Il vangelo secondo Simone e Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
smistamento lavoro sporco |
||
(34 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|
|didascalia =
|
|anno uscita = 1976
|
|
| regista = [[Giuliano Carnimeo]]▼
|genere 2 = comico
| soggetto = [[Pierre-Louis Alberti]], [[Gabriella Giustini]], [[Ugo Tucci]]▼
|genere 3 = avventura
| sceneggiatore = [[Pierre-Louis Alberti]], [[Gabriella Giustini]]▼
|
| produttore esecutivo = ▼
| casa produzione = P.A.C. - Produzioni Atlas Consorziate▼
|produttore = Ugo Tucci
| casa distribuzione italiana = P.A.C. - Produzioni Atlas Consorziate▼
| attori = *[[Paul L. Smith]]: Simone ▼
*[[Antonio Cantafora|Michael Coby]]: Matteo ▼
*[[Dominic Barto]]: Morgan
*[[Claudio Gora]]:
*[[Jacques Herlin]]:
*[[Giuseppe Maffioli]]:
*[[Riccardo Petrazzi]]: Massimo
*[[Franco Pesce]]:
*[[Emilio Messina]]: uno sgherro di Morgan
*[[Enrico Chiappafreddo]]
*[[Nello Pazzafini]]: un evaso
*[[Roberto Dell'Acqua]]: un evaso
*[[
▲| doppiatori italiani = *[[Glauco Onorato]]: Simone
*[[Sergio Tedesco]]: Morgan
*[[Giorgio Piazza]]: Robinson
*[[Gianni Marzocchi]]: l'ispettore Nelson
*[[Alessandro Sperlì]]: il priore
|
|
|
|
|
|
|
}}
'''''Il vangelo secondo Simone e Matteo''''' è un [[film]] del [[1976]] diretto da [[Giuliano Carnimeo]]<ref name=Mereghetti>{{
In [[Francia]] il film uscì con il titolo di ''Pour Pâques ou à la Trinita'' (Per Pasqua o alla Trinità) per sfruttare la fama dei film ''[[Lo chiamavano Trinità...]]'' e di''[[...continuavano a chiamarlo Trinità]]'' (interpretati da Bud Spencer e Terence Hill) pur non avendo alcun legame con essi<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0073854/releaseinfo?ref_=tt_ql_dt_2 Il vangelo secondo Simone e Matteo (1976) - Release Info]</ref>.▼
== Trama ==
[[Simone e Matteo]], ritrovatisi a [[Dakar]],
Robinson però, ha altre intenzioni per loro e manda al convento una falsa lettera della curia papale in cui chiede il loro trasferimento nei [[Paesi Bassi]], per poi
Giunti ad [[Amsterdam]] però, l'ufficiale doganale si insospettisce
Intanto la mafia locale, venuta a conoscenza della spedizione dei diamanti ed intenzionata a recuperarli,
Nella fuga con i diamanti però, Matteo s'impiglia
== Riferimenti ==
Nel film americano ''[[Non siamo angeli (film 1989)|Non siamo angeli]]'' uscito
== Produzione ==
{{...|film commedia}}
== Distribuzione ==
=== Distribuzione all'estero ===
▲In [[Francia]] il film uscì con il titolo di ''
== Colonna sonora ==
Il brano ''On my way'' è stato scritto da [[Emma de Angelis]], suonato da ''Juniper'' ([[Maurizio De Angelis]] e [[Guido De Angelis]]) e distribuito da ''Bixio Music Group LTD''<ref>{{cita web|url= https://www.idm.nyc/#!details?id=13983112|titolo=Ascolta On my way |lingua=en|accesso= 28 giugno 2020}}</ref> anche nota come [[Cinevox Record]].
== Note ==
Riga 76:
{{Paul L. Smith e Michael Coby}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia italiani]]
[[Categoria:Film diretti da Giuliano Carnimeo]]
|