Amanda Lindsey Cook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Bethel Music, Avante Records, Signpost Music
|
▲|numero album studio = 5
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 24:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = canadese
Riga 30:
== Biografia ==
Amanda Lindsey Cook è salita alla ribalta con il suo album di debutto ''Amanda Falk'', che ha vinto il premio per l'album gospel dell'anno ai [[Juno Awards 2006]], il principale riconoscimento musicale canadese.<ref>{{cita web|url=https://www.chvnradio.com/music-news/juno-nominations-for-contemporary-christian-gospel-album-announced|titolo=Juno Nominations for Contemporary Christian/Gospel Album announced|autore=Kyle Rudge|lingua=en|accesso=16 giugno 2020|dataarchivio=16 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200616230548/https://www.chvnradio.com/music-news/juno-nominations-for-contemporary-christian-gospel-album-announced|urlmorto=sì}}</ref> Ha inoltre vinto il Covenant Award della Gospel Music Association of Canada per l'artista femminile dell'anno
Nel 2010 è diventata worship leader nella chiesa di Bethel in [[California]], entrando a far parte del collettivo musicale della congregazione, la Bethel Music.<ref>{{cita web|url=https://www.thechristianbeat.org/index.php/news/6350-amanda-lindsey-cook-to-set-out-on-first-headlining-house-on-a-hill-tour-joined-by-apollo-ltd|titolo=Amanda Lindsey Cook To Set Out On First Headlining Tour|autore=Jessie Clarks|lingua=en|accesso=16 giugno 2020}}</ref> ''Brave New World'', il suo quarto album uscito nel 2015, è diventato il suo maggiore successo commerciale: ha infatti raggiunto la 18ª posizione della [[Billboard Canadian Albums|classifica canadese]],<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/
Fra le sue influenze musicali, Amanda Lindsey Cook cita [[Sarah McLachlan]], [[Nicole Nordeman]], [[Norah Jones]] e [[John Mayer]].<ref>{{cita web|url=http://www.soulshine.ca/features/featuresarticle.php?fid=188|titolo=Amanda Falk: None but Jesus|editore=''Soul Shine Magazine''|lingua=en|accesso=16 giugno 2020|urlmorto=sì|dataarchivio=17 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200617005622/http://www.soulshine.ca/features/featuresarticle.php?fid=188}}</ref>
== Discografia ==
=== Album in studio ===▼
▲=== Album ===
* 2004 – ''Amanda Falk''
* 2007 – ''Beautiful''
Riga 55 ⟶ 54:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{controllo di autorità}}
| |||