Aiuto:Sportello informazioni/Archivio/11: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Stadio di Cornaredo: nuova sezione |
fix da Speciale:LintErrors |
||
Riga 1:
<div class="toccolours itwiki_template_avviso">
Questa pagina [[Aiuto:Decronizzare|contiene la cronologia]] di [[Aiuto:Sportello informazioni]] dalle ore 17:45 del 14 febbraio 2007 (CET) alle ore 03:00 del 22 giugno 2008(CEST).
</div>
==
Buongiorno a tutti. Ho notato che la voce su [[Jimi Hendrix]] ha come foto principale un ritratto fatto(credo) da un utente. Se io facessi un ritratto a matita di Marylin monroe ripreso da una sua celebre foto e la caricassi per aggiungerla (casomai questa mia opera venisse considerata degna) sulla sua voce, sarebbe "legale"? La stessa cosa potrei fare per altri personaggi famosi, ho citato la Norma Jean solo perchè ho già fatto un disegno che, a dire di molti, è molto bello. --[[Utente:Bruce The Deus|Bruce The Deus]] ([[Discussioni utente:Bruce The Deus|msg]]) 15:24, 31 mag 2008 (CEST)
:Devi studiarti [[Aiuto:Copyright_immagini/Opera_derivata|questa pagina d'aiuto]]. Se posso dare una mia interpretazione, potrebbe essere utilizzabile il disegno se ci sono delle differenze (espressione, posizione) rispetto alla fotografia, se invece è la copia perfetta, no. In ogni modo leggi tutto l'aiuto (cosa che io non ho fatto) e facci sapere qui, magari qualche altro virtuoso del disegno potrebbe essere interessato. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 18:11, 31 mag 2008 (CEST)
::Credo che anche copiare a mano sarebbe un'opera derivata da quella protetta, e quindi inutilizzabile senza il permesso dell'autore originale. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:15, 31 mag 2008 (CEST)
:::Assolutamente sì. È un'opera derivata, quindi serve il consenso dell'autore. --[[utente:Superfranz83|Superfranz83]] <sub><small><span style= "color:teal;">[[Discussioni_utente:Superfranz83|Scrivi qui]]</span></small></sub> 15:03, 2 giu 2008 (CEST)
==
Per ovviare all'uso improprio di una nota disambigua, ho sostituito [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Forza_di_Coriolis&diff=16468376&oldid=16260396 qui] il template <nowiki>{{vedi anche}}</nowiki>, che però è pure inadatto, in quanto rimanda "per approfondire" a una voce "più elementare". Non abbiamo un template che segnala l'esistenza di una voce più elementare sullo stesso argomento? (NB è in corso una [[Discussioni_progetto:Fisica#Forza_di_Coriolis_e_Forza_di_Coriolis_.28trattazione_elementare.29|discussione]] sul fatto che le due voci siano da unire, ma nel frattempo non si può lasciare la cosa così) --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 18:44, 31 mag 2008 (CEST)
:Si può aggiungere nelle voci correlate oppure usare il template {{tl|Nota}} in alto a destra. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 20:29, 31 mag 2008 (CEST)
== Cancellare discussione ==
Salve, desideravo sapere se si possono tranquillamente cancellare le discussioni presenti nella pagina "discussione" di una voce. Tenendo presente che non viene utilizzata da un pò di tempo. --[[Utente:L'Ibleo|L'Ibleo]] ([[Discussioni utente:L'Ibleo|msg]]) 20:36, 31 mag 2008 (CEST)
:Se si tratta della pagina di discussione di una voce non vanno cancellate le vecchie discussioni (eccezion fatta se c'è materiale copyviol o altri rari casi), al massimo si archiviano quando diventano troppo lunghe. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 20:39, 31 mag 2008 (CEST)
::Il linea generare no, le discussioni rimangono, se diventano troppo lunghe vanno archiviate. La cancellazione si effettua solo per violazioni di copyright, insulti o se il testo non centra nulla con la discussione. Mantenere le vecchie discussione permette di capire come si è evoluta la voce e perché sono state fatte certe scelte nella voce. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 20:40, 31 mag 2008 (CEST)
Capito, come si archiviano? (scusate l'ignoranza)--[[Utente:L'Ibleo|L'Ibleo]] ([[Discussioni utente:L'Ibleo|msg]]) 20:43, 31 mag 2008 (CEST)
:Innanzitutto crei una sottopagina; ad esempio, se la pagina è, che so, Discussioni:Pizza, tu crei la sottopagina in questo modo: Discussioni:Pizza/Archivio.
*svuoti la pagina dalla pagina di modifica, facendo taglia (per più sicurezza copialo sul blocco note),e salvi, mettendo in oggetto "archivio pagina delle discussioni", magari lasciando le più recenti e soprattutto mettendo il collegamento all'archivio.
*Infine riapri in modifica la sottopagina che avevi creato, ci copi il contenuto che avevi tolto dalla pagina di discussioni, e salvi, con in oggetto magari, "archivio".
:Forse c'è un modo più veloce, ma questo dovrebbe andare bene lo stesso. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#da70d6">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#ff00ff"><small> ufficio reclami rai, buongiorno! </small></span>]]'' 21:16, 31 mag 2008 (CEST)
Ok vi ringrazio, saluti. --[[Utente:L'Ibleo|L'Ibleo]] ([[Discussioni utente:L'Ibleo|msg]]) 22:07, 31 mag 2008 (CEST)
: Qui → [[Aiuto:Pagina_di_discussione#Archiviare_le_discussioni]] è descritto in dettaglio come procedere, per fare in modo che anche la cronologia venga spostata nella pagina di archivio. --[[Utente:Pipep|Pipep]] ([[Discussioni utente:Pipep|msg]]) 01:15, 1 giu 2008 (CEST)
== e-mail new password ==
Salve sportelliani, sto cercando di fare il sul ma non ricordo la pass di alcune utenze, così ne ho chiesto l'invio via mail ma dopo 2 giorni non ho ancora ricevuto nulla. E' un problema solo mio oppure bisogna soltanto pazientare? Grazie --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 22:26, 31 mag 2008 (CEST)
:Tieni conto che se ti si chiede la password è perché l'indirizzo e-mail di quell'utenza è diverso da quello che usi tu sulla tua wikipedia principale (suppongo it.wiki). Se fossero uguali verrebbe modificata in automatico la password di quell'utenza facendogli prendere quella di it.wiki. I motivi per il tuo problema potrebbero essere:
#Stai scavallando l'utenza a qualcun altro: In realtà quell'utenza non è tua
#Avevi indicato un indirizzo e-mail diverso: Hai altri indirizzi, magari vecchi? Prova a controllarli tutti
Di solito l'invio della password è istantanea. Prova con it.wiki, dovrebbe arrivarti nel giro di pochi secondi. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:36, 1 giu 2008 (CEST)
::Il problema è con l'account del bot ([[utente:X-Bot]]) e con [[utente:jhc]]; so per certo di aver usato la stessa mail. Il fatto del sul non credo c'entri: anche se un altro pincopallino ha un X-Bot altrove dovrei potermi loggare comunque (o ricevere la password), per poi fermarmi al momento del merge. O mi sbaglio? Non ricevo neppure le mail scritte a questi utenti con "scrivi all'utente" :/ --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 16:17, 1 giu 2008 (CEST)
==pagina orfana==
Come faccio per rimuovere, nella pagina [[Coro Alpino Lecchese]], l'avviso che cosi recita: "questa voce di musica è orfana, ovvero non esistono collegamenti da altre voci ad essa: inseriscene almeno una e rimuovi l'avviso". Ho inserito quanto richiesto, almeno mi sembra da aver fatto correttamente ma non riesco ad eliminare l'avviso. E' possibile avere chiarimenti: Grazie.
--[[Utente:Alexmilan49|Alexmilan49]] ([[Discussioni utente:Alexmilan49|msg]]) 22:05, 31 mag 2008 (CEST)
:L'avviso va tolto manualmente, in pagina di modifica!--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#da70d6">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#ff00ff"><small> ufficio reclami rai, buongiorno! </small></span>]]'' 23:05, 31 mag 2008 (CEST)
::Comunque non puoi toglierlo, perché non ci sono link entranti.--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#da70d6">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#ff00ff"><small> ufficio reclami rai, buongiorno! </small></span>]]'' 23:07, 31 mag 2008 (CEST)
:::Devi inserire un [[Aiuto:wikilink|collegamento]] alla voce in un'altra pagina. Poi togli l'avviso. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 23:19, 31 mag 2008 (CEST)
== Articolo / lista dei musei berlinesi ==
Intendo fare un articolo che elenchi tutti i musei esistenti a Berlino (in totale ben oltre 200). Non voglio seguire l'esempio dell'articolo nella deWP che è una lista ragionata basata su valutazioni dell'importanza e anche sul gestore (Stato, comune, privati et c.). La valutazione è sempre molto soggettiva, chi sia il gestore non è un dato importante per il visitatore, quindi no. Intendo una lista che metta il nome e una breve frase di spiegazione per ciascuno, tipo:
* '''[[AlliiertenMuseum]]'''
Il museo presenta l'impegno degli alleati occidentali a Berlino Ovest; tra gli oggetti esposti un aeroplano ''Hastings'' del [[Ponte aereo per Berlino|Ponte Aereo]] e la baracca di guardia originale del [[Checkpoint Charlie]]; numerose esposizioni speciali.
* '''Zuckermuseum'''
Presentazione approfondita della storia dello zucchero, della sua produzione e dei suoi utilizzi. Amministrativamente parte del [[Deutsches Technikmuseum Berlin]].
NON metterò i dati pratici, come l'orario di apertura, i prezzi d'ingresso et c., dato che possono cambiare e nessuno verrebbe ad aggiornare i dati.
Prima domanda: va bene il lemma [[Musei a Berlino]]? Oppure esiste un qualche uso diverso?
Seconda domanda: esiste una qualche impaginazione standard o comunque utile per il tipo di articolo?
Grazie e ciao, [[Utente:
:Personalmente chiamerei la pagina [[Musei di Berlino]]. Materiale utile può essere il {{tl|museo}} ed il [[progetto:Musei]]. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 00:32, 1 giu 2008 (CEST)
::Di solito le voci che contengono liste si chiamano [[Lista di.....]]. Per decidere un formato di impaginazione scegli quello che preferisci tra quelli [[Speciale:TutteLePagine/Lista_d|già usati]], o creane uno nuovo se preferisci. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 16:03, 1 giu 2008 (CEST)
Eviterò "Musei di Berlino" perché è il nome della categoria. Nelle liste trovo una sola di musei, [[Lista dei musei di Belgrado]] che è piuttosto l'esempio come non fare... Adesso vedo come orientarmi. Cmq grazie, [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 18:53, 1 giu 2008 (CEST)
== come faccio ad inserire una autobiografia? ==
Salve,
come faccio per inserire una voce su wikipedia che mi riguardi,come una piccola autobiografia? é possibile farlo? Premetto che mi sono appena registrato e che quindi non sono ancora un utente autoconvalito...
Grazie a chi mi risponde
--[[Utente:Maciello|Maciello]] ([[Discussioni utente:Maciello|msg]]) 16:48, 1 giu 2008 (CEST)Maciello <small>Sposto la firma qua, per errore era finita più sotto --[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 18:33, 1 giu 2008 (CEST)</small>
:Wikipedia accetta biografie solo di persone note nel loro settore, vedi [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi]]. In generale le autobiografie sono tra l'altro sconsigliate. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 16:56, 1 giu 2008 (CEST)
::Prima di tutto è gradita la firma. I criteri che trovi nella pagina indicata NON sono comunque esclusivi. Se ad esempio hai pubblicato alcuni libri recensiti anche su giornali nazionali potresti già avere un articolo, credo. Per valutare la rilevanza del personaggio: perché non ci dici in che settore della vita sei famoso? E poi, come già detto, fai scrivere l'articolo da altri. Metti magari qui i siti e i libri che parlano di te, così qualcuno potrebbe cominciare a fare l'articolo. E tu non hai l'imbarazzo di dover parlare (bene) di te stesso... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 17:18, 1 giu 2008 (CEST)
==stanno cambiando le bandiere==
aiuto! l'utente Fidelicu sta cambiando le bandiere dell'Italia in quelle della Sardegna nelle voci sul Cagliari!
:L'ho segnalato al [[Progetto:Calcio]]. Loro sapranno se è il caso di annullare le modifiche o meno. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 22:10, 1 giu 2008 (CEST)
==Cosa fare??==
Se una pagina non è completa (la completerò io stesso domani),cosa si usa per far capire che la pagine è incompleta??un Template??--[[Utente:Dindo|Dindo]] ([[Discussioni utente:Dindo|msg]]) 22:33, 1 giu 2008 (CEST)
:Puoi usare il template {{tl|WIP}} --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 22:37, 1 giu 2008 (CEST)
== nicolo' ==
aiutoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! mi sto preparando per sostenere l'esame di qualifica della scuola alberghiera di venezia, chi mi potrebbe aiutare a capire come sono strutturate le prove o come cercare delle prove degli anni precedenti?
grazie nicolò. {{Non firmato|80.117.112.156 }}
{{SINO}} --[[Utente:Melos|Melos]] <sup>[[Discussioni utente:Melos|(Merosu)]]</sup> 11:12, 2 giu 2008 (CEST)
== Donorì versus Donòri ==
Come se scrive Donòri? [[Donorì]] o [[Donòri]]? [http://fr.wikipedia.org/wiki/Discuter:Donor%C3%AC Per me] e per l'ISTAT è Donorì. Ma... [[Utente:Jpm2112|Jpm2112]] ([[Discussioni utente:Jpm2112|msg]]) 08:58, 2 giu 2008 (CEST)
Mai visto l'accento e l'ISTAT in ogni modo sbaglia di grosso: tutti i sardi pronunciano Donori, a iniziare dai suoi abitanti, con l'accento sulla seconda "o". Garantito al 200 %. --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 20:44, 2 giu 2008 (CEST)
:Per beneficio d'inventario:
*[http://www.comunas.it/donori/] sito della Regione Autonoma Sardegna dedicato ai comuni
*[http://www.unionecomuniparteolla.ca.it/donori/index.php] Sito dell'unione dei comuni del Parteolla
Non applicano l'accento e presumo che queste fonti siano più affidabili dell'ISTAT, dove l'accento è stato applicato per errore da un qualche impiegato che probabilmente non sa neppure dove si trova Donori. ;-) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 20:52, 2 giu 2008 (CEST)
:Altra fonte:
*[http://web.tiscali.it/istcomprensivodonori/] Istituto comprensivo di Donori (chi meglio della scuola locale può conoscere la dizione corretta del nome del paese?) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 20:56, 2 giu 2008 (CEST)
::Grazie per gli esempi che ci hai dato.
::Quindi né « ì » né « ò » => nessun accento
::Adesso, puoi trasformare la vostra voce [[Donòri]] in [[Donori]] ? Saluti. [[Utente:Jpm2112|Jpm2112]] ([[Discussioni utente:Jpm2112|msg]]) 21:43, 2 giu 2008 (CEST)
:::OK, c'è un'inversione di redirect da fare --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 23:08, 2 giu 2008 (CEST)
::::OK
::::Ma... Sulla WP:fr, il titolo della voce è appena trasformato in... [[:fr:Donorì|Donorì]] => crazy!! [[Utente:Jpm2112|Jpm2112]] ([[Discussioni utente:Jpm2112|msg]]) 00:07, 3 giu 2008 (CEST)
:::::Non ho capito: non era con l'accento sulla I già da prima? La richiesta è infatti di cambiare il titolo da ''Donorì'' a ''Donòri''. Dal momento che in francese si suole far cadere l'accento sulla I finale se non è specificato altrove, è opportuno che almeno nella voce francese si specifichi esplicitamente l'accento. Marò che casini ha combinato l'ISTAT. Com'è possibile che facciano un errore così madornale? --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 01:08, 3 giu 2008 (CEST)
@ Jpm2112: confermo che sono l'utente Furriadroxiu anche sulla fr.wiki --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 10:52, 3 giu 2008 (CEST)
== Copyright per una foto di autore sconosciuto del 1906? ==
Ho trovato una foto in rete che mi interessa e che vorrei caricare su it.wikipedia. Si tratta di un'immagine del ministro degli esteri austriaco Aloys Graf Lexa von Aehrenthal (1854 1912).
La foto è pubblicata già su diversi siti in vari formati e in diverse definizioni. La versione migliore e più adatta ai miei scopi e quella pubblicata alla pagina aeiou.iicm.tugraz.at/aeiou.encyclop.a/a126780.htm. Sotto la fotografia, datata 1906, compare il link: "Copyright". Cliccandovi si scopre che il presunto copyright è detenuto dalla Christian Brandstätter Verlag, una società editrice di Vienna. Ma nulla si sa dell'autore della foto.
Dato che è molto probabile che l'autore dell'immagine sia morto da più di 70 anni e che la foto è già diffusa su internet, vorrei sapere se è possibile caricarla con la licenza di copyright scaduto per morte dell'autore da più di 70 anni.
Grazie --[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 19:30, 2 giu 2008 (CEST)
:Quella dei settant'anni è la normativa italiana. Se un soggetto austriaco detiene i diritti occorre vedere cosa dice la legge austriaca a proposito. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 19:32, 2 giu 2008 (CEST)
::Non è semplicemente una normativa italiana, bensì la legislazione europea unificata. Date le minacce legali elencate sul sito in questione conviene forse fare come loro suggeriscono, rivolgersi a chi dice di avere i diritti. Infatti non si può escludere che qualcuno sia sopravvissuto 32 anni dopo aver scattato una foto, no? L'ortografia corretta pare sia Ährenthal. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 19:40, 2 giu 2008 (CEST)
:::Esistono eccezioni alla regola 70 anni. Recentemente ho scoperto che i disegni di Leonardo, a secoli di distanza, sono ancora coperti da copyright della corona reale inglese. Ti conviene chiedere il permesso '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:05, 2 giu 2008 (CEST)
::::Ma i disegni di Leonardo (da Vinci, giusto?) non dovrebbero seguire le normative italiane (o al limite francesi)?! Un conto è se qualcuno sostiene che siano coperte dal proprio copyright, un conto è se ciò sia vero e corretto. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 12:13, 3 giu 2008 (CEST)
:::::Grazie a tutti per le informazioni e soprattutto a BerlinerSchule per avermi rivelato delle "minacce legali" che, non conoscendo il tedesco, non avevo immaginato. Penso che rinuncerò alla foto. --[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 13:30, 3 giu 2008 (CEST)
== Collegamento ad un paragrafo ==
Ciao, volevo sapere come si fa a fare un collegamento da una pagina ad un paragrafo di un'altra. Mi sono iscritto da poco e non conosco bene tutte le regole.--[[Utente:Sax tenore 90|Sax tenore 90]] ([[Discussioni utente:Sax tenore 90|msg]]) 20:20, 2 giu 2008 (CEST)
:Le regole si imparano, partendo dalle pagine di aiuto. [[Aiuto:Wikilink]] è quello che ti serve. Quando, come in questo caso, si presenta l'occasione di dover linkare una sezione è da tenere in considerazione la possibilità di creare una nuova voce e linkare direttamente quella. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 20:24, 2 giu 2008 (CEST)
::Beh, non è detto: in molti casi l'argomento non ha i requisiti per stare in una voce a parte, tuttavia se riguarda la specifica sezione di una voce lunga e mantiene una sua specificità è sicuramente utile linkare alla sezione. Al limite si può ipotizzare un redirect per semplificare la sintassi del wikilink.
::@Sax la sintassi è '''<nowiki>[[Titolo_della_voce#Titolo_della_sezione|Etichetta del link]]</nowiki>'''. Occhio alle maiuscole e alle minuscole! --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 20:41, 2 giu 2008 (CEST)
==Conteggio wikilink==
Scusate, sapete come si fa a contare quanti wikilink puntano a una determinata pagina? -- [[Utente:RaminusFalcon|'''Raminus''']] [[Discussioni_utente:RaminusFalcon|«…»]] 20:33, 2 giu 2008 (CEST)
:
::Certo, fin lì ci arrivo anch'io. Però ho visto in qualche discussione utenti che – a proposito di varianti di un nome – dicevano: a x puntano 3451 wikilink; a y ne puntano 4809; dunque y è il nome più usato. Spero non abbiano contato a mano… mi chiedo dunque come hanno fatto (però non mi ricordo DOVE ho visto questa cosa). -- [[Utente:RaminusFalcon|'''Raminus''']] [[Discussioni_utente:RaminusFalcon|«…»]] 20:41, 2 giu 2008 (CEST)
:::Puoi scegliere di vedere i link a 500 alla volta. A quel punto nella barra dell'indirizzo ti appare il parametro che, modificato a mano, ti permette di vederne un tot alla volta. Vai a tentativi finché non stanno tutti in na pagina
:
::::Sei sicuro che non parlassero di occorrenze del termine sui motori di ricerca. Il fatto che porti come esempio sembra proprio così... Dove lo hai visto? [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 08:56, 3 giu 2008 (CEST)
== Voce cercata e trovata "Rosolini" ==
L'immagine della chiesa del SS. Crocifisso (Pasqua-Sicilia_048.jpg) è a mio giudizio un pretesto per sponsorizzare un esercizio commerciale (pubblicità occulta ma non tanto). Per segnalarlo a Wilkipedia, qual'è l'iter?
