Kyle Hines: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Minegarde (discussione | contributi)
 
(85 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Kyle Hines
|Immagine = Kyle2021-12-03 HinesALBA 42Berlin PBCgegen CSKAPallacanestro MoscowOlimpia 20171027Milano (3EuroLeague 2021-22) by Sandro Halank–042.jpg
|Didascalia = Kyle Hines nel 20172021
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 9:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadra = {{Basket Milano}}
|TermineCarriera = 4 settembre 2024
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|SquadreGiovanili =
|hall of fame = [[VTB United League Hall of Fame]]
{{Carriera sportivo
|anno = 2021<ref>{{Cita web|url=https://vtb-league.com/en/news/hall-of-fame-2021-kyle-hines-nando-de-colo-janis-blums-and-roman-skvortsov/|titolo=Hall of Fame 2021: Kyle Hines, Nando de Colo, Janis Blums and Roman Skvortsov!|sito=VTB United League|data=14 febbraio 2021|lingua=Inglese}}</ref>
}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Timber Creek Regional High School|
|2004-2008|{{Basket University of North Carolina at Greensboro|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
{{Carriera sportivo
|2008-2010|{{Basket Veroli|G}}|50 (885)
|2010-2011|{{Basket Brose|G}}|33 (333)
|2011-2013|{{Basket Olympiakos|G}}|49 (389)
|2013-2020|{{Basket CSKA Mosca|G}}|113144 (8141.022)
|2020-2024|{{Basket Milano|G}}|76 (596)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 17 maggioaprile 20182024
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
 
Cresciuto cestisticamente nell'università di "North Carolina at Greensboro" (da non confondere con la sportivamente molto più rinomata università di "[[Università della Carolina del Nord a Chapel Hill|North Carolina at Chapel Hill]]" dove tra gli altri ha giocato Michael Jordan) , si è affermato in Europa con le maglie dell"[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallacanestro maschile)|Olympiakos Pireo]] e del [[Professional'nyj Basketbol'nyj klub CSKA|CSKA Mosca]], vincendo quattro volte l'[[Euroleague Basketball|Eurolega]] ([[Euroleague Basketball 2011-2012|2012]], [[Euroleague Basketball 2012-2013|2013]], [[Euroleague Basketball 2015-2016|2016]] e [[Euroleague Basketball 2018-2019|2019]]) e disputando altre 4 volte le Final Four. Dententore, con 399 apparizioni, del record presenze nella [[Euroleague Basketball|massima competizione continentale]], è ritenuto tra i migliori giocatori della storia del basket europeo.
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[Centro (pallacanestro)|centro]] che, nonostante l'anomala altezza di 198 cm, è dotato di grande fisicità ed atletismo. Nonostante sia più minuto rispetto agli altri giocatori nel suo ruolo, la sua forza e la sua agilità gli consentono di prevalere il più delle volte sotto canestro anche contro avversari più grossi. Grazie a queste caratteristiche e ad una elevazione sopra la media riesce ad essere un buon rimbalzista. Nonostante, soprattutto in età più giovane, sia sempre stato affidabile offensivamente sotto canestro, il suo più grande punto di forza è sempre stata la difesa, tanto da venire eletto per tre volte [[Euroleague Best Defender|miglior difensore]] nelle stagioni d'Eurolega. In questo fondamentale è considerato uno dei migliori nel suo ruolo in Europa.
 
==Carriera==
===Veroli Basket (2008-2010)===
Dopo non essere stato scelto al [[Draft NBA 2008]], si accasa alla [[Veroli Basket]], nella quale gioca per due anni in [[Legadue]] e riesce a conquistare due volte la [[Coppa Italia di Legadue]], venendo anche nominato MVP nella prima occasione.
 
=== Brose Bamberg (2010-2011) ===
Nell'estate del 2010, lascia la squadra laziale per accasarsi con il [[Bamberger Basketball|Brose Bamberg]], militante nella [[Basketball-Bundesliga|Bundesliga]].
 
Con la squadra bavarese, vince una Supercoppa tedesca, la Coppa di Germania e il campionato. A titolo individuale, viene nominato MVP delle ''finals'' della Bundesliga e del BBL All-Star Game.
 
