Luitpold di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File:Ord.Aquilanera.png → File:Order of the Black Eagle - Ribbon bar.svg Replacing image with .svg of superior quality. If there is an issue with this edit, please revert it and leave a message on my talk page. |
|||
(42 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|margravio di Baviera dal 889 alla morte e [[Marca di Nordgau|margravio di Nordgau]] dall'895 al 903|Liutpoldo di Baviera}}
{{Monarca |nome = Luitpold
|immagine =
|legenda = Il principe Luitpold
|titolo = [[
|sottotitolo =
|stemma = Royal Coat of Arms of the Kingdom of Bavaria since 1835 (Order of the Golden Fleece).svg
|inizio regno = 10 giugno [[1886]]
|fine regno = 12 dicembre [[1912]]<br />(''in nome dei nipoti [[Ludovico II di Baviera|Ludovico II]] e [[Ottone di Baviera|Ottone]]'')
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = ''carica creata''
|erede =
|successore = [[Ludovico III di Baviera|Ludovico di Baviera]]
|nome completo =
|trattamento = [[Altezza reale]]
Riga 21:
|data di nascita = 12 marzo [[1821]]
|luogo di morte = [[Monaco di Baviera]]
|data di morte =
|sepoltura =
|luogo di sepoltura = [[Chiesa di San Gaetano (Monaco di Baviera)|Chiesa dei Teatini]], [[Monaco di Baviera]]
|casa reale = [[
|dinastia =
|padre = [[Ludovico I di Baviera (re)|Ludovico I di Baviera]]
|madre = [[Teresa di Sassonia-Hildburghausen]]
|consorte = [[Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena|
|consortedi =
|figli = [[Ludovico III di Baviera|Ludovico]]<br />[[Leopoldo di Baviera|
|religione = [[Cattolicesimo]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{militare
|Nazione_servita = {{simbolo|Flag_of_Bavaria_(striped).svg|20px}} [[Regno di Baviera]]
|Data_di_nascita = 12 marzo [[1821]]
|Nato_a = [[Würzburg]]
|Data_di_morte = 12 dicembre [[1912]]
|Morto_a = [[Monaco di Baviera]]
|Forza_armata = {{simbolo|Bavaria_RGT_Flag.svg|20px}} [[Regno di Baviera|Esercito bavarese]]
|Guerre = [[Guerra austro-prussiana]]<br />[[Guerra franco-prussiana]]
|Anni_di_servizio = [[1835]] - [[1912]]
|Comandante_di = [[Divisione (unità militare)|3ª Divisione reale bavarese]]
|Grado = [[Feldmaresciallo]]
|Immagine = F A Kaulbach Prinzregent Luitpold.jpg
|Didascalia = Luitpold Wittelsbach ritratto da [[August von Kaulbach]] nel [[1902]]
|Arma = [[Artiglieria]]
}}
{{Bio
|Nome = Luitpold
|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Luitpold di Baviera
|PreData = in [[lingua tedesca|tedesco]]: '' Luitpold Karl Joseph Wilhelm Ludwig von Bayern''
Riga 47 ⟶ 62:
|GiornoMeseMorte = 12 dicembre
|AnnoMorte = 1912
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = principe
|Nazionalità = tedesco
|Categorie = no
|FineIncipit = fu Principe Reggente di [[regno di Baviera|Baviera]] dal [[1886]] al [[1912]], a causa delle malattie mentali dei suoi nipoti [[Ludovico II di Baviera|Ludovico II]] e [[Ottone di Baviera|Ottone]]
Riga 55 ⟶ 72:
== Biografia ==
=== Infanzia ===
Luitpold nacque a [[Würzburg]], come terzogenito maschio del re [[Ludovico I di Baviera (re)|Ludovico I di Baviera]] e di sua moglie, [[Teresa di Sassonia-Hildburghausen]]. Era uno dei fratelli minori del re [[Massimiliano II di Baviera]] e del re [[Ottone di Grecia]]. Luitpold era nella linea di successione al trono di Baviera e fu anche l'[[erede presuntivo]] al trono di Grecia, dal momento che suo fratello Ottone non aveva figli. Tuttavia, la legge greca di successione esigeva che l'erede di Ottone dovesse appartenere alla [[Chiesa ortodossa|chiesa ortodossa orientale]]. Ottone fu deposto nel 1862 e sostituito da un principe danese, che divenne re [[Giorgio I di Grecia]]. Ottone morì nel 1867, lasciando Luitpold e la sua discendenza come rappresentanti della rivendicazione al trono greco. Tuttavia, Luitpold non perseguì tale pretesa.