Grazie
:Puoi segnalarlo anche qui, ma [[:Immagine:Pasqua-Sicilia 048.jpg]] non esiste. Puoi copiare qui l'indirizzo completo? '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:13, 2 giu 2008 (CEST)
::Credo si riferisca all'immagine [[:Immagine:2008-03-Pasqua-Sicilia 048.jpg]] e alla presenza di quei furgoni proprio di fronte alla chiesa (casualmente?).--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 15:14, 3 giu 2008 (CEST)
:::Non credo.... L'utente che l'ha uploadata è [http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Gmelfi questo], che dichiara di essere un ''amministratore'' (e se è vero, non dovrebbe essere il primo spammoso che passa) di scn.wikipedia.org (immagino sia wikipedia in siciliano). Guardando [http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:Contributions/Gmelfi i suoi contributi], vedo che ha inserito parecchie immagini, ne ho guardate qualcuna qua e là e non sembrano riportare riferimenti pubblicitari. Probabilmente, semplicemente non poteva caricarsi i camion sulle spalle per liberarsi la visuale per fare la foto. Comunque, essendo in [[pubblico dominio]], ''credo'' che tu la possa liberamente prendere, modificare in modo da cancellare o sfocare le scritte sui camion, e sostituire l'immagine su Commons (iscrivendosi su commons), ma non sono un esperto... Ciao! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 15:37, 3 giu 2008 (CEST)
::::La mia era solo una precisazione su quello che l'anonimo diceva, non una valutazione della stessa.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 15:40, 3 giu 2008 (CEST)
:::::Il "tu" era riferito al segnalatore della cosa, o a chiunque altro possa essere interessato. Non ero stato a controllare in cronologia chi fosse stato ad inserire il primo messaggio... :-) Certo, se un qualunque volenteroso vuol togliere questa quasi-pubblicità, male non credo che faccia! ^_^ Bye! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 15:57, 3 giu 2008 (CEST)
::::::Sapete qual è il problema? Anche mascherando la pubblicità (che ritengo sia involontaria) è un peccato che una bella architettura come quella non possa essere ripresa "al netto" di autoveicoli di passaggio o parcheggiati. Ma suppongo che l'autore della foto non potesse presidiare il sito nella (forse vana) attesa di uno sprazzo di orizzonte libero. --[[Speciale:Contributi/81.115.46.118|81.115.46.118]] ([[User talk:81.115.46.118|msg]]) 16:58, 3 giu 2008 (CEST)
:::::::Se sei di quelle parti, perché non la fai tu una foto della chiesa senza camion e la carichi su Commons con una licenza libera? --[[utente:Superfranz83|Superfranz83]] <sub><small><span style= "color:teal;">[[Discussioni_utente:Superfranz83|Scrivi qui]]</span></small></sub> 02:18, 5 giu 2008 (CEST)
== Serafino Lo Piano ==
Ho proposto la cancellazione di questa voce. E' corretto che un Utente abbia rimosso il template senza alcuna discussione? Grazie--[[Utente:Biografista2008|Biografista2008]] ([[Discussioni utente:Biografista2008|msg]]) 22:25, 2 giu 2008 (CEST)
:No, è scritto anche bello in grande. Ripristinalo e avvisalo. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:28, 2 giu 2008 (CEST)
::Errore mio. Certo che poteva, la pagina è stata mantenuta per decisione della comunità. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:29, 2 giu 2008 (CEST)
== traduzione ==
salve! ho iniziato da poco e come ogni buon novellino avrei bisogno dei suggerimenti. veniamo al dunque...tentando di rendermi utile, in un modo o nell'altro, ho cominciato la traduzione dal portoghese all'italiano una voce che necessitava di essere tradotta (tra l'altro questa voce è in vetrina in wiki.pt). [http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Santos-Dumont tale voce] è già stata tradotta in parte. il problema è il seguente: come noterete nel capitolo "Ultimi anni di vita e suicidio" più che una traduzione è stato fatto un sunto. ora quello che mi chiedo è: sostituisco quello che c'è con la traduzione fatta da me dall'originale (rammento che la voce in lingua originale è in vetrina) oppure mi limito ad integrare il testo da me tradotto con quello già esistente?
grazie anticipatamente e scusate per la banlità della domanda, ma ormai sono agli inizi e devo pur imparare --[[Utente:N0n4m3|n0n4m3]] ([[Discussioni utente:N0n4m3|msg]]) 23:29, 2 giu 2008 (CEST)
:Se la sostituzione migliora la qualità della pagina allora sostituisci pure. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 08:54, 3 giu 2008 (CEST)
::Esatto. Usa la tua versione aggiungendo eventuali cose presenti nella nostra vecchia versione e non nella tua. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 19:02, 3 giu 2008 (CEST)
== COLLABORARE ==
info@wikimedia.it
A volte vorrei collaborare perché vedo notizie improprie e/o superficiali su vari siti ma è difficile contattare. Sono uno studioso già consulente scientifico della Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia e direttore della rivista di studi barocchi "Aprosiana" (vedi anche sito Italinemo sotto voce Aprosiana): mi sono però occupato anche di storia romana e medievale. La FORCHETTA per quanto poco utilizzata era nota ai romani> vi mando queste note da un mio volume [B. Durante - M. De Apollonia, Albintimilium Antico Municipio Romano, Gribaudo (Paravia), 1988: vedete su SERVIZIO BIBLIOTECARIO NAZIONALE] ove si studia questo strumento polivalente che contiene una FORCHETTA TRIDENTATA ora custodito all'ANTIQUARIUM DI VENTIMIGLIA non al MUSEO ARCHEOLOGICO (la città era sorprendentemente grande ed evoluta). L'oggetto proviene da una TOMBA INTATTA della necropoli occidentale e fu scoperta ai primi del '900 ma la diffusione delle notizie era allora molto discutibile.
Se vi interessa potete anche riprodurla con la dicitura in ANTIQUARIUM DI VENTIMIGLIA (IM) - SOVRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DELLA LIGURIA-IMMAGINE DAL VOLUME ALBINTIMILIUM ANTICO MUNICIPIO ROMANO (fate come volete...). Allego descrizione specifica (ma come mandare immagini...?)
Cordialmente
Prof. Bartolomeo Durante
bartolomeo.durante (at) tiscali (dot) it
{{cassetto|titolo=testo inserito|testo=
Il SERVIZIO DA VIAGGIO del Museo intemelio fu trovato nel 1917 dall'archeologo P. Barocelli nella tomba 145 della necropoli di Albintimilium e l'immagine è tratta dal volume di B.DURANTE-M.DE APOLLONIA, Albintimilium antico municipio romano, Gribaudo [oggi Paravia-Gribaudo], 1989.
Dai tempi della scoperta vari ricercatori giudicarono l' "attrezzo" un unicum, "indice di un eccezionale progresso tecnologico dei Romani": un livello tecnologico che forse attualmente né la storiografia né l'archeologia hanno ancora determinato nei veri contenuti (basti pensare, a modo d'esempio alternativo, all' impensabile tecnologia rinvenuta tra i RELITTI DELLE NAVI DEL LAGO DI NEMI)
A livello di riflessioni scientifiche ed antiquarie si impongono alcuni interrogativi: fattura e tipologia dello strumento comportano problemi non semplici.
Secondo le fonti letterarie il "servizio" urta con la tradizione che data al XIII sec. la diffusione della forchetta, attribuendo ai Romani solo quella del cucchiaio.
La tecnica di fusione, il meccanismo di oggetti ruotanti su perni di per sè paiono stridere con l'interpretazione antiquaria e il livello tecnologico che si ritiene sia stato raggiunto durante l'Impero.
Però il "servizio" fu scoperto in una tomba intatta del I-II sec. d.C. da uno studioso serio, che non suppose manipolazioni di tale sito archeologico.
Una mente geniale di un artefice eccellente avrebbe forse potuto forgiare un oggetto tanto prezioso che sembrerebbe comportare ingegnosa committenza e preciso progetto: la relativa insignificanza del restante corredo funerario si scontrava con la ricchezza del "servizio in argento", che, di per sé, sarebbe stato espressione di eccelso stato sociale.
L'urto fra tante considerazioni ha suggerito varie ipotesi: da quelle "conservatrici" (che l'oggetto per la preziosità sia stato voluto nel corredo funebre dal defunto che potrebbe averne fatto un "monumento" della sua condizione sociale) a quelle "mediane" e "rivoluzionarie" (che sia stato celato per varie ragioni, come un furto non completato, in una tomba già nell'antichità, e al riguardo esiste a Ventimiglia una vaga leggenda, oppure che vi sia stato nascosto più tardi quando almeno la "forchetta", non il meccanismo che si presenta nel moderno aspetto di congegno "multiuso" da sopravvivenza, era di uso comune).
Affermare senza infiniti controlli la genuinità romana dell'oggetto equivale a sostenere una realtà tecnica del Primo Impero di impressionante potenza sociologica e dirompente sotto il profilo dell'arte, dell'oreficeria, della tecnologia imperiali (cosa quindi di rilevanza internazionale).
Chi scrive queste note, tuttavia, è favorevole a sostenere l'AUTENTICITA' dell'oggetto, sulla linea, sempre più comprovata da altre scoperte straordinarie che la storiografia e l'archeologia vanno portando avanti.
Peraltro in questo caso non vale l'ipotesi che, come contro G. Rossi l'archeologo scopritore di Ventimiglia romana, anche a scapito del Barocelli esistessero denigratori capaci di fargli trovare oggetti romani, onde ottenerne una giustificazione scientifica da produrre, quale certificato di autenticità sul mercato antiquario, a vantaggio dell'oggetto poi trafugato rubato all'archeologo: per il Rossi l'ipotesi non è ingannevole, visti i suoi scontri con alcuni scorretti antiquari, anche se rimane macchinosa nella ricostruzione proposta, ma nel caso del Barocelli sarebbe un assurdo in quanto l'eccezionalità del reperto lo indusse a porlo sotto una tutela continuata inviolabilmente nel tempo.
}}
:Gentile signor Durante, questa è un'enciclopedia libera ed aperta a tutti: il suo titolo di professore qui non conta nulla, però sarebbe sicuramente gradito se lei apportasse le modifiche che desidera alle voci "incirminate" (può farlo anche da non registrato), mantendendo un tono neutrale e linkando tutte le fonti possibili atte a suffragare le informazioni inserite, assicurandosi che l'argomento sia enciclopedico. Veda anche [[Aiuto:Guida essenziale]], per comprendere meglio come funziona wikipedia. --<span style="border:1px solid; padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="font-size:90%; color:#145923; background:white;"> Xander </span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="background:#145923; color:white;"> サンダー</span>]]</span> 00:14, 3 giu 2008 (CEST) PS: le ho oscurato parzialmente la mail in modo da evitare spam.
::A scapito di equivoci, la collaborazione è del tutto '''gratuita e volontaria''' e non necessita di autorizzazioni. Il progetto è molto più umile e non richiede credenziali di alcun tipo, mentre le competenze sono però assai gradite. Il primo passo comincia da [[Aiuto:Benvenuto]]. Buon eventuale lavoro su it.wiki. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 03:39, 3 giu 2008 (CEST)
:::Ed attenzione a non abusare delle maiuscole: su internet equivale ad URLARE! Vedere [[Netiquette]]... --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 11:24, 3 giu 2008 (CEST)
::::Ovviamente le pubblicazioni possono essere inserite come fonti. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 12:09, 3 giu 2008 (CEST)
OK Grazie! B. Durante
== Link esterno su pagina di Daniele novara e Pagina Centro Psicopedagogico ==
Volevo chiedere, a chiunque passasse di qua: si può inserire il link del Centro Psicopedagogico nella pagina di Daniele Novara? Eventualmente secondo voi una voce sulla medesima associazione può essere accettabile in wikipedia? Il link del centro è www.cppp.it, così potete vedere di che tipo di associazione si tratta e potete dirmi se si può inserire o meno. Grazie in anticipo
Alberto
:Ti do il mio parere. Nella voce [[Daniele Novara]] non inserirei quel link: è sconsigliato dalle [[Aiuto:Collegamenti esterni|linee guida di wikipedia sui collegamenti esterni]], infatti non è strettamente correlato con la voce in oggetto. Al contrario, un collegamento ad un'ipotetica pagina del succitato sito relativa all'attività del dottore potrebbe essere corretta. Sull'enciclopedicità delle associazioni, esiste una [[:Categoria:Da verificare per enciclopedicità - associazioni|categoria]] ma nella [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia|apposita pagina]] che studia cosa sia enciclopedico e cosa no non si è affrontato a fondo il problema. Sentiamo altri pareri. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 10:58, 3 giu 2008 (CEST)
== Foto dal sito del Ministero dell'Interno ==
Salve a tutti vorrei caricare su Wikipedia delle foto provenienti dal sito del Ministero dell'Interno ([http://www.interno.it]), ma non so che licenza usare. È per caso [[Template:ItaliaGov|questa]] oppure ce ne vuole un altra? --[[Utente:Neq00|Neq00]] ([[Discussioni utente:Neq00|msg]]) 18:13, 3 giu 2008 (CEST)
: Non si possono caricare (in fondo è riportato ''© Ministero dell'Interno. Tutti i diritti riservati''). {{tl|ItaliaGov}} è per le immagini di http://www.palazzochigi.it, ma occorre rispettare l'EDP se si decide di caricare un file proveniente da questo sito web.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 02:39, 4 giu 2008 (CEST)
== ricerca di informazioni ==
vorrei delle informazioni su impostamento della motocisterna magaldi 9 Maggio 1927 nei cantieri di Castellamare di Stabia
anche notizie su un certo ammiraglio Maneiotti
:E magari anche un cornetto alla crema? Un po' di cortesia non guasterebbe... E comunque {{SINO}} [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 19:05, 3 giu 2008 (CEST)
== difficoltà a redigere correttamente la voce Domenico Ciccarelli nelle biografie ==
C'è qualcuno che può aiutarmi a redigere secondo lo standard del progetto biografie la voce che cerco di inserire: Domenico Ciccarelli? Non riesco bene a usare la formattazione.
PAolo Araclio--[[Utente:PaoloAraclio|Paolo Araclio]] ([[Discussioni utente:PaoloAraclio|msg]]) 21:41, 3 giu 2008 (CEST)
:Ho fatto poche modifiche e messo in cima l'avviso che va impaginata. Per farlo puoi iniziare leggendo [[Aiuto:Markup]], o [[Discussioni utente:Jalo|chiedendomi qui]] se hai dubbi. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:53, 3 giu 2008 (CEST)
== Inserimento immagini ==
Devo inserire un'immagine per la voce [[Santino Spinelli]]. Ne avrei una, fornita direttamente dalla moglie dell'interessato, ma non sono sicuro a proposito del tipo di licenza. La persona che mi ha fornito l'immagine ha dichiarato che l'immagine è quella che l'artista "vuole che sia pubblicata
quando si parla di lui. Quindi può ritenersi assolutamente autorizzato al suo utilizzo". L'ho infatti ritrovata su parecchi siti terzi che parlano di Santino Spinelli. Sotto quale licenza ricade? Grazie! --[[Utente:Franco Bonalumi|Franco Bonalumi]] ([[Discussioni utente:Franco Bonalumi|msg]]) 23:08, 3 giu 2008 (CEST)
:Dipende. A noi servono immagini con licenza libera. Se la persona in questione vuole mantenerne i diritti commerciali dovrebbe avere il template {{tl|copyrighted}} ma questa licenza non è accettata per persone in vita. Piuttosto facciamo a meno dell'immagine in attesa che qualcuno gli faccia una foto e rilasci nel pubblico dominio. Per poterla mettere su wikipedia ci serve [[Wikipedia:CONCEDI|una mail]] in cui lui accetti di rilasciarla con una delle licenze libere [[Aiuto:Copyright immagini|che trovi qui]] (solo quelle libere, eh) '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 23:30, 3 giu 2008 (CEST)
::Direi allora che giro il tuo link sulle licenze libere alla persona con cui sono in contatto, e le chiedo di decidere sotto quale di esse preferisce rilasciarla per l'utilizzo in wikipedia. Grazie! --[[Utente:Franco Bonalumi|Franco Bonalumi]] ([[Discussioni utente:Franco Bonalumi|msg]]) 02:15, 4 giu 2008 (CEST)
== Info differenze ==
A parte che wikipedia è straordinariamente puntuale, vorrei solo puntare l'attenzione su Israele: la parte scritta nella sezione italiana, è un po' diversa da quella inglese. Per esempio perchè nella tabella di quella inglese viene indicata Geruslemme come capitale? Non è corretto. Semmai è corretta la versione italiana, che specifica capitale non riconosciuta.
..
Grazie
:Ogni lingua di wp e' un progetto a parte: puoi trovare voci tradotte dalle wp di altre lingue, ma spesso gli articoli sono scritti da zero... ed in ogni caso poi possono prenere "strade differenti". Se vuoi, puoi correggere personalmente la pagina su en.wiki.... Ciao! Gig da Mobile.
== spostamento di una pagina sovrascrivendone un'altra uguale nei contenuti ==
La voce Franco Rossi (cinema) ha un titolo improprio. Il titolo corretto sarebbe Franco Rossi (regista). In effetti un utente non registrato ha semplicemente copiato i contenuti della pagina Franco Rossi (cinema) e ha creato la pagina Franco Rossi (regista). Vorrei agire in modo tale da spostare Franco Rossi (cinema) in Franco Rossi (regista), così da ristabilire la giusta cronologia ed evitare una duplicazione. Si può fare? Grazie a chi vorrà aiutatmi. --[[Utente:Duccio55|duccio55]] ([[Discussioni utente:Duccio55|msg]]) 07:54, 4 giu 2008 (CEST)
:<s>Ho aggiunto il [[:Template:U]], ora basta che si sposta tutte le informazioni in [[Franco Rossi (regista)]] e poi si può mettere in cancellazione immediata [[Franco Rossi (cinema)]]. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 09:43, 4 giu 2008 (CEST)</s> Ok, penso di aver capito il problema. Ho messo in cancellazione [[Franco Rossi (regista)]], così da "liberare" lo spazio per spostare la voce [[Franco Rossi (cinema)]], voce contenente tutta la cronologia, a quel nome. In questo modo non dovremmo perdere niente. Se ho sbagliato, avvisatemi. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 09:55, 4 giu 2008 (CEST)
::Se ho capito bene, hai capito giusto,e fatto giusto. Non ho capito invece perché un altro utente ha annullato le tue modifiche. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 15:05, 4 giu 2008 (CEST)
:::Ho creato un redirect di [[Franco Rossi (cinema)]] a [[Franco Rossi (regista)]], uniformando il titolo alle convenzioni sulla nomenclatura, e lasciando il primo come rimando al secondo poichè non orfano, invece che cancellarlo. --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 15:11, 4 giu 2008 (CEST)
::::Se non è orfano, basta renderlo orfano (facendo puntare i wikilink al titolo corretto).
::::Comunque qui non è quello il problema:
::::quello da cancellare comunque non è "Franco Rossi (cinema)" ma il suo doppione creato col copia-incolla "Franco Rossi (regista)" (che non ha la cronologia e quindi per certi versi è una violazione di copyright, non citando gli autori). Cancellata quella basterà spostare la voce "(cinema)" al titolo corretto "(regista)". Si creerà automaticamente un redirect, inutile; dopo averlo reso orfano (facendo puntare i wikilink al titolo corretto) lo si mette in cancellazione.
::::Faccio io. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 15:33, 4 giu 2008 (CEST)
==Tabelle risultati sportivi==
Ciao a tutti, sono nuova di wiki e non so se sto scrivendo nella sezione giusta. Quindi già per cominciare chiedo scusa per eventuali cavolate che potrei scrivere.
Allora, la mia domanda è questa: come posso fare per inserire delle tabelle come quelle che ho trovato in questa pagina di wikipedia olandese? http://nl.wikipedia.org/wiki/Europees_kampioenschap_boogschieten_indoor_2008
Siccome mi piace occuparmi delle pagine sul tiro con l'arco qui su wikipedia, quelle tabelle sarebbero perfette per rendere più facile la comprensione dei punteggi e dei risultati...
Grazie a chiunque possa aiutarmi -- [[Utente:Dajana|Dajana]] ([[Discussioni utente:Dajana|msg]]) 10:56, 4 giu 2008 (CEST)
:[[Aiuto:Tabelle]] può esserti utile? inoltre per far meno fatica apri in modifica le tabelle olandesi, copia il wikicodice, e poi aggiusta le immagini delle bandiere..--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 11:58, 4 giu 2008 (CEST)
Si, grazie, darò un'occhiata anche lì.
In particolare però mi chiedevo come fare le tabelle quelle con quarti di finale->semifinali->finali, con i nomi degli atleti e il risultato... Non so se si capisce quali intendo.
Avevo provato a copiare-e-incollarle su wiki italiano ma mi dice che non riconosce il template (o sono imbranata io?) [[Utente:Dajana|Dajana]] ([[Discussioni utente:Dajana|msg]]) 12:23, 4 giu 2008 (CEST)
:No, non sei imbranata :-). Il fatto è che il template ''Laatste 8'', usato in quella pagina, esiste solo nella wiki olandese. Puoi sostituirlo con il nostro {{tl|Torneo-quarti-con-terzo}}, che mi pare simile. Per l'utilizzo, vedi ad esempio [[Calcio ai Giochi della XXI Olimpiade]]. Buon lavoro! --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 12:37, 4 giu 2008 (CEST) P.S: per altri template del genere, visita la [[:Categoria:Template torneo]]
== template articoli su aziende ==
Dove trovo il template della scheda che compare in alto a destra di un articolo su un'azienda?
C'è una lista precisa delle cose che vanno inserite?
