Mega Channel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Emittente TV
|nome = Mega Channel
|logo = MEGA CHANNELMega_channel_logo.pngsvg
|dimensione logo = 250px
|paese = {{GRC}}
|tipologia =
Riga 9:
|lancio versione 1 = 20 novembre [[1989]]
|formato versione 1 =
|lancio versione 2 = 17 febbraio [[2020]]
|data chiusura = 28 ottobre [[2018]]
|editore = Alter Ego Media S.A.
|sito = [http://www.megatv.com www.megatv.com]
Riga 18:
 
== Storia ==
Mega Channel (o "Mega TV") è stata la prima emittente privata a nascere in Grecia. Cominciò le trasmissioni nel [[1989]] in concomitanza con [[ANT1]], altro canale privato di proprietà dell'armatore [[Minos Kiriakou]].
 
Nei primi anni era soprannominato "il canale degli editori" perché il pacchetto azionario della società Teletypos che lo controllava era detenuto da famosi editori, alcuni dei quali sono tra i più noti uomini d'affari di Grecia. La cordata di editori/uomini di affari che portò a termine il progetto furono:
Riga 29:
Mega Cosmos è la versione satellitare del canale visibile in [[Europa]], [[America settentrionale|America]] e [[Australia]].
 
Il 28 ottobre [[2018]], le trasmissioni sono state interrotte sul digitale terrestre. Le trasmissioni sulle piattaforme a pagamento sono state interrotte il 20 novembre 2018, rimanendo visibile solamente in streaming attraverso il suo sito web, Dopo due anni, il 17 febbraio [[2020]] il canale è stato rilanciato dall'editore Alter Ego Media S.A.. {{Sf|Il canale ha acquisito nel [[2020]] i diritti per la trasmissione in diretta esclusiva della finale di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]].}}
Il 28 ottobre 2018, il canale è stato chiuso, poi, dopo due anni, il 17 febbraio 2020 ha ripreso le trasmissioni.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==