OSC-DIS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Deftony (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(29 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album pop punk|dicembre 2010}}
{{S|album pop punk}}
{{Album
|Titolotitolo = OSC-DIS
|Nome Artistaartista = [[The Mad Capsule Markets]]
|