Grazie mille,
Simona
:Stai parlando di [[Template:Infobox Azienda]]? Il suo manuale d'uso è [[Template:Infobox_Azienda/man]]. Ciao. --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 13:21, 4 giu 2008 (CEST)
== Come posso fare per far si che il mio sito venga cancellato dalla blacklist? ==
Come posso fare per far si che il mio sito (www.erosramazzotti.biz) venga cancellato dalla blacklist e soprattutto come posso sapere perchè c'è finito visto che fino a pochi giorni fa era visibile? Grazie dell'attenzione che mi vorrete mostrare. Lella
:È stato inserito nella blacklist poiché è stato ripetutamente inserito, probabilmente da te, su una o più edizioni di Wikipedia. Questo ripetuto inserimento di collegamenti esterni non è accettato dalle regole, che ti prego di leggere attentamente alla pagina [[Wikipedia:Link]], causando quindi il blocco del collegamento. Non è necessario che venga rimosso dalla black list in quanto non è in ogni caso ammissibile su it.wikipedia perché possono essere inseriti solo i siti ufficiali dei cantanti/gruppi oppure siti che approfondiscono l'argomento trattato nella voce. In ogni caso trovi le risposte nella pagina che ti ho segnalato. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 14:06, 4 giu 2008 (CEST)
::Più nello specifico, vedere [[Aiuto:Collegamenti esterni]]. Saluti. --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 14:09, 4 giu 2008 (CEST)
== Come faccio a entrare in un progetto? ==
Vorrei entrare a far parte del progetto guerra, ma non so in che modo posso inserirmi tra i contribuenti di questo progetto.Come faccio?--[[Utente:Matteo il wikipediano|0027 [RAID]]] ([[Discussioni utente:Matteo il wikipediano|msg]]) 15:40, 4 giu 2008 (CEST) ([[Discussioni utente:Matteo il wikipediano|msg]]) 15:34, 4 giu 2008 (CEST)
:Ciao Matteo, i progetti si organizzano autonomamente, attraverso la loro [[Discussioni_progetto:Guerra|pagina di discussione]] o direttamente sulla [[Progetto:Guerra|pagina principale]]. Per esempio potresti aggiungere il tuo nome alla lista dei partecipanti. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 15:56, 4 giu 2008 (CEST)
== Come faccio a sapere se un argomento di cui voglio trattare è protetto da copyright? ==
Voglio inserire delle voci di armi nel progetto GUERRA. Ma le armi sono protette da copyright?--[[Utente:Matteo il wikipediano|0027 [RAID]]] ([[Discussioni utente:Matteo il wikipediano|msg]]) 15:40, 4 giu 2008 (CEST)
:Penso tu abbia bisogno di una bella lettura di [[Aiuto:Copyright]]. Indubbiamente le armi sono coperte da copyright ma noi qui non produciamo armi, ma testi. L'importante è non utilizzare testi coperti da copyright (ad esempio copiati dai siti dove si vendono armi, per rimanere in tema). --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 15:58, 4 giu 2008 (CEST)
::Un oggetto è [[brevetto|brevettabile]], non esiste il copyright sulle armi. Esistono dei segreti industriali, nel caso in cui non siano brevettate, sulla loro fabbricazione semmai, quello può darsi. In ogni caso a meno che non hai lavorato per un'azienda che fabbrica armi, dubito tu ne sia a conoscenza... Buon lavoro alla scrittura delle voci, però controlla che non ci siano già voci come quelle che vuoi scrivere prima di creare pagine. --[[utente:Superfranz83|Superfranz83]] <sub><small><span style= "color:teal;">[[Discussioni_utente:Superfranz83|Scrivi qui]]</span></small></sub> 02:29, 5 giu 2008 (CEST)
==Come faccio a reindirizzare alcune discussioni utente presenti in wikipedia in lingue differenti in una discussione utente unica (preferibilmente quella della mia lingua madre)?==
Avrei bisogno di un'unica discussione utente per convogliare le discussioni utente presenti in tutte le wikipedia in lingua dove sono registrato. Esiste una specie di Redirect? Grazie.<br />--[[Utente:Andrea brescio|'''<span style="color:Darkblue">andrea_brescio</span>''']] [[Discussioni_utente:Andrea brescio|<span style="color:Gray">'''§'''<small> in fructus labore</small></span>]] 16:19, 4 giu 2008 (CEST)
Non esistono redirect interprogetto (che io sappia). Ma puoi usare dei link --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 16:25, 4 giu 2008 (CEST)
esistono i soft redirect. In pratica tu scrivi comunque "#redirect [[:it:Discussioni_utente:Blabla]]" se la pagina principale è questa qua in italiano, l'utente che ci capita non verrà reindirizzato automaticamente, ma troverà quel link e capirà che deve cliccarci sopra :P [[Discussioni_utente:Helios|<span style="color:orange">'''Helios'''</span>]] 18:00, 4 giu 2008 (CEST)
:Quello che cerchi tu è in fase di sviluppo da tempo, e credo che servirà ancora molto prima di vederlo implementato. Nel frattempo sei costretto a tenerti una casella per ogni progetto a cui partecipi. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:32, 4 giu 2008 (CEST)
== Cosa faccio davanti ad una pagina di un libro futuro? ==
Salve a tutti! C'è una pagina ([[Breaking Dawn (romanzo)|questa]])che è stata creata di recente che contiene informazioni (o meglio, speculazioni o informazioni su quanto non si sappia nulla di questo libro, che uscirà in America il 2 agosto (e in Italia penso a settembre).
Di certo, non appena metterò le mani sulla versione inglese verrà creata da me o da qualcun altro dopo quella data. Che devo fare? Così com'è mi sembra una porcheria (con tutto rispetto, ovviamente, di chi ha contribuito): si può cancellare? Se sì, in immediata o in cancellazione "normale"?--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#da70d6">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#ff00ff"><small> ufficio reclami rai, buongiorno! </small></span>]]'' 19:46, 4 giu 2008 (CEST)
:Penso possa esserti d'aiuto [[Wikipedia:SFERA DI CRISTALLO]].
:Secondo me, si può proporre per una cancellazione normale. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 20:25, 4 giu 2008 (CEST)
::Non credo sia di per se sbagliato mettere cose future. Ma devono essere ben fondate. Aggiungere all'articolo di Umberto Eco "L'editore Bompiani il 30 nmarzo ha annunciato (ammesso sia vero) che il nuovo romanzo di Eco uscirà il 15 luglio." non è sbagliato. Ma speculazioni - no, grazie. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 21:24, 4 giu 2008 (CEST)
== Foto da en.wiki ==
Salve vorrei sapere se posso caricare anche su it.wiki la foto [http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Mdenaro.jpg Mdenaro.jpg] che si trova su en.wiki. credo che si possa fare dato che la foto è sulla versione inglese perché pubblicata più di 20 anni fa e questa licenza c'è anche su it.wiki ([[Template:PD-Italia]]), ma vorrei comunque una conferma. grazie --[[Utente:Neq00|Neq00]] ([[Discussioni utente:Neq00|msg]]) 21:14, 4 giu 2008 (CEST)
:Si puoi usarla. In linea di massima ti direi che puoi tutte le immagini la cui licenza:
:*Contiene la C di copyright grigia (come questa)
:*Contiene la C di copyright verde
:*Contiene il disegno dello GNU
:'''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:39, 4 giu 2008 (CEST)
==più significati==
[[Patricia]] dovrebbe essere una pagina disambigua con, oltre al personaggio attuale (da spostare in "Patricia (Cavalieri dello zodiaco)"), anche 2 canzoni [http://en.wikipedia.org/wiki/Patricia_%281950_song%29][http://en.wikipedia.org/wiki/Patricia_%281958_song%29], un film [http://italian.imdb.com/title/tt0192443/], una città ecuadoriana [http://it.wikipedia.org/wiki/Codici_aeroportuali_ICAO_-_S], una cantante [http://it.wikipedia.org/wiki/Grand_Prix_der_Volksmusik_2006] e ovviamente un riferimento al nome [[Patrizia]]. Solo che non posso spostare. Chi può aiutarmi? --[[Speciale:Contributi/82.54.198.77|82.54.198.77]] ([[User talk:82.54.198.77|msg]]) 21:31, 4 giu 2008 (CEST)
:Inserisci in quella voce il template {{tl|Spostare}} specificando il nuovo titolo in cui la vorresti. Appena possibile un admin la sposterà, e a quel punto potrai modificarla. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:43, 4 giu 2008 (CEST)
[[Patricia|così]] va bene? --[[Speciale:Contributi/82.54.198.77|82.54.198.77]] ([[User talk:82.54.198.77|msg]]) 22:07, 4 giu 2008 (CEST)
:Perfetto '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 00:35, 5 giu 2008 (CEST)
==[[Unione europea]]==
Nella voce in oggetto c'è una mappa. Notate la bizzarria? In verde abbiamo i paesi dell'UE e uno stato del Sud America... --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:40, 5 giu 2008 (CEST)
:Niente di strano. Trattasi della [[Guyana Francese]], è parte della Francia. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 02:01, 5 giu 2008 (CEST)
::Diciamo che è un po' come la Sardegna che su molte carte ha lo stesso colore dell'Italia... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 02:04, 5 giu 2008 (CEST)
:::Giusto per precisare, è '''blu''', non verde. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 02:07, 5 giu 2008 (CEST)
::[OT] @BerlinerSchule: già, in effetti stando di più al mare dovrebbe essere più abbronzata :p --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 07:39, 5 giu 2008 (CEST)
::::Se si guarda la versione ad alta risoluzione della mappa si notano molte altre macchioline blu sparse qua e là (ad esempio [[Isola della Riunione|questa]], nell'Oceano Indiano)... --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:55, 5 giu 2008 (CEST)
::Veramente mi riferivo a quanto - però già qualche anno fa - mi dicevano dei sardi, soprattutto di certe zone, a proposito dell'occupazione della Sardegna da parte dello Stato romano... In ogni caso una mappa dell'Unione Europea comprende sempre i Paesi e i possedimenti oltre mare... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 12:35, 5 giu 2008 (CEST)
:::@BerlinerSchule: ma non era la Padania quella che è stata occupata dallo stato romano? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 13:13, 5 giu 2008 (CEST)
== Enzo ==
Buon giorno come faccio a trovare un orologio della amerigo Vespucci ,ci sono degli spacci dove trovarlo Grazie
{{SINO}}--[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 12:54, 5 giu 2008 (CEST)
==3255 = 14/17X + X==
come faccio per risolvere questo problema: la somma di due numeri è 3255, uno è 14/17 dell'altro
calcola i 2 numeri.... so che i 2 numeri sono 1470 e 1785 ma come fare le operazioni non lo so
grazie luca 11 anni
:Mi dispiace non è il posto giusto dove fare questa domanda... prova a pensarci bene e magari leggi... il titolo ;) --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 17:18, 5 giu 2008 (CEST)
::Ragiona un attimo.. fai 3255=14/17 X + 17/17 X = 31/17 X Dunque hai che X = 3255*17/31=1785 Poi trovi l'altro--[[Utente:Francisco83pv|Francisco83pv]] ([[Discussioni utente:Francisco83pv|msg]]) 18:44, 6 giu 2008 (CEST)
== I file di commons sono protetti? ==
Non posso inserire delle immagini in una voce prelevandole da Google perchè sono protette da copyright. posso inserire quelle di Wikimedia Commons???--[[Speciale:Contributi/85.18.66.16|85.18.66.16]] ([[User talk:85.18.66.16|msg]]) 19:21, 5 giu 2008 (CEST)
:Si. Sulla nostra wikipedia puoi inserire tutte le immagini di commons con due sole eccezioni:
:*gli stemmi comunali italiani
:*le immagini di opere appartenenti al polo museale di Firenze
:Se ti servono queste due categorie le devi cercare qui su it.wiki, tutte le altre le puoi usare con la stessa sintassi di quella presenti qui da noi. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 19:53, 5 giu 2008 (CEST)
:: Purtroppo non solo le opere d'arte del polo musuale di Firenze, ma [[Wikipedia:Copyright immagini#Opere d'arte italiane|qualunque opera d'arte protetta dalle soprintendenze]] (il polo di Firenze è quello che ci ha ufficialmente diffidato).--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 00:42, 6 giu 2008 (CEST)
==Firmarmi con nome e cognome==
La pagina di prova porta come nome utente Nocciolo. Avverto che ho trascritto un articolo sulla battaglia del Trebbia (218 a.C.) già pubblicata sul quotidiano locale La Cronaca di Piacenza, in cinque puntate. L'articolo è mio. Ora desidero pubblicarlo su Wiki in modo che precedenti autori possano -eventualmente- discutere il contenuto con me. Ma ciò che desidero -e mi ostacola l'ignoranza- è che vorrei che il mio nome utente fosse quello reale (cognome e nome). Come fare?
Grazie e buon lavoro.
zanchin {{unsigned|Nocciolo|08:55, 6 giu 2008}}
:Prima di tutto benvenuto, se ho capito bene hai trascritto nella tua [[Utente:Nocciolo|pagina utente]] un articolo da te stesso già pubblicato sul quotidiano La Cronaca di Piacenza. Prima di tutto ti consiglio di non pubblicare l'articolo sulla tua pagina utente, ma magari [[Utente:Nocciolo/sandbox|nella tua sandbox]], quindi preciso che per tutelare da eventuali azioni legali wikimedia foundation, tu [[Aiuto:Copyright#Se_concedi_l.27uso_del_materiale_presente_sul_tuo_sito_o_su_altre_fonti|devi spedire un'email dove rilasci il testo con licenza libera]], in modo tale che chiunque possa riutilizzare il tuo testo. Infine, vorrei precisare che [[Battaglia della Trebbia|la voce sulla battaglia del Trebbia]] esiste di già, quindi si tratterebbe di valutare come integrare e se integrare il tuo testo all'interno dell'articolo preesistente. Concludo rispondendo al tuo ultimo quesito sulla possibilità di firmare i tuoi interventi con il tuo nome reale, invece che con uno pseudonimo. Puoi cambiare il tuo nome utente [[Aiuto:Cambiare_il_nome_utente|leggendo questa pagina di istruzioni]]. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 09:19, 6 giu 2008 (CEST)
::Non vorrei sbagliarmi, ma quando pubblichi un articolo il copyright diventa dell'editore, o perlomeno e' condiviso tra voi, quindi serve anche il suo ok. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:41, 6 giu 2008 (CEST)
:::I diritti morali restano all'autore in ogni caso, ma il diritto di sfruttamento commerciale è dell'editore.--[[utente:Superfranz83|Superfranz83]] <sub><small><span style= "color:teal;">[[Discussioni_utente:Superfranz83|Scrivi qui]]</span></small></sub> 16:01, 6 giu 2008 (CEST)
::::E quindi, visto che a noi servono i diritti commerciali (rilasciamo in [[GFDL]]), serve l'ok dell'editore '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:25, 6 giu 2008 (CEST)
== Con quali criteri si valuta la enciclopedicità di una voce? ==
Scrivo riguardo la cancellazione della voce Unione dei Marsi.
Non capisco a questo punto cosa sia enciclopedico e cosa non lo sia, ma soprattutto a discrezione di chi una voce è enciclopedica o meno.
Potrei conoscere i criteri con i quali è stata definita la voce "Unione dei Marsi" non enciclopedica? E vorrei sapere se i stessi criteri hanno dato il carattere di enciclopedicità alla voce "Lega Nord", perché l'Unione dei Marsi si struttura e opera esattamente come la Lega Nord e altre centinaia di partiti "enciclopedicizzati" da Wikipedia.
Vorrei sapere inoltre perché la richiestadi cancellazione è stata fatta con la motivazione di non possedere un sito internet, quando invece è chiaramente visibile all'indirizzo www.unionedeimarsi.it.{{unsigned|Antonio Faricelli|09:21, 6 giu 2008}}
:pela precisione, la richiesta di cancellazione (ho appena controllato) è "Su Google non risulta, '''tranne questa pagine e un sito omonimo che è solo una collezione di collegamenti'''" (grassetto mio). Ciò detto, se io preparo una "Unione dei Matematti" e la strutturo come la lega Nord, non credo che per questo stesso motivo la mia Unione dei Matematti diventi enciclopedica, no? Se non ci sono occorrenze "naturali", vuol dire che nessuno cerca informazioni su quell'ente e quindi non ha senso averlo in un'enciclopedia. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 09:51, 6 giu 2008 (CEST)
==Contabilità==
che cosa significa ripristinare ila contabilità di un 'azienda?
{{SINO}}--[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 11:01, 6 giu 2008 (CEST)
== come faccio a segnalare un errore? ==
ho trovato il link al museo del prado che non funziona, come faccio a segnalarlo?
:Puoi rimuoverlo dalla voce tu stesso: e se hai un link alternativo che funziona, inseriscilo :) --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 10:44, 6 giu 2008 (CEST)
::[[Aiuto:Modifica]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:44, 6 giu 2008 (CEST)
==Pagine Bianche==
come faccio per trovare i numeri di telefono ed email dei ministeri di bologna - sassaari - roma?
:{{WNF}}--[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 11:03, 6 giu 2008 (CEST)
==problemi con un'immagine==
cos'è successo a [[:Immagine:Stub energia.png]]? gli stub ora non hanno più quell'immagine. --[[Speciale:Contributi/87.4.121.174|87.4.121.174]] ([[User talk:87.4.121.174|msg]]) 11:52, 6 giu 2008 (CEST)
:Come puoi vedere dalla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Immagine:Stub_energia.png&action=history cronologia di quella pagina] , un utente ha creato un [[aiuto:redirect|redirect]]. Se pensi che ciò sia sbagliato o che crei problemi, puoi [[Aiuto:Rollback|annullare tu stesso tale modifica]] --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 12:27, 6 giu 2008 (CEST)
non ci riesco, c'è un solo edit in cronologia. --[[Speciale:Contributi/87.4.121.174|87.4.121.174]] ([[User talk:87.4.121.174|msg]]) 12:37, 6 giu 2008 (CEST)
:Con le immagini non funzionano i redirect; si punta alla sua pagina di discussione, non all'immagine stessa. Ne ho fatto una copia ed ora funziona. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:32, 6 giu 2008 (CEST)
== Inserimento materiale di ricerca riguardo Giorgio La Pira in Inglese ==
Facciamo parte del liceo Scientifico Statale G. Galilei di Modica e abbiamo svolto una ricerca approfondita riguardante la figura di un grande uomo di pace: Giorgio La Pira. Chiediamo cortesemente assistenza nell'inserire la nostra documentazione in Wikipedia.{{unsigned|Liceoscientificomodica|12:31, 6 giu 2008}}
:Ma la ricerca è in inglese? Ricordati di firmare --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 13:06, 6 giu 2008 (CEST)
::Se e' in inglese dovete [[:en:Wikipedia:Help desk|chiedere qui]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:34, 6 giu 2008 (CEST)
== come faccio a decidere se seguitare a collaborare o no? ==
Scrivo anche qui
In merito alla voce Domenico Ciccarelli respinta e cancellata [modifica]
Caro amico, scrivo a te per chiedere aiuto. Ripetutamente ho tentato di dare un contributo alla voce della mia città: Teramo. Ho cercato di inserire voci non celebrative o speculative e avrei voluto inserirne altre di carattere,secondo me, rilevante. Secondo me, sta per secondo molti,in questo caso. Ho visto che ci sono voci poco rilevanti nell'economia della storia di Teramo. L'intendimento era di apportare un contributo di voci che rappresentassero significativi ed importanti presenze che hanno contribuito a cambiare e a formare un'identità cittadina pluralistica. Non tutto è sport in una città. Non tutto è associazionismo contemporaneo. Ora sono giunto ad un bivio decisionale: uscire definitivamente da questo tentativo o tentare, ancora, di apportare il mio contributo del tutto disinteressato. Non mi interessano ruoli o cariche, alle quali, giustamente rivolgete molta attenzione. Vorrei dare il mio contributo (mi pesa dirlo, non essendo mio costume, farlo)che è richiesto ed apprezzato nei luoghi della cultura, non solo A Teramo ma anche altrove. Ho il modesto intento di dare il mio contributo per ricostruire, dove sia possibile, con verità, oggettività la storia dei luoghi della mia vita. Per non far dimenticare persone, luoghi, fatti ed eventi che la corta memoria dei nostri tempi tende a sopire in favore della cancellazione di precise identità e peculiarità storico - culturali. E' tutto qui. Cerco aiuto, cerco di capire se questo luogo culturale (una enciclopedia è di per se un luogo culturale)nello spazio più democratico e informativo che al momento ci sia, possa essere crescere davvero liberamente e senza l'intervento di nuovi sciamani che si ritengono i detentori del sapere informatico a guardia del web. Siamo sicuri che dietro costoro ci siano realmente le competenze conoscitive culturali per esercitare giudizi affrettati senza verificarne la natura, la veritiera formulazione? Non sono accuse. Ma a me pare che le regole sibilline che ispirano gli interventi censori e non, siano prive della giusta possibilità di difesa, di spiegazione. Mi sembra d'esssere rientrato in quel mondo informatico di vetnti e più anni fa, dove i cosiddetti esperti (quelli che chiamavo e chiamo sciamani)Facevano di tutto per sottrarre a quei primitivi utenti dell'informatica ogni possibilità di scelta e di intervento. ERano gli utenti al servizio dell'informatica e non l'inverso. Quei tempi sono finiti, i sistemi si sono aperti ma a me pare che qui siamo ancora a quei tempi. Sarebbe una bella discussione questa, penso. Aiutami se puoi a capire. o relegami ad esprimere e a lanciare i miei contributi da solo in questo spazio dove, in fondo, nessuno ti presta attenzione, preso com'è dall'essere attento solo al proprio orto. Ti ringrazio o vi ringrazio se mi darete l'aiuto che vi chiedo. Scrivo qui perchè non sono riuscito a capire dove, altrove potrei scrivere questo appello per Wikipedia. Grazie PAolo Araclio--Paolo Araclio (msg) 12:24, 6 giu 2008 (CEST)
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Caulfield"
:Non ho capito cosa hai inserito e cosa e' stato cancellato da chi. Se mi spieghi provo a darti una riposta. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:37, 6 giu 2008 (CEST)
:PS: Non pensare di trovare tonnellate di santoni qui, siamo solo umili volontari :-)
== qualcuno si è registrato usando il mio indirizzo email!!! per favore cancellatelooo!!! ==
Non mi sono mai registrata su Wikipedia eppure mi è arrivata una mail in cui c'è scritto che io ho fatto richiesta di cambiare la password.
Grazie alle informazioni che ho avuto dall'email sono effettivamente riuscita a loggarmi con il nome "Stellina" e ad effettuare un cambio password, ma l'ho fatto solo per sicurezza, visto che io non mi sono mai registrata!!!!Non voglio che qualcuno possa serivirsi di questo sito, usando il mio indirizzo email. Che si può fare?
Grazie
Emy
:Potresti utilizzare tu l'account Stellina, e contribuire a Wikipedia, no? Se con quella procedura hai cambiato la password, colei che ha sbagliato ad inserire il proprio indirizzo di posta, non potà più rientrarci! Oramai quello p "tuo"! Quindi, a meno che lei non ti contatti inviandoti un messaggi nella tua pagina di discussione, non ne sentirai più parlare... --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 18:00, 6 giu 2008 (CEST)
:::<small>Stellina non aveva neanche un edit</small> '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:40, 6 giu 2008 (CEST)
::In ogni caso gli indirizzi e-mail non sono visibili da nessuno, per cui non preoccuparti perche' da qui non riceverai spam. L'indirizzo e-mail puoi comunque cancellarlo tu stessa andando [[Speciale:Preferenze|su questa pagina]]. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:40, 6 giu 2008 (CEST)
:::<del>Tuttavia la sua preoccupazione è lecita nel momento in cui uno può registrarsi specificando un qualsiasi indirizzo email ed essere operativo subito. E' vero che fa fede soprattutto l'IP, ma io non trascurerei la possibilità di un'eventuale responsabilità attribuita al titolare dell'indirizzo email di un'utenza registrata. In effetti si tratta di una debolezza del sistema di autenticazione di media.wiki, che non richiede la conferma di una registrazione tramite un ticket inviato all'email. Bene ha fatto "Stellina" (poarèta, non ha neppure potuto scegliersi il nickname, mi auguro che le piaccia) a cambiare subito la password </del> (edit: enorme fesseria) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 19:02, 6 giu 2008 (CEST)
::::Curiosità mia, come mai nel suo log non c'è la data di iscrizione? --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 09:25, 7 giu 2008 (CEST)
:::::Boh '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 13:14, 7 giu 2008 (CEST)
::::gian_d: guarda che quando uno registra un account con un indirizzo email arriva una "email per la conferma dell'indirizzo" che dice fra le altre cose qualcosa del tipo:
:::::''Il codice di conferma scadrà alle [...]''
:::::''Se, però, l'account *non* è il tuo, ti chiediamo di non visitare il collegamento.''
