2020-02-02|accesso=2025-08-25}}</ref>
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2020]]
|