Standard Edison: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Per il diametro di E26 ed E27 era riportato un intervallo (26-27mm) invece di un valore. E26 ed E27, come da sigla, hanno un valore ben specificato per il diametro, rispettivamente di 26mm e 27mm. |
|||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 2:
[[File:Gluehlampe 01 KMJ.jpg|thumb|upright=0.7|Lampadina a incandescenza con attacco a vite E27]]
[[File:E40 lampada alogena 400w fusa.jpg|thumb|Lampada a ioduri metallici con attacco E40|150x150px]]
L’'''attacco Edison''' è un sistema di connettori a vite per [[lampadina|lampadine]] sviluppato da [[Thomas Edison]] nel 1909 sotto il marchio [[Mazda (lampadina)|Mazda]].▼
▲
== Descrizione ==
La designazione Exx si riferisce al diametro in millimetri (ad esempio E27 sta per 27 mm). In Europa e dove si usa la [[Standard elettrici nel mondo|tensione di rete domestica]] di 220-240 V solitamente gli attacchi standard sono l'E27 e l'E14 (quest'ultimo chiamato comunemente "Mignon"). Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e dove la tensione di rete è di 110 V invece si utilizzano l'E26, l'E17 e l'E12.
== Tabella sinottica ==
{| class="wikitable"
!Tipo !! Diametro !! Nome !! Standard [[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]]
Riga 15 ⟶ 18:
|E11 || 11 mm || Mini-Candelabra Edison Screw (mini-can)||[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] 60061-1 (7004-6-1)
|-
|E12 (110 V)|| 12 mm || Candelabra Edison Screw (CES)||[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] 60061-1 (7004-28)
|-
|E14 || 14 mm || Small Edison Screw (SES)||[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] 60061-1 (7004-23)
Riga 29 ⟶ 32:
|E40 || 40 mm || (Mogul) Giant Edison Screw (GES)||[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] 60061-1 (7004-24)
|}
==Voci correlate==
* [[Thomas Edison]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|scienza e tecnica}}
[[Categoria:Illuminotecnica]]
| |||