Figlio minore del conte di Lothian, Kerr fu promosso capitano il 14 maggio 1690 e posto al comando della [[Classificazione delle navi della Royal Navy|nave di quarta classe]] [[HMS Deptford]]. Nel 1696 si trasferì al comando della [[Classificazione delle navi della Royal Navy|quarta classe]] [[HMS Burlington]], e nello stesso anno al comando della nave di [[Classificazione delle navi della Royal Navy|terza classe]] [[HMS Lenox]] e della [[HMS Eagle]] nel 1700. [1] Ricevette il comando della [[HMS Revenge]] nel 1702. [1]
===Primi anni===
Nel giugno 1686 Graydon fu nominato tenente sulla [[HMS Charles Galley]]; nel maggio 1688 primo tenente della [[HMS Mary]], e nel mese di ottobre fu promosso al comando del vascello di [[Classificazione delle navi della Royal Navy|sesta classe]] e 16 cannoni [[HMS Soldado]]. A bordo della HMS Soldado prese parte alla [[battaglia di Bantry Bay]] il 1° maggio 1689, fu poi fu promosso alla HMS Defiance, che comandò nella [[battaglia di Beachy Head]], il 30 giugno 1690. Nel 1692 comandò la HMS Hampton Court nell'[[azione di Barfleur]]. Dal 1694 al 1695 fu nominato [[Portsmouth Command|Comandante in Capo di Portsmouth]]<ref>{{cite web|last1=Harrison|first1=Simon|title=John Graydon (c.1666-1725/26) from National Archives UK: ADM 6edecks.org|publisher=Simon Harrison, 2010-2018|accessdate=19 February 2018}}</ref> e con la Grande flotta fino al 1695.<ref name=odnb>{{cite web|url=http://www.oxforddnb.com/view/article/11359|title=John Graydon|publisher=Oxford Dictionary of National Biography|accessdate=18 October 2015}}</ref>
Dal 1695 al 1697 comandò la [[HMS Vanguard (1678)|HMS Vanguard]], sempre con la Grande flotta.