Igino Maria Serci Vaquer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazione |
Ho cambiato la data di nascita nella biografia, correggendola con quella inserita sopra (nella biografia era stata erroneamente inserita quella dello zio https://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Giuseppe_Maria_Serci_Serra) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 29:
== Biografia ==
Nacque a [[Nuraminis]] il
Morì a Trieste il 30 maggio 1938, di ritorno da un seminario in [[Ungheria]]. È sepolto nella Cappella degli arcivescovi nel [[cimitero monumentale di Bonaria]], vicino allo zio [[Paolo Giuseppe Maria Serci Serra]], per grazia della Chiesa cagliaritana e per la pietà dei nipoti (discendenti dal cav. nob. don Arturo Vaquer di Villasor, figlio di secondo letto di donna Margherita Vaquer ved. Serci, risposata Vaquer).
Riga 40:
}}
Nella Cappella degli arcivescovi, del
==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
Riga 67 ⟶ 68:
*I miei tre episcopati, Cagliari, Dessì, 1897
* {{catholic-hierarchy|3=Bishop Igino Maria Serci Vaquer †}}
*{{collegamento interrotto|1=http://www.diocesidicagliari.it/aspxPages/funzioni/showIst.aspx?idIst=70 |
*https://web.archive.org/web/20110812114908/http://www.apostolische-nachfolge.de/nekrolog_1938.htm
*Igino Maria Serci, Prima lettera pastorale / di mons. Igino Maria Serci vescovo di Ozieri, Cagliari - Tip. "Artigiana", 1934
|