Linea verde (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di ~2025-26394-77 (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-26877-05
Etichetta: Rollback
 
(298 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|maggio 2017}}
{{Programma
|paese = Italia
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Peppone Calabrese]], [[Livio Beshir]], [[Margherita Granbassi]]
|titolo italiano = Linea Verde
|ideatore = [[Federico Fazzuoli]]
|regista = Ciro D'Aniello, Emilia Mastroianni, Daniele Carminati, Diego Magini, Paolo Alati
|aiuto regia = Flaminio Muccio, Antonio Riccardo Santorelli, Davide Ninno, Francesco Maria Effuso
|autore = Andrea Caterini, Sara Bonetti , Giuseppe Bosin, Carlo Cambi, Deborah Chiappini, Lucia Gramazio, Marta Santella, Yari Selvetella
|montatore = Duilio Francioli
|titolo italiano = Linea verde
|titolo originale =
|immagine = Linea verde.png
|genere = naturalistico
|genere 2 = turistico
|genere 3 = enogastronomico
|edizioni =
|genere 4 = territorio
|puntate =
|durata = 6054 min
|aspect ratio = 16:9
|conduttore = [[Marcello Masi]] e [[Daniela Ferolla]] con la partecipazione di Federica De Denaro (sabato); [[Beppe Convertini]] e [[Ingrid Muccitelli]] con la partecipazione di Giuseppe Calabrese (domenica)
|edizioni = 46
|regista = Daniele Carminati, [[Stefano Maria Gallo]], Fernando Lizzani, Emilia Mastroianni, Luciano Sabatini.
Luca Romani (realizzazione)
|edizione = [[Luca Romani]]
|anno prima visione = [[1981]] – in produzione
|costumista = Imma Simonetti
|produttore = Federica Giancola
|produttore esecutivo = Renata Pierangelini
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
 
'''''Linea verde''''' è un programma televisivo che illustraracconta il [[territorio italiano]], l'agricoltura, italianala biodiversità e le sue eccellenze agroalimentari, che va in onda su [[Rai 1]] il sabato e la domenica alle 12:20.
 
==Il La trasmissione programma==
La trasmissione raccoglie l'eredità di programmi come ''La Tv degli agricoltori'', ''[[A come Agricolturaagricoltura]]'' e ''Agricoltura domani'', andati in onda di domenica sulla [[Rai 1|prima rete Rai alla domenica]] dagli anni cinquanta agli anni settanta.
 
Il programma è realizzato in maniera itinerante e offre ogni settimana un viaggio alla scoperta del [[territorio italiano]], della biodiversità e delle eccellenze agroalimentari. Nellenelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze. Tra gli interessi che ruotano intorno all'agricoltura, vengono esaminati oltre ai già citati prodotti tipici, anche le tradizioni, la ricettività rurale dell'[[agriturismo]] e la salvaguardia ambientale.
 
==Meteo verde==
Autore e conduttore storico del programma dall'autunno del [[1981]] al 16 gennaio [[1994]] è stato [[Federico Fazzuoli]], in seguito sostituito, tra gli altri, da [[Sandro Vannucci]], [[Paolo Brosio]], [[Paola Saluzzi]], [[Gianfranco Vissani]], [[Massimiliano Ossini]], [[Veronica Maya]], e [[Elisa Isoardi]]. Dall'autunno del 2014 ''Linea Verde'' è condotta da [[Patrizio Roversi]] e [[Daniela Ferolla]], coppia rimasta al timone della trasmissione sino al [[2018]].
Fin dalla prima edizione ''Linea verde'' dispone di un suo spazio meteorologico, il ''Meteo verde'' (dal [[2003]] assorbito dal [[Meteo 1]], successivamente diventato [[Rai Meteo]]), in onda alla domenica all'interno del programma, sempre su [[Rai 1]] (dal 1981 al 1983 sulla Rete 1). La rubrica va in onda anche il mercoledì alle 9:40 per mostrare le previsioni per i giorni successivi della settimana. Dal [[1981]] al [[1994]] lo spazio della meteorologia era curato e condotto dal [[tenente colonnello]] Marcello Loffredi.
 
