Videocomic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Wikilink, formatto collegamenti esterni e titoli in corsivo. |
||
(37 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|luglio 2024}}
{{S|programmi televisivi italiani}}
{{Programma
|paese = Italia
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|titolo originale = Videocomic
|anno prima visione = [[1988]]
|durata = 20-50
|immagine = Videocomic.png
|conduttore =
|genere = montaggio
|genere 2 = commedia
|ideatore = Nicoletta Leggeri
|montatore = Rossella Borthé
|rete TV = [[Rai 2]]
}}
'''''Videocomic''''' è stato un [[programma televisivo]] italiano di videoframmenti in onda su [[Rai 2]] dal [[1988]] al 2021 che ripropone le [[battuta (spettacolo)|gag]] e gli [[sketch]] più divertenti
Tra gli artisti presentati nelle varie puntate troviamo: [[Totò]], [[Aldo Fabrizi]], [[Alberto Sordi]], [[Nino Manfredi]], [[Franco Franchi]], [[Ciccio Ingrassia]], [[Carlo Verdone]], [[Roberto Benigni]], [[Massimo Troisi]], [[Enrico Montesano]], [[Paolo Villaggio]], [[Nino D'Angelo]], [[Raimondo Vianello]], [[Gino Bramieri]] e altri ancora.
La
▲La sigla musicale di testa e di coda del programma è il brano ''Sweet big mama'' di Rispoli-Squillino (ed. Nuova Fonit Cetra).
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Portale|televisione}}
|