Gherbavaz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Isola
{{Infobox isola
|Nome = Gherbavaz
|Immagine = Otok Grbavac, Maslinovik, Lukovnjak kod20200606 Primoštena(cropped).jpg
|Didascalia = Gherbavaz (dietro, Maslignago), Luccogna <!-- left to right -->
|Nome_originale = Grbavac
|Mappa =
Riga 28:
|Classificazione =
}}
'''Gherbavaz'''<ref name=Vadori>{{Cita libro | Natale | Vadori | Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia | Ellerani | San Vito al Tagliamento (PN) | 2012 | p= 438| cid=Vadori | ISBN=978-88-85339293 }}</ref><ref name=Alberip694>{{Cita|Alberi|p. 694|Alberi}}.</ref>, '''Gherbovaz'''<ref name=portolano1845p251>{{Cita|Marieni|p. 251|portolano1845}}.</ref> o '''Gerbovaz'''<ref name=mappa1822-24fIX>{{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1720 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio IX |cid =mappa1822-24fIX |accesso =168 ottobresettembre 20172020 |urlmortourlarchivio =https://archive.is/20130413063203/http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1720 |dataarchivio =13 aprile 2013 }}</ref> (in [[Lingua croata|croato]]: ''Grbavac'') è un isolotto disabitato della [[Croazia]], situato di fronte alla costa [[Dalmazia|dalmata]] settentrionale, a sud-ovest di [[Capocesto]]. Dal punto di vista amministrativo appartiene al comune di Capocesto<ref name=Pregled>{{cita web|curatore=Državni program [Programma Nazionale]|url=https://razvoj.gov.hr/UserDocsImages//arhiva/Regionalni%20razvoj//xII%20%20%20%20%20PREGLED%20lektoriranK-smanjen%2022%2002%202012.pdf|titolo=Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića| titolotradotto=Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati|p=28|anno=2012|lingua=hr|formato=pdf|accesso=14 gennaio 2017}}</ref>, nella [[regione di Sebenico e Tenin]].
 
== Geografia ==
Gherbavaz si trova al largo di fronte a porto Pellis<ref name=Vadorip479>{{Cita|Vadori|p. 479}}.</ref>, Pelles<ref name=Alberip694/> o Cremich<ref name=mappa1839Giani>{{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume = foglio 6}} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.</ref> (''luka Peleš''), l'insenatura compresa tra punta Cremica<ref name=portolano1845p251/><ref name=mappa1822-24fIX/><ref name=Vadorip541>{{Cita|Vadori|p. 541}}.</ref><ref name=portolano1845p251/><ref name=mappa1822-24fIX/> (''rt Kremik'') e punta Zeceva<ref name=Vadorip551>{{Cita|Vadori|p. 551}}.</ref> (''rt Zečevo''), detta anche punta della Lepre<ref name=Alberip690>{{Cita|Alberi|p. 690|Alberi}}.</ref>. L'isolotto dista circa 3&nbsp;km<ref name=Arkod/> da punta Cremica e 3,7 da punta Zeceva. Ha una superficie di 0,073&nbsp;km²<ref name=Pregled/>, uno sviluppo costiero di 1,1&nbsp;km<ref name=Pregled/> e un'altezza di 31&nbsp;m<ref name=Arkod/>. A sud-est, a 500&nbsp;m<ref name=Arkod/> di distanza, affiora uno scoglio che ha lo stesso nome (''greben Grbavac'') {{Coord|43|33|37.34|N|15|52|57.86|E}}.
 
=== Isole adiacenti ===
Riga 48:
* {{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=449751.5625&map_y=4825422&map_sc=14285 |titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso=15 ottobre 2017}}
* {{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume =foglio 6 }} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.
* {{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1720 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio IX |cid =mappa1822-24fIX |accesso =168 ottobresettembre 20172020 |urlmortourlarchivio =https://archive.is/20130413063203/http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1720 |dataarchivio =13 aprile 2013 }}
 
== Voci correlate ==
Riga 54:
* [[Isole della Croazia]]
 
== Altri progetti ==
{{portale|Croazia|Isole|Venezia Giulia e Dalmazia}}
{{interprogetto}}
 
{{portale|Croazia|Isoleisole|Venezia Giulia e Dalmazia}}
 
[[Categoria:Isole dalmate settentrionali]]