==Edizioni==
La sigla del programma è, al momento della sua nascita, il brano ''[[Blade Runner (colonna sonora)|Blade Runner]]'' di [[Vangelis]]. Successivamente, dopo il termine della conduzione di Federico Fazzuoli, venne sostituita dalla cosiddetta sinfonia spuria de ''[[Il viaggio a Reims]]'' di [[Gioachino Rossini]], che ha subito delle modifiche e dei remixaggi nel corso degli anni. A partire dal 23 Marzo [[2020]] il programma va in onda in replica dal lun al ven alle ore 12:20.
Le edizioni normali di ''Linea verde'' vanno in onda ogni domenica dalle 12.20 alle 13.30 dal mese di settembre a quello di giugno, su [[Rai 1]].
 
=== Spin-off ===
Nel corso degli anni la trasmissione ha dato vita a diversi spin-off. Sin dal primo anno vi è un'edizione estiva dal titolo ''Linea Verde Estate'', in alcune edizioni limitata alla sola riproposizione di servizi e puntate già trasmesse nel corso della stagione invernale. Nell'autunno del [[1994]] è nato invece ''Linea verde Orizzonti'', in onda al mattino prima alla domenica ed in seguito al sabato sempre su Rai1. Il programma, incentrato ugualmente sul mondo dell'agricoltura e dell'ambiente, ha cambiato titolo più volte. Nel [[2016]] è diventato ''Linea verde di sabato'', nel [[2017]] ''Linea verde va in città,'' mentre a partire dall'autunno del 2018 assume il titolo di ''Linea verde Life''. Questi cartelli vanno in onda unicamente il sabato.
 
Ogni anno al mese di marzo viene dato ampio spazio alla manifestazione ''Sanremo in fiore''. Per l'occasione in alcune edizioni sono state realizzate delle puntate speciali in diretta, che hanno visto la partecipazione nel ruolo di conduttrici di numerosi personaggi come [[Ilaria Moscato]] e [[Caterina Balivo]].
 
Sulla scia del successo ottenuto da ''Linea verde'' sono in seguito nati i programmi ''[[Linea blu (programma televisivo)|Linea blu]]'', dedicato al mondo del mare, e ''[[Linea bianca (programma televisivo)|Linea bianca - Storie della Montagna]]'', dedicato al mondo montano.
 
In estate 2019 è andato in onda uno spin-off chiamato ''Linea Verde - Grand Tour'', condotto dalla showgirl [[Lorella Cuccarini]] in partecipazione con Angelo Mellone e Giuseppe Calabrese. Tra luglio e agosto in seconda serata [[Federico Quaranta]] e [[Manila Nazzaro]] conducono ''Linea Verde Radici''.
 
=== Rubriche ===
==== Meteo Verde ====
Dal [[1981]] va in onda Meteo Verde (dal 2003 inglobato in [[Meteo 1]] e successivamente in Rai Meteo), rubrica per le previsioni meteorologiche a cura del programma, in onda alla domenica all'interno di Linea Verde e nella mattinata del mercoledì, sempre su [[Rai 1]]. La rubrica va in onda anche il mercoledì dopo il TG1 Flash delle 9:30 mostrando le previsioni per i giorni successivi della settimana.
 
'''Consigli letterari'''
 
Dal 2018, ogni settimana, [[Andrea Caterini]] suggerisce un libro, in qualche modo, legato ai territori visitati dal team di Linea Verde in quella puntata.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/LineaVerdeRai1/posts/1702669409788929|titolo=Linea Verde - RaiUno|sito=www.facebook.com|lingua=it|accesso=2020-03-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-recanati/44810-su-rai-1-oggi-linea-verde-leopardiana-per-parlare-di-futuro-e-territorio|titolo=Su RAI 1 oggi "Linea Verde" …. leopardiana per parlare di futuro e territorio|autore=Fabrizio Carbonetti|sito=Il Cittadino di Recanati|lingua=it-IT|accesso=2020-03-10}}</ref>
 
