Rodolfo Llopis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Massoneria: corretta parola
Collegamenti esterni: Aggiunta parte
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Carica pubblica
|nome = Rodolfo Llopis Ferrándiz
|immagine = Rodolfo_LlopisRodolfo Llopis 1963 (cropped).pngjpg
|didascalia = Rodolfo Llopis Ferrándizal congresso socialista di Amsterdam tenutosi nel settembre 1963
|caricacarica2 =[[Capi di governo della Spagna#In_esilio|Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Spagnola in esilio]]
|mandatoiniziomandatoinizio2 = febbraio [[1947]]
|mandatofinemandatofine2 = agosto [[1947]]
|predecessore2 = [[José Giral]]
|mandato =
|successore2 = [[Álvaro de Albornoz]]
|vice di =
|carica = [[Segretario generale del Partito Socialista Operaio Spagnolo]]
|capo di stato =
|mandatoinizio = 1944
|presidente =
|mandatofine = 1974
|vicepresidente =
|predecessore = [[Ramón Lamoneda]]
|primoministro =
|successore = ''Direzione collegiale''<br /><small>(in seguito [[Felipe González]])</small>
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore =
|successore =
|carica2 =
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 =
|predecessore2 =
|successore2 =
|mandatoinizio3 =
|mandatofine3 =
|predecessore3 =
|successore3 =
|carica4 =
|mandatoinizio4 =
|mandatofine4 =
|predecessore4 =
|successore4 =
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|prefisso onorifico = [[Don (trattamento)|Don]]
|suffisso onorifico =
|partito = [[PSOE]] <small>(1917-1972)</small><br />[[PASOC]] <small>(1972-1983)</small>
|partito =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = Insegnante, politico
|religione =
|firma =
}}
{{Bio
Riga 67 ⟶ 43:
 
== Massoneria ==
Importante dirigente della [[massoneria]] spagnola, fu iniziato in nel giugno [[1923]] nella Loggia "Ibérica" nº 7 di Madrid, appartenente al [[Grande Oriente Spagnolo]]. Prese il nome simbolico di Antenor.
 
Con l'aiuto di [[Juan Giménez de Aguilar]] (Juan Valdés) e [[Crédulo M. Escobar Barbero]] (Prometeo), come lui pure insegnanti, formò nel [[1925]] il triangolo massonico "Electra" a [[Cuenca]], dove abitava essendo professore di geografia alla Scuola Normale.
Riga 77 ⟶ 53:
Grazie ai suoi viaggi come membro del PSOE in esilio, poté visitare molte logge massoniche di diversi paesi. Nel [[1953]] fu fatto membro onorario della Loggia "[[Casablanca]]" nº 1, dell'omonima città nord-africana, facente parte del Grande Oriente Spagnolo in esilio.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Segretari generali del Partito Socialista Operaio Spagnolo]]
 
== Altri progetti ==
Riga 87 ⟶ 66:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|socialismo}}
 
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Operaio Spagnolo]]
[[Categoria:Segretari generali del Partito Socialista Operaio Spagnolo]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Antifascisti spagnoli]]