Edoardo De Angelis (regista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(56 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 17:
}}
 
== Biografia ==
Nato a [[Napoli]], dov'è a tutt'oggi residente, cresce tra [[Portici]] ([[Areacittà metropolitana di Napoli|NA]]) e [[Caserta]].
Dopo essere stato giocatore di [[pallanuoto]], a 19 anni scopre il cinema e realizza i suoi primi cortometraggi tra le cave abbandonate e le campagne del capoluogo casertano.
 
Nel 2006 si diploma in regia presso il [[Centro sperimentale di cinematografia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fondazionecsc.it/scuola-nazionale-di-cinema-chi-siamo/ex-alunni/|titolo=Ex allievi CSC|accesso=30 ottobre 2024}}</ref> Suo saggio di diploma è il cortometraggio ''Mistero e passione di Gino Pacino'', storia di un uomo che sogna di fare l'amore con santa Lucia e perde la vista per il senso di colpa. Questo cortometraggio gli procura il premio della critica presso il 1° ''Küstendorf Film and Music Festival'' dove incontra [[Emir Kusturica]] e Paula Vaccaro che lo aiuteranno a realizzare il suo primo lungometraggio.
 
Nel 2011 realizza il suo lungometraggio di esordio ''[[Mozzarella Stories]]''<ref>{{Cita news|url=https://opereprime.org/2017/01/20/mozzarella-stories-di-edoardo-de-angelis-2011/|titolo=MOZZARELLA STORIES di Edoardo De Angelis (2011) {{!}} OPERE PRIME|pubblicazione=OPERE PRIME|data=20 gennaio 2017|accesso=4 ottobre 2018|dataarchivio=19 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200919084229/https://opereprime.org/2017/01/20/mozzarella-stories-di-edoardo-de-angelis-2011/|urlmorto=sì}}</ref>. Il regista serbo [[Emir Kusturica]] in un'intervista concessa a ''[[Il Venerdì]]'' di Repubblica ha definito Edoardo De Angelis un "talento visionario"<ref>Intervista rilasciata a Il Venerdì del 23 settembre 2011</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/08/08/news/monica_bellucci_sul_set_per_edoardo_de_angelis-203625881/|titolo=Monica Bellucci sul set per Edoardo De Angelis|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-08-07|accesso=2018-10-04}}</ref>.
 
Prodotto da Bavaria Media Italia, [[Eagle Pictures]] e Centro Sperimentale di Cinematografia Production. [[Emir Kusturica]] è produttore esecutivo. Tra gli interpreti [[Aida Turturro]], [[Luisa Ranieri]], [[Massimiliano Gallo]], [[Andrea Renzi (attore)|Andrea Renzi]] e [[Luca Zingaretti]].
 
[[Francesco Alberoni]], dedica al film un editoriale del ''[[Corriere della Sera]]'': "Gli artisti spesso intuiscono il senso dei tempi. Lo ha fatto Edoardo De Angelis nel suo bellissimo e divertente film"<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2011/luglio/04/crisi_compito_piu_duro_far_co_9_110704024.shtml La crisi e il compito più duro: far nascere un mondo diverso<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nel 2014, con la società fondata assieme a Pierpaolo Verga, la O' Groove, scrive dirige e produce il suo secondo lungometraggio: ''[[Perez.]]'', presentato in selezione ufficiale fuori concorso alla [[71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|71ª Mostra del Cinema di Venezia]].
 
Nel 2016 firma l'episodio ''Magnifico Shock'' del film in tre episodi ''[[Vieni a vivere a Napoli]]'', presentato in anteprima al '''Bifest'''.
 
Nel 2016 firma la regia e la sceneggiatura di ''[[Indivisibili (film)|Indivisibili]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2016/indivisibili/|titolo=Indivisibili|sito=[[MYmovies.it]]|accesso=10 aprile 2018}}</ref>, presentato alle ''Giornate degli autori'' della [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra del cinema di Venezia]], vincendo il [[Premio Pasinetti]] come miglior film e una menzione speciale alle gemelle esordienti Angela Fontana e Marianna Fontana. Il film vince inoltre 6 [[David di Donatello 2017|David di Donatello]], 5 [[Nastri d'argento 2017|Nastri d'argento]] oltre al [[Premio Guglielmo Biraghi]] per [[Angela Fontana|Angela]] e [[Marianna Fontana]] e 8 [[Ciak d'oro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ivid.it/blog/news/premiati-ciak-d-oro-2017.html|titolo=Tutti i premiati dei CIAK D'ORO 2017|sito=www.ivid.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-04|dataarchivio=4 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181004185544/https://www.ivid.it/blog/news/premiati-ciak-d-oro-2017.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.daviddidonatello.it/vincitori/vincitori-premi-david-di-donatello.php|titolo=Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello|sito=www.daviddidonatello.it|accesso=2018-10-04}}</ref>.
 