== Edizioni ==
 
=== ''Linea verde'' ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
Riga 56 ⟶ 46:
!Co-conduttori
|-
|1ª
|Estate 1981
| rowspan="6" |[[Federico Fazzuoli]]
| colspan="3" | -
| rowspan="23" | –
|-
|2ª
|1981-1982
| rowspan="4" |[[Federico Fazzuoli]]
|[[Paola Perissi]]<ref>Da gennaio 1982.</ref>
|[[Catherine Spaak]]
|[[Gigliola Cinquetti]]
|[[Paola Perissi]]<ref>Da gennaio 1982.</ref>
| rowspan="21" | -
|-
|2
|1982-1983
| colspan="3" rowspan="23" |[[Paola Perissi]]
|-
|3
|1983-1984
|-
|5ª
|1984-1985
|-
|6ª
|1985-1986
| [[Marta Flavi]]
Riga 77 ⟶ 74:
| [[Sandro Paternostro]]
|-
|6
|1986-1987
| colspan="4" rowspan="7" |[[Federico Fazzuoli]]
|-
|7
|1987-1988
|-
|8
|1988-1989
|-
|10ª
|9
|1989-1990
|-
|11ª
|10
|1990-1991
|-
|12ª
|11
|1991-1992
|-
|13ª
|12
|1992-1993
|-
|14ª
|13
|1993-1994
| colspan="2" |[[Federico Fazzuoli]] <ref>Fino al 16 gennaio 1994.</ref>
| colspan="2" | [[Sandro Vannucci]] <ref>Dal 23 gennaio 1994.</ref>
|-
|15ª
|14
|1994-1995
| rowspancolspan="54" colspanrowspan="45" |[[Sandro Vannucci]]
|-
|16ª
|15
|1995-1996
|-
|17ª
|16
|1996-1997
|-
|18ª
|17
|1997-1998
|-
|19ª
|18
|1998-1999
|-
|20ª
|19
|1999-2000
| colspan="2" rowspan="2" |[[Fabrizio Binacchi]]
| colspan="2" rowspan="2" |[[Fabrizio Del Noce]]
|-
|21ª
|20
|2000-2001
|-
|22ª
|21
|2001-2002
| colspan="4" |[[Fabrizio Del Noce]]
|-
|23ª
|22
|2002-2003
| colspan="2" |[[Guido Barendson]]
| colspan="2" |[[Beatrice Luzzi]]
|-
|24ª
|23
|2003-2004
| colspan="2" rowspan="3" |[[Paolo Brosio]]
Riga 143 ⟶ 140:
|[[Paola Saluzzi]]
|-
|25ª
|24
|2004-2005
| rowspan="5" | -
|-
|26ª
|25
|2005-2006
|-
|27ª
|26
|2006-2007
| colspan="2" rowspan="2" |[[Massimiliano Ossini]]
|-
|28ª
|27
|2007-2008
| colspan="2" |[[Veronica Maya]]
|-
|29ª
|28
|2008-2009
| colspan="4" rowspan="2" |[[Massimiliano Ossini]]
|-
|30ª
|29
|2009-2010
|[[Eva Crosetta]]
|-
|31ª
|30
|2010-2011
| colspan="42" |[[Elisa Isoardi]]
| colspan="2" rowspan="3" |[[Fabrizio Gatta]]
| rowspan="8" | –
|-
|32ª
|31
|2011-2012
| colspan="2" rowspan="2" |[[Eleonora Daniele]]
| colspan="2" rowspan="2" |[[Fabrizio Gatta]]
| rowspan="7" | -
|-
|33ª
|32
|2012-2013
|-
|34ª
|33
|2013-2014
| colspan="2" rowspan="5" |[[Patrizio Roversi]]
| colspan="2" |[[Ingrid Muccitelli]]
|-
|35ª
|34
|2014-2015
| colspan="2" rowspan="5" |[[Daniela Ferolla]]
|-
|36ª
|35
|2015-2016
|-
|37ª
|36
|2016-2017
|-
|38ª
|37
|2017-2018
|-
|39ª
|38
|2018-2019
| colspan="2" |[[Federico Quaranta]]
| rowspan="23" |[[GiuseppePeppone Calabrese]]
|-
|40ª
|39
|2019-2020
| colspan="2" rowspan="4" |[[Beppe Convertini]]
| colspan="2" rowspan="2" |[[Ingrid Muccitelli]]
|-
|41ª
|2020-2021
|-
|42ª
|2021-2022
| colspan="2" rowspan="5" |[[Peppone Calabrese]]
| rowspan="2"|-
|-
|43ª
|2022-2023
|-
|44ª
|2023-2024
| colspan="2" rowspan="2" |[[Livio Beshir]]
| rowspan="3" |[[Margherita Granbassi]]
|-
|45ª
|2024-2025
|-
|46ª
|2025-2026
| colspan="2" |Fabio Gallo
|}
 