=== Olympiakos (2011-2013) ===
Nel luglio 2011, Kyle Hines firma con l'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallacanestro maschile)|Olympiakos]].<ref>{{Cita web|url=http://www.euroleague.net/item/86842|titolo=Reds pick up Kyle Hines|sito=Welcome to EUROLEAGUE BASKETBALL|lingua=en|accesso=2022-01-21}}</ref>
 
Con la squadra greca vince, nel 2012, la [[A1 Ethniki 2011-2012|72ª edizione del campionato greco]] e due edizioni consecutive, nel 2012 e nel 2013, dell'[[Euroleague Basketball|EuroLegue]], la massima competizione del basket continentale. Contribuisce in modo determinante alle vittorie della squadra, soprattutto con delle notevoli prestazioni difensive.
 
Il 24 giugno 2013, il giocatore statunitense si avvale dell'opt-out, rescindendo il contratto con l'Olympiakos e accasandosi con i russi del CSKA Mosca.
 
=== CSKA Mosca (2013-2020) ===
Il 28 giugno 2013, Kyle Hines firma un contratto biennale con il [[Professional'nyj Basketbol'nyj klub CSKA|CSKA Mosca]], una delle squadre più forti del basket europeo.
Le prime due stagioni in terra russa si rivelano complicate per il centro. La squadra non riesce a imporsi in Europa, il giocatore non riesce a imporsi nella squadra, raggiungendo il suo career-lows (minimo di punti medi realizzati). Nonostante le difficoltà, dopo la vittoria in [[VTB United League 2014-2015|VTB United League]], estende il suo contratto per altri due anni.
 
La stagione successiva si conclude con la vittoria dell'EuroLeague 2015-2016 e la vittoria individuale dell'[[Euroleague Best Defender|EuroLeague Best-Defender]]. A questa, si associa la vittoria finale in VTB United League, il trofeo vinto più volte in maglia moscovita dal talento americano (sei volte, consecutivamente).
 
Il 16 giugno 2017<ref>{{Cita web|url=http://www.euroleague.net/item/7vljtsk6h3pc5hn3|titolo=CSKA extends three-time champ Hines|sito=Welcome to EUROLEAGUE BASKETBALL|lingua=en|accesso=2022-01-21}}</ref>, estende nuovamente il suo contratto per altri due anni. Nel 2018, vince, per la seconda volta in carriera, l'EuroLeague Best-Defender<ref>{{Cita web|url=http://www.euroleague.net/item/8q663xdn3apbxh8s|titolo=EuroLeague Best Defender: Kyle Hines, CSKA Moscow|sito=Welcome to EUROLEAGUE BASKETBALL|lingua=en|accesso=2022-01-21}}</ref>. A differenza dell'occasione precedente, alla gioia individuale non corrisponde una di squadra. Questa arriverà l'anno successivo, con la vittoria del CSKA Mosca nell'edizione [[Euroleague Basketball 2018-2019|2018-19 dell'EuroLeague]].
 
=== Olimpia Milano (2020-2024) ===
Nel giugno del 2020 Hines torna a giocare in Italia 10 anni dopo aver lasciato Veroli, firmando un contratto di due anni con l'[[Olimpia Milano]], militante in [[Lega Basket Serie A|Serie A]] e in [[Euroleague Basketball 2020-2021|Eurolega]], dopo aver speso 7 anni con il [[Professional'nyj Basketbol'nyj klub CSKA|CSKA Mosca]].<ref>{{cita web |titolo=“Arrivo in una squadra storica, non vedo l'ora di cominciare”: c'è Kyle Hines per l'Olimpia|url=http://www.olimpiamilano.com/arrivo-in-una-squadra-storica-non-vedo-lora-di-cominciare-ce-kyle-hines-per-lolimpia/|sito=olimpiamilano.com|data=6 giugno 2020|accesso=9 dicembre 2020}}</ref> Nella prima stagione con i biancorossi, vince la [[Supercoppa italiana 2020 (pallacanestro maschile)|Supercoppa Italiana 2020]], la [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2021|Coppa Italia 2021]] e ottiene il terzo posto nell'[[Euroleague Basketball 2020-2021|EuroLegaue 2020-21]].
 
La seconda stagione in biancorosso gli permette di aggiungere in bacheca una seconda [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2022|Coppa Italia]].
 