All'età di quattordici anni, Luitpold si arruolò nell'esercito bavarese e fu promosso capitano di artiglieria nel 1835. Durante le [[
Durante il regno di suo nipote [[Ludovico II di Baviera|Ludovico II]] (1864–1886), il principe Luitpold doveva sempre rappresentare la casa reale a causa della lunga assenza del re dalla capitale. Nella [[guerra austro-prussiana]] del 1866 Luitpold era comandante della 3ª Divisione. Nel [[1869]] diventò Ispettore Generale dell'esercito bavarese, durante la [[guerra franco-prussiana]] rappresentò la [[Baviera]] nel quartier generale del personale. In tale veste consegnò la ''Kaiserbrief'' di [[Ludovico II di Baviera|Ludovico II]] al re prussiano [[Guglielmo I di Germania|Guglielmo I]] il 3 dicembre [[1870]], che gli offriva la corona dell'[[Impero tedesco]]. Nel [[1876]] Luitpold fu nominato feldmaresciallo.
=== Principe Reggente ===
[[
Il 10 giugno [[1886]] il nipote, re [[Ludovico II di Baviera|Ludovico II]], venne dichiarato incapace di intendere e Luitpold venne nominato Principe Reggente. Alla morte del nipote, avvenuta alcuni giorni dopo, continuò ad essere reggente anche per il nuovo re [[Ottone di Baviera|Ottone I]]. Luitpold continuerà a svolgere il suo ruolo di reggente fino alla propria morte. Venne sepolto nella [[Theatinerkirche]].
Riga 77 ⟶ 93:
==Eredità==
Luitpold ha avuto
Ci sono numerose strade nelle città e cittadine bavaresi chiamate ''Prinzregentenstrasse'' o ''Luitpoldstrasse''. Molte istituzioni sono nominate in onore di Luitpold tra cui il [[Prinzregententheater]] a Monaco e la [[Luitpoldarena]] e la [[Luitpoldhalle]] a [[Norimberga]]. Nel [[1891]] Luitpold fondò il [[Luitpold Gymnasium]] a [[Monaco di Baviera]]. [[Prinzregententorte]] è una torta a più strati con crema al burro e al cioccolato, chiamata così in suo onore
La grande passione di Luitpold, oltre alle arti, era la caccia e le sue leggendarie cacce si svolgevano in tutta la [[Baviera]].
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = Luitpold di Baviera
| 2 = [[Ludovico I di Baviera (re)|Ludovico I di Baviera]]
|
| 8 = [[Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld]]
|16 = [[Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken]]
|17 = [[Carolina di Nassau-Saarbrücken]]
|
|18 = [[Giuseppe Carlo del Palatinato-Sulzbach]]
|19 = [[Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg]]
| 5 = [[Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt]]
|10 = [[Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt]]
|20 = [[Luigi VIII d'Assia-Darmstadt]]
|21 = [[Carlotta di Hanau-Lichtenberg|Carlotta Cristina Maddalena Giovanna di Hanau-Lichtenberg]]
|11 = [[Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg]]
|22 = [[Cristiano Carlo Reinardo di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim]]
|23 = Caterina Polissena di [[Solms-Rödelheim-Assenheim]]
| 3 = [[Teresa di Sassonia-Hildburghausen]]
| 6 = [[Federico di Sassonia-Altenburg]]
|12 = [[Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen]]
|24 = [[Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen]]
|25 = [[Carolina di Erbach-Fürstenau]]
|13 = [[Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar]]
|26 = [[Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar]]
|27 = [[Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth]]
| 7 = [[Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1769-1818)|Carlotta di Meclemburgo-Strelitz]]
|14 = [[Carlo II di Meclemburgo-Strelitz]]
|28 = [[Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz]]
|29 = [[Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen]]
|15 = [[Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt]]
|30 = [[Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt]]
|31 = [[Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg]]
}}
== Onorificenze ==
=== Onorificenze bavaresi<ref name="p14">Justus Perthes, ''Almanach de Gotha 1913'' (1913)
{{Onorificenze
|immagine=Bavaria012.