::::Basta fare quello che dice ma mail e l'indirizzo non viene associato all'utenza. Da notare che non c'è neanche bisogno di registrare un indirizzo email associato all'utenza. Infatti come dice Jalo è possibile eliminarlo. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 13:23, 7 giu 2008 (CEST)
:::::@ Jaqen: vero, ma se non ricordo male, c'è un lasso di tempo in cui si è operativi a tutti gli effetti anche con una registrazione non confermata. Tempo fa mi iscrissi alla de.wiki e non ci fu bisogno della conferma per fare un edit da loggato. La mia vuole essere solo una banale constatazione: sotto l'aspetto della sicurezza un sistema che richiede la conferma prima di un qualsiasi edit è più solido di uno che offre la facoltà di accedere anche se con riserva. Se invece sto prendendo lucciole per lanterne stendete un velo pietoso su questo post, sto "recitando a memoria" e la memoria, si sa, ogni tanto fa cilecca --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 15:05, 7 giu 2008 (CEST)
@gian_d attenzione questo è un altro discorso: infatti non è necessario indicare l'indirizzo email per editare come registrati, l'email ha semplicemente l'utilità di poter recuperare la password. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 15:17, 7 giu 2008 (CEST)
:gian_d: il punto è che non mi pare abbia alcun senso parlare di una "responsabilità attribuita al titolare dell'indirizzo email di un'utenza registrata" se l'email non è stata confermata, quindi quello di cui parli te mi pare un falso problema. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 15:37, 7 giu 2008 (CEST)
::ehm... c'è voluto un po' per entrare in testa un concetto di tale banalità! Chiedo scusa ma ho preso una cantonata stratosferica! (che figuara... :D ) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 16:33, 7 giu 2008 (CEST)
== Conteggio delle visite di it.wiki ==
Solo una piccola curiosità: esiste un modo per vedere quali sono le voci più visitate di it.wiki? Ed eventualmente quali sono le voci più lette create da un determinato utente? So che c'è un sito che si occupa di questo tipo di conteggi, ma non mi ricordo più il nome... grazie! --[[Utente:Valerio79|Valerio]] ([[Discussioni utente:Valerio79|msg]]) 16:33, 6 giu 2008 (CEST)
:Immagino intendi [http://stats.grok.se/it/top questo]. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 16:48, 6 giu 2008 (CEST)
:Esatto! Grazie --[[Utente:Valerio79|Valerio]] ([[Discussioni utente:Valerio79|msg]]) 16:52, 6 giu 2008 (CEST)
== ho bisogno di sapere chiedo aiuto ad esperti ==
una persona di religione cattolica per essere coerente con la sua religione
sbaglia se usa prodotti ajurvedici come oli essenziali creme o fa trattamenti ajurvedici?
chiedo che qualcuno mi aiuti a capire
{{SINO}}
E, per favore, la prossima volta ricordati di [[Aiuto:Firma|firmare la tua domanda]]. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 17:41, 6 giu 2008 (CEST)
==come posso aggiungere ai nati del 1991 [[Alexia Runggaldier]]==
come posso aggiungere ai nati del 1991 [[Alexia Runggaldier]]? {{Non firmato|Verzellino|21:06, 7 giu 2008}}
:Devi aggiungere alla sua voce il [[Template:Bio]]. Poi nel giro di qualche giorno verrà aggiunta automaticamente. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 22:02, 7 giu 2008 (CEST)
::Deve esserci qualche errore o malfunzionamento, perché malgrado il [[Template:Bio]] sia presente nella voce fin dalla sua creazione il 9 aprile 2008, Alexia Runggaldier non appare nella pagina [[1991#Nati]]. --[[Utente:Pipep|Pipep]] ([[Discussioni utente:Pipep|msg]]) 07:49, 8 giu 2008 (CEST)
==2 pagine molto simili==
ho trovato 2 pagine simili, non so se è giusto che esistano. la prima è [[Nathan Never]] e la seconda è [[Nathan Never (fumetto)]].
Non sono un esperto di fumetti, ma forse andrebbero unificate.
scusate il disturbo
--[[Speciale:Contributi/151.30.27.141|151.30.27.141]] ([[User talk:151.30.27.141|msg]]) 22:30, 7 giu 2008 (CEST)
:In realtà la seconda è un [[aiuto:redirect|redirect]] alla prima. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:29, 7 giu 2008 (CEST)
Spiegati meglio, sono ignurante, ma veramente ignurante.<br />
Ho visto le pagine, e secondo me sono molto diverse.
Cioè la pagina [[Nathan Never (fumetto)]] rimanda alla pagina [[Nathan Never]].
==come si fa==
Nella pagina del [[Cubo di Rubik]] volevo inserire nella parte dove si parle delle possibili configurazioni oltre al numero (che c'è già) la formula da dove deriva e non riesco ad inserire il numero 2^11. puoi darmi un consiglio?
grazie --[[Speciale:Contributi/151.30.27.141|151.30.27.141]] ([[User talk:151.30.27.141|msg]]) 22:36, 7 giu 2008 (CEST)
Puoi guardare [[Aiuto:Formule matematiche TeX]]. [[Utente:Nottambulo|Nottambulo]] ([[Discussioni utente:Nottambulo|msg]]) 23:11, 7 giu 2008 (CEST)
== Come faccio a sapere quante volte è stata vista una pagina? ==
Buonasera, collaboro a Wikipedia da qualche mese e, tra le tante cose, pur essendo agli inizi sono anche un inguaribile narcisista. Ebbene, c'è il modo di verificare quante volte è stata visitata una pagina, magari creata da me :)? Oddio, un modo empirico per scoprirlo ci sarebbe (quante volte la pagina è stata modificata o meno) ma è piuttosto grezzo. Forse che da qualche parte esiste un ''counter'' di cui non conosco l'esistenza? Diffuso sapere a tutti [[Utente:Tartarox|Tartarox]] ([[Discussioni utente:Tartarox|msg]]) 03:12, 8 giu 2008 (CEST)
== Copyright ==
ciao a tutti. mi illuminereste sulla procedura da seguire qualora una parte di testo tratto da wikipedia (peraltro proveniente, a sua volta, da testo on line coperto da copyright, ma con autorizzazione di citazione) sia stata riutilizzata, con lievissime modifiche, su un altro sito? grazie! --[[Utente:Klasis|Klasis]] ([[Discussioni utente:Klasis|msg]]) 09:28, 8 giu 2008 (CEST)
Mi accodo alla domanda per sapere se è consigliato, oppure no, aiutarsi oltre che con Google, con questi due siti, questo [http://www.plagiarismchecker.com/url/] e questo [http://www.copyscape.com/] --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>scrivi qui</small>]]) 11:09, 8 giu 2008 (CEST)
:@Pracchia: Si può usare quello che si vuole per capire chi ha copiato chi
:@Klasis: I nostri testi devono essere liberi anche dal punto di vista commerciale. Se il sito da cui abbiamo copiati rilascia in GFDL dobbiamo specificarlo nella pagina di discussione; se invece non rilascia in GFDL dobbiamo cancellarlo, e per farlo segui quanto descritto in [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright]]. Il fatto che un altro sito abbia copiato lo stesso testo non dovrebbe interessarci, visto che i diritti non erano nostri ma del sito da cui abbiamo attinto. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:18, 8 giu 2008 (CEST)
quindi, se ho ben capito, il fatto che contenuti presenti su un sito "madre" siano stati parzialmente concessi a wikipedia e da questa citati non osta al sito stesso di far valere i propri diritti d'autore? ri-grazie --[[Utente:Klasis|Klasis]] ([[Discussioni utente:Klasis|msg]]) 17:50, 8 giu 2008 (CEST)
:Non possiamo accettare testi concessi "solo a wikipedia" perché poi noi li rilasciamo disponibili a tutti, e quindi violeremmo la legge. Devono per forza essere rilasciati nel [[pubblico dominio]] o in [[GFDL]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 01:23, 9 giu 2008 (CEST)
== Come faccio a trovare la seguente pubblicazione ==
"Casa a proprietà suddivise.Via San Calimero1929/1930" tesi di laurea. Scienze dei Beni Culturali, anno scolastico 2004/2005.'''Università non nota.'''
{{SINO}}
--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 15:47, 8 giu 2008 (CEST)
== Aiuto cambiare titolo ==
Salve, come faccio a cambiare il titolo di una voce? Grazie--[[Utente:L'Ibleo|L'Ibleo]] ([[Discussioni utente:L'Ibleo|msg]]) 16:52, 8 giu 2008 (CEST)
:Usando la linguetta "sposta" in alto, curando di correggere tutti i link entranti al titolo originario (reperibili con il "puntano qui") ed eventualmente mettendo '''dopo''' il titolo originario in cancellazione, qualora lo spostamento sia stato determinato da un palese errore. Qual è il caso specifico e quale dovrebbe essere il titolo nuovo?--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 16:56, 8 giu 2008 (CEST)
Beh sarebbe [[Bernat Cabrera]] il nome in italiano è Bernardo Cabrera, il Bernat è probabilmente di uso spagnolo.--[[Utente:L'Ibleo|L'Ibleo]] ([[Discussioni utente:L'Ibleo|msg]]) 17:04, 8 giu 2008 (CEST)
:Vedo che lo spostamento è già stato fatto; l'unica cosa sarebbe mettere nell'incipit (con il PostCognome del Bio) qualcosa tipo "originariamente in spagnolo Bernat": se uno cerca Bernat e viene mandato a Bernardo, è bene che capisca subito perché lo abbiamo mandato lì.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 17:24, 8 giu 2008 (CEST)
==Apparecchiature==
come faccio per sapere quali erano le prime apparecchiature per la registrazione e la riproduzione musicale?
[[Fonografo|fonografi]] e [[grammofoni]]? --<span style="border:1px solid;padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="color:white; background:#145923;"> <span style="font-size:90%">Xander</span> </span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:#145923"> サンダー</span>]]</span> 18:51, 8 giu 2008 (CEST)
==Baco?==
Nella [[:Categoria:Da_cancellare_subito]] compaiono voci che non contengono l'avviso {{template|Cancella subito}}: che succede? --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 20:19, 8 giu 2008 (CEST)
:Beh, in realtà [[:Categoria:Da_cancellare_subito#Attenzione|qui]] dice che potrebbe essere...--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#da70d6">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#ff00ff"><small> ufficio reclami rai, buongiorno! </small></span>]]'' 20:31, 8 giu 2008 (CEST)
::Quelle con il template {{tl|inversione}} sono inserite nella suddetta categoria per dare visibilità. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 20:38, 8 giu 2008 (CEST)
:::In realtà tutte contengono il template "Cquote", importato dall'inglese, che era in cancellazione immediata fino a poco fa ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Cquote&action=edit&redlink=1 vedi]). Evidentemente il template cancella subito è stato incluso nel template stesso e le voci che lo usavano risultavano in immediata. Dev'essere un problema di cache. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 20:42, 8 giu 2008 (CEST)
:::Avevo immaginato una cosa del genere, grazie :) --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 10:08, 9 giu 2008 (CEST)
== Come faccio per ==
Scusatemi sono nuovo del sito ieri o fatto una domanda all'oracolo ma ora non sò come trovare eventuali risposte Help e grazie mille{{non firmato|Dantespic}}
:La trovi esattamente dove l'hai [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Oracolo&diff=prev&oldid=16650680 messa] tu stesso, ti ricordo che le discussioni seguono un ordine cronologico dall'alto verso il basso, le ultime sono in fondo alla pagina--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 00:40, 9 giu 2008 (CEST)
==
Vorrei sapere se posso destinare a wikipedia il 5 per mille della mia dichiarazione dei redditi.
Grazie. Salvatore spinaruta (at) hotmail.com
:Ho mascherato la sua email per evitarle spam indesiderato. Personalmente non so risponderle, spero presto persone più informate di Wikimedia Italia rispondano --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 12:18, 9 giu 2008 (CEST)
::Mi pare che Jalo avesse risposto tempo fa alla stessa domanda che non si può--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 12:33, 9 giu 2008 (CEST)
:::Non ancora. --[[Speciale:Contributi/81.115.46.118|81.115.46.118]] ([[User talk:81.115.46.118|msg]]) 17:23, 9 giu 2008 (CEST)
::::Per ora, se si vuole aiutare economicamente WP, bisogna passare da [http://wikimediafoundation.org/wiki/Donazioni qui] o da [http://shop.wikimedia.it/ qui]... --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 10:09, 10 giu 2008 (CEST)
== Come faccio per pubblicare una pagina di un sito coperto da copyright ma con l'autorizzazione dell'autore? ==
Buondì,
ieri ho aggiunto la mia prima pagina copiando del materiale direttamente da un sito esterno.
Giustamente mi è stata subito cancellata anche se prima di inserirlo nell'enciclopedia, dopo aver letto per prima cosa molto bene tutte le regole da seguire, ho mandato un'email all'autore chiedendogli gentilmente di poter usufruire del materiale e delle immagini contenute nel suo sito.
Ora, come mi devo comportare? C'è poco materiale che parla dell'ambiente artistico e dello spettacolo sotto il lato tecnico e ci tenevo a migliorare questa, per me, importante parte, come d'altronde sto già facendo con alcune voci ancora abbozzate delle quali conosco il contenuto.
Grazie per il vostro tempo e la vostra pazienza.
Portapipe
:vedi [[Wikipedia:CONCEDI]]--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 12:35, 9 giu 2008 (CEST)
== si possono usare ==
le immagini e i testi di wikipedia per inserirli nel proprio sito
grazie della risposta
:Leggi [[Wikipedia:CITARE|come citare Wikipedia]]. --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 14:50, 9 giu 2008 (CEST)
::Ed anche [[Aiuto:Copyright#Diritti e doveri degli utenti]]... --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 15:08, 9 giu 2008 (CEST)
== Disambigua ==
Salve, che devo fare quando una voce corrisponde soltanto a un significato se scopro che ce ne sono anche altri? Ad esempio, se la voce "Isola Lobos" indirizza già soltanto all'isola nel Paese B, ma so che c'è un'altra "Isola Lobos" nel Paese C. Devo trasformare quella pagina in una pagina di disambiguazione e poi ricreare due o più nuove pagine intitolate "Isola Lobos (Paese B)" e "Isola Lobos (Paese C)" oppure c'è un altro modo per farlo? Grazie, --[[Utente:Læti|Læti]] ([[Discussioni utente:Læti|msg]]) 09:48, 10 giu 2008 (CEST)
:Dovresti leggere attentamente [[Aiuto:Disambigua]] e valutare se c'è ''Un significato nettamente predominante'' --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 09:58, 10 giu 2008 (CEST)
== Curiosità ==
Visto che esistono versioni di quest'encicolpedia anche in napoletano, in piemontese ed in veneto...
Se uno vorrebbe crearne una in abruzzese ed una in dialetto romanesco come dovrebbe fare?????--[[Utente:Angelorenzi|Angelorenzi]] ([[Discussioni utente:Angelorenzi|msg]]) 13:16, 10 giu 2008 (CEST)
:MI pare che solo le lingue riconosciute dall'ISO possano essere utilizzate per l'apertura di nuove edizione di Wkipedia. In ogni caso vai su Meta, la pagina dovrebbe essere [[m:Meta:Language proposal]]. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 13:53, 10 giu 2008 (CEST)
::Vedere anche http://incubator.wikimedia.org/ - Ciao! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 15:06, 10 giu 2008 (CEST)
:::La pagina corretta è [[:m:Language_proposal_policy]], dove trovi tutte le caratteristiche minime per una lingua per avere una wiki dedicata. --<span style="border:1px solid;padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="color:white; background:#145923;"> <span style="font-size:90%">Xander</span> </span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:#145923"> サンダー</span>]]</span> 18:00, 10 giu 2008 (CEST)
== E' lecito inserire un argomento che parla di programma creato dalla mia azienda ? ==
Ho provato a leggere sia nelle FAQ e nel manuale ma non ho trovato risposta a questa mia domanda.
La mia Azienda ha creato un programma che funziona completamente via internet e mi piacerebbe parlarne su wikipedia senza ovviamente fare spam. Il programma è si chiama Kgo posso richiedere di creare questa voce o sono obbligato a inserirla come /gestionale_kgo
grazie
:Lecito può essere lecito ma l'argomento della voce deve rispondere ad alcuni [[Wikipedia:PRODOTTI|requisiti]], in caso contrario può essere cancellata. Quali sarebbero i motivi per cui tale programma dovrebbe trovare posto in un'enciclopedia? --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:50, 10 giu 2008 (CEST)
:Vedere anche [[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative]] per conoscere i motivi per cui questo tipo di inserimenti sono sconsigliati. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 00:18, 11 giu 2008 (CEST)
== [[espansione spirituale]] modifiche non accettate? ==
Gentili signori, avevo pensato di inserire in wikipedia che stimo questo movimento esistente da anni e già nominato da un'altra enciclopedia. Al primo dubbio di enciclopedicità ho aggiornato il testo (ma il dubbio è rimasto?)al secondo dubbio di non neutralità ho rifatto il testo (ma il dubbio è rimasto?); ho letto che dovevo togliere le segnalazioni che esprimevano tali dubbi, ma vedo che sono ricomparse. Ieri sera tra l'altro avevo riscritto ancora il testo apportando modifiche utili, adeguandomi ai dubbi sollevati, ma stamattina rivedo il testo vecchio. Forse ho sbagliato qualcosa? Comunque se dipende da voi, se proprio non vi piace questa voce basta dirlo e si toglie non c'è problema; la mia stima per wikipedia rimane comunque. Vi auguro una buona giornata. Cordialmente Renzo Ronca email: mispic (at) iol.it {{unsigned|81.73.174.10|08:05, 11 giu 2008}}
:Non sembra ci sia stata alcuna cancellazione dell'ultima modifica. Forse la modifica successiva non è stata salvata. Restano aperte le due questioni:
# deve essere documentata (citando fonti indipendenti) l'enciclopedicità (=notorietà e diffusione) del movimento oggetto della voce (tanto più in quanto l'inserimento è stato fatto dallo stesso fondatore del movimento, quindi sussiste il dubbio di [[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative|autopromozione]]);
# una volta verificata la condizione (1), la voce deve essere scritta fornendo informazioni oggettive (supportate da fonti) e non giudizi morali. Al limite, si possono citare (indicando le fonti di riferimento) opinioni espresse in sedi pubbliche da personaggi indipendenti e autorevoli.
:Credo che solo queste condizioni (entrambe) possano portare a una rimozione dei dubbi espressi. In caso contrario, è prevedibile che ci sarà una proposta di cancellazione, non perché la voce "non piace" a qualcuno, ma perché ''oggettivamente'' non soddisfa i criteri per una voce di wikipedia. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 09:50, 11 giu 2008 (CEST)
::Personalmente, mi lascia a dir poco perplesso la frase ''<<Renzo Ronca (1950-) che nel 1977 percepì un intervento speciale da parte di Dio>>''... che vuol dire? --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 09:54, 11 giu 2008 (CEST)
:::Non so cosa voglia dire, ma le discussioni in merito vanno fatte nella pagina di discussione della voce, non qui. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:00, 11 giu 2008 (CEST)
== Come faccio ad annullare lo spostamento di una voce? ==
Faccio un esempio. La voce protezione civile porta alla voce Dipartimento della Protezione Civile. Questo è concettualmente errato.
Come faccio a cancellare lo spostamento della voce e ripristinare la voce "Protezione Civile" separata da quella del Dipartimento?{{unsigned|Elena rapisardi|09:45, 11 giu 2008}}
:Vai [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Protezione_civile&redirect=no qui] e scrivi il tuo articolo, togliendo il redirect al dipartimento. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 10:01, 11 giu 2008 (CEST)
::Ricordati di firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione, grazie. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 10:02, 11 giu 2008 (CEST)
:::<Extra-conflittato> [[Protezione civile]] è un '''[[aiuto:redirect|redirect]]''' a [[Dipartimento della Protezione Civile]], ma nella cronologia di quest'ultima ''non mi pare'' di vedere che essa sia frutto di spostamento da "protezione civile"... cosa ti ha fatto pensare che sia stata spostata da quella?
:::Noto che in [[Discussione:Dipartimento_della_Protezione_Civile#Nuovo_spostamento]] suggerivano di rendere ''protezione civile'' (quello generico) una [[aiuto:disambigua|disambigua]], è quello che vuoi fare te?
:::Se vuoi trasformare il redirect in una vera voce, basta che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Protezione_civile&redirect=no clicchi qui], vai in [[aiuto:modifica|modifica]] e scrivi la nuova voce. Ciao! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 10:06, 11 giu 2008 (CEST)
== come faccio ad inserire su wikipedia la pagina del mio account per poi poterla ricercare??? ==
{{non firmato|Majores ballistarii asisii}}
Una volta registrato avrai a disposizione la tua pagina Utente dove poter scrivere. Leggi [[Wikipedia:Pagina utente]]. [[Utente:Nottambulo|Nottambulo]] ([[Discussioni utente:Nottambulo|msg]]) 15:00, 11 giu 2008 (CEST)
==da ddividere==
nella nuova [[:Categoria:Da dividere]] c'è anche il template e il manuale.. come si fanno a togliere? c'ho provato ma non ce l'ho fatta. --[[Speciale:Contributi/82.56.61.157|82.56.61.157]] ([[User talk:82.56.61.157|msg]]) 16:36, 11 giu 2008 (CEST)
:Per quanto riguarda il manuale, indubbiamente è nella categoria perché è stato inserito all'interno un esempio rendendo così la stessa pagina del manuale "da dividere". Invece perché la pagina del template è elencata, nonostante la categoria sia in <nowiki><includeonly></nowiki>, sto investigando... --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 17:27, 11 giu 2008 (CEST)
::Ok, ho capito l'arcano, era abbastanza semplice: essendo nella pagina del template incluso il man (ed essendo nel man inserito un esempio che rende il man da dividere), di conseguenza anche la pagina del template risulta da dividere. Si potrebbe risolvere togliendo l'esempio (lasciando solo la sintassi, senza il risultato) --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 17:34, 11 giu 2008 (CEST)
:::Se nn sbaglio, ora dovrebbe essere risolto il problema. Ho reso esclusivamente grafico l'esempio nella pagina del manuale. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 09:14, 12 giu 2008 (CEST)
==Carlo Brunetti==
Gentile Redazione, in più di una occasione ho provato ad inserire due righe in ordine al mia percorso di vita ma non mi è stato possibile.
In tal senso, a parere dello scrivente, il curriculum vitae et studiorum proposto non risulta essere da meno di molti altri già presenti nella vostra prestigiosa enciclopedia.
Ho, altresì, in più di una occasione arricchito il vostro archivio aggiungendo delle voci non presenti.
Segnalo di apprezzare tanto il progetto da Voi portato avanti da aver acquistato anche la versione di wiki in dvd.
Vi sarei grato, quindi, se mi permetteste di perfezionare l'inserimento della voce Carlo Brunetti.
In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti.