Nel 2018 realizza ''[[Il vizio della speranza]]''<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/edizione/napoli/edoardo-de-angelis-il-mio-nuovo-film-a-castel-volturno-sull-italia-che-cambia/313898/314527|titolo=Edoardo De Angelis: 'Il mio nuovo film a Castel Volturno sull'Italia che cambia'|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=8 settembre 2018|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>, che vince il premio del pubblico alla [[Festa del Cinema di Roma]] oltre al premio per miglior regista e miglior attrice protagonista al [[Tokyo International Film Festival]], 1 [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], 3 [[Ciak d'oro]] e 3 [[Nastro d'argento|Nastri d'argento]].
 
Dello stesso anno anche il libro dal titolo omonimo, ''Il vizio della speranza''.
 
Nel 2020 dirige una ''[[Tosca (opera)|Tosca]]'' per il [[Teatro di San Carlo]] di Napoli<ref>{{Cita web|url=https://napoli.repubblica.it/commenti/2020/01/24/news/sensuale_e_potente_tosca_al_san_carlo_un_opera_trionfale-246599056/|titolo=Sensuale e potente Tosca: al San Carlo un'opera trionfale|sito=la Repubblica|data=2020-01-24|lingua=it|accesso=2020-02-23}}</ref> con scenografie di [[Domenico Paladino|Mimmo Paladino]].
 
Sempre nel 2020 dirige il film per la televisione ''[[Natale in casa Cupiello (film)|Natale in casa Cupiello]]'', il primo capitolo di una trilogia sulla famiglia tratta dalle omonime commedie teatrali di [[Eduardo De Filippo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2021/11/29/tff-de-angelis-quelle-di-de-filippo-sono-tragedie_839e60de-23b7-4116-94b1-f3278daa5400.html|titolo=Tff: De Angelis, quelle di De Filippo sono tragedie|sito=[[ANSA]]|data=30 novembre 2021|accesso=30 novembre 2021}}</ref> che prosegue nel 2021 con ''[[Non ti pago (film)|Non ti pago]]'' e ''[[Sabato, domenica e lunedì (film 2021)|Sabato, domenica e lunedì]]'' (premiato con il Nastro d'argento al miglior film tv).
==Vita privata==
È sposato con l'attrice e sceneggiatrice [[Pina Turco]] da cui ha avuto un figlio, Giorgio.
 
Tra il 2021 e il 2022 dirige una serie televisiva [[Netflix Originals|Netflix original]] in sei episodi tratta dal romanzo di [[Elena Ferrante]], ''[[La vita bugiarda degli adulti]]''.
==Filmografia==
 
===Regista e sceneggiatore===
Nel 2023 pubblica con la casa editrice [[Bompiani]] il romanzo ''Comandante'', scritto a quattro mani con [[Sandro Veronesi]] e ispirato all'eroica figura reale del comandante [[Salvatore Todaro]]. Il romanzo viene tradotto in nove lingue.
====Cortometraggi====
 
Sempre nel 2023, il film [[Comandante (film 2023)|''Comandante'']] apre, in concorso, la [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|80 Mostra del cinema di Venezia]].
 
== Vita privata ==
Nel maggio [[2017]], in una cerimonia privata a [[Castel Volturno]], Edoardo De Angelis si è [[Matrimonio|sposato]] con l'attrice [[Pina Turco]]. Il loro primogenito, Giorgio, è nato nel luglio 2017<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/26785587/pina-turco-deborah-gomorra-matrimonio-edoardo-de-angelis-figlio-giorgio.html|titolo=Pina Turco, dal matrimonio con il produttore Edoardo De Angelis il figlio Giorgio|sito=[[Corriere dell'Umbria]]|data=5 aprile 2021|accesso=30 novembre 2021|dataarchivio=30 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211130214046/https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/26785587/pina-turco-deborah-gomorra-matrimonio-edoardo-de-angelis-figlio-giorgio.html|urlmorto=sì}}</ref>. Il secondogenito Massimo è nato il 16 marzo del 2022.
 