==Spin-off==
=== ''Linea verde Estate'' ===
===Attualmente in onda===
====''Linea verde Italia''====
{{Vedi anche|Linea verde Italia}}
Va in onda dal 2016, ogni sabato dalle 12:30 alle 13:30. Nel corso degli anni il programma ha cambiato più volte nome. Iniziato come ''Linea verde - L'agricoltura in città'', nel 2017 diventa ''Linea verde va in città'', nel 2018 ''Linea verde Life'' e nel 2024 ''Linea verde Italia''.
 
==== ''Linea verde Bike'' ====
Va in onda dal 2 settembre 2023, dalle 12:00 alle 12:30, con la conduzione di [[Federico Quaranta]] e Giulia Capocchi, che raccontano il territorio italiano dalla prospettiva di chi lo percorre in bicicletta.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Inizio
!Anni
!Fine
! colspan="3" |Conduttori
!Puntata
! colspan="2" |Conduttori
|-
|1
|2 settembre 2023
|1981
|30 dicembre 2023
| colspan="3" rowspan="13" |[[Federico Fazzuoli]]
|7
| rowspan="2" |[[Federico Quaranta]]
| rowspan="2" |Giulia Capocchi
|-
|2
|2 novembre 2024
|1982
|14 dicembre 2024
|7
|}
 
==== ''Linea verde Tipico'' ====
Va in onda dal 21 ottobre 2023, alle 12:00, per quattro puntate con la conduzione di [[Federico Quaranta]] che, in collaborazione con la fondazione ''Filiera Italia'', promuove il [[made in Italy]]. Ogni puntata è dedicata ad una specifica azienda e alla filiera agroalimentare che la contraddistingue nel proprio contesto di riferimento.
 
====''Linea verde Start''====
Va in onda dal 2021, il sabato dalle 12:00 alle 12:30.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Anno
!Inizio
!Fine
!Puntate
!Conduttore
|-
|1ª
|2021
|9 ottobre 2021
|13 novembre 2021
|4
| rowspan="4" |[[Federico Quaranta]]
|-
|2ª
|2022-2023
|12 marzo 2022
|9 dicembre 2023
|25
|-
|3ª
|2024
|13 gennaio 2024
|26 ottobre 2024
|12
|-
|4ª
|2025
|22 marzo 2025
|19 aprile 2025
|4
|}
 
====''Linea Verde Discovery''====
Va in onda dal 2022.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Anno
!Titolo
!Inizio
!Fine
!Puntate
! colspan="4" |Conduttori
|-
|1ª
|2022
| rowspan="4" |''Linea verde Discovery''
|28 maggio 2022
|10 dicembre 2022
|4
| rowspan="2" |[[Federico Quaranta]]
| rowspan="2" |[[Monica Caradonna]]
| rowspan="3" |Fabio Gallo
| [[Angela Rafanelli]]
|-
|2ª
|2023
|21 gennaio 2023
|21 ottobre 2023
|9
| rowspan="2" |-
|-
|3ª
|2024
|6 aprile 2024
|7 settembre 2024
| rowspan="2" |6
| colspan="2" |-
|-
|4ª
| rowspan="3" |2025
|15 febbraio 2025
|31 maggio 2025
| rowspan="3" |[[Federico Quaranta]]
| colspan="3" rowspan="3" |-
|-
|5ª
|''Linea verde Discovery - Strade e sapori del Giubileo''
|22 febbraio 2025
|15 marzo 2025
|4
|-
|6ª
|''Linea verde Discovery - La rete verde''
|14 giugno 2025
|5 luglio 2025
|4
|}
 
