Androcle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Aggiunta nota
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 13:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 411 a.C.
|Epoca = -400
|Attività = politico
|Attività2 = retore
Riga 22 ⟶ 23:
Demagogo e avversario politico di Alcibiade, contro il quale testimoniò, e parlò con molta veemenza dello [[scandalo delle erme]] ([[415 a.C.]]);<ref>[[Plutarco]], ''Alcibiade'', 19. [[Andocide]], ''Sui misteri'', 27.</ref> fu principalmente per causa sua che Alcibiade fu bandito.
 
In seguito, Androcle fu a capo del partito democratico ateniese; quando però nel [[411 a.C.]] gli oligarchi rovesciarono la democrazia, istituendo il [[Boulé dei Quattrocento|governo dei Quattrocento]], Androcle fu condannato a morte e giustiziato.<ref>[[Tucidide]], ''[[Guerra del Peloponneso (Tucidide)|Guerra del Peloponneso]]'', VIII, 65.</ref><ref>{{en}}Jacqueline de Romilly, ''[https://books.google.it/books?id=VDmUDwAAQBAJ&pg=PA127&dq=Androcles,+Alcibiades%27s+old+foe,+was+assassinated+by+the+conspirators+for+being+an+enemy+of+Alcibiades&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiAw47-8sTqAhWxyqYKHTS1DDoQ6AEIJzAA#v=onepage&q=Androcles%2C%20Alcibiades's%20old%20foe%2C%20was%20assassinated%20by%20the%20conspirators%20for%20being%20an%20enemy%20of%20Alcibiades&f=false|%7C The Life of Alcibiades: Dangerous Ambition and the Betrayal of Athens]'', Cornell University Press, 2019, ISBN 978-15-01-73996-5, p. 127.</ref>
 
[[Aristotele]] ha conservato una frase di un discorso di Androcle, in cui lui usò una figura scorretta.<ref>Aristotele, ''Retorica'', II, 23, 22.</ref>
 
==Note==