Sei per uno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
opere derivate
 
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 16:
}}
'''''Sei per uno''''' (titolo originale ''The Rubber Band'') è il terzo [[romanzo]] [[Giallo (genere)|giallo]] di [[Rex Stout]] con [[Nero Wolfe]] protagonista.
 
==Storia editoriale==
La storia fu serializzata in sei puntate sulla rivista ''[[The Saturday Evening Post]]'' tra il 29 febbraio e il 4 aprile 1936 e pubblicata in formato libro nel 1936.<ref name=townsend>{{cita libro|curatore=Guy M. Townsend|titolo=Rex Stout: An Annotated Primary and Secondary Bibliography|anno=1980|città= New York|editore= Garland Publishing|lingua=en}}</ref>
 
== Trama ==
Riga 32 ⟶ 35:
* Harlan Scovil: allevatore
* Mike Walsh: guardiano notturno
* Hilda Lindquist: proprietaria di una fattoria
* Marchese di Clivers ''alias'' George Rowley: diplomatico inglese
* Francis Horrocks: diplomatico, nipote del Marchese di Clivers
* Hombert: capo della polizia
* [[Cramer (personaggio)|Cramer]]: ispettore della Squadra Omicidi
* Heath: sergente della Squadra Omicidi
* Skinner: procuratore distrettuale
 
== Critica ==
"In diverse delle sue storie, [[Arthur Conan Doyle]] sviluppò la trama di un'avventura o di un delitto avvenuto sulla frontiera una generazione prima, forse in India o nel [[West]] americano, che torna alla superficie nell'epoca corrente della storia per sconvolgere la gente a Londra, e di conseguenza attirare l'attenzione di [[Sherlock Holmes]]. Allo stesso modo, Rex Stout in ''The Rubber Band'' ci propone una disavventura svoltasi nel [[Nevada]] nel [[1895]], che ha ripercussioni nella New York di quarant'anni dopo, dove è ambientata la storia. [...] Come avviene in generale per i romanzi gialli complessi ma dal ritmo veloce, le caratterizzazioni acute sono essenziali per dare impulso alla storia. Qui ne troviamo un buon campionario, dal mandriano del [[Wyoming]] a un [[Camera dei lord|Lord]] inglese, e la trama - come un elastico - attira gli elementi più disparati in alleanze e conflitti omicidi a New York. Ci sono alcuni buoni esempi dell'arguzia di Wolfe, che include, in modo breve ma pungente, la sua [[misoginia]]. Questo imbarazzante eludere l'emotività femminile non impedisce naturalmente a Wolfe di svolgere un superbo lavoro per le sue clienti donne, come Clara Fox in questo romanzo. Abbiamo anche l'opportunità di divertirci con la favolosa collezione di orchidee di Wolfe. Una trama piuttosto vecchio stile, ma un libro godibile e dal passo veloce."<ref name=troynov>{{cita web|url=http://www.troynovant.com/Franson/Stout/Rubber-Band.html|nome=Robert Wilfred Franson|titolo=The Rubber Band|sito=Detection at Troynovant|lingua=en|accesso=2 novembre 2023}}</ref>
 
==Opere derivate==
* ''[[Episodi di Nero Wolfe (serie televisiva 1969) (seconda stagione)#Il patto dei sei|Il patto dei sei]]'', episodio della [[Nero_Wolfe_(serie_televisiva_1969)#Titoli_della_serie|serie televisiva]] prodotta dalla [[RAI]] nel [[1969]].
* '' [[Episodi di Nero Wolfe (serie televisiva 2012)#Il patto dei sei|Il patto dei sei]]'', episodio della [[Nero Wolfe (serie televisiva 2012)|serie televisiva]] prodotta dalla [[RAI]] nel [[2012]].
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[Rex Stout]]|traduttore= Alberto Tedeschi|titolo= Sei per uno|anno= 1999|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]|edizione= collana I Classici del Giallo (n. 840)|p= 236|id= ISSN 00098426}}
|autore= [[Rex Stout]]
 
|traduttore= Alberto Tedeschi
==Note==
|titolo= Sei per uno
<references/>
|anno= 1999
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|edizione= collana I Classici del Giallo (n. 840)
|pp= 236
|id= ISSN 00098426
}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q=Rex Stout#Sei per uno|q_preposizione=da|etichetta=''Sei per uno''}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Libri con Nero Wolfe}}