Musica irlandese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
La '''musica irlandese''' è suddivisibile in due tronconi principali: quella strumentale e quella vocale.
Il repertorio folkloristico [[Irlanda|irlandese]] è stato composto per la maggior parte tra il Seicento e il Settecento da musicisti che tramandavano la musica oralmente.
Nella tradizione della musica strumentale la [[danza popolare|danza]] ha fin dagli albori giocato un ruolo inscindibile dalla [[melodia]], anche se col tempo la musica strumentale si è suddivisa lentamente in due parti: musica da danza e musica da "ascolto".
La musica vocale è suddivisa in tre sezioni principali: canti d'amore, di lavoro e religiosi, anche se questi ultimi sono quasi
Questo tipo di musica è caratterizzato da sonorità particolari dovute agli strumenti tipicamente utilizzati e ai tipi di composizione.
Riga 14:
==Evoluzione==
{{Vedi anche|Musica tradizionale irlandese}}
La [[musica tradizionale irlandese]] è rimasta viva durante il [[
Durante gli anni '70 e '80, la distinzione fra i musicisti [[rock]] e [[folk]] è stata vaga. Questa tendenza può essere vista più recentemente nel lavoro delle band e dei singoli, come [[Stiff Little Fingers]], [[U2]], [[Horslips]], [[Clannad (gruppo musicale)|Clannad]], [[The Cranberries]], [[The Clancy Brothers]], [[The Corrs]], [[The Undertones]], [[Van Morrison]], [[Thin Lizzy]], [[Hothouse Flowers]], [[Ciarán Farrell]], [[Sinéad O'Connor]], [[Enya]], [[My Bloody Valentine]], [[Rory Gallagher]], [[Republic of Loose]], [[The Wolfe Tones]] e [[The Pogues]].
Tuttavia, la musica irlandese ha
In [[Italia]]
Oltre che alla musica tradizionale, l'[[Irlanda]] ha un ricco repertorio di musica classica contemporanea, che tuttavia non gode di grande popolarità, né in [[Irlanda]], né all'estero. Uno dei più noti esponenti della composizione musicale del [[notturno (musica)|notturno]], di cui viene considerato anche inventore, fu [[John Field]], tra i più importanti compositori irlandesi
==Strumenti==
Gli strumenti più caratterizzanti sono:
*[[fiddle]] (cioè il [[violino]], così chiamato nel contesto folk)
*[[
*[[tin whistle]] (flauto di latta)
*[[flauto traverso]] (viene tipicamente utilizzato il flauto a sistema semplice, in legno, con fino a 8 chiavi)
*[[bouzouki]]
*[[banjo]] tenore (quattro corde, differente dal banjo americano o bluegrass)
Riga 37:
*[[bodhrán]] (tamburo a cornice suonato con uno stick in legno)
*[[concertina]]
*[[Fisarmonica diatonica|organetto]]
* [[arpa celtica]] (simbolo dell'
e
Le composizioni principali sono [[reel]]s, [[giga (ballo)|jigs]], [[hornpipes]], [[polka]]s, slides e slow airs, stratspheys, highland, waltz, march.
I reels sono composizioni genericamente in
Le jigs sono composizioni generalmente in 6/8, sempre
Gli hornpipe, sono composizioni in quattro quarti
Polkas e slide,
Stratspheys e highlands sono tipici del nord (Donegal, Armagh); prendono influenze dalla Scozia. Componimenti in quattro quarti caratterizzati da almeno due sezioni
Esistono notevoli differenze regionali nell'esecuzione della musica irlandese in Irlanda; mentre nel Clare si tende a suonare con
==Discografia==
Riga 69:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.cultureire.com/Italiano/musica.htm | 2 = Musica irlandese | accesso = 28 maggio 2007 | dataarchivio = 20 maggio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070520041713/http://www.cultureire.com/Italiano/musica.htm | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.tradschool.com/|Impari La Musica Irlandese}}
{{Controllo di autorità}}
|