Carlo Brunetti {{unsigned|Carlo10|20:43, 11 giu 2008}}
:Diciamo che per prima cosa non sono ben viste le voci in cui uno parla di se stesso; Si tende troppo spesso, anche senza volerlo, ad essere di parte. Ho letto la voce cancellata e non credo che possa restare. A parte la forma (che da più l'idea di un curriculum vitae), non mi sembra che tu ti sia distinto in modo particolare nel tuo settore lavorativo (senza offesa, eh. Non dico che tu non sia bravo, solo che non spicchi tra quelli che fanno il tuo stesso lavoro). Ho letto anche [http://www.filodiritto.com/index.php?azione=cv&usr=Carlo%20Brunetti questa pagina], che credo essere un CV completo, e purtroppo resto della stessa opinione. Di solito la mossa migliore è non scrivere di noi stessi; se siamo tanto importanti ci sarà qualcuno che lo farà per noi. Può darsi che trovi qualche altra informazione utile nelle pagine [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]] e [[Wikipedia:Autobiografie]]. Ciao. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 23:03, 11 giu 2008 (CEST)
== Aiuto immagini di Flickr ==
Ho visto che [Immagine:Fruit_market_in_Ventimiglia.jpg|quest'immagine], nel paragrafo "Dettagli", ha come "Source", invece che ''self-made'' o ''own work'', un link esterno a '''Flickr''' - stesso dicasi per l'autore: invece che essere un utente wikipedia c'è un link a un autore di Flickr. Però dalla cronologia sembra che ci sia un qualche bot che ha fatto il lavoro.
È normale? Questo significa che si può saccheggiare Flickr? oppure che l'autore della foto, oltre ad averla messa su Flickr, ne ha autorizzato l'uso in Wikipedia?? --[[Utente:Tener|Tener]] ([[Discussioni utente:Tener|msg]]) 08:50, 12 giu 2008 (CEST)
P.S.: perché se metto la doppia parentesi quadra dove c'è la singola nella prima riga, invece di vedere semplicemente le parole "quest'immagine" in azzurro mi carica la foto in questa pagina??--[[Utente:Tener|Tener]] ([[Discussioni utente:Tener|msg]]) 08:59, 12 giu 2008 (CEST)
:Le immagini di Flickr possono essere rilasciate con varie licenze Creative Commons. Nel caso specifico, se vai alla pagina di Flickr, nella sezione "Ulteriori informazioni" vedi che la licenza è la cc-by-sa, che è compatibile con wikipedia. Quindi sì, le immagini di Flickr possono essere caricate, ma solo quelle che hanno una licenza compatibile. Per quanto riguarda la seconda domanda, se vuoi mettere un link testuale ad una immagine, devi far precedere la parola "Immagine" dai due punti. Esempio: <nowiki>[[:Immagine:Fruit_market_in_Ventimiglia.jpg|quest'immagine]]</nowiki> diventa [[:Immagine:Fruit_market_in_Ventimiglia.jpg|quest'immagine]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 09:17, 12 giu 2008 (CEST)
== Template ==
Non so per quale ragione, ma da stamattina alcuni template (tra i quali [[Template:Partiti politici italiani]]) sono sballati. C'è qualcuno che sappia risolvere il problema? --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 13:07, 12 giu 2008 (CEST)
Prova a pulire la cache. [[Utente:Nottambulo|Nottambulo]] ([[Discussioni utente:Nottambulo|msg]]) 14:41, 12 giu 2008 (CEST)
== Cancellazione contributo da parte di utente "Sporting" ==
come potete notare da questa:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aeroporto_di_Reggio_Calabria&curid=101716&action=history
pagina, continuo ad inserire un contributo (un link ad un sito che non vende nè pubblicizza niente, a parte l'aeroporto ed il suo operato) che viene puntualmente cancellato dall'utente sporting.
Mi farebbe piacere vedere il link che inserisco (l'ip 82.61.53.9 sono io) e non trovarlo continuamente cancellato senza motivo. Altrimenti si può anche procedere alla cancellazione degli altri siti tra cui due paralleli a quello che inserisco io, ma con informazioni sui prezzi dei biglietti.
:Il vero motivo delle sue azioni lo si dovrebbe chiedere all'utente sporting, in ogni modo io lo cancellerei perché la community dell'aeroporto non è in nessun modo utile ad espandere la voce, non aggiungendo informazioni che gli altri link già presenti non forniscono di già. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 15:52, 12 giu 2008 (CEST)
::Ho postato qui perchè ho voluto pensare che l'utente sporting fosse uno dei "vostri" e che magari riuscisse a motivarmi la cancellazione (invece è facile dedurre che l'utente sporting sia tra gli amministratori del sito che tratta il nostro stesso argomento e che quindi vuole avere più visibilità). Cancellate voi gli altri 2 link (come quello che ho inserito io) in modo da dare a tutti la stessa visibilità oppure devo contattare l'utente sporting?--[[Utente:Valyus|Valyus]] ([[Discussioni utente:Valyus|msg]]) 20:20, 12 giu 2008 (CEST)
:::Allora parti col piede sbagliato. I siti qui non si aggiungono per are visibilità, ma per fornire '''informazioni''' di interesse enciclopedico e '''non commerciale''' e neanche di '''visibilità''', al di là di ciò che sta facendo l'utente sporting.--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 20:25, 12 giu 2008 (CEST)
:::<small>ps. per poterti firmare Utente:Valyus devi eseguire il log in, quindi non sostituire la firma del tuo ip con quella dell'utente in questione.</small>
::::Ho avvisato [[Discussioni_utente:Sporting|Sporting]], ammesso che sia in linea, di intervenire. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 20:40, 12 giu 2008 (CEST)
:::::Dopo aver postato il messaggio ho effettuato il login modificando la firma con quella autenticata, non è stata una modifica manuale, se ho sbagliato pardon. Io ho inserito il sito con il semplice intento di informare sull'aeroporto, anche perchè su google compare bene o male assieme a wiki quindi tutta l'esigenza di farmi vedere non l'avrei. Infatti l'ho inserito assieme agli altri, senza cancellare nessuno. Siccome però è da qualche mese che puntualmente, dopo aver inserito il link questo viene cancellato, allora ho deciso di intervenire. Come è una fonte di informazione il mio sito lo è anche l'altro, ed è giusto che entrambi possiamo avere voce in capitolo. Speriamo risponda, perchè la puntualità per cancellare le modifiche ce l'ha!--[[Speciale:Contributi/87.1.118.96|87.1.118.96]] ([[User talk:87.1.118.96|msg]]) 21:50, 12 giu 2008 (CEST)
:::::Adesso è tutto risolto, sono stato contattato su MSN dalla persona che cancellava il link ed ho chiarito (avevo una mezza idea di chi potesse essere). Grazie per la pazienza.--[[Utente:Valyus|Valyus]] ([[Discussioni utente:Valyus|msg]]) 22:43, 12 giu 2008 (CEST)
== come posso scrivere/modificare voci con la psp ==
perchè non riesco a scrivere con la psp più di certe parole(limite) e anche quando modifico viene visuallizzato solo un determinato limite?è un problema vostro?ora sto scrivendo con la psp. {{non firmato|151.54.254.157}}
:Forse il browser integrato nella psp non è pienamente compatibile con gli standard html. In ogni modo la domanda non specifica abbastanza bene quale è la natura del limite. Non riesco a capire che genere di parole limite non si riesce a scrivere (dizionario, lunghezza, caratteri). Saluti --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 15:45, 12 giu 2008 (CEST)
::Non ho mai utilizzato un browser della [[Playstation Portable|PSP]], ma immagino che assomigli ad un browser [[WAP]]. Per fare un esempio, sul mio [[PDA]] ho installato sia Opera Mobile (versione di [[Opera (browser)|Opera]] per [[Windows Mobile]]), sia (tramite emulatore [[Java]]) Opera Mini (versione ancor più ridotta del browser, pensata per i telefoni cellulari, in Java). Con Opera Mobile mi compare la casella di modifica di Wikipedia esattamente come sul browser normale, mentre con Opera Mini, ogni volta che vado a scrivere in una qualunque casella di testo (compresa quindi la finestra di edit di Wikipedia), viene una finestra per scrivere a schermo intero, ed alla fine dell'immissione si deve confermare con Ok per chiuderla... Questa finestra di testo credo che sia un qualcosa di predefinito predisposto dal cellulare/emulatore java (quando avevo il telefono Sony Ericcson con Opera Mini, questa particolare finestra mi appariva con lo sfondo del "tema" impostato sul telefono). Ed all'interno di questa finestra lo spazio per scrivere è limitato, non so se tipo a 2048 caratteri o roba del genere. Quindi da Opera Mini potrei scrivere solo interventi corti e non editare sezioni grandi. Probabilmente il browser della PSP ha una limitazione del genere. Non so se puoi provare a caricarci browser diversi... Ciao! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 08:48, 13 giu 2008 (CEST)
== informazione ==
Hanno inserito la mia biografia non certo con fini speculativi ma non è stata inserita. Sono un egittologo del Museo egizio di Torino e come altri egittologi credo di avere lo stesso diritto di essere inserito. Non che sia così importante, però non capisco la distinzione se si tratta di una enciclopedia libera
Distinti saluti
Dott. Alfredo Aldo Carlo Luvino
cell. xxxxxxxxxx {{non firmato|158.102.162.7}}
:Personalmente non pubblicherei mai il mio numero di cellulare su internet. Riguardo alla sua biografia, [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Biografie_personaggi|abbiamo delle linee guida su ciò che è enciclopedico e ciò che non lo è]], potrebbe darsi che il suo lavoro, finora, non è di livello così eccezionale da dover essere raccolto da un'enciclopedia (senza alcuna offesa, non la conosco). Visto che, come dice lei, non è importante non me ne preoccuperei. Se il problema è che alcuni suoi colleghi altrettanto indegni di stare sull'enciclopedia, sono stati inseriti, potrebbe farci il favore di segnalarceli, così che li possiamo cancellare. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 15:40, 12 giu 2008 (CEST)
Non ho chiesto se mettere in internet il mio cellulare sia o no da farsi e poi potrebbe firmarsi con nome e cognome. Non ho nemmeno detto che alcuni colleghi sono stati messi indegnamente e nemmeno credo siate voi in grado di valutare un lavoro di egittologia. Il mio volume sui rapporti fra l'egitto antico e la persia è stato recensito anche all'estero. Comunque grazie della risposta. Come sempre in Italia funziona ciò che si vuol far funzionare Alfredo Aldo Carlo Luvino {{non firmato|158.102.162.7}}
:Questa è Wikipedia in italiano e non wikipedia italia (ci sono persone che partecipano da tutto il mondo, legate dalla loro conoscenza della lingua italiana, non dal passaporto o dalla nazionalità). Ciò significa che, almeno in questo campo, le tante colpe della penisola non dovrebbero c'entrare. Riguardo al fatto di firmarsi, quello che non si firma, gentile dottore è lei (per gli standard di wikipedia [[Aiuto:Firma]] firmarsi vuol dire preme il pulsante firma). Il mio nome non è importante (sarà felice di sapere che anche io posso fregiarmi del tanto inflazionato titolo di dottore) perché non rispondo come persona ma cerco di dare voce alle linee guida dell'enciclopedia che io non ho neppure, in nessun modo, mai preso parte a decidere (anche se avrei potuto). La mia è un'interpretazione di quelle linee, nulla toglie che altri membri dell'enciclopedia le risponderanno diversamente, accogliendo le sue lamentele ed attribuendole il giusto posto che le spetta nell'enciclopedia. Un'ultima cosa, se le sto rispondendo lo sto facendo per farLe un favore, perdendo il mio tempo senza avere nulla in cambio, riterrei quindi dovuto un civile rispetto reciproco. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 16:03, 12 giu 2008 (CEST)
Non so se una laurea triennale da il titolo di dottore e comunque non mi interessa e nemmeno credo che lei stia tutto il giorno "attaccato" ad un computer per la gloria. Comunque come le ho detto ringrazio e arrivederci. P.S. firmarsi con nome e cognome invece di mettere uno pseudonimo sarebbe più carino. Ancora auguri {{non firmato|158.102.162.7}}
::Lo pseudonimo è ammesso dal Codice Civile italiano (e da Wikipedia). --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>scrivi qui</small>]]) 16:19, 12 giu 2008 (CEST)
Non so chi sia questa new entry e comunque lo pseudonimo è ammesso in casi particolari. Provi a firmare un qualunque atto con uno pseudonimo. Il fatto che si usi in wikipedia non vuol dire che, non essendo quest'ultima fuori dal mondo, non si debbano usare regole comuni nel mondo. Comunque io ho chiesto un'informazione e qui sta diventando una farsa. Ringrazio tutti e chiedo scusa In ultima risposta a me del titolo di Dottore non interessa assolutamente nulla ma viviamo in una realtà in cui, purtroppo, servono. Potrei citare esempi. Sarà anche inflazionato ma a me non l'hanno di certo regalato. E poi, in ultimo: se esistono delle regole perchè nella risposta precedente mi è stato detto che altri potrebbero dare informazioni diverse. Se una regola esiste vale per tutto e tutti. Ancora grazie. La mia era una semplice richiesta
:Gentile Utente:158.102.162.7, forse c'è una incomprensione riguardo a ciò che Wikipedia è e come funziona. Qui si utilizzano pseudonimi in quanto il sito offre libero accesso e libera registrazione e non c'è modo di sapere che a un certo indirizzo IP corrisponda effettivamente una certa persona. Ad esempio, io potrei essere il presidente della Repubblica o il capo della CIA (non sono nessuna delle due cose, per la cronaca), e nessuno potrebbe né dimostrarlo né smentirlo. Quindi, come vede, l'utilizzare il proprio vero nome non ha alcun significato in questo tipo di sito. Inoltre, Wikipedia è una enciclopedia, quindi aspiriamo a raccogliere voci che abbiano una rilevanza idealmente universale, e cerchiamo di non alimentare l'ego delle singole persone. Si chieda in tutta onestà: Alfredo Luvino sarebbe una voce, ad esempio, dell'enciclopedia Treccani? Se poi ritiene che su Wikipedia ci siano voci che non meritano, perché riguardanti persone che non si sono distinte in modo particolare nel proprio campo, lo segnali pure, e la comunità deciderà se tenerle o cancellarle. Per quanto riguarda le regole e l'esistenza delle stesse, Le consiglio di iniziare la lettura da [[Aiuto:FAQ]] e [[Aiuto:Aiuto]]. Cordiali saluti. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 16:47, 12 giu 2008 (CEST)
::Uscendo un attimo dalla contrapposizione che assomiglia sempre più ad uno scontro con [[troll]], approfitterei del fatto che ci legge un egittologo per ricordare a lui o ai suoi studenti che l'enciclopedia wikipedia (gratuita, libera ed aperta al contributo di chiunque, senza pubblicità) avrebbe bisogno, più che dei curriculum vitae di tutti i professori del mondo, di articoli di buona qualità riguardo l'antico egitto (e non solo). Per esempio, manca una voce riguardo il [[Complesso delle piramidi di Giza]]. Insomma, perché non provare a regalare ad internet intero (e quindi a tutti) un briciolo del proprio sapere? --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 17:03, 12 giu 2008 (CEST)
Un commento che esprime '''il mio personale punto di vista'''. Mi rivolgo a chi vorrebbe insegnarci le buone maniere (rif. come firmarsi) Personalmente trovo di cattivo gusto l'uso tipicamente italiano di sbandierare il proprio titolo a prescindere da quale esso sia, se vogliamo mantenere una formalità, che in questo spazio di comunicazione non è comunque condivisa, sarebbe più elegante l'uso anglosassone di anteporre il Sig. (=Mr.). A parte questa premessa volutamente polemica vorrei rispondere a chi scrive ''credo di avere lo stesso diritto di essere inserito'' riallacciandomi all'ottima proposta di Luckyz che condivido al 100%. E' veramente incredibile come molte persone assalgano continuamente Wikipedia pretendendo il diritto di un posto al sole, in cerca di chissà quale visibilità. Nello stesso tempo queste persone si guardano bene dal rendere pubblici i contenuti del loro lavoro, soprattutto in un paese come questa vituperata Italia nel quale i lavori di ricerca sono largamente finanziati dall'uomo della strada, in qualità di contribuente. Non dico che si debba rinunciare al sacrosanto copyright ma '''in Italia''' addirittura si blinda la conoscenza senza alcuna possibilità di accesso alla documentazione se non pagando due volte: prima come contribuente poi come cliente (acquistando un testo o visitando un museo). Come contributore di Wikipedia faccio un largo ricorso alla documentazione online e sono sistematicamente costretto a citare lavori pubblicati in inglese o altre lingue perché in Italia la documentazione è nascosta. Molti ricercatori americani, australiani, scandinavi, inglesi, ecc., dislocati nelle varie istituzioni scientifiche governative, non solo dispongono di una loro home page, ma si preoccupano anche di rendere disponibile la conoscenza pubblicando estratti dei loro lavori. Sono risorse fondamentali perché, pur senza perdere il loro indiscutibili diritti di Autori, rendono possibile la condivisione del sapere. '''In Italia''' no. In Italia siamo ricchi di illustri sconosciuti detentori del sapere pubblico che si preoccupano solo di vedere pubblicato il loro ''curriculum vitae'' su Wikipedia. Ossia su uno spazio privato di comunicazione a libero accesso in scrittura e lettura che si è dato delle regole di base. Volete per caso appropriarvi anche di questo scampolo residuo di libera documentazione imponendo le vostre direttive? Prima di parlare di libertà cerchiamo di capirne il concetto, poi possiamo anche dibattere in tal senso. In ogni modo, i visitatori di Wikipedia non hanno bisogno di ''curriculum vitae'', bensì di informazioni libere.
Chiedo scusa per questa nota polemica ma ci tenevo a mettere alcuni puntini sulle i. --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 19:07, 12 giu 2008 (CEST) (PS: cliccando sul mio pseudonimo è possibile accedere alla mia pagina utente in cui sono disponibili le mie generalità)
:E' venuto su un tal caos. Forse chi ha scritto non ha letto bene. Non ho messo io la mia biografia nè mi interessava farlo. Volevo solo informazioni. Sul titolo mi sono già dilungato e, in merito alla ricerca in altri paesi avrei molto da dire ma non credo sia questo il luogo. I miei libri non li ha pagati il contribuente ma gli editori e ciò che ho scritto per l'università è di libero accesso a tutti (come anche i volumi nelle biblioteche, basta andarci e non pretendere che stando seduti tutto il giorno davanti ad un computer il mondo venga a casa nostra). Per quanto riguarda l'eventualità di rendere pubbliche le mie ricerche (non la biografia come ho detto)scrivete e vi sarà dato. Grazie a tutti.{{unsigned|158.102.162.7|11:05, 13 giu 2008}}
::Magari verrò visto come un tetrapilectomizzatore, ma giusto per la cronaca il compenso di uno scrittore gli proviene dalle vendite, ovvero dal pubblico, anche se l'editore funge da intermediario. Dire che i libri "sono pagati dall'editore" lascerebbe infatti intendere la mancanza volontaria di un profitto. Per carità, può anche accadere, ma non è certo auspicato. --[[Speciale:Contributi/81.115.46.118|81.115.46.118]] ([[User talk:81.115.46.118|msg]]) 13:45, 13 giu 2008 (CEST)
== Chiedo cortesemente aiuto ==
vorrei sapere cosa significa "abilitare i cookie"e soprattutto come si fa. Se c'è qualcuno disposto ad aiutarmi nel log-in a wikipedia,per cortesia mi aiuti.Scusate per l'inesperienza ma è la prima volta che cerco di registrarmi...
grazie anticipate,
DPW94
:Hai provato a leggere la pagina [[Aiuto:Cookie]]? dovresti trovare tutto quello che devi sapere su biscottini e similia ;) --<span style="border:1px solid;padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="color:white; background:#145923;"> <span style="font-size:90%">Xander</span> </span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:#145923"> サンダー</span>]]</span> 19:24, 12 giu 2008 (CEST)
== Cosa significa abilitare i "cookie"? E come si fa? ==
Scusate per la mia ripetitività,ma se qualcuno è disposto a spiegarmi il funzionamento di wikipedia gliene sarò infinitamente grato.Nuovamente grazie.
I cookie non sono un'invenzione di Wikipedia, bensì una funzionalità concepita per migliorare la navigazione sul Web. Il tuo browser Web (immagino usi Internet Explorer) offre la possibilità di memorizzare delle informazioni ricevute da un sito Web e ritrasmetterle in un accesso successivo. Faccio un esempio pratico:
# ti registri su Wikipedia memorizzando un nickname e una password
# queste informazioni vengono salvate sul server di Wikipedia
# nel tuo computer viene salvato un codice identificativo in un piccolo file di testo chiamato genericamente "cookie" (biscottino). Oltre al codice identificativo il file contiene informazioni anche relative al server che ha prodotto il cookie. Questo fa si che il cookie possa essere utilizzato solo dal server di Wikipedia
# in un secondo accesso (es. dopo due giorni) ti ricolleghi a Wikipedia. Prima di aprire la pagina, il tuo browser invia il contenuto del cookie al server, il server "ti riconosce" e ti invia una pagina Web personalizzata.
Ora, dal momento che i cookie sono in qualche modo una piccola e innocua (se usata con coscienza) violazione esterna sul tuo computer, i browser Web permettono di disabilitare questa funzionalità. Sei tu a decidere se vuoi usare i cookie o non. Per abilitare o disabilitare questa funzione devi accedere alle impostazioni di base del browser Web. Se usi Internet Explorer devi andare in "Opzioni Internet" e poi non lo so perché sono anni e anni che non uso Internet Explorer. Se usi un altro browser contattatami nella mia pagina utente e ti spiego come fare. Ciao --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 19:40, 12 giu 2008 (CEST)
:Esiste una risposta breve: [[Aiuto:Cookie]]. ^_^ Ciao! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 10:49, 13 giu 2008 (CEST)
::Mi permetto una precisazione su quanto esposto da [[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]]. È vero che in MediaWiki il cookie può essere utile anche per accessi successivi, come ha scritto, ma essenzialmente serve per tenere traccia della sessione in corso. Difatti, semplicemente perché si va da una pagina ad un'altra, l'identificativo della sessione si perde.
