ACV Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|controllate =
|persone chiave =
|gruppo =
Riga 27 ⟶ 26:
==Storia==
La ACV Records viene fondata alla fine degli anni '80 dai fratelli [[Toni Verde|Toni]] e [[Ciro Verde]]. Successivamente si aggiunge al team anche [[Daniela Fusco]], grafica italiana di successo, che darà l'immagine
Il successo della casa è immediato, grazie anche alla creazione di suoni elettronici innovativi, sia in Italia che all'estero. Difatti numerose sono le partecipazioni ai maggiori eventi dei club londinesi, oltre alla presenza ad alcune importanti manifestazioni internazionali, quali la [[Love Parade]] in Germania o la [[Energy Parade]] in Svizzera.
“[[Dj magazine]]”, una rivista londinese, definisce la ACV come “la più ambiziosa
==Collaborazioni e produzioni==
Riga 48 ⟶ 47:
{{Portale|musica}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Roma Capitale]]
| |||