== Filmografia ==
=== Regista e sceneggiatore ===
==== Cinema ====
* ''[[Mozzarella Stories]]'' (2011)
* ''[[Perez.]]'' (2014) – <small>anche produttore e attore (non accreditato)</small>
* ''Magnifico shockShock'', episodio di ''[[Vieni a vivere a Napoli]]'' (2016)
* ''[[Indivisibili (film)|Indivisibili]]'' (2016)
* ''[[Il vizio della speranza]]'' (2018) – <small>anche produttore</small>
* ''[[Comandante (film 2023)|Comandante]]'' (2023)
 
==== Televisione ====
* ''[[Natale in casa Cupiello (film)|Natale in casa Cupiello]]'' – film TV (2020)
* ''[[Sabato, domenica e lunedì (film 2021)|Sabato, domenica e lunedì]]'' – film TV (2021)
* ''[[Non ti pago (film)|Non ti pago]]'' – film TV (2021)
* ''[[La vita bugiarda degli adulti (serie televisiva)|La vita bugiarda degli adulti]]'' – serie TV (2023)
 
==== Cortometraggi ====
* ''Okappa e Kappao'' (2000)
* ''Lo Scambio'' (2001)
* ''Mors Tua'' (2002)
* ''Tropical Snack'' (''La merendina tropicale'') (2005)
* ''Quanta donna vuoi'' (2004)
* ''Mistero e passione di Gino Pacino'' (2008)
* ''Fisico da spiaggia'' (2009)
 
====Lungometraggi= Solo regista ===
* ''[[Maradona: sogno benedetto]]'' (''Maradona: sueño bendito'') – serie TV, 3 episodi (2021)
* ''[[Mozzarella Stories]]'' (2011)<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://opereprime.org/2017/01/20/mozzarella-stories-di-edoardo-de-angelis-2011/|titolo=MOZZARELLA STORIES di Edoardo De Angelis (2011) {{!}} OPERE PRIME|pubblicazione=OPERE PRIME|data=2017-01-20|accesso=2018-10-04}}</ref>
* ''[[Perez.]]'' (2014)
* ''Magnifico shock'', episodio di ''[[Vieni a vivere a Napoli]]'' (2016)
* ''[[Indivisibili (film)|Indivisibili]]'' (2016)<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2016/indivisibili/|titolo=Indivisibili|autore=MYmovies.it|sito=MYmovies.it|lingua=it|accesso=2018-10-04}}</ref>
* ''[[Il vizio della speranza]]'' (2018)<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/edizione/napoli/edoardo-de-angelis-il-mio-nuovo-film-a-castel-volturno-sull-italia-che-cambia/313898/314527|titolo=Edoardo De Angelis: 'Il mio nuovo film a Castel Volturno sull'Italia che cambia'|sito=Repubblica Tv - la Repubblica.it|data=2018-09-08|lingua=it|accesso=2018-10-04}}</ref>
 
=== SceneggiatoreSolo sceneggiatore ===
* ''[[Andiamo a quel paese]]'', regia di [[Ficarra e Picone]] (2014)
* ''[[L'ora legale]]'', regia di Ficarra e Picone (2017)
* ''[[Vengo anch'io (film)|Vengo anch'io]]'', regia di [[Nuzzo e Di Biase]] (2018)
* [[Una femmina]], autore del soggetto, regia di [[Francesco Costabile]] (2022)
 
=== Produttore ===
* [[Perez.|Perez]] di Edoardo De Angelis (2013)
* [[Il vizio della speranza]] di Edoardo De Angelis (2018)
* [[Una femmina]] di Francesco Costabile (2022)
* [[Comandante (film 2023)|Comandante]] di Edoardo De Angelis (2023)
* ''[[Champagne - Peppino di Capri]]'', regia di [[Cinzia TH Torrini]] – film TV (2025)
 