::Gestire l'identificativo della sessione è un problema che deve risolvere qualsiasi tipo di server web, e le soluzioni sono molteplici, a seconda del "linguaggio" utilizzato, ma bisogna riconoscere che il sistema dei cookie ha il vantaggio di essere molto semplice da implementare e piuttosto standard in tutti i browser. --[[Speciale:Contributi/81.115.46.118|81.115.46.118]] ([[User talk:81.115.46.118|msg]]) 11:47, 13 giu 2008 (CEST)
::Verissimo, ma troppe informazioni rischiano di far perdere il succo della questione, perciò mi sono limitato agli aspetti più accessibili (il discorso sulle sessioni temporanee rischia di confondere invece di chiarire);
::@Gig: vero, ma il link era già stato segnalato e ogni tanto una rispostina un po' più esaustiva del solito [[RTFM]], anche se ridondante, non guasta mica ;-) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 22:30, 13 giu 2008 (CEST)
==Devo inserire una foto==
Devo inserire una foto in wikipedia. La foto è mia. Non è coperta da copyright. Come faccio ad inserirla? Ho letto le varie guide ma ho notato che sono molto dispersive. Grazie
--[[Utente:
:È stato creato un utilissimo [[Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato|percorso guidato]] per la scelta della licenza più appropriata--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 20:36, 12 giu 2008 (CEST)
::L' unica cosa che non capisco è il fatto del copyright. La foto è mia, ma prima di inserirla su wikipedia deve essere già stata registrata dal sottoscritto con il copyright? O basta inserirla e scegliere il tipo di licenza? Grazie.--[[Utente:Francesco Di Cesare|Francesco Di Cesare]] ([[Discussioni utente:Francesco Di Cesare|msg]]) 20:41, 12 giu 2008 (CEST)
:::Per detenere i diritti di copyright non devi registrarlo da nessuna parte. Le registrazioni hanno lo scopo di prelevare balzelli e alimentare carrozzoni oppure tutelare gli autori da violazioni del copyright. --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 20:44, 12 giu 2008 (CEST)
::::Il copyright della foto è già tuo in quanto autore. Per pubblicarla su Wikipedia però è necessario utilizzare una delle licenze libere (che ti saranno fornite automaticamente alla fine del percorso guidato). --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 20:47, 12 giu 2008 (CEST)
:::::Adesso ho capito. Grazie per l' aiuto.--[[Utente:Francesco Di Cesare|Francesco Di Cesare]] ([[Discussioni utente:Francesco Di Cesare|msg]]) 20:53, 12 giu 2008 (CEST)
== Link nelle tabelle ==
Salve a tutti, vorrei sapere come linkare per esempio [[Stati Uniti d'America]] ma scrivendo USA in una tabella. Praticamente c'è una tabella che in un punto dice:
'''|stato= USA'''
e io volevo tenere "USA", ma volevo che il link portasse a Stati Uniti d'America. Se scrivo:
'''|stato= <nowiki>[[Stati Uniti d'America|USA]]</nowiki>'''
o
'''|stato= Stati Uniti d'America|USA'''
:Purtroppo dipende da come è stato fatto il template. Di quale template parli? --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 11:06, 13 giu 2008 (CEST)
::[[Template:Statistiche religiose]] --'''<span style="font-size:medium;font-family:BankGothic Md BT">[[Utente:Viscontino|<span style="color:red">Vìsçôñtinø™</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">TheKing</span>]]</span>''' 11:14, 13 giu 2008 (CEST)
:::Per quanto ne so io, spero qualcuno mi smentisca presto, non è possibile fare quello che vuoi, se non modificando il template. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 11:28, 13 giu 2008 (CEST)
::::confermo.--<span style="border:1px solid;padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="color:white; background:#145923;"> <span style="font-size:90%">Xander</span> </span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:#145923"> サンダー</span>]]</span> 12:04, 13 giu 2008 (CEST)
:::::In questo caso la mossa migliore è scrivere <code>stato = Stati Uniti d'America</code> '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 16:22, 13 giu 2008 (CEST)
==Problema con la licenza==
Salve, ho scritto anche ieri. Ma ho un nuovo problema. Andando a caricare l' immagine da me fatta (quindi sono io l' autore) in questa pagina [[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Carica]] nella sezione licenza d' uso, tra le licenze non libere, viene riportato solo il marchio registrato. Io per la mia foto ho deciso di utilizzare la Licenza non libera per fini non commerciali. Ma in quel menù mi appare solo la licenza per il marchio. Come posso fare per caricare la foto con licenza non libera per fini non commerciali? Grazie.--[[Utente:Francesco Di Cesare|Francesco Di Cesare]] ([[Discussioni utente:Francesco Di Cesare|msg]]) 11:40, 13 giu 2008 (CEST)
Immagini con licenza non libera per fini non commerciali sono caricabili solo in casi particolari e a condizione che rispettino tutti i punti descritti in [[Wikipedia:EDP per it.wiki]]. Controlla quindi se l'immagine che vuoi caricare ricade in quei casi, altrimenti o devi cambiare il tipo di licenza e concederla con una libera o rinunciare a concedere l'immagine a Wikipedia. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 11:44, 13 giu 2008 (CEST)
== A chi mi devo rivolgere per segnalare un comportamento di un altro utente che mi pare grave? ==
Di solito le campagne elettorali contro le ricerche di cancellazione non mi sorprendono, anche perchè vengono condotte un pò alla garibaldina da utenti non proprio esperti che cercano con passione di salvare una qualche voce al limite ... ma quella che sta conducendo l'[[Utente:Nicpac|utente Nicpac]] è un'altra cosa! Sia perchè ci troviamo di fronte ad un utente ormai esperto (iscritto dal 2006), che in questi anni ha partecipato attivamente a Vichipedia, sia perchè non ho mai visto una campagna elettorale così smaccata e sistematica! Guardate la sua [[Speciale:Contributi/Nicpac|pagina contributi utente]] per rendervene conto! Tutti gli ultimi suoi contributi sono in pagine di discussione altrui, che se si aprono contengono adesso un paragrafo intitolato "Cancellazione", dove l'utente Nicpac prima spiega che "purtroppo sono state proposte per la cancellazione alcune voci, qui ci sono le votazioni:", quindi segnala le procedure di cancellazione e poi scrive "VOTA E FAI VOTARE...! (bisogna inserire -1 per evitare che le pagine vengano cancellate)". Mi sembra che questo sia un comportamento più che problematico e vorrei sapere a chi posso segnalarlo. Inoltre in passato, almeno in caso sicuramente, gli amministratori provvidero all'immediata cancellazione della voce affetta da "corsa alle urne", non credete che sia di nuovo il caso? Fatemi sapere, vi ringrazio. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 11:59, 13 giu 2008 (CEST)
Per prima cosa devi rivolgerti a lui stesso, segnalandogli il comportamento errato e chiedendogliene conto. In secondo luogo potresti aggiungere nelle due discussioni "incriminate" una nota in cui spieghi quanto accaduto. Se poi la sua risposta non ti soddisfa, più che in utenti problematici, troverei plausibile che tu ponga la questione in [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti]]. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 12:08, 13 giu 2008 (CEST)
:Mentre un altro utente lo avvertiva ho provveduto ad eliminare tutti i suoi messaggi--[[Utente:Vituzzu|Vito]] <sup> [[Discussioni utente:Vituzzu|You bought yourself a second chance]] </sup> 12:12, 13 giu 2008 (CEST)
:Grazie ad entrambi per le risposte (ne farò tesoro) ed il pronto intervento, per quanto mi riguarda mi dichiaro soddisfatto. Saluti. -- --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 12:25, 13 giu 2008 (CEST)
==Immagini dal sito della Protezione Civile==
Qualcuno mi potrebbe dire se si possono caricare su Wikipedia delle immagini provenienti dal sito della Protezione Civile ([http://www.protezionecivile.it])? Grazie --[[Utente:Neq00|Neq00]] ([[Discussioni utente:Neq00|msg]]) 13:50, 13 giu 2008 (CEST)
:C'è indicata la licenza? Sul sito non la trovo, e se è così allora le immagini sono coperte da copyright e quindi -salvo alcuni casi particolari- non utilizzabili e non caricabili su it.wikipedia. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 14:22, 13 giu 2008 (CEST)
::strano che non ci sia scritto uno straccio di riga per indicare la licenza d'uso del materiale sul sito O_O.. comunque puoi sempre scrivere loro facendo [[Wikipedia:Modello_richiesta_di_permesso#Richiesta_di_immagini|richiesta di concessione]]..--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 15:20, 13 giu 2008 (CEST)
==Qualcuno potrebbe convertirmi la tabella?==
Salve, devo inserire una tabella fatta da me in un determinato paragrafo. L' ho fatta in html, ma purtroppo convertendola con il linguaggio di wikipedia vengono dei caratteri molto grandi. Purtroppo non so come modificarla. Posso inviare il file via e-mail a qualche volontario per poi rimandarmi (sempre tramite e-mail) il codice da utilizzare? Grazie--[[Utente:Francesco Di Cesare|Francesco Di Cesare]] ([[Discussioni utente:Francesco Di Cesare|msg]]) 15:49, 13 giu 2008 (CEST)
:se me la scrivi [[Utente:Soblue/Sandbox|qui]] vedo che posso fare, ma forse può esserti d'aiuto [[Aiuto:Tabelle]]..--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 15:53, 13 giu 2008 (CEST)
::Ho provato a seguire la guida di quel link, ma non riesco proprio a modificarla. Comunque sto per postare la tabella nella pagina linkata--[[Utente:Francesco Di Cesare|Francesco Di Cesare]] ([[Discussioni utente:Francesco Di Cesare|msg]]) 16:08, 13 giu 2008 (CEST)
:::L' ho postata. Sta comunque in uno stato veramente pietoso--[[Utente:Francesco Di Cesare|Francesco Di Cesare]] ([[Discussioni utente:Francesco Di Cesare|msg]]) 16:14, 13 giu 2008 (CEST)
::::ho visto !!! vedo se ce la faccio a metterla a posto ora (certo scritta con il word non è il massimo^_^)--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 16:16, 13 giu 2008 (CEST)
:::::Ne ho postata anche un' altra fatta con Frontpage. L' ho messa nel caso in cui dovesse essere più utile di quella in formato Word.--[[Utente:Francesco Di Cesare|Francesco Di Cesare]] ([[Discussioni utente:Francesco Di Cesare|msg]]) 16:24, 13 giu 2008 (CEST)
::::::<small>Con WkikiEd (nel [[Wikipedia:Monobook.js|Monobook.js]]) c'è l'opzione "converti tabella" se non erro - ma non garantisco, le tabelle non le mastico --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 16:33, 13 giu 2008 (CEST) </small>
{{fatto}} (a mano)--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 17:06, 13 giu 2008 (CEST)
::Grazie, grazie mille, è venuta veramente bella. Complimenti. Grazie ancora--[[Utente:Francesco Di Cesare|Francesco Di Cesare]] ([[Discussioni utente:Francesco Di Cesare|msg]]) 20:45, 13 giu 2008 (CEST)
==Template==
Vorrei ricevere informazioni precise su come creare un template o come aggiugerne uno alle pagine.{{non firmato|BaroneBirra91}}
:Comincia a leggere [[Aiuto:Template]]. Nel frattempo sei pregato di astenerti da modifiche come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACampionato_italiano_di_hockey_su_ghiaccio&diff=16769763&oldid=16013979 questa] sui template esistenti. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 01:34, 14 giu 2008 (CEST)
== PD-Italia ==
Ciao a tutti. [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Aermacchi_MB-326|Al laboratorio grafico]] vorremmo sapere se [[:en:Image:MB-326K Ghana.jpg]] è taggata con la licenza esatta. Grazie --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 15:38, 14 giu 2008 (CEST)
:Dall'aspetto della foto tenderei a fidarmi della data dichiarata (1977). In questo caso, non essendo una foto artistica, rientra perfettamente nel {{tl|PD-Italia}} '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:21, 14 giu 2008 (CEST)
::Ok, grazie. --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 23:03, 14 giu 2008 (CEST)
== Assiolo ==
Come faccio per inserire un contributo fotografico di un Assiolo
:Devi essere registrato come utente da almeno quattro giorni, la registrazione è gratuita e la puoi fare cliccando "entra/registrati" in alto a destra. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 18:01, 14 giu 2008 (CEST)
::Passati questi 4 giorni puoi seguire le istruzioni di [[Aiuto:Upload]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:23, 14 giu 2008 (CEST)
== parti del testo scritte in grigio ==
In alcune voci di wikipedia
si trovano alcune parti del trsto che sono scritte in un colore differente dal neo,
un tono di grigio molto chiaro. Non ho capito il motivo di questa differenza,
se sono le parti più dubbie, da ricontrollare
o se per un altro motivo.
Grazie
:Si tratta di testo di cui viene segnalata la mancanza di fonti a sostegno. Risulta scritto in grigio su fondo rosa chiaro (che qui non si vede) {{citazione necessaria|come questo}}. Vedi [[Aiuto:Cita le fonti]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 18:50, 14 giu 2008 (CEST)
==
come faccio a sapere la definizione di gestione del territorio?--[[Speciale:Contributi/87.19.104.179|87.19.104.179]] ([[User talk:87.19.104.179|msg]]) 20:55, 14 giu 2008 (CEST)
:Mi sa che non ho capito la domanda '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:24, 14 giu 2008 (CEST)
:: Mi sa proprio che è una domanda da Oracolo... <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 21:29, 14 giu 2008 (CEST)
== Copytight Presidenza del Consiglio... ed i Dipartimenti ? ==
Domanda intrigante.
Per la riproduzione dei materiali grafici, foto, etc. della Presidenza del Consiglio dei Ministri (PCM), possiamo usare {{tl|ItaliaGov}}.
Ma {{tl|ItaliaGov}} si può usare, oltre che per i materiali del sito della PCM, anche per i suoi Dipartimenti interni, laddove non ulteriormente specificato ? Cioè, {{tl|ItaliaGov}} è specifico solo per la Presidenza, od anche, ad esempio, per il Dipartimento della Protezione Civile, che è una struttura amministrativa di secondo livello - direttamente dipendente dalla PCM ?
In altri termini ancora: il {{tl|ItaliaGov}} è relativo all'entità giuridica della PCM (e quindi le sue sottoarticolazioni amministrative di secondo livello, come i Dipartimenti, ne sono ricomprese) o è relativo al mero sito web della PCM, e quindi i siti web dei suoi Dipartimenti possono non esserne automaticamente ricompresi ?
Thank you a chi scioglie l'arcano ! :-)
<b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 21:35, 14 giu 2008 (CEST)
:Lo si può utilizzare solo per immagini provenienti dal [http://www.palazzochigi.it/ sito del Governo Italiano], è un template specifico per un sito non per una entità giuridica. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 21:42, 14 giu 2008 (CEST)
:: Merci ! <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 22:58, 14 giu 2008 (CEST)
== domanda sui contratti di lavoro ==
quante volte si puo' rinnovare un contratto con un'agenzia di lavoro?
{{SINO}}--[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 23:06, 14 giu 2008 (CEST)
== link interno ==
Come faccio per creare un link tra la voce "Medicina riabilitativa" di wikipedia e lo stesso termine usato da me in una nuova voce?[[Utente:Isadorad|Isadorad]] ([[Discussioni utente:Isadorad|msg]]) 01:11, 15 giu 2008 (CEST)
:<nowiki>[[Medicina riabilitativa]]</nowiki> (inclusione in doppie parentesi quadre) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 02:13, 15 giu 2008 (CEST)
::Dimenticavo: scrivilo minuscolo se la locuzione è inserita all'interno di una frase --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 02:14, 15 giu 2008 (CEST)
==Immagini NASA==
Ciao ho messo questa immagine Immagine:Chaiten for 2008147 lrg.jpg riprendendo da Wiki.en la didascalia di altre immagini da satelliche messe su quelle pagine. Ma non compare il template NASA come in inglese. Ho fatto giusto? E possibile prendere questo tipo di immagini? Cosa devo fare per far comparire che sono della NASA?? Grazie [[Utente:Elvezio|Elvezio]] ([[Discussioni utente:Elvezio|msg]]) 08:59, 15 giu 2008 (CEST)
:Le immagini della NASA, tranne casi particolari, vanno caricate con il template di licenza {{tl|PD-NASA}}. Per quell'immagine ho corretto io. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 10:36, 15 giu 2008 (CEST)
== Citare archivio di stato ==
Come si citano dei documenti presenti nell'Archivio di Stato?
Posso citare normalmente, ad esempio ''<nowiki><ref>Archivio di Stato di Genova, Sez. Notarile, not. Pinco Pallino, f.1</ref></nowiki>'', oppure esiste uno stile o un modo particolare? Grazie. --[[Utente:Senet|<span style="color:darkorchid">'''Senet'''</span>]]-[[Discussioni utente:Senet|<span style="color:red">(lettere al compagno)</span>]] 12:10, 15 giu 2008 (CEST)
:Non so se esista un metodo standard, ma io faccio [[Imbersago#cite_note-80|così]], perché questo stile l'ho visto usare in un paio di pubblicazioni ufficiali. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:02, 15 giu 2008 (CEST)
::PS: la citazoine completa è divisa tra il paragrafo "Note" ed il paragrafo "Bibliografia" '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:05, 15 giu 2008 (CEST)
== Come faccio per inserire un indice ? ==
Sto modificando una pagina già esistente ([[Jérémie Janot]]), dove però mancava un indice. Non so come fare per inserirlo, come devo fare ? Grazie --[[Utente:CosìParlòZarathustra|CosìParlòZarathustra]] ([[Discussioni utente:CosìParlòZarathustra|msg]]) 12:28, 15 giu 2008 (CEST)
:manca l'indice perché non ci sono sufficienti sottoparagrafi perché compaia automaticamente. Se vuoi forzare la comparsa scrivi <nowiki>__TOC__</nowiki> all'inizio della pagina. N.B. Le "lineette basse" (underscore) sono 2+2...--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 12:54, 15 giu 2008 (CEST)
:grazie e scusami per l'ignoranza, ma sono ancora un novellino.--[[Utente:CosìParlòZarathustra|CosìParlòZarathustra]] ([[Discussioni utente:CosìParlòZarathustra|msg]]) 12:58, 15 giu 2008 (CEST)
==
TEmpo fa ho creato il template {{tl|Sport motoristici}}, prendendo pesantemente spunto da <nowiki>{{Pilota di Formula 1}}</nowiki> e <nowiki>{{Pilota del Motomondiale}}</nowiki>. Ora che il primo di questi due è in cancellazione mi accorgo che non ho mai citato gli autori originali nel nuovo template, e che è il caso di farlo prima che il template sia cancellato.<br />Posso farlo io? Se sì, come? Oppure è meglio che ci pensi un admin? Grazie. --[[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 12:29, 15 giu 2008 (CEST)
:Metti una nota in pagina di discussione, magari copiando la cronologia della voce orginaria. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 12:39, 15 giu 2008 (CEST)
::Per copiare la cronologia della voce originaria all'interno della pagina di discussione, mettila fra i tag <nowiki><pre> e </pre></nowiki>. Specialmente se la cronologia della voce originaria è lunga, puoi metterla all'interno di un {{tl|cassetto}}. Questa del riportare la cronologia è una procedura classica nell'[[Wikipedia:unione|unione]] e nello scorporo di pagine. --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 23:34, 16 giu 2008 (CEST)
== Lavori in corso ... come farlo capire ai visitatori ? ==
Esiste uno strumento per far capire a chi visita Wikipedia che una pagina è incompleta perchè ci si sta lavorando su ? --[[Utente:CosìParlòZarathustra|CosìParlòZarathustra]] ([[Discussioni utente:CosìParlòZarathustra|msg]]) 13:04, 15 giu 2008 (CEST)
:Certo: {{template|WIP}}. --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 13:05, 15 giu 2008 (CEST)
::..e se i lavori vanno per le lunghe {{template|WIP open}}. --[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 17:53, 15 giu 2008 (CEST)
==Ancora su immagini del sito Flickr e licenze==
Riprendendo una domanda fatta di recente:
* se un'immagine di Flickr porta [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.it questa licenza] si può mettere su Wikipedia
* e se un'immagine ha invece [http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/deed.it questa licenza] (che differisce dalla prima solo perché le immagini non possono essere modificate)? è ugualmente pubblicabile su Wikipedia?
Grazie --[[Utente:Tener|Tener]] ([[Discussioni utente:Tener|msg]]) 17:15, 15 giu 2008 (CEST)
:
== Template ==
Sono nuovo: mi potete spiegare bene cosa sono i template, come si usano e fornirmene alcuni?
Grazie --[[Utente:BaroneBirra91|Barone Birra]] ([[Discussioni utente:BaroneBirra91|msg]]) 20:30, 15 giu 2008 (CEST)
:Alla tua terza richiesta però mi viene il dubbio che tu non abbia neanche preso in considerazione la possibilità di leggere le pagine di [[aiuto:aiuto|aiuto]]. Potresti cominciare da lì. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 20:59, 15 giu 2008 (CEST)
::@Gliu : [[Aiuto:Template]] però -purtroppo- non è il massimo della comprensibilità :-(
::@BaroneBirra91 : in poche e semplici parole un template è un modo per inserire più facilemnte , velocemente (e anche più uniformemente) parti sempre uguali (o con uno schema uguale su cui poi vengono inserite delle informazioni diverse da coso a caso -ma con questo iniziamo a complicare, non sono più "poche e semplici parole " - ) --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 09:56, 16 giu 2008 (CEST)
== come posso utilizzare i testi di wikipedia a scopo di lucro? ==
vorrei sapere se posso utilizzare le informazioni inserite in wikipedia per il mio sito, e poterle tradurre in inglese e venderle ai miei utenti, grazie
:SI/NO i testi sono distribuiti secondo [[GFDL]] e quindi puoi venderli ma devi anche renderli disponibili tramite GFDL. La traduzione non ne può alterare la licenza. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 21:02, 15 giu 2008 (CEST)
==Chiedo aiuto su questione con utente di en.wiki==
[http://en.wikipedia.org/wiki/User:CyberGhostface questo utente] a cui + volte hanno cancellato pagine ed immagini, ha creato un redirect da un personaggio di un film al film in questione ([http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Captain_Spaulding_%28Rob_Zombie%29&redirect=no così]). Una volta che io creato la pagina del personaggio ([http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Captain_Spaulding_%28Rob_Zombie%29&oldid=219520383 questa]), lui mi ha rimesso il redirect spiegandomi (penso di aver capito così), che in passato lui aveva fatto una bellissoma pagina sul personaggio (ma evidentemente VIOLANDO i regolamenti) e quindi ora io non posso mettere la pagina. Credo che faccia così perché è incazzato con quelli di en.wiki. Voi come mi consigliate di sbrigare la pratica? Qui il testo con le sue giustificazioni per avermi eliminato la pagina:
:Hi-- I'm the original creator of the Captain Spaulding article, and I'm also the one who redirected it to House of 1000 Corpses. I don't like it, but at the same time given Wikipedia's incredibly strict policies, its a deletion risk as its little more than a plot summary about an (to the general public) and obscure horror film character. I've learned this the hard way in the past. This way, by keeping it as a redirect while the article remains in its history, its safe for the time being.
