Market-Consistent Embedded Value: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Corretto: "participating" |
||
(13 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|economia|giugno 2020}}
Il '''Market-Consistent
La sua evoluzione, rispetto all'[[Embedded Value]] tradizionale, risiede principalmente nel metodo di calcolo delle componenti.<ref>{{cita web|url=https://www.talanx.com/~/media/Files/T/Talanx/reports-and-presentations/2016/2015_tx_mcev.pdf|titolo=Embedded Value|accesso=27 maggio 2020|dataarchivio=29 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160929004236/http://www.talanx.com/~/media/Files/T/Talanx/reports-and-presentations/2016/2015_tx_mcev.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
== Lo sviluppo dei Principi MCEV (''Market-Consistent Embedded Value'') ==
Riga 26:
== MCEV Principles ==
Gli ''MCEV Principles''<ref>{{cita web|url=http://cfoforum.eu/downloads/CFO-Forum-MCEV-Principles-and-Guidance.pdf|titolo=Market Consistent Embedded Value}}</ref> sono costituiti da ''17 principi'' e ''145 linee guida'' di orientamento all'applicazione, molti dei quali sono basati sui ''12 EEPV''. Il Forum ha anche prodotto un ulteriore documento, la ''Basis for Conclusion'', che illustra le motivazioni alla base dei principi adottati e include i commenti volti a sostenere e chiarire il quadro ''MCEV''.<ref>{{cita web|url=http://www.cfoforum.eu/letters/basis_for_conclusions.pdf|titolo=Market Consistent Embedded Value}}</ref>
I 17 Principi sono:
Riga 44:
# Reference Rate
# Stochastic Model
#
# Disclosure
Riga 50:
L'MCEV è il [[valore attuale]] degli [[Utile|utili]] distribuiti agli azionisti ed è definito dalla somma di questi elementi:
<math>ANAV+NPVFP-COG-CoC-FC=MCEV Adjusted Net Asset Value</math>
In sostanza è il [[patrimonio netto]] rettificato, ottenuto attraverso la riespressione a valori correnti delle principali poste patrimoniali, rilevando le relative [[plusvalenze]] o [[Minusvalenza|minusvalenze]] latenti al netto degli effetti fiscali.
Riga 67 ⟶ 69:
* '''FC'''. I ''Frictional Cost'' includono diversi elementi, quali:
# ''Il Cost of Double Taxation'' che si riferisce al capitale investito in strumenti negoziati sui mercati finanziari;
# ''La Tax
# ''Il Regulatory
# ''L'Agency Cost, i quali'' è relativo all'incapacità da parte del [[management]] di prendere decisioni in linea con il raggiungimento degli obiettivi e nell'interesse degli azionisti, si suddividono in: costi di opportunità, intesi come mancato sfruttamento di un'opportunità concessa al soggetto economico (il costo della migliore alternativa di [[investimento]] non considerata) e costi monetari diretti.
# ''Il Financial Distress'', che rappresenta la possibilità di una significativa riduzione nel valore generato per l'azionista nel caso in cui la compagnia entri in uno stato di dissesto finanziario
<ref>{{cita web|url=http://www.ordineattuari.it/media/3227/ONA_FVG_EV_752.pdf|titolo=Principles and models for the Market Consistent Embedded Value calculation}}</ref>
I ''Principi'' si prefiggono di fornire una definizione dell'''MCEV'', non il metodo esatto con il quale calcolarlo.
Riga 78 ⟶ 80:
== Valutazione dell'MCEV ==
I principali presupposti sottostanti la valutazione Market-Consistent Embedded Value sono
* ''Assenza di arbitraggio'': se due attività o passività avessero esattamente gli stessi cash flows in tutte le possibili circostanze, avrebbero anche lo stesso valore attuale alla data di valutazione.
Riga 85 ⟶ 87:
* ''Prezzi di mercato'' ''(market prices)'': la modellazione delle passività Market-Consistent è coerente con le informazioni di mercato; quando necessario, queste informazioni devono essere aggiustate per tenere conto del rischio di credito o dei Frictional Cost associati agli emittenti degli strumenti di mercato.
Per le Compagnie di Assicurazione, queste assunzioni sono necessarie, ma non sufficienti, a fornire il valore complessivo della Compagnia; ciò ha portato allo sviluppo di un bilancio economico, che includa i Frictional Cost e altri elementi utili alla sua valutazione finale.
== Note ==
Riga 111 ⟶ 113:
*{{cita web|url=https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/embeddedvalue200.htm|titolo=Embedded Value}}
*{{cita web|url=https://www.investopedia.com/terms/e/embeddedvalue.asp|titolo=Embedded Value}}
*{{cita web|url=http://www.cfoforum.eu/embedded_value.html|titolo=Embedded Value|accesso=27 maggio 2020|dataarchivio=3 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200703171826/http://www.cfoforum.eu/embedded_value.html|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.ordineattuari.it/media/3227/ONA_FVG_EV_752.pdf|titolo=Principles and models for the Embedded Value calculation}}
|