====''Linea verde Sentieri'' / ''Sentieri - La strada giusta''====
La prima edizione va in onda col titolo ''Linea verde Sentieri'' nell'estate [[2022]], il sabato dalle 12:00 alle 12:30, ad eccezione dell'ultima puntata che va in onda di domenica dalle 08:20 alle 08:40. La seconda edizione va in onda col nuovo titolo ''Sentieri - La strada giusta'' nella primavera [[2023]], il sabato dalle 14:00 alle 15:00. La terza edizione, che torna al titolo originario, va in onda nell'estate 2023 il sabato dalle 12:30 alle 13:30 con {{Chiarire|puntate doppie}}. La quarta edizione va in onda nella primavera [[2024]], il sabato dalle 14:00 alle 15:00. La quinta edizione va in onda dalle 12:30 alle 13:30.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Anno
!Titolo
!Inizio
!Fine
!Puntate
! colspan="3" |Conduttori
|-
|1ª
|2022
|''Linea verde Sentieri''
|18 giugno 2022
|11 settembre 2022
|11
| rowspan="5" |[[Lino Zani]]
| rowspan="3" |[[Margherita Granbassi]]
| -
|-
|2ª
| rowspan="2" |2023
|''Sentieri - La strada giusta''
|1º aprile 2023
|20 maggio 2023
|7
|Giulia Capocchi
|-
|3ª
| rowspan="3" |''Linea verde Sentieri''
|1º luglio 2023
|9 settembre 2023
|14
|Gian Luca Gasca
|-
|4ª
|2024
|30 marzo 2024
|27 luglio 2024
|12
| rowspan="2" |-
| rowspan="2" |Giulia Capocchi
|-
|5ª
|2025
|21 giugno 2025
|''in corso''
|6<ref>Al 26 luglio 2025.</ref>
|}
 
====''Linea verde Illumina''====
Va in onda dall'8 giugno 2024, ogni sabato dalle 11:25 alle 12:30, con la conduzione di Francesco Gasparri e Daria Luppino (nel 2024) e Valentina Caruso (nel 2025).
 
====''Linea verde Tradizioni''====
Va in onda dal 3 maggio 2025, ogni sabato dalle 11:25 alle 12:00, con la conduzione di [[Adriana Volpe]].
 
====''Linea Verde Europa''====
Va in onda dal 27 settembre 2025, ogni sabato dalle 11:25 alle 12:00, con la conduzione di [[Livio Beshir]].
 
====''Linea Verde Trentino''====
Va in onda dal 27 settembre 2025, ogni sabato dalle 12:00 alle 12:30, con la conduzione di [[Federico Quaranta]].
 
===In onda nel passato===
 
====''Linea verde Magazine''====
In onda dal 1989 al 1994 la domenica mattina alle 10.00, successivamente è stato sostituito da ''Linea Verde Orizzonti''.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
! colspan="3" |Conduttori
|-
|1989-1990
| colspan="3" rowspan="5" |[[Federico Fazzuoli]]
|-
|1990-1991
|-
|1991-1992
|-
|1992-1993
|-
|1993-1994
|}
 
====''I grandi viaggi di Linea verde''====
Serie di speciali in onda in seconda serata su Rai 1 il 20 e 27 ottobre 1992 con la conduzione di [[Federico Fazzuoli]].
 
====''Linea verde Orizzonti''====
In onda dal 1994 al 2016, inizialmente la domenica mattina, successivamente il sabato mattina.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
! colspan="3" |Conduttori
|-
|1994-1995
| colspan="3" rowspan="5" |[[Sandro Vannucci]]
|-
|1995-1996
|-
|1996-1997
|-
|1997-1998
|-
|1998-1999
|-
|1999-2000
| colspan="3" |Paolo Giani
|-
|2000-2001
| colspan="3" rowspan="2" |Gianstefano Spoto
|-
|2001-2002
|-
|2003-2004
| colspan="3" rowspan="4" |[[Gianfranco Vissani]]
|-
|2004-2005
|-
|2005-2006
|-
|2006-2007
|-
|2007-2008
|colspan="2" |[[Massimiliano Ossini]]
|[[Veronica Maya]]
|-
|2008-2009
| colspan="2" |[[Federico Quaranta]]
|[[Nicola Prudente|Tinto]]
|-
|2009-2010
| colspan="3" |Fabrizio Rocca
|-
|2010-2011
| colspan="3" |[[Gianfranco Vissani]]
|-
|2011-2012
| rowspan="5" |[[Chiara Giallonardo]]
| colspan="2" | Laura Fadda
|-
|2012-2013
| colspan="2" |[[Luca Sardella]]
|-
|2013-2014
| colspan="2" rowspan="3" |[[Federico Quaranta]]
|-
|2014-2015
|-
|2015-2016
|}
 
