Appio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo città (v. richiesta) |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la zona urbanistica di Roma|Appio (zona di Roma)}}
{{Prenome|Appio|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 595
==Varianti==
Riga 8:
{{Colonne}}
*[[Lingua basca|Basco]]: Apio
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Api<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 42
**Femminili: Ápia<ref name=albaiges/>
*[[Lingua friulana|Friulano]]: Api
*[[Lingua latina|Latino]]: Appius<ref name=crusca/><ref name=defelice/><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/appius|titolo=Appius|sito=Behind the Name|accesso=1º aprile 2016}}</ref>
**Femminili: Appia<ref name=crusca/>
Riga 30 ⟶ 31:
Nessun santo ha portato questo nome, che quindi è [[adespota]], e l'[[onomastico]] si può festeggiare quindi il [[1º novembre]], in occasione di [[Ognissanti]].
Esiste per la precisione una sant'Appia, citata da [[Paolo di Tarso|san Paolo]] nella sua [[lettera a Filemone]] ({{Passo biblico|Fi|1:2|libro=no}}), tradizionalmente considerata la moglie di [[Filemone (
==Persone==
|