Verdicchio dei Castelli di Jesi passito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 14:
}}
 
Il '''Verdicchio dei Castelli di Jesi passito''' è un vino a ''Denominazione di Origine Controllata'' ([[Denominazione di Origine Controllata|DOC]])<ref name="Disciplinare">[http{{Cita web|lingua=it|url=https://www.politicheagricolemasaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4625|titolo=Disciplinari Disciplinarevini diDOP produzione]e IGP|sito=www.masaf.gov.it|accesso=2025-04-30}}</ref> prodotto nelle province di [[provincia di Macerata|Macerata]] e di [[provincia di Ancona|Ancona]]. L'uso della menzione "passito" è riservata al vino ottenuto dalle uve passite almeno fino al 15 ottobre.
L'uso della menzione "passito" è riservata al vino ottenuto dalle uve passite almeno fino al 15 ottobre.
 
== Vitigni con cui è consentito produrlo ==
Riga 59 ⟶ 58:
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Ancona]]
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Macerata]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Verdicchio]]
[[Categoria:Verdicchio dei Castelli di Jesi]]