====''Linea verde Radici''====
La prima e la terza edizione sono andate in onda nelle estati 2020 e 2021, il sabato dalle 12:30 alle 13:30. La prima edizione viene poi parzialmente replicata dal 21 al 25 settembre 2020 nella stessa fascia oraria ma a cadenza giornaliera. La seconda edizione va in onda a cavallo tra il 2020 e il 2021, il sabato dalle 12:00 alle 12:30. In seguito alla fine della terza edizione vanno in onda, sempre di sabato, degli speciali: i primi due sono montaggi delle puntate precedenti (il primo in onda il 18 settembre 2021 dalle 12:00 alle 12:30, e il secondo il successivo 2 ottobre dalle 16:45 alle 18:45), mentre l'ultimo speciale, dal titolo ''Oro rosso'', è dedicato al [[pomodoro]] ed è andato in onda il 27 novembre 2021 dalle 12:00 alle 12:30.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Inizio
!Fine
!Puntate
!Conduttori
|-
|1ª
|4 luglio 2020
|12 settembre 2020
| rowspan="2" |10
| [[Federico Quaranta]]
|-
|2ª
|28 novembre 2020
|27 febbraio 2021
|[[Angela Rafanelli]]
|-
|3ª
|10 luglio 2021
|11 settembre 2021
|9
| rowspan="4" |[[Federico Quaranta]]
|-
| rowspan="3" |Speciali
| colspan="2" |18 settembre 2021
| rowspan="3" |3
|-
| colspan="2" |2 ottobre 2021
|-
| colspan="2" |27 novembre 2021
|}
 
====''Linea verde Tour''====
La prima edizione va in onda nell'estate 2020, il sabato dalle 12:00 alle 12:30; questa edizione viene poi parzialmente replicata dal 21 al 25 settembre dello stesso anno nella stessa fascia oraria ma a cadenza giornaliera. La seconda edizione va in onda nell'autunno 2020, il sabato dalle 15:00 alle 15:30. La terza e la quarta edizione vanno in onda tra il 2021 e il 2022, il sabato dalle 12:00 alle 12:30''.'' La quinta edizione va in onda nell'estate 2022, il sabato dalle 12:30 alle 13:30.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Inizio
!Fine
!Puntate
! colspan="3" |Conduttori
|-
|1ª
|4 luglio 2020
|12 settembre 2020
|10+1<ref>Il 12 settembre 2020 va in onda dalle 15 una puntata speciale da 80 minuti di durata dal titolo ''Linea verde è sempre in Tour'', con un montaggio dell'edizione conclusa.</ref>
| rowspan="5" |[[Federico Quaranta]]
| rowspan="5" |Giulia Capocchi
| rowspan="4" |[[Peppone Calabrese]]
|-
|2ª
|26 settembre 2020
|21 novembre 2020
|7
|-
|3ª
|3 aprile 2021
|2 ottobre 2021
|21<ref>Alcune delle puntate in onda in questa edizione sono repliche.</ref>
|-
|4ª<ref>A causa di varie modifiche di palinsesto, questa edizione va in onda a più riprese tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022. In particolare, le tre puntate vanno in onda rispettivamente il 20 novembre, il 4 dicembre, e il 15 gennaio.</ref>
|20 novembre 2021
|15 gennaio 2022
|3
|-
|5ª
|9 luglio 2022
|10 settembre 2022
|8
| -
|}
 
====''Linea verde Storie''====
Serie di speciali in onda tra il [[2021]] e il [[2022]], il sabato mattina. Il primo speciale va in onda dalle 13:00 alle 13:30, mentre gli ultimi due dalle 12:00 alle 12:30.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Puntate
!Messa in onda
!Titolo
!Conduttore
|-
|1ª
|11 dicembre 2021
|''Il caffè''
| rowspan="3" | [[Federico Quaranta]]
|-
|2ª
|8 gennaio 2022
|''L'olio''
|-
|3ª
|10 dicembre 2022
|''Restauro della Basilica di San Benedetto da Norcia''
|}
 
====''Linea verde Link''====
In onda nel 2022, il sabato dalle 12:00 alle 12:30.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Inizio
!Fine
!Puntate
! colspan="2" |Conduttori
|-
|1ª
|9 aprile 2022
|21 maggio 2022
|6
| Greta Mauro
| Fabio Gallo
|}
 
