Annullo numerale a punti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Numero e località: aggiorno elenco con città principali, elimino paesi secondari
fix delle fonti
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Annullo numerale.JPG|thumb|Annullo numerale a punti su busta da lettera]]
'''Annullo numerale a punti''' è un annullo usato dalle [[Poste Italiane]] dal 1866 al 1877 per obliterare i [[francobollo|francobolli]] presenti in una affrancatura.
 
== Notizie storiche ==
Riga 7:
 
== Numero e località ==
L'annullo numerale era costituito da un rettangolo o un ovale puntinato all'interno del quale vi era il numero assegnato all'ufficio postale: i numeri da 1 a 28 erano assegnati agli uffici di prima classe, dal 29 al 235 agli uffici di seconda classe e dal 236 al 2503 a quelli di terza classe. <ref>{{cita web|url=https://www.ilpostalista.it/sp_re5.htm|titolo=annulli numerali a punti|accesso=20 giugno 2020|lingua=|sito=|data=}}</ref>
Segue elenco parziale con il numero dell'annullo e la relativa località di partenza della spedizione (la maggioranza dei numeri degli annulli furono validi fino all'epoca di [[Umberto I]], altri furono sostituiti in corso d'opera, spesso per cause di guerra). Ad ogni numero corrisponde una località italiana; alcuni furono utilizzati anche per uffici postali all'estero (ad esempio, Tripoli e Alessandria d'Egitto), mentre altri erano assegnati ad uffici postali ambulanti.<ref>Per quelli mancanti consultare {{Cita web|url=https://old.lafilatelia.it/numerali/index.php|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221124073953/https://old.lafilatelia.it/numerali/index.php |titolo=Annulli numerali italiani }}</ref>
* ''a punti'' - P
* ''a sbarre orizzontali'' - S
 
* 1 - Alessandria - P
* 2 - Ancona - P
Riga 74 ⟶ 73:
* 144 - Sassari - P
* 146 - Savona - P
* 147 - Senigallia -
* 150 - Sondrio - S
* 152 - Spezia - P
Riga 144:
== Bibliografia ==
* Franco Filanci, De La Rue a scuola di carte valori, Bologna, Poste Italiane S.p.A., 1992.
* <cite id=Novellario></cite> {{cita libro|cognome=Filanci |nome=Franco |titolo=Il Novellario | annooriginale=2013 | tipo=volume |edizione=prima|anno=2013 |editore=C.i.F. Srl |città= Milano |isbn={{NoISBN}}no|paginepp= 144}}
* Catalogo specializzato dei francobolli italiani - Sassone
* Catalogo Unificato Super 2012 (e seguenti) - CIF
 
== Voci correlate ==
* [[Annullo postale]]
* [[Filatelia]]
* [[Francobollo]]
* [[Storia postale]]
* [[Marcofilia]]
 
{{Francobollo}}
{{Portale|Filateliafilatelia|Storiastoria}}
 
[[Categoria:Filatelia]]