Leverkusen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Enribaro03 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Voce stemma=
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=43
|Tipo=[[Città extracircondariale]]
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
Riga 27:
'''Leverkusen''' è una [[città extracircondariale]] della Germania con {{formatnum:{{Dati popolazione DE-NW|05316000}} }} abitanti, nel Land della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]] e nel ''Regierungsbezirk'' di [[Distretto governativo di Colonia|Colonia]].
Confina a sud con [[Colonia (Germania)|Colonia]] mentre circa 10 chilometri più a nord si trova la capitale del [[Stati federati della Germania|Land]], [[Düsseldorf]].
 
La città è nota per la sede della casa farmaceutica [[Bayer]] e per la squadra ad essa associata, il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer 04 Leverkusen]].
 
== Geografia fisica ==
=== Posizione ===
 
La città di Leverkusen si trova sulla riva destra del [[Reno]], che ne costituisce il confine occidentale, ed è attraversata dai fiumi [[Wupper]], affluente del Reno, e [[Dhünn]] affluente del Wupper. L'altitudine sul livello del mare varia dai {{M|35,1|ul=m}} nel punto più basso ai 198,7. È situata a {{M|10|ul=km}} dal centro di [[Colonia (Germania)|Colonia]] con la quale confina a sud. I confini della città si estendono per 56 chilometri con un'estensione massima nord-sud di 8,9 ed est-ovest di 15,3 chilometri. Confina, in senso orario partendo da nord-est con: [[Leichlingen (Rheinland)|Leichlingen]], [[Burscheid]], [[Odenthal]] e [[Bergisch Gladbach]] (tutti del [[circondari della Germania|circondario]] di [[Rheinisch-Bergischer Kreis]]) [[Colonia (Germania)|Colonia]] ([[città extracircondariale]]), [[Monheim am Rhein]] e [[Langenfeld (Rheinland)]] ([[circondario di Mettmann]]).
Confina, in senso orario partendo da nord-est con: [[Leichlingen (Rheinland)|Leichlingen]], [[Burscheid]], [[Odenthal]] e [[Bergisch Gladbach]] (tutti del [[circondari della Germania|circondario]] di [[Rheinisch-Bergischer Kreis]]) [[Colonia (Germania)|Colonia]] ([[città extracircondariale]]), [[Monheim am Rhein]] e [[Langenfeld (Rheinland)]] ([[circondario di Mettmann]]).
 
=== Clima ===
Riga 46 ⟶ 43:
Nel [[1860]] il chimico [[Carl Leverkus]] scelse Wiesdorf come sede per costruire una fabbrica di coloranti; lo stabilimento fu rilevato dalla società [[Bayer]] nel [[1891]]. L'azienda trasferì quindi la sua sede a Wiesdorf nel [[1912]], trasformando la città nel centro dell'industria chimica tedesca. Durante la [[seconda guerra mondiale]] gli stabilimenti della Bayer furono bombardati dalle forze [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleate]] il 22 agosto [[1943]]<ref name="en1">{{cita libro| titolo=The myth of the good war: America in the Second World War| cognome=Pauwels| nome=Jacques R.|anno=2003 | editore=J. Lorimer| ISBN=978-1-55028-771-4|lingua=en}}</ref> e durante la [[Battaglia aerea di Berlino]] tra il 19 e il 20 novembre e tra il 10 e l'11 dicembre del 1943.
 
== Distretti urbani ==
[[File:Stadtteile Leverkusen.png|thumb|upright=1.2|Pianta della città]]
La città di Leverkusen fu fondata nel [[1930]] con la fusione dei borghi di Wiesdorf, Schlebusch, Steinbüchel e Rheindorf. Nel [[1975]] vennero annessi al territorio cittadino anche gli insediamenti limitrofi di Opladen, Hitdorf e Bergisch Neukirchen.
Nel [[1975]] vennero annessi al territorio cittadino anche gli insediamenti limitrofi di Opladen, Hitdorf e Bergisch Neukirchen.
 
I quartieri della città attuale corrispondono ai villaggi originari da cui è formata: [[Opladen]], [[Wiesdorf]], [[Schlebusch]], [[Quettingen]], [[Lützenkirchen]], [[Steinbüchel]], [[Manfort]], [[Rheindorf]], [[Bürrig]], [[Alkenrath]], [[Küppersteg]], [[Hitdorf]] e [[Bergisch-Neukirchen]].
 