====''Linea verde Explora''====
In onda nel 2022 e nel 2023, il sabato dalle 12:00 alle 12:30.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Inizio
!Fine
!Puntate
!Conduzione
!Co-conduzione
!Rete
|-
|1ª
|22 gennaio 2022
|5 marzo 2022
|6
| rowspan="3" |[[Federico Quaranta]]
|[[Angela Rafanelli]]
| rowspan="3" |[[Rai 1]]
|-
|2ª
|8 ottobre 2022
|12 novembre 2022
|7
|rowspan="2"|Daria Luppino
|-
|3ª
|3 giugno 2023<ref>Prima puntata della stagione in onda eccezionalmente dalle 11:30 alle 12:00.</ref>
|15 luglio 2023
|7
|}
 
==''Linea verde Estate''==
''Linea verde Estate'' va in onda dal mese di giugno al mese di settembre alla domenica su Rai 1.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Anni
! colspan="2" |Conduttori
!Co-conduttore
|-
|1ª
|1982
| colspan="2" rowspan="12" |[[Federico Fazzuoli]]
| rowspan="36" | –
|-
|2ª
|1983
|-
|4
|1984
|-
|5
|1985
|-
|6
|1986
|-
|7
|1987
|-
|8
|1988
|-
|9
|1989
|-
|10
|1990
|-
|10ª
|11
|1991
|-
|11ª
|12
|1992
|-
|12ª
|13
|1993
|-
|13ª
|14
|1994
| colspan="32" rowspan="6" |[[Sandro Vannucci]]
|-
|14ª
|15
|1995
|-
|15ª
|16
|1996
|-
|16ª
|17
|1997
|-
|17ª
|18
|1998
|-
|18ª
|19
|1999
|-
|19ª
|20
|2000
| colspan="32" rowspan="2" |[[Fabrizio Binacchi]]
|-
|20ª
|21
|2001
|-
|21ª
|22
|2002
| colspan="32" |[[Fabrizio Del Noce]]
|-
|22ª
|23
|2003
| colspan="32" |[[Guido Barendson]]
|-
|23ª
|24
|2004
|[[Paolo Brosio]]
|[[Paola Saluzzi]]
| rowspan="14" | -
|-
|24ª
|25
|2005
| colspan="2" rowspan="2" |[[Paolo Brosio]]
|-
|25ª
|26
|2006
|-
|26ª
|27
|2007
| colspan="2" |[[Massimiliano Ossini]]
|-
|27ª
|28
|2008
|[[Massimiliano Ossini]]
|[[Veronica Maya]]
|-
|28ª
|29
|2009
| colspan="2" rowspan="2" |[[Massimiliano Ossini]]
|-
|29ª
|30
|2010
|-
|30ª
|31
|2011
|[[Elisa Isoardi]]
| rowspan="2" |[[Fabrizio Gatta]]
|-
|31ª
|32
|2012
|[[Eleonora Daniele]]
|-
|32ª
|33
|2013
| colspan="2" |[[Eleonora Daniele]]
|-
|33ª
|34
|2014
| rowspan="3" |[[Patrizio Roversi]]
|[[Ingrid Muccitelli]]
|-
|34ª
|35
|2015
| rowspan="2" |[[Daniela Ferolla]]
|-
|35ª
|36
|2016
|-
|36ª
|37
|2017
| rowspan="3" |[[Federico Quaranta]]
| rowspan="3" |Federica De Denaro
|-
|37ª
|38
|2018
| rowspan="2" |[[GiuseppePeppone Calabrese]]
|-
|38ª
|39
|2019
|}
 
