Jules Vallès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pyb (discussione | contributi)
file HD
m clean up, replaced: [[Associazione internazionale dei lavoratori → [[Associazione Internazionale dei Lavoratori
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
 
== Biografia ==
Giornalista attivo e militante, [[Anarchia|anarchico]] e [[Massoneria|massone]]<ref>[http://libertaire.pagesperso-orange.fr/drapeau_noir_equerre_compas.pdf Léo Campion, ''Le Drapeau noir, l'Équerre et le Compas'', Éditions Alternative libertaire, Bruxelles, 1996, leggere online]</ref> , si affiliò all'[[Associazione internazionaleInternazionale dei lavoratoriLavoratori|Internazionale]], partecipò di persona all'esperienza della [[Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] e scampò alla fucilazione rifugiandosi a [[Londra]].
 
Scrisse una trilogia: ''L'enfant'' ([[1879]]), ''Le bachelier'' (1881) e ''L'insurgé'' ([[1886]]), in cui raccontò la sua vita in un affresco di beffarda ironia contro una società che Vallès disprezzava. Fu anche tra le più interessanti figure del movimento naturalista.
Riga 35:
[[Categoria:Comune di Parigi]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Sepolti nel cimitero di Père-Lachaise]]