Robuste (1806): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zack8 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Hotolmo22 (discussione | contributi)
m Bibliografia: Categoria
 
(7 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 42:
|Note=
}}
 
La '''''Robuste''''' era una nave della [[Marine nationale|Marina francese]] equipaggiata con 80 cannoni.
 
==Storia==
Commissionata a [[Tolone]] al progettista [[Jacques- Noël Sané]] nel [[1805]] dal capitano [[Louis-Antoine-Cyprien Infernet]], in seguito fu capitanata da [[Julien Marie Cosmao-Kerjulien]], sotto il quale nel [[1809]] divenne il fiore all'occhiello di una spedizione a [[Barcellona]] in supporto del vice [[ammiraglio]] [[Honoré -Joseph -Antoine GaunteaumeGanteaume]]. La Robuste insieme alle navi da guerra [[Donawerth]], [[Génois]], [[Borée]] e [[Lion]] apparteneva ad una [[flotta]] che comprendeva anche due fregate e una dozzina di navi da trasporto.
 
La missione di supporto partì da [[Tolone]] il 24 aprile [[1809]] e le navi tornarono il 1º maggio sempre dello stesso anno, senza subire incidenti. Ad ottobre la flotta tentò una nuova spedizione sotto il comando del [[contrammiraglio]] [[François André Baudin]], ma il giorno 21 fu intercettata dalla [[HMS Pomone (1805)|HMS ''Pomone'']], la quale riportò l'avvistamento a [[Cuthbert Collingwood, I barone Collingwood|Lord Collingwood]] che mandò 3 fregate e salpò con 15 navi per attaccare i francesi.
 
Il 23 ottobre la [[HMS Volontaire|HMS ''Volontaire'']] rilevò la posizione della flotta nemica e segnalò le loro coordinate, ma la ''Robuste'' e le altre navi francesi riuscirono a far perdere le loro tracce fino all'alba del 24 ottobre quando furono avvistati dalla [[HMS Tigre|HMS ''Tigre'']] che però perse ancora una volta il contatto fino alla mattina del 25 ottobre quando le vele francesi furono avvistate vicine alla riva di [[Frontignan]] dove la ''Robuste'' e la ''[[Lion (1804)|Lion]]'' si arenarono.
 
Dopo vari tentativi di salvare le navi, Baudin decise di dar loro fuoco ed affondarle per evitare che finissero in mani nemiche.
Riga 60:
{{Portale|marina}}
 
[[Categoria:Vascelli della Marine Royaleimpériale]]
[[Categoria:Navi costruite a Tolone]]
[[Categoria:Relitti]]