:The original article (which was much lengthier) is in the history, and I've saved all the pictures onto my computer. I plan on restarting it again someday. If you still think it should stay, please try adding some real-world information -- I.E., concept, creation, reception, etc. You can look at articles for Jason Voorhees and Palpatine to get a better grasp of what the article should look like.--CyberGhostface (talk) 13:22, 15 June 2008 (UTC)
::If you keep the article up, someone is going to delete it and then it'll be much harder to recover. If you just wait I'll try bringing it back later. As it is now, it fails Wikipedia policy. --CyberGhostface (talk) 18:42, 15 June 2008 (UTC)
--[[Utente:Kasper2006|<span style="color:black;">'''Kasper'''</span>]][[Discussioni utente:Kasper2006|<span style="color:red;">'''2006'''</span>]] 23:46, 15 giu 2008 (CEST)
:So che tempo fa la comunità di en.wiki ha fatto partire una fase cancellatoria sulle voci di Guerre Stellari, e che in seguito a questo alcuni hanno forkato creando [[Wookieepedia]]. Tenderei a fidarmi di quell'utente, soprattutto quando ti consiglia di inserire più informazioni esterne alla trama, e non solo quella. In ogni caso forse è meglio che chiedi al progetto Star Wars su en.wiki. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 00:06, 16 giu 2008 (CEST)
::No ma io mi fido, infatti non ho insistito. Ma esaminando la questione, per così dire, "alla femminina", è come se alla voce [[Freddy Krueger]] mettessero un link al film [[Nightmare: dal profondo della notte]] e "buonanotte al secchio". --[[Utente:Kasper2006|<span style="color:black;">'''Kasper'''</span>]][[Discussioni utente:Kasper2006|<span style="color:red;">'''2006'''</span>]] 00:14, 16 giu 2008 (CEST)
:::La differenza sta probabilmente nel fatto che Freddy e' stato ritenuto enciclopedico, mentre Captain Spaulding no. Se l'hanno voluta cancellare non si puo' reinserire senza discuterne e, perlomeno, migliorarla rispetto alla versione eliminata. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 08:26, 16 giu 2008 (CEST)
::::Più che altro se la questione riguarda en.wikipedia, dovresti chiedere su en.wikipedia ([[en:Wikipedia:Help desk]]). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 09:53, 16 giu 2008 (CEST)
== Come faccio ad inserire una catena alberghiera nelle vs voci? ==
Gentili Signori, come possiamo inserire la ns catena alberghiera sul vs portale?.Tutte strutture storiche di fine '800.
Attendiamo un vs cortese riscontro. grazie
:Gentile signore, Wikipedia non ammette contenuti [[Wikipedia:PROMOZIONALE|promozionali]]. E non si danno risposte in privato. Grazie. --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 11:45, 16 giu 2008 (CEST)
Il ns intendo non è assolutamente quello promozionale ma solo inserire la storia delle ns strutture in qunato dimore storiche.
è possibile?
:Non mi risulta che le strutture alberghiere siano mai state inserite all'interno delle enciclopedie, non vedo perché Wikipedia dovrebbe differenziarsi. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 11:55, 16 giu 2008 (CEST)
::Se sono strutture storiche di interesse artistico, sono voci da trattare come un qualsiasi edificio artistico. Il requisito fondamentale è che siano "enciclopediche", e cioè ritenute di interesse collettivo. In secondo luogo la voce deve rispettare le regole di wikipedia. Vedi [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia]]--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 11:58, 16 giu 2008 (CEST)
:::Andiamo con ordine, una catena alberghiera non è un edificio storico-artistico. La domanda iniziale è stata rigirata non poco. Se un edificio storico artistico '''di importanza enciclopedica''' fosse oggi adibito ad albergo non dovremmo inserire l'albergo (in quanto luogo di soggiorno) in wikipedia ma narrare il passato di quell'edificio (il motivo per il quale si ritiene esso sia enciclopedico) ed, eventualmente al termine, dire che oggi è adibito ad albergo (comunque senza citare né fare pubblicità di alcun genere al nome del proprietario o del gestore né inserire informazioni sulla sua attuale attività commerciale). <small>P.S. Wikipedia sta diventando un incrocio fra Monster e Expedia... :(</small> --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 12:03, 16 giu 2008 (CEST)
::Beh, possono esserci ''in alcuni casi'' anche ''voci enciclopediche'' anche su imprese e attività economiche. Ad es. abbiamo la voce sulla [[FIAT]] , su [[Fininvest]], su [[Microsoft]], su [[IBM]], ecc. ecc. . Vedere ad es. [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per aziende]] e [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per prodotti]] --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 19:04, 16 giu 2008 (CEST)
== s.t.i.e ==
costo dell'abbomento dell'autobus s.t.i.e che va da rho stazione all'ospedale di pasirana {{unsigned|79.16.74.192|12:14, 16 giu 2008}}
:Questa è un'enciclopedia, non un gratuito servizio di informazioni. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 12:27, 16 giu 2008 (CEST)
::Che ne diresti di [http://www.prontoimprese.it/lombardia/milano/milano/autolinee%7C1298780.html telefonare] direttamente [http://www.stie.it/ a loro]? Ciao! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 17:36, 16 giu 2008 (CEST)
== Personalità legate a... ==
Nella categoria "personalità legare a (città)" possono (o devono) essere inserite solo personaggi legati effettivamente a quella città o si allarga a tutta la provincia? Faccio l'esempio pratico: in [[:Categoria:Personalità legate a Sondrio]] Torsolo ha inserito [[Elisabetta Biavaschi]] (che è di [[Chiavenna]]). L'inserimento è giusto o cosa? La stessa cosa si può dire per esempio di [[Giorgio Rocca]] (che è di [[Livigno]]) --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 12:33, 16 giu 2008 (CEST)
:A mio parere no. A meno che non siano legate da particolari motivi che non si riferiscono alla nascita --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 18:00, 16 giu 2008 (CEST)
::in effetti dopo aver parlato con tia solzago ho convenuto che fosse più corretta la sua interpretazione (e mi sono autocorretto)... in ogni caso avevo modificato così proprio per uniformità... vorrà dire che al massimo si modificheranno le altre voci...--[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 16:13, 20 giu 2008 (CEST)
== Come faccio a eludere un reindirizzamento? ==
Vorrei creare una voce wiki per il musical di Broadway "Guys and Dolls", ma esiste già un reindirizzamento alla voce "Bulli e Pupe". Come faccio a creare una pagina per il musical, senza passare per forza per quella già esistente (che parla del film)? Grazie dell'aiuto
Paoloparisini
:Puoi usare come titolo [[Bulli e Pupe (musical)]]. [[Utente:Nottambulo|Nottambulo]] ([[Discussioni utente:Nottambulo|msg]]) 17:07, 16 giu 2008 (CEST)
::<Conflittato>. Per rispondere alla tua domanda:
::Vedi dove ti scrive, in alto, in piccolo, "Reindirizzamento da Guys and Dolls"? Se clicchi lì sopra, arrivi sulla pagina del [[aiuto:redirect|redirect]], ed a quel punto puoi cliccare sulla linguetta "[[aiuto:modifica|modifica]]" e scrivere [[aiuto:come scrivere una voce|la nuova voce]].
::In questo caso può anche esserti utile leggere [[aiuto:disambigua]] e vedere se è il caso di agire come suggerito da Nottambulo... Ciao! --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 17:10, 16 giu 2008 (CEST)
:::Noto che hai deciso di non fare come suggerito da Nottambulo ed hai creato direttamente [[Guys and Dolls]]... ma forse l'idea di Nottambulo non era male. Se qualcuno vuol dare un'opinione... e magari ampliare un po' l'abbozzo... --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 23:24, 16 giu 2008 (CEST)
== È possibile risalire a tutte le pagine create? ==
Come faccio a scremare, fra i contributi miei o di un altro utente, le creazioni di nuove voci?? --[[Utente:Tener|Tener]] ([[Discussioni utente:Tener|msg]]) 19:16, 16 giu 2008 (CEST)
:[http://tools.wikimedia.de/~escaladix/larticles/larticles.php?user=Tener&lang=it Questo tool] può farti comodo? Inserisci l'utente che ti interessa e ti elenca le pagine create (l'ho impostato per il tuo nome) --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 19:42, 16 giu 2008 (CEST)
::Molte grazie... quello che cercavo! Però non mi fido tanto, ero convinto di averne create di più... --[[Utente:Tener|Tener]] ([[Discussioni utente:Tener|msg]]) 11:10, 17 giu 2008 (CEST)
::Toh, a leggere il titolo della domanda sembrava quasi che ti interessasse [[Speciale:TutteLePagine]]... ^_^ Se hai mooolto tempo a disposizione... :-p :-) --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 23:16, 16 giu 2008 (CEST)
==Collegamento a testi di canzoni==
Ho un dubbio atroce: sono ammessi collegamenti esterni a testi di canzoni su siti non ufficiali? Che io sappia la pubblicazione del testo di un brano senza autorizzazione è violazione di copyright, perciò linkare ad una pagina che ha queste caratteristiche dovrebbe essere un illecito. --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 01:05, 17 giu 2008 (CEST)
:I collegamenti esterni a violazioni di copyright non sono ammissibili ([[Wikipedia:Collegamenti_esterni#Approvati_e_consigliati|punto 2]]). --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 01:16, 17 giu 2008 (CEST)
::OK, quindi ho fatto bene a rollbackare :-) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 01:17, 17 giu 2008 (CEST)
== Utente BaroneBirra91 Bloccato ==
Aiuto, sono BaroneBirra91 e non riesco più ad entrare su wikipedia nè con la vecchia password nè con la nuova che mi sono fatto mandare via e-mail!!
Aiutatemi
:Non risulti bloccato. Dovresti riuscire ad accedere con la nuova password. Prova a fare così: te ne fai mandare una nuova, fai passare qualche ora e provi a loggarti. Magari c'è qualche dato che necessita di tempo per essere aggiornato... cmq molto strano. --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«zitto e parla!»]] 11:47, 17 giu 2008 (CEST)
Tutto a posto ora Grazie--[[Utente:BaroneBirra91|Barone Birra]] ([[Discussioni utente:BaroneBirra91|msg]]) 12:28, 17 giu 2008 (CEST)
== Geronzi ==
Salve a tutti. Ho inserito nella pagina di Cesare Geronzi le fonti e i riferimenti per renderla attendibile, ma ho notato una cosa strana: se la ricarico a distanza di ore, nonostante io avessi già salvato la pagina, mi appare la vecchia versione con il tag "Voce senza fonti e riferimenti". Sarà perchè l'ho salvata senza essere un utente registrato? O perchè uso mozilla? (bah...) {{unsigned|81.208.83.235}}
Non so cosa pensare... Chiedo solo a qualche utente esperto e registrato di darmi qualche spiegazione a riguardo. Grazie mille! piwi
:Gli avvisi vanno rimossi a mano, non è automatico, adesso controllo. --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 11:59, 17 giu 2008 (CEST)
::La voce è "ferma" dal 6 giugno, con le tue modifiche (correggo, avevi tolto tu l'avviso). Capita che gli utenti non registrati non vedano le modifiche salvate, se non erro è un problema di cache: se usi mozilla basta premere ctrl+R o cliccare su "ricarica", le modifiche dovrebbero comparire dato che sono salvate. --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 12:04, 17 giu 2008 (CEST)
:::Oppure, se proprio non vuoi registrarti, apri la pagina in modifica. Cosi' vedi per forza l'ultima versione. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:48, 17 giu 2008 (CEST)
==
Dopo aver reindirizzato (mesi fa) [[Rivoluzione ungherese del 1848-49]] a [[Rivoluzione ungherese del 1848]], non riesco a fare la stessa cosa con la relativa pagina di discussione, poiché [[Discussione:Rivoluzione ungherese del 1848|quella di destinazione]], causa mio errore, già esiste (ed è vuota). Come fare?? --[[Utente:Tener|Tener]] ([[Discussioni utente:Tener|msg]]) 11:59, 17 giu 2008 (CEST)
:Prova a chiedere la cancellazione immediata (con {{tl|Cancella subito}}) della pagina di discussione vuota e poi puoi procedere allo spostamento --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 12:03, 17 giu 2008 (CEST)
== Stampe ==
vorrei sapere qual'è il meglio adobe x poter visualizzare fatture x poi poter stampare grazie--[[Speciale:Contributi/151.81.14.48|151.81.14.48]] ([[User talk:151.81.14.48|msg]]) 12:23, 17 giu 2008 (CEST)temestini cosetta--[[Speciale:Contributi/151.81.14.48|151.81.14.48]] ([[User talk:151.81.14.48|msg]]) 12:23, 17 giu 2008 (CEST)
{{SINO}}--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 12:25, 17 giu 2008 (CEST)
==Categorie==
Salve. E' possibile effettuare qualche gabola per poter eseguire una specie di query che dia come risultato tutte le voci che ricadono contemporaneamente in due categorie? In pratica, a me al momento servirebbe qualcosa che mi consentisse di avere le voci che ricadono contemporaneamente in [[:Categoria:Fiumi della Russia]] e [[:Categoria:Stub Russia]]. Si può fare qualcosa? Grazie, --'''''[[Utente:Remulazz|Remulazz]]... <small>[[Discussioni utente:Remulazz|azz... azz...]]</small>''''' 13:39, 17 giu 2008 (CEST)
:Forse va il [http://tools.wikimedia.de/~daniel/WikiSense/CategoryIntersect.php CatScan] , ma non sempre ;) --'''''[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">La</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">Pizia</span>]]''''' 13:47, 17 giu 2008 (CEST)
== quanto dura un dubbio di enciclopedicità? ==
Gentili wikipediani,i primi di marzo ho contribuito alla creazione delle pagina dedicata alla Fanfara Bersaglieri di Bedizzole ma ad oggi vi è una discussione aperta per il dubbio di enciclopedicità.Quanto dura la discussione?c'è un tempo massimo o è stata dimenticata li?Vi porgo questo quesito perchè la pagina sarebbe da abbellire e da aggiornare,ma vorrei capire prima di dedicare ulteriore tempo se questa avrà un futuro.Grazie per l'attenzione.
Beppesettantotto 16:38, 17 giu 2008
*In pratica non c' e' un limite e dura o fino alla fine di una discussione (se questa e' in corso) oppure fina a quando qualcuno prende il toro per le corna e o pone la voce in cancellazione, oppure decide che e' enciclopedica e, motivando nella pagina di discussione, toglie l' avviso del dubbio oppure aggiunge qualcosa nella voce arricchendola e quindi toglie il dubbio (meglio se sempre con un commento).--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:45, 17 giu 2008 (CEST)
Ti ringrazio per la risposta molto esaudiente,ma a questo punto,visto che la discussione è si in corso,ma ormai ferma da mesi,come posso io(sempre che io possa)dire che è enciclopedica e togliere l'avviso? Sennò come dici tu aggiungere qualcosa nella voce arricchendola,il dubbio si leva da se?intanto grazie,gentilissimo.
Beppesettantotto 16:59 17 giu 2008
Metto qualche suggerimento nella pagina di discussione della voce (PS ti conviene imparare a firmare) --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:04, 17 giu 2008 (CEST)
Hai voglia ne avrei di cose da imparare a fare su Wikipedia,una per volta nè!Grazie,controllo sulla pagina di discussione allora. Beppesettantotto.
dimenticavo una cosa posso contattarti in qualche modo qualora avessi bisogno di altri consigli?
:Puoi usare la [[Aiuto:Pagina di discussione|pagina di discussione]] dell'utente. [[Utente:Nottambulo|Nottambulo]] ([[Discussioni utente:Nottambulo|msg]]) 19:12, 17 giu 2008 (CEST)
::O più semplicemnte chiedere nuovamente qui (così il proimo uetnte che porà risponderti lo farà, mentre se scrivi ad uno specifico utente bisogna che quello sia collegato a Wikipedia per poter vedere la tua domanda risponderti)
::Preciso, a proposito di «oppure fina a quando qualcuno prende il toro per le corna e o pone la voce in cancellazione, oppure decide che e' enciclopedica e, motivando nella pagina di discussione, toglie l' avviso del dubbio», che anche per porla in cancellazione deve motivare (cioè spiegare perché non è dubbia, ma è proprio non enciclopedica).
::Quanto a «come posso io(sempre che io possa)dire che è enciclopedica e togliere l'avviso? » devi spiegare perché è enciclopedica, vedi [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]] p.s. anche fornire fonti (non autoreferenziali) può essere utili, mostra che è un argomento di cui si sono occupati anche altri. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 22:59, 17 giu 2008 (CEST)
== Polacco giurista ==
Come faccio a conoscere il nome del giurista il cui cognome è Polacco che visse nell'800 e trattò temi come il divorzio{{non firmato|89.97.102.216}}
{{SINO}}--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 22:58, 17 giu 2008 (CEST)
:Vedi [[Aiuto:Ricerca]] (se c'è già in wikipedia. Altrimenti qualcun altro -esempio tu dopo aver trovato le informazioni altrove- potrà aggiungere tale voce). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 23:05, 17 giu 2008 (CEST)
== come sostituire una sottocategoria ? ==
C'è una sottocategoria che si chiama Mari dell'''Ucrania''. Sono riuscito a creare la sottocategoria corretta ma non so come fare per cancellare quella vecchia per cui in molte altre sottocategorie (o intercategorie?) c'è il doppione. Com'è la procedura? È di competenza degli amministratori? Grazie.Ciao--[[Utente:Zandegù|Zandegù]] ([[Discussioni utente:Zandegù|msg]]) 23:16, 17 giu 2008 (CEST)
:Devi richiederne la [[wikipedia:cancellazione immediata|cancellazione immediata]] in quanto categoria vuota (punto 6) e questo lo puoi fare tramite [[template:cancella subito|apposito template]] con la sintassi <nowiki>{{cancella subito|6}}</nowiki> --[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 23:20, 17 giu 2008 (CEST) ps: per stavolta passo io ;)
== Percorso con partenza da S.Giovanni Rotondo ==
Buongiorno, devo salire a S. Giovanni Rotondo la prossima estate, e vorrei portare i mie figli 1 giorno alle grotte(visto che l'ultima volta che ci sono stata io avevo 10 anni),x fargli vivere la stupenda esperienza che mi porto dentro. Desideravo se era possibile sapere il percoso stradale di andata e ritorno, da - a, ore di viaggio, ore per visitare le grotte. Sicura di una vostra gentilissima risposta vi porgo i mie più cordiali saluti e ringraziamenti. {{non firmato 2|82.53.230.38|11:22, 18 giu 2008}}
{{SINO}}
:Non saprei... forse può provare a cercare su siti come http://maps.google.it o http://mappe.virgilio.it. Saluti. --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 12:04, 18 giu 2008 (CEST)
::<del>P.S.: Andata e ritorno DA DOVE? :-/</del> <small>Ah, già, è nel titolo! :-) </small>--[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 12:05, 18 giu 2008 (CEST)
== Dove trovo tutte quelle cosucce... ==
...carine e talvolta un po' [[kitsch]] che adornano certe pagine utente (sezioni impaginate con sfondi colorati, orologi e calendari, ecc. ecc.)?? --[[Utente:Tener|Tener]] ([[Discussioni utente:Tener|msg]]) 12:37, 18 giu 2008 (CEST)
:copia spudoratamente dagli altri.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 12:42, 18 giu 2008 (CEST)
==
come facio ad avere il numero di omologazione della mia mercedes benz 208 d a un prezzo minimo{{non firmato|213.156.52.127}}
{{SINO}}--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 14:16, 18 giu 2008 (CEST)
== come faccio per... ==
come faccio per conoscere il registro delle chiamate di un altro numero senza che il proprietario di quest'ultimo lo sappia?
by anonima{{non firmato|80.104.45.37}}
{{SINO}}--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 14:23, 18 giu 2008 (CEST)
== Pagina utente ==
non sono molto brava a usare il computer ma non ho ancora ben capito come faccio a creare un pagina utente..potete aiutarmi?? {{non firmato|Hello selvy}}
:In alto c'è il link rosso con il tuo nome utente. Cliccando lì andrai alla modifica della tua [[Aiuto:Pagina utente|pagina utente]]. [[Utente:Nottambulo|Nottambulo]] ([[Discussioni utente:Nottambulo|msg]]) 15:49, 18 giu 2008 (CEST)
==serie tv ==
c'è la categoria "Serie TV future", ma tutte le serie tv sono sotto la categoria "Serie tv" (con tv minuscolo). Bisogna spostare le prime alla dicitura minuscola, come le altre. Bisogna modificare anche il template "Infuturo"? qualcuno esperto può farlo? --[[Speciale:Contributi/82.50.57.131|82.50.57.131]] ([[User talk:82.50.57.131|msg]]) 23:16, 18 giu 2008 (CEST)
:Non ho tempo di farlo adesso. Inserisci in quella voce il template {{tl|spostare}}, cosi' lo fara' qualcuno appena ha tempo. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:56, 19 giu 2008 (CEST)
== Inserimento di Loghi TV in wikipedia ==
Ho inserito due loghi TV in wikipedia ma mi sono stati cancellati... è ovvio che i loghi TV siano sotto licenza... come posso fare per inserirli? Grazie --[[Utente:Bossgio91|Bossgio91]] ([[Discussioni utente:Bossgio91|msg]]) 04:43, 19 giu 2008 (CEST)
:Si possono inserire (es:[[:Immagine:Logo Italia 1.svg]]) ad alcune condizioni applicando il template {{tl|Marchio}}. Trovi tutte le informazioni sulla pagina linkata. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 04:49, 19 giu 2008 (CEST)
::Ti ho risposto anche nella pagina delle richieste agli admin '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 13:01, 19 giu 2008 (CEST)
==Spartiti==
come faccio per cercare spartiti musicali di ogni genere?
{{SINO}}'''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 13:01, 19 giu 2008 (CEST)
== Altezza immagini ==
Salve, devo inserire in una pagina delle foto di formato diverso e vorrei evitare che le immagini su una stessa riga risultino ''a scaletta'': una più alta, una più bassa, ...
Cercando sui manuali ho trovato solo il modo per regolare la larghezza o entrambe le dimensioni di una immagine. Il primo non evita, ma peggiora, il problema. Il secondo mi obbliga a calcoli non sempre semplici. Lo ammetto sono pigro :-)
Tutto sommato, l'effetto migliore lo si ottiene con "gallery" che, utilizzando una sola cornice, dà un aspetto meno disordinato al tutto (vedi [[planimetro]]). Però, anche così, sarebbe meglio avere tutte le altezze uguali.