La stagione di [[Euroleague Basketball 2021-2022|EuroLeague 2021-22]] è "da record", per quanto riguarda le statistiche individuali: il centro americano diventa, infatti, l'undicesimo giocatore a raggiungere quota 3000 punti segnati nella competizione e l'all-time-leader per canestri da due punti segnati, superando i 1190 del greco [[Giōrgos Printezīs|Georgios Printezis]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/olimpiami1936/status/1508894757547921421|titolo=https://twitter.com/olimpiami1936/status/1508894757547921421|sito=Twitter|lingua=it|accesso=2022-04-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/olimpiami1936/status/1508930059565993991|titolo=https://twitter.com/olimpiami1936/status/1508930059565993991|sito=Twitter|lingua=it|accesso=2022-04-11}}</ref> Queste si aggiungono all'essere già l'all-time-leader per rimbalzi offensivi (824 in 425 gare disputate).<ref>{{Cita web|url=https://www.euroleaguebasketball.net/euroleague/stats/key-stats-players/|titolo=Players Key Stats {{!}} Euroleague|sito=Euroleague Basketball|lingua=en-GB|accesso=2022-04-11}}</ref>
 
Accede, con il resto della sua squadra, ai [[Euroleague Basketball 2021-2022 - Play-off|play-off della Euroleague Basketball 2021-2022]], dove viene, però, eliminato per 3 a 1 dall'[[Anadolu Efes Spor Kulübü|Anadolu Efes]].<ref>{{Cita web|url=https://www.euroleaguebasketball.net/euroleague/game-center/2021-22/anadolu-efes-istanbul-ax-armani-exchange-milan/E2021/321/|titolo=Anadolu Efes Istanbul vs AX Armani Exchange Milan 28 April 2022 17:30 {{!}} Euroleague|sito=Euroleague Basketball|lingua=en-GB|accesso=2022-05-10}}</ref> Nonostante la prematura conclusione dell'avventura europea, viene nominato [[Euroleague Best Defender|Eurolegue Best Defender]] per la terza volta in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetabasket.com/euroleague/euroleague-milano-kyle-hines-nominato-miglior-difensore-della-stagione-2021-22-250402|titolo=EuroLeague {{!}} Milano, Kyle Hines nominato Miglior Difensore della stagione 2021/22|sito=Pianeta Basket|lingua=it|accesso=2022-05-10}}</ref>
 
La stagione in campo italiano si conclude con il ''double'' Coppa Italia (vinta in finale contro il Derthona Basket) - scudetto, vinto all'esito della serie finale contro la Virtus Bologna per 4-2: in particolare, si ricorda una sua stoppata in gara 4 su [[Isaïa Cordinier]] in un momento delicatissimo del match (57-57 nel 4° periodo), lanciando il parziale di 18-0 che decise quella partita in favore di Milano<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/basket/serie-a/2021-2022/basket-serie-a-kyle-hines-e-un-muro-e-cancella-cordinier-con-la-stoppata_vid1698642/video.shtml|titolo=Basket, Serie A: Kyle Hines è un muro e cancella Cordinier con la stoppata|sito=Eurosport|data=2022-06-15|lingua=it|accesso=2022-06-20}}</ref>. Le prestazioni rese durante tutta la stagione, impreziosita dal riconoscimento come miglior giocatore difensivo della fase finale, gli valgono il rinnovo con l'Olimpia MIlano.<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetabasket.com/legabasket-serie-a/ufficiale-lba-kyle-hines-rinnova-con-l-olimpia-milano-252549|titolo=UFFICIALE LBA {{!}} Kyle Hines rinnova con l'Olimpia Milano|sito=Pianeta Basket|lingua=it|accesso=2022-06-20}}</ref>
 
Al termine della sua quarta stagione in maglia biancorossa, annuncia il suo ritiro dal basket giocato.
 
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
 
=== NCAA ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|2004-2005
| align="left"|{{Basket University of North Carolina at Greensboro}}
| 30 || '''30''' || 33,3 || 62,1 || 0,0 || 53,7 || 8,6 || 0,8 || 1,3 || '''3,5''' || 13,6
|-
| align="left"|2005-2006
| align="left"|{{Basket University of North Carolina at Greensboro}}
| 30 || '''30''' || '''34,0''' || '''62,2''' || '''18,2''' || 55,1 || 8,2 || '''1,9''' || 1,7 || 2,8 || 19,3
|-
| align="left"|2006-2007
| align="left"|{{Basket University of North Carolina at Greensboro}}
| 29 || 28 || 32,0 || 55,5 || 16,7 || 60,0 || 9,0 || 0,9 || 1,4 || 2,2 || '''20,9'''
|-
| align="left"|2007-2008
| align="left"|{{Basket University of North Carolina at Greensboro}}
| '''31''' || '''30''' || 32,3 || 55,6 || 12,5 || '''62,8''' || '''9,1''' || 1,4 || '''1,8''' || 3,1 || 19,2
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 120 || 118 || 32,9 || 58,4 || 15,4 || 58,6 || 8,7 || 1,2 || 1,5 || 2,9 || 18,2
|}
 