== Premi e riconoscimenti ==
* [[David di Donatello 2017]] - Miglior sceneggiatura e Nomination Miglior regia per ''[[Indivisibili (filmpremio)|IndivisibiliDavid di Donatello]]''<ref>{{Cita news|lingua=it-ITweb|url=https://www.huffingtonpost.it/2017/02/21/david-di-donatello-2017-i-candidati-al-premio_n_14900674.html|titolo=David di Donatello 2017 le nomination: testa a testa tra "La pazza gioia" e "Indivisibili"|pubblicazionedata=L’Huffington21 febbraio Post|data=2017-02-21|accesso=4 ottobre 2018-10-04}}</ref>
** [[David di Donatello 2017|2017]] – [[David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale|Miglior sceneggiatura originale]] per ''[[Indivisibili (film)|Indivisibili]]''
*[[Nastri d'argento 2017]] : Nomination Miglior regia per ''Indivisibili''<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/premi/persone/?r=18157|titolo=Premi e nomination di Edoardo De Angelis {{!}} MYmovies|autore=Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze|sito=www.mymovies.it|accesso=2018-10-04}}</ref>
** 2017 - Candidatura al [[David di Donatello per il miglior film|miglior film]] per ''Indivisibili''
*[[Ciak d'oro]] 2017 - [[Ciak d'oro per la migliore sceneggiatura|Miglior sceneggiatura]] per ''Indivisibili''<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2017-tutti-premi/|titolo=Ciak d'Oro 2017: tutti i premi - Ciak Magazine|pubblicazione=Ciak Magazine|data=2017-06-08|accesso=2018-10-04}}</ref>
** 2017 – Candidatura al [[ David di Donatello per il miglior regista|miglior regista]] per ''Indivisibili''
*[[Festa del Cinema di Roma|Festa del cinema di Roma]] 2018 - [[Premio del pubblico BNL]] per [[Il vizio della speranza]].
** [[David di Donatello 2024|2024]] - Candidatura al [[David di Donatello per il miglior produttore|miglior produttore]] per [[Comandante (film 2023)|''Comandante'']]
*[[Tokyo International Film Festival]] 2018 - Miglior regista, miglior attrice protagonista<ref>{{Cita web|url=https://video.sky.it/news/spettacolo/edoardo-de-angelis-vince-al-festival-di-tokyo/v462061.vid|titolo=Edoardo De Angelis vince al Festival di Tokyo {{!}} Video Sky - Sky TG24 HD|sito=video.sky.it|lingua=it|accesso=2019-02-14}}</ref> per [[Il vizio della speranza]].
** 2024 - Candidatura al David Giovani per ''Comandante''
* [[NastriNastro d'argento 2017]] : Nomination Miglior regia per ''Indivisibili''<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/premi/persone/?r=18157|titolo=Premi e nomination di Edoardo De Angelis {{!}} MYmovies|autoreaccesso=Mo-Net4 s.r.l.ottobre Milano-Firenze|sito=www.mymovies.it|accesso=2018-10-04}}</ref>
** [[Nastri d'argento 2017|2017]] – Candidatura al [[Nastro d'argento al miglior regista|miglior regista]] per ''Indivisibili''
** [[Nastri d'argento 2024|2024]] - Candidatura al miglior film per ''Comandante''
* [[Ciak d'oro]]<ref>{{Cita web|autore=Elisa Grando|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2017-tutti-premi/|titolo=Ciak d'Oro 2017: tutti i premi|data=8 giugno 2017|accesso=5 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210124212049/https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2017-tutti-premi/|dataarchivio=24 gennaio 2021|urlmorto=sì}}</ref>
** [[Ciak d'oro 2017|2017]] – [[Ciak d'oro per la migliore sceneggiatura|Miglior sceneggiatura]] per ''Indivisibili''
** 2017 – Candidatura alla [[Ciak d'oro per la migliore sceneggiatura|miglior sceneggiatura]] per ''[[L'ora legale]]''
* [[Festa del Cinema di Roma]]
** [[Festa del Cinema di Roma 2018|Festa del cinema di Roma2018]] 2018 - [[Premio del pubblico BNL]] per ''[[Il vizio della speranza]].''
* [[Tokyo International Film Festival]] 2018 - Miglior regista, miglior attrice protagonista<ref>{{Cita web|url=https://video.sky.it/news/spettacolo/edoardo-de-angelis-vince-al-festival-di-tokyo/v462061.vid|titolo=Edoardo De Angelis vince al Festival di Tokyo|data=2 {{!}}novembre Video Sky - Sky TG24 HD|sito=video.sky.it|lingua=it2018|accesso=14 febbraio 2019-02-14}}</ref> per [[Il vizio della speranza]].
** 2018 – Miglior regista per ''Il vizio della speranza''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==