Grazie --[[Utente:Ancelli|Ancelli]] ([[Discussioni utente:Ancelli|msg]]) 10:49, 19 giu 2008 (CEST)
[[Immagine:Time 100 George Lucas.jpg|200x100px|thumb|right|[[George Lucas]], l'ideatore della saga]]
:Ho inserito l'immagine a destra con questo formato
:<pre>[[Immagine:Time 100 George Lucas.jpg|200x100px|thumb|right|[[George Lucas]], l'ideatore della saga]]</pre>
:Scrivendo "200x100px", lui la allarga fino a che e' larga 200 o alta 100
:In questo modo puoi settare l'altezza ad esempio a 150px scrivendo "5000x150px", tanto non sara' mai larga 5000, e quindi considera solo l'altezza a 150px. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 13:04, 19 giu 2008 (CEST)
::Ho anche aggiunto un paragrafo a riguardo nella [[Aiuto:Markup_immagini#Dimensionamento_dell.27altezza|pagina di aiuto]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:50, 19 giu 2008 (CEST)
Ho provato e le immagini adesso hanno la stessa altezza. Però mi sono giocato le didascalie. Ricompaiono se metto ''thumb'', ma le immagini vanno tutte a sinistra. Alla fine ci sono riuscito con una ''prettytable''. --[[Utente:Ancelli|Ancelli]] ([[Discussioni utente:Ancelli|msg]]) 21:46, 19 giu 2008 (CEST)
:Ho lasciato la tabella ma senza il prettytable, così non mostra i bordi ed è più bello. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 23:13, 19 giu 2008 (CEST)
Ottimo! grazie --[[Utente:Ancelli|Ancelli]] ([[Discussioni utente:Ancelli|msg]]) 00:54, 20 giu 2008 (CEST)
: Cerchiamo di tenere presente che la grandezza di un'immagine con "thumb" è personalizzabile nelle proprie preferenze; questo significa che, lasciando solo il parametro "thumb" senza specificare la grandezza, ognuno può scegliere la grandezza preferita (in base al monitor, al gusto, alle [[Diottria|diottrie]] ecc.). Se invece un contributore la imposta a proprio piacimento, questo processo non può avvenire. Quindi, a meno che non ci siano problemi di visualizzazione, è sempre bene lasciare solo il "thumb". --[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 01:15, 20 giu 2008 (CEST)
Giusta osservazione. Però come faccio mantenere le tre immagini ''allineate''? Ho provato con ''left, center, right'' e rimpicciolendole al massimo. Al massimo ho ottenuto le due ''laterali'' molto distanziate sulla stessa riga e quella centrale accapo sulla destra. ;-( --[[Utente:Ancelli|Ancelli]] ([[Discussioni utente:Ancelli|msg]]) 21:21, 23 giu 2008 (CEST)
== Accompagnamento educativo ==
Come faccio a collegare l'immagine jpeg "Accompagnamento educativo" alla pagina omonima "Accompagnamento educativo"? Grazie, Antonio Notarbartolo
:Vedi [[Aiuto:Immagini]] e [[Aiuto:Markup immagini]]. Prima, però, ti consiglio vivamente di mettere un minimo di testo nella voce (vedi [[Aiuto:Come scrivere una voce]]), altrimenti rischia di venire cancellata. Per finire, leggi anche [[Aiuto:Firma]]. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 12:28, 19 giu 2008 (CEST)
== el ayyoubi abdelkader ==
ciao sono el ayyoubi abdilkader sono stato 18 anni in italia dobo di chi sono stato ispolso dal paesi di italia cerco un aiuto di quisto timbo pirso so chi litalia i un baesi di giostizia
so anchi chi voi mi poteti aiutare quidi vi brego vididi cosa potiti fare per mi chi il signore vi aiuta il mio indizio iletronico. grazie
:Ciao, non pubblicare ''mai'' mail e telefono su una pagina pubblica come questa perché potrebbero cadere nelle mani sbagliate. Sposto la tua richiesta di aiuto nella sede più appropriata ([[Wikipedia:Oracolo#el_ayyoubi_abdelkader|questa]]). Ovviamente in bocca al lupo con tutto :) --[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 13:54, 19 giu 2008 (CEST)
== Segnalo qui perché non so dove farlo ==
Ho notato che l'immagine del giorno in latino viene chiamata [http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Imago_cottidiana "Imago cottidiana"]. Per quel poco che mi ricordo io di latino mi sembra un errore, perché ci vuole una sola "t". --[[Utente:Tener|Tener]] ([[Discussioni utente:Tener|msg]]) 16:11, 19 giu 2008 (CEST)
:Quanto ne sai di inglese invece? Prova [http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons_talk:Imago_cottidiana qui]!--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 16:14, 19 giu 2008 (CEST)
::su Commons non si può scrivere anche in lingua italiana? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 09:55, 20 giu 2008 (CEST)
:::Beh, magari in inglese lo capiscono in più persone...--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 16:16, 20 giu 2008 (CEST)
==Cancellarmi e cancellare la pagina utente==
Come faccio a cancellarmi dalla lista utenti di wikipedia e eliminare tutti i messaggi che ho ricevuto e la pagina utente??
--[[Utente:Hello selvy|Hello selvy]] ([[Discussioni utente:Hello selvy|msg]]) 11:10, 20 giu 2008 (CEST)
:Penso che dovresti provare a leggere [[Aiuto:FAQ/Come]] e capirai molto cose di wikipedia. Per ulteriori informazioni, siamo qui a disposizione. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 11:20, 20 giu 2008 (CEST)
::Vedi anche [[Aiuto:Eliminare la registrazione]]. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 11:24, 20 giu 2008 (CEST)
== inserimento immagini ==
Come faccio per inserire un'immagine di mia proprietà (che non compare nell'archivio immagini del vostro sito) su una voce che ho creato e inserito in Wikipedia?
Grazie
Concetta D'Angeli
:Devi essere registrato da almeno 4 giorni. A quel punto puoi seguire le spiegazioni di [[Aiuto:Upload]] per caricare l'immagine, e poi quelle di [[Aiuto:Markup immagini]] per inserire l'immagine nella voce. Se qualcosa non funziona chiedi ancora qui. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:36, 20 giu 2008 (CEST)
== Come faccio per cambiare il titolo di una voce? ==
L'url http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Lucchetta è errato, perchè il cognome corretto va con una sola erre! Come posso cambiare l'url ed il titolo della voce? Grazie e complimenti a tutti i wikipediani!
--[[Utente:Massss|Massss]] ([[Discussioni utente:Massss|msg]]) 14:58, 20 giu 2008 (CEST)
:{{fatto}} (ho fatto prima a farlo che a spiegartelo) :-) [[Marco Luchetta]] . Salut --[[Utente:Ignlig|ignis]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 15:00, 20 giu 2008 (CEST)
::Vedi [[Aiuto:Sposta]]. --<span style="border:1px solid;padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="color:white; background:#145923;"> <span style="font-size:90%">Xander</span> </span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:#145923"> サンダー</span>]]</span> 15:02, 20 giu 2008 (CEST)
== Come faccio a inserire una foto di Danilo Rea ==
Buongiorno allo Sportello,
non ho trovato nulla su Commons di cui all'oggetto mentre da Google (http://images.google.com/images?hl=it&q=danilo+rea&btnG=Cerca+immagini&gbv=2) ce ne sono parecchie. Come si fa a capire se un'immagine è protetta da copyright?
Grazie
Lomby1970 (Andrea)
:Semplice: parti dal presupposto che '''tutte''' quelle che trovi su Google sono coperte da copyright; per risolvere il problema (spiegato in modo molto semplicistico) o scatti tu stesso una foto a Danilo Rea o ti fai rilasciare il permesso da un sito che fa da host a una di quelle foto (spiegazioni migliori [[Aiuto:Copyright|qui]]). Ma ti dirò: le immagini non sono indispensabili ad una voce, in questi casi.--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 15:09, 20 giu 2008 (CEST)
(conflittato) A priori sono tutte coperte da copyright, salvo diversa indicazione. Se non c'è scritto nulla è sicuro al 99% che è protetta da copyright. In questo caso, puoi pensare di far autorizzare la foto da Rea: in questo caso vedi [[Aiuto:OTRS]] e [[Wikipedia:Modello_richiesta_di_permesso]]. --<span style="border:1px solid;padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="color:white; background:#145923;"> <span style="font-size:90%">Xander</span> </span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:#145923"> サンダー</span>]]</span> 15:10, 20 giu 2008 (CEST)
Ok tutto chiaro, proverò a contattare direttamente Danilo che conosco personalmente. Ne approfitto per un'altra semplice domanda : si possono prendere le foto che si trovano su altri Wikipedia non italiani?
Lomby1970
:Devi sempre verificare la licenza sotto cui sono rilasciate ([[Wikipedia:Copyright immagini]]). Se è compatibile con le leggi italiane (e con la EDP), puoi caricarle su commons, e da lì sono disponibili per tutti i progetti--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 15:48, 20 giu 2008 (CEST)
== dove segnalare una voce incomprensibile? ==
La pagina su Karl Jenkins è stata probabilemtne creata traducendo qualcosa con un traduttore automatico e quindi risulta del tutto incomprensibile. Dove posso segnalarlo?
Francesca
: va bene così. Ho cancellato praticamente quasi tutta la voce e inserito il template "da tradurre". Grazie per la segnalazione - anche se volendo potevi fare da te :-) --[[Utente:Ignlig|ignis]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 16:46, 20 giu 2008 (CEST)
==Commento==
cari signori vorei dirvi che wikimedia e molto interesante per una come me ke nn capiscie di internet mi sono trovata
molto bene le cose ke trovatoerano super fighissime
una vostra abitante {{unsigned|90.131.82.185|01:03, 21 giu 2008}}
:Non ho capito se c'è qualche domanda. Ti preghiamo, comunque, di scrivere tutte le lettere, qui non abbiamo problema di spazio (come sugli sms) e puoi scrivere '''che''', '''per'''. Sperando che vorrai partecipare anche iscrivendoti, ti auguriamo buona continuazione su Wikipedia --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 11:28, 21 giu 2008 (CEST)
==Tommaso
SONO IL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE TOMMASO CAMPANELLA ,IL PROGETTO VITA ,INSERITO,E' FRUTTO DI UN'ESPERIENZA TRENTENNALE COME INFERMIERE .POTETE CONSULTARE IL SITO GRAZIE HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO-
WWW.ASSOCIAZIONETOMMASOCAMPANELLA.ORG
GRAZIE{{unsigned|79.0.7.40|04:19, 21 giu 2008}}
posso modificare togliere o aggiungere argomenti sul mio sito.
potete aiutarmi grazie {{unsigned|79.0.7.40|04:29, 21 giu 2008}}
:Gentile presidente, la prego di scrivere sempre infondo alla pagina e non in mezzo e di firmare i suoi interventi premendo questo pulsante [[Immagine:Per firmare.PNG]] . Per quanto riguarda la sua domanda, dovrebbe spiegarmi meglio che tipo di aiuto vuole. Questa è un'enciclopedia, qui è possibile chiedere informazioni riguardo [[wikipedia]]. --[[Utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0;font-size:90%">'''Luckyz'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Luckyz|<span style="color:#3060D0">dimmi</span>]]</small></sup> 11:26, 21 giu 2008 (CEST)
BUON GIORNO:L'AIUTO CHE CERCO E' UN CONTRIBUTO CULTURALE. CORREZIONE DEGLI ARGOMENTI INSERITI NEL SITO, VOI CERTAMENTE SIETE PIU ESPERTI
GRAZIE
--[[Speciale:Contributi/82.51.146.21|82.51.146.21]] ([[User talk:82.51.146.21|msg]]) 12:21, 22 giu 2008 (CEST)
CORDIALI SALUTI
FIORENZA PASQUALE FIORE
:Non capisco. Dovremmo controllare una voce di Wikipedia che riguarda voi, oppure controllare che siano giuste le informazioni sul ''vostro'' sito? Questa e' un enciclopedia, vorrei ricordare... Saluti. Gig da Mobile
Salve.
Permettetemi di presentarmi: mi chiamo Pasquale Fiore Fiorenza; ho cinquantuno anni; sono nato a Stilo in provincia di Reggio Calabria da una famiglia umile.
I miei genitori sono per me molto importanti e sono stati sempre presenti nella mia vita; grande è il mio amore anche per i miei fratelli.
Da trent’anni vivo a Bracciano e sono impiegato come infermiere presso l’ospedale Padre Pio della RMF.
Sono sposato ed ho un figlio di ventisei anni. Un ringraziamento, con amore, va alla mia famiglia, anche perché, nel momento in cui sono stato colpito da una malattia che mi impedisce di camminare e fare le mie cose quotidiane in modo normale, mi è stata molto vicina
Ringrazio anche i miei colleghi di lavoro, che mi hanno sempre aiutato molto.
Da molti anni mi occupo di politiche sociali ed in particolare, da quando ho avuto questo problema di salute ho maturato l’idea di dedicarmi anima e corpo a chi soffre ed è malato, assistendo gli anziani i disagiati, nonchè a studiare a fondo la realizzazione di progetti, volti a creare le giuste motivazioni relazionali tra ragazzi e l’ambiente circostante.
Trasferendomi a Bracciano, ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale - Scientifico - Culturale:
“TOMMASO CAMPANELLA”
con lo scopo principale di creare strumenti adatti ad amalgamare le esigenze di tutti coloro che necessitano di aiuto , cure mediche, psicologiche, nutrizione alimentare e, supporto di livello sociale, con l’aiuto delle Autorità competenti. Questa associazione si vuole occupare prevalentemente della salute e del benessere della gente, oltre che di problemi di inserimento nel mondo del lavoro e di sostentamento dei bisognosi. E’un progetto a carattere socio sanitario, denominato:
”PROGETTO VITA”
Tommaso Campanella
Stilo (Rc)1568 - Parigi 1639
Associazione di promozione sociale- scientifico-culturale
“TOMMASO CAMPANELLA”
Sede legale Piazza Don Cesolini 19
00062 Bracciano (ROMA)
IL PROGETTO: ”VITA ” si basa su dieci punti fondamentali (vedi allegato)ed è stato ideato dopo un’esperienza trentennale vissuta a contatto con chi è
malato e sofferente.
Come ha scritto TOMMASO CAMPANELLA:
“ Se un’idea è condivisa è un’utopia possibile.”
Adesso mi sto adoperando per la realizzazione , del programma, I cui proventi saranno devoluti per la ricerca della medicina preventiva, oltre che al sostenimento dell’associazione.
Il programma è realizzabile con l’aiuto di tutta la comunità, che sensibilizzata per tale progetto, può contribuire in vario modo, anche solo con un gesto di buona volontà.
Purtroppo è sotto gli occhi di tutti che l’interesse della gente è troppo spesso rivolto altrove. Si tende a voler entrare nel merito delle azioni o intenzioni degli altri, senza però fare nulla. Anche grazie alla mia esperienza ospedaliera in materia di sofferenze e disagi, vi posso garantire che d’ora in poi dedicherò la mia esistenza a favore dell’umanità bisognosa di aiuto.
Vorrei realizzare tutti i punti del “Progetto Vita”, ma ciò è molto impegnativo: vedrò di fare del mio meglio anche con l’aiuto del Signore. Questo perché, al momento, sono solo a portare avanti con vivo entusiasmo il programma e ringrazio tutti voi anticipatamente per quanto potrete fare. Cercate, per quanto vi è possibile, di contribuire in qualche modo, anche perché, come è capitato a me, tutti possono un giorno trovarsi in serie difficoltà ed avere bisogno di aiuto.
Per quanto possibile, potremmo tutti insieme dare all’umanità aiuto morale e spirituale. Fare del bene costa poco: basta volerlo, intanto che siamo di passaggio su questa terra, è bene vincere l’indifferenza verso il prossimo, così come il Signore ci ha insegnato.
Purtroppo nel mondo di oggi occorre fare i conti con realtà anche di tipo materiale quali le risorse necessarie per lo sviluppo di tutti i dieci i punti del Progetto “Vita”. Per maggiore chiarezza, il programma di prossima realizzazione non potrà solo con i propri mezzi a finanziare il progetto completo. Comprenderete come anche iniziative e sostegni di tipo sociale e politico possano essere bene accetti.
In conclusione, non posso che ben sperare, affidandomi al Vostro buon cuore.
IL PRESIDENTE
(Pasquale Fiore Fiorenza)
Scrivi al webmaster: webmaster@associazionetommasocampanella.org
== utilizzo di un testo scritto ==
vorrei inserire la voce "alfredo coppola" in wikipadia.
nel caso "bruneri cannella", in cui c'è un riferimento, è evidenziato che manca questa voce.
io sono il figlio di alfredo coppola.
alla sua morte il prof Canziani, suo collega, ne scisse una biografia nel 1957 (più di 50 annai fa).
il figlio fabio, mi ha autorizzato ad usarla.
come devo fare per evitare che mi sia cancellata come è già successo la prima volta per problemi di copyright?
:La spiegazione completa la trovi in [[Wikipedia:CONCEDI]]. Devi mandare una e-mail all'indirizzo specificato lì, e poi attendere la risposta (2 o 3 settimane). A quel punto potrai reinserire la voce. La mail di autorizzazione deve dire espressamente che il testo viene concesso con licenza [[GFDL]] o nel [[pubblico dominio]] (tieni conto che sarà utilizzabile anche in modo commerciale da chiunque altro). Se questa cosa non ti va puoi sempre scrivere la voce con parole tue, e poi scrivere in fondo che tutti i dati sono presi dal libro in questione. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 19:18, 21 giu 2008 (CEST)
Riguardo all'alternativa, puoi leggere [[Wikipedia:RIFORMULARE]]. Puo' tornare utile anche [[Wikipedia:cita le fonti]]. Ciao! Gig da Mobile.
== Come faccio per tradurre una pagina? ==
Vorrei contribuire anch'io a Wikipedia e tradurre pagine dal russo, dall'inglese, dal francese e dallo spagnolo. La domanda è: devo creare una nuova voce o c'è uno strumento che consente di tradurre le pagine in modo che rimangano linkate tra di loro? Scusate, sono un novellina :){{Non firmato|83.237.175.240}}
:Ciao! Benvenuta su wikipedia. Innanzitutto dovresti registrarti, non è obbligatorio, ma così è più facile comunicare con te. Per quanto riguarda la traduzione, leggi [[:Aiuto:Come tradurre un articolo]], sicuramente ti sarà utile. Ciao! '''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|♌]] 15:56, 21 giu 2008 (CEST)
== Come posso cambiare un titolo sbagliato? ==
Ho preso in mano una pagina già creata da qualcuno, riguardante una nuova band estone.
Ho voluto riscriverla e renderla migliore e più accurata.
Poi mi sono resa conto che il titolo non era Bedwetters, ma The Bedwetters.
La band in questione si chiama Bedwetters, e chi la cercherà sicuramente non scriverà il The all'inizio.
Vorrei cambiare il titolo, ma nelle guide leggo che bisogna cliccare sulla linguetta sposta, linguetta che però non c'è.
Non so come fare, perfavore mi potete spiegare passo passo ed in modo semplice come posso fare per cambiare il titolo?
Questa è la pagina in questione: http://it.wikipedia.org/wiki/The_bedwetters
grazie mille {{non firmato|Sil amorphousheart}}
:Ciao! Non puoi spostare la pagina perché sei registrato da meno di quattro giorni, come è scritto in [[:aiuto:Sposta]]. Buona continuazione!--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|♌]] 17:23, 21 giu 2008 (CEST)
Grazie mille!
:'''Attenzione!!!''' Tutti gli interwiki segnalano il nome del gruppo '''senza''' l'articolo, come del resto i siti linkati nella voce, ivi compreso il sito ufficiale e il myspace ufficiale in italiano. Siamo sicuri che ci sia l'articolo nella denominazione ufficiale?--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 17:42, 21 giu 2008 (CEST)
::Come non detto, ho letto al contrario. Sorry.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 18:39, 21 giu 2008 (CEST)
== aiutatemi ==
la registrazione a wikipedia è gratuita???--[[Speciale:Contributi/79.18.16.154|79.18.16.154]] ([[User talk:79.18.16.154|msg]]) 17:55, 21 giu 2008 (CEST)--[[Speciale:Contributi/79.18.16.154|79.18.16.154]] ([[User talk:79.18.16.154|msg]]) 17:55, 21 giu 2008 (CEST)
: Certamente! -- [[Utente:Davxto|<span style="color:#2F2F2F"><b>Ð</b></span><span style="color:#404040">a</span><span style="color:#4F4F4F">v</span><span style="color:#5F5F5F">x</span><span style="color:#808080">t</span><span style="color:#8F8F8F">o</span>]][[Discussioni utente:Davxto|<span style="color:#708090"><sup>¤</sup></span>]] 17:55, 21 giu 2008 (CEST)
::(conflittata)Certamente. E non richiede neanche dati personali, se te lo stai chiedendo.--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 17:57, 21 giu 2008 (CEST)
== Nome Utente ==
E' possibile cambiare il proprio nome utente?, Se si come si fa?--[[Utente:BaroneBirra91|Barone Birra]] ([[Discussioni utente:BaroneBirra91|msg]]) 19:48, 21 giu 2008 (CEST)
:Si può, leggi [[Aiuto:Cambiare il nome utente]] --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 19:51, 21 giu 2008 (CEST)
::Grazie! ultima cosa: come si fa a modificare e/o cambiare la prorpia firma? Grazie--[[Utente:BaroneBirra91|Barone Birra]] ([[Discussioni utente:BaroneBirra91|msg]]) 19:54, 21 giu 2008 (CEST)
:::Leggi [[:aiuto:Personalizzare la firma]]. Ciao!--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|♌]] 20:11, 21 giu 2008 (CEST)
== Dividere una pagina ==
La voce [[menisco]] attualmente contiene due argomenti distinti. Secondo le convenzioni non dovrebbe essere trasformata in una disambigua che punta a [[menisco (anatomia)]] e [[menisco (fisica)]]? Oppure mantenere il solo il contenuto di anatomia con una nota disambigua al seconto significato (o qualsiasi altra soluzione...), comunque la vera domanda è: a chi devo rivolgermi in questi casi e che template usare? Esiste un template opposto a tl:U? Grazie--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 21:59, 21 giu 2008 (CEST)
:Esiste un template del genere, e le istruzioni per utilizzarlo le trovi [[:template:D|qui]]. Leggi bene però la pagina [[:aiuto:disambigua]]. Nel primo paragrafo, al punto B, è scritto che quando esiste un significato nettamente predominante, alla voce più comune va assegnato il titolo non disambiguato, mentre all'altra il titolo disambiguato. Io di fisica non so un'acca, ma credo che il significato predominante di menisco si riferisca all'anatomia, e che quindi basti creare la pagina [[menisco (fisica)]] ed inserire una nota disambigua alla voce [[menisco]]. Ciao! '''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|♌]] 22:21, 21 giu 2008 (CEST)
::Era il tl:D che cercavo, grazie--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 22:28, 21 giu 2008 (CEST)
|