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti: 38 vs [[Marshall University|Marshall]] (11 novembre 2006)<ref>{{Cita web|lingua=EN|url=https://basketball.realgm.com/player/Kyle-Hines/Bests/1712/NCAA|titolo=Kyle Hines - NCAA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=8 marzo 2023}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 21 vs [[College of Charleston|Charleston]] (3 dicembre 2005)
* Massimo di assist: 6 vs [[Montreat College|Montreat]] (11 gennaio 2006)
* Massimo di palle rubate: 5 (6 volte)
* Massimo di stoppate: 7 (4 volte)
* Massimo di minuti giocati: 43 vs [[East Tennessee State University|East Tennessee State]] (18 gennaio 2005)
 
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2010-2011|2010-2011]]
| align="left"|{{Basket Brose}}
| 10 || 0 || 23,6 || 64,3 || - || 46,7 || 5,4 || 0,5 || 0,8 || 1,1 || '''12,9'''
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[Euroleague Basketball 2011-2012|2011-2012]]†
| align="left"|{{Basket Olympiakos}}
| 22 || 1 || 19,6 || 51,9 || - || 57,6 || 4,5 || 1,0 || 0,4 || 1,1 || 9,9
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[Euroleague Basketball 2012-2013|2012-2013]]†
| align="left"|{{Basket Olympiakos}}
| 31 || 0 || 20,2 || 59,9 || 0,0 || 58,7 || '''6,0''' || 1,2 || 0,7 || '''1,2''' || 9,4
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket CSKA Mosca}}
| 29 || 12 || 19,7 || 63,2 || - || 68,4 || 4,5 || 1,1 || 0,9 || 0,8 || 7,6
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket CSKA Mosca}}
| 30 || 0 || 17,5 || 61,2 || 0,0 || 68,2 || 4,3 || 0,5 || 0,6 || 0,8 || 6,8
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-2016]]†
| align="left"|{{Basket CSKA Mosca}}
| 29 || 16 || '''26,3''' || '''67,4''' || - || 65,8 || 4,7 || 1,0 || 0,6 || 0,8 || 10,9
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"|{{Basket CSKA Mosca}}
| 35 || 23 || 20,5 || 65,0 || - || 70,2 || 4,3 || 0,6 || 0,7 || 0,5 || 8,5
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2017-2018|2017-2018]]
| align="left"|{{Basket CSKA Mosca}}
| 31 || 26 || 21,8 || 60,5 || 0,0 || '''78,7''' || 4,4 || 1,2 || '''1,1''' || 0,8 || 8,4
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[Euroleague Basketball 2018-2019|2018-2019]]†
| align="left"|{{Basket CSKA Mosca}}
| 36 || 5 || 19,6 || 58,0 || - || 63,1 || 3,6 || 1,4 || 0,7 || 0,7 || 7,3
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"|{{Basket CSKA Mosca}}
| 28 || '''27''' || 23,4 || 63,0 || 33,3 || 64,9 || 4,9 || 1,4 || 0,6 || 0,9 || 8,8
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"|{{Basket Milano}}
| '''40''' || 17 || 24,3 || 55,0 || 0,0 || 65,2 || 4,4 || '''2,0''' || 0,8 || 0,8 || 7,7
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2021-2022|2021-2022]]
| align="left"|{{Basket Milano}}
| 36 || 21 || 23,8 || 63,0 || '''100''' || 65,8 || 5,3 || 1,8 || 0,7 || 0,7 || 8,0
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2022-2023|2022-2023]]
| align="left"|{{Basket Milano}}
| 34 || 10 || 18,8 || 62,5 || 0,0 || 68,4 || 3,6 || 1,5 || 0,6 || 0,6 || 5,5
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"|{{Basket Milano}}
| 34 || 2 || 12,3 || 55,1 || 0,0 || 67,5 || 2,3 || 0,8 || 0,4 || 0,4 || 3,3
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 425 || 160 || 20,7 || 60,6 || 15,4 || 65,2 || 4,4 || 1,2 || 0,7 || 0,8 || 7,9
|}
 