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine di Sant'Uberto
|collegamento_onorificenza=Ordine di Sant'Uberto
Riga 145 ⟶ 144:
}}
{{Onorificenze
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine Reale ordine di San Giorgio per la difesa dell'Immacolata Concezione
|collegamento_onorificenza = Reale ordine di San Giorgio per la difesa dell'Immacolata Concezione
|immagine = D-BAV_Order_Saint_George_BAR.png
}}{{Onorificenze
|immagine=Ord.Merit.Mil.Bavaria.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al merito militare di Baviera
Riga 154 ⟶ 157:
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Black Eagle - Ribbon bar.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Nera
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Nera
|motivazione=
|luogo=<ref name="p14"/>
}}
{{Onorificenze
Riga 186 ⟶ 182:
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
|motivazione=
|data=1846<ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Golden Fleece
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro (austriaco)
|collegamento_onorificenza=Toson d'oro
|motivazione=
|data=1849<ref name="p14"/><ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 209 ⟶ 205:
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dell'Elefante
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Elefante
|motivazione=
|data=18 maggio 1891<ref name="p14"/><ref>{{Cita libro|autore=Jørgen Pedersen|titolo=Riddere af Elefantordenen, 1559–2009|url=https://books.google.com/books?id=glw-AQAAIAAJ|anno=2009|editore=Syddansk Universitetsforlag|lingua=da|isbn=978-87-7674-434-2|p=310}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Cordone dell'ordine del Crisantemo
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crisantemo
|motivazione=
|data=23 luglio 1894<ref>{{Cita libro|autore=刑部芳則|titolo=明治時代の勲章外交儀礼|url=http://meijiseitoku.org/pdf/f54-5.pdf|anno=2017|editore=明治聖徳記念学会紀要|lingua=ja|p=149}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 237 ⟶ 240:
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Garter UK ribbon.
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
Riga 248 ⟶ 251:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Bagno
|motivazione=
|data=1901<ref name=p203>Wm. A. Shaw, ''The Knights of England'', Volume I (London, 1906)
}}
Riga 258 ⟶ 261:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | url = http://www.info-regenten.de/regent/regent-d/pictures/bayern-luitpold.jpg | titolo = The regent's photo | accesso = 11 dicembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927221239/http://www.info-regenten.de/regent/regent-d/pictures/bayern-luitpold.jpg | urlmorto = sì }}
{{Box successione
Riga 267 ⟶ 271:
|successivo = [[Leopoldo di Baviera|Leopoldo]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Casato di Wittelsbach|Luitpold]]
[[Categoria:Sepolti nella chiesa di San Gaetano (Monaco di Baviera)]]
[[Categoria:Cavalieri del Toson d'oro|Luitpold]]
Riga 277 ⟶ 280:
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine al Merito Militare (Baviera)|Luitpold]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata|Luitpold]]
[[Categoria:Gran Cordoni dell'Ordine del Crisantemo|Luitpold]]
[[Categoria:Cavalieri della Croce di Ferro|Luitpold]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine di Sant'Uberto|Luitpold]]
|