=== ''Spin-off di Linea verde'' ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Anno
!Titolo
! colspan="3" |Conduttori
|-
|39ª
|1
|2020
|1994-1995
| rowspan="205" |[[Angela ''Linea verde Orizzonti''Rafanelli]]
| rowspan="2" |[[Marco Bianchi (chef)|Marco Bianchi]]
| colspan="2" rowspan="5" |[[Sandro Vannucci]]
| rowspan="206" | -
|-
|40ª
|2
|2021
|1995-1996
|-
|41ª
|3
|2022
|1996-1997
| rowspan="3" |[[Peppone Calabrese]]
|-
|42ª<ref>25 giugno 2023 - 10 settembre 2023, 12 puntate</ref>
|4
|2023
|1997-1998
|-
|43ª<ref>9 giugno 2024 - 8 settembre 2024, 14 puntate</ref>
|5
|2024
|1998-1999
|-
|44ª
|6
|2025
|1999-2000
|[[Margherita Granbassi]]
| colspan="2" |Paolo Giani
|[[Flavio Montrucchio]]
|-
|7
|2000-2001
| colspan="2" rowspan="2" |Gianstefano Spoto
|-
|8
|2001-2002
|-
|9
|2003-2004
| colspan="2" rowspan="4" |[[Gianfranco Vissani]]
|-
|10
|2004-2005
|-
|11
|2005-2006
|-
|12
|2006-2007
|-
|13
|2008-2009
|[[Federico Quaranta]]
|[[Nicola Prudente|Tinto]]
|-
|14
|2009-2010
| colspan="2" |Fabrizio Rocca
|-
|15
|2010-2011
| colspan="2" |[[Gianfranco Vissani]]
|-
|16
|2011-2012
| rowspan="8" |[[Chiara Giallonardo]]
| Laura Fadda
|-
|17
|2012-2013
|[[Luca Sardella]]
|-
|18
|2013-2014
| rowspan="3" |[[Federico Quaranta]]
|-
|19
|2014-2015
|-
|20
|2015-2016
|-
|21
|2016-2017
|''Linea verde - L'agricoltura in città''
| rowspan="4" |[[Marcello Masi]]
| rowspan="4" |Federica De Denaro
|-
|22
|2017-2018
|''Linea verde va in città''
|-
|23
|2018-2019
| rowspan="2" |''Linea Verde Life''
|-
|24
|2019-2020
|[[Daniela Ferolla]]
|-
|25
|2020
|''Linea Verde Radici''
|[[Federico Quaranta]]
|
|
|}
 
=== ''Spin-off di ''Linea Verdeverde Estate'' ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Anno
!Titolo
! colspan="34" |Conduttori
|-
|1
|2013
| rowspan="4" |''Linea verde Orizzonti Estate''
| colspan="34" |[[Luca Sardella]]
|-
|2
|2014
| colspan="2" rowspan="43" |[[Chiara Giallonardo]]
| colspan="2" rowspan="3" |[[Federico Quaranta]]
| rowspan="4" | -
|-
|3
|2015
|-
|4
|2016
|-
|2018
| rowspan="2" |5
|''Linea verde non va in ferie''
|[[Federico Quaranta]]
|Federica De Denaro
| colspan="2" |[[Peppone Calabrese]]
|-
| rowspan="2" |2019
|''Linea verde Life Estate''
| colspan="2" |[[Chiara Giallonardo]]
|[[Marcello Masi]]
| colspan="2" |[[Marcello Masi]]
|-
|''[[Grand Tour (programma televisivo)|Grand Tour]]''
|[[Lorella Cuccarini]]
|Angelo Mellone
| colspan="2" |[[GiuseppePeppone Calabrese]]
|-
|2020
|''L'Italia non finisce mai''
|[[Michele Dalai]]
|Federica De Denaro
|Mariasole Bianco
|Mia Canestrini
|-
|2022
|''Linea verde 100''
| colspan="4" |[[Beppe Convertini]]
|}
 
== Note Sigle==
Dal 1981 al 1988 il tema musicale della sigla era ''Green Line'' di OMNI, dal 1988 al 1994 la sigla era quella del film ''[[Blade Runner]]'', dal 1994 la sigla è un brano che spesso è erroneamente conosciuto come l'ouverture dall'opera ''[[Il viaggio a Reims]]'' di [[Gioachino Rossini]], ma che in realtà è una danza dell'opera ''[[L'assedio di Corinto|Le siège de Corinthe]]'', dello stesso autore.
<references />
 
==Note==
== Voci correlate ==
<references/>
* [[Patrizio Roversi]]
 
==Voci correlate==
* [[Linea blu (programma televisivo)]]
* [[Linea bianca (programma televisivo)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{portale|ambiente|televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
Riga 513 ⟶ 883:
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2020]]