== Palmarès ==
===SquadraClub===
====Competizioni nazionali====
*{{Basketpalm|Campionato tedesco maschile|1}}
:Brose Bamberg: [[Basketball-Bundesliga 2010-2011|2010-2011]]
*{{Basketpalm|Campionato greco maschile|1}}
:Olympiakos: [[A1 Ethniki 2011-2012|2011-2012]]
*{{Basketpalm|Coppa Italia di Legadue|2}}
:Veroli Basket: [[Coppa Italia di Legadue 2009|2009]], [[Coppa Italia di Legadue 2010|2010]]
*{{Basketpalm|Coppa di Germania maschile|1}}
:Brose Bamberg: [[BBL-Pokal 2011|2011]]
*{{Basketpalm|Supercoppa tedesca maschile|1}}
:Brose Bamberg: [[Supercoppa di Germania 2010 (pallacanestro)|2010]]
*{{Basketpalm|Campionato tedesco maschile|1}}
:Brose Bamberg: [[Basketball-Bundesliga 2010-2011|2010-11]]
*{{Basketpalm|Coppa di Germania maschile|1}}
:Brose Bamberg: [[BBL-Pokal 2011|2011]]
*{{Basketpalm|Campionato greco maschile|1}}
:Olympiakos: [[A1 Ethniki 2011-2012|2011-12]]
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:Olimpia Milano: [[Supercoppa italiana 2020 (pallacanestro maschile)|2020]]
* {{Basketpalm|Coppa Italia maschile|2}}
:Olimpia Milano: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2021|2021]], [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2022|2022]]
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|3}}
:Olimpia Milano: [[Serie A 2021-2022 (pallacanestro maschile)|2021-2022]], [[Serie A 2022-2023 (pallacanestro maschile)|2022-23]], [[Serie A 2023-2024 (pallacanestro maschile)|2023-24]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Basketpalm|Euroleague Basketball|4}}
:Olympiakos: [[Euroleague Basketball 2011-2012|2011-201212]], [[Euroleague Basketball 2012-2013|2012-201313]]
:CSKA Mosca: [[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-201616]], [[Euroleague Basketball 2018-2019|2018-201919]]
*{{Basketpalm|VTB United League|6}}
:CSKA Mosca: [[VTB United League 2013-2014|2013-201414]], [[VTB United League 2014-2015|2014-201515]], [[VTB United League 2015-2016|2015-201616]], [[VTB United League 2016-2017|2016-201717]], [[VTB United League 2017-2018|2017-201818]], [[VTB United League 2018-2019|2018-201919]]
 
=== Individuale ===
* [[EuroleagueMVP Coppa Italia BestLegadue DefenderFIP]]: 21
: [[Coppa Italia di Legadue 2009|2009]]
:CSKA Mosca: [[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-16]], [[Euroleague Basketball 2017-2018|2017-18]]
*[[VTB United League Defensive Player of the Year]]: 1
:CSKA Mosca: [[VTB United League 2015-2016|2015-16]]
* [[Basketball-Bundesliga MVP der Finalserie|Basketball-Bundesliga MVP ''finals'']]: 1
:Brose Bamberg: [[Basketball-Bundesliga 2010-2011|2010-11]]
 
* SnaiPay Best Defender in LBA Finals 2022 <ref>{{Cita web|url=https://sportando.basketball/kyle-hines-vince-il-premio-di-miglior-difensore-snaipay-delle-lba-finals-2022/|titolo=Snaiay Best Defender in LBA Finals 2022}}</ref>
 
*[[Euroleague Best Defender]]: 3
: [[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-16]], [[Euroleague Basketball 2017-2018|2017-18]], [[Euroleague Basketball 2021-2022|2021-22]]
*[[VTB United League Defensive Player of the Year]]: 1
: [[VTB United League 2015-2016|2015-16]]
:
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
Riga 75 ⟶ 238:
*{{SchedaLegadue|HIN-KYL-86}}
 
{{VTB United League Hall of Fame}}
{{Basket Milano rosa}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}