== Geografia antropica ==
Riga 63 ⟶ 59:
 
== Sport ==
La città è rappresentata dalla polisportiva Bayer, associata all'omonimo colosso farmaceutico. La sezione calcistica della società, denominata semplicemente [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], milita in [[Bundesliga]], la massima divisione calcistica tedesca. HaIl club, dopo aver vissuto un picco di rendimento all'attivoinizio degli anni 2000 in cui però non è stata in grado di alzare al cielo nessun trofeo, fu soprannominata ''Neverkusen'', in quanto incapace di vincere, arrivando infatti seconda per quattro volte in sei anni. Nel 2001-2002, in particolare, tra fine aprile ed inizio maggio il Bayer Leverkusen fu in grado di perdere la vittoriafinale di una[[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]] contro il Real Madrid, la finale di [[DFB-Pokal 2001-2002|Coppacoppa dinazionale]] contro i rivali dello [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke Germania04]], eed il campionato. Il titolo nazionale arriverà finalmente a cinque giornate dal termine nella stagione [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|2023-2024]] sotto la guida di una[[Xabi Alonso]] da imbattuta in tutte le competizioni, ed in corsa per la vittoria dell'[[UEFA Europa League 2023-2024|CoppaEuropa UEFALeague]], nonchée unadella finale[[DFB-Pokal 2023-2024|coppa nazionale]]. Il 14 aprile 2024 raggiunge il record di imbattibilità della [[UEFAJuventus ChampionsFootball LeagueClub 2012-2013|Juventus]] (unicadi squadra[[Antonio adConte]], esserciche arrivatatra senzail aver2011 maied vintoil un2013 titoloottenne nazionale)una eserie cinquedi secondi43 postipartite nellasenza Bundesliga.sconfitte Inin ambitotutte calcisticole competizioni, lapoi cittàsuperato Leverkusene èportato rappresentataa da51 altrepartite due squadreconsecutive, chestriscia militanointerrotta perònella neifinale campionatidi regionaliEuropa tedeschiLeague 2023-2024, persa contro l'Atalanta.
 
Il Bayer Leverkusen, quindi, ha all'attivo la vittoria di una Bundesliga, una [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]], una [[DFL-Supercup|Supercoppa di Germania]] e di una [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]], nonché una finale di [[UEFA Champions League]] e cinque secondi posti nella Bundesliga. In ambito calcistico, la città Leverkusen è rappresentata da altre due squadre, che militano però nei campionati regionali tedeschi.
 
La polispostiva Bayer si distingue anche per la propria sezione [[pallacanestro|cestistica]] maschile, oggi militante nel terzo livello del campionato tedesco di pallacanestro, ma con all'attivo 14 titoli di Germania (di cui sette consecutivi dal 1990 al 1996) e 10 coppe nazionali.
 
La blasonata sezione di [[pallamano]] femminile vanta otto titoli di Bundesliga (di cui sei consecutivi dal 1982 al 1987) più tre precedenti il campionato unico e nove Coppe di Germania e una finale di [[EHF Champions League (pallamano femminile)|EHF Champions League]] e altri otto titoli zona Ovest. Tali successi la rendono leader per titoli conquistati e partecipazioni in prima divisione tedesca.
 
Chiudono le rappresentanze in prima divisione la squadra di [[pallavolo]] femminile e quella di [[calcio femminile]], sempre associate alla polisportiva Bayer.
Riga 81 ⟶ 79:
* {{Gemellaggio|Polonia|Racibórz}}
* {{Gemellaggio|Francia|Villeneuve d'Ascq}}
* {{Gemellaggio|China|Wuxi}}<ref>{{cita web|url=http://www.leverkusen.com/presse/db/presse.php?view=00029624|titolo=Oberbürgermeister Buchhorn unterzeichnet Städtepartnerschaft mit Wuxi|accesso=10 luglio 2016|lingua=de|data=5 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305203323/http://leverkusen.com/presse/db/presse.php?view=00029624|dataarchivio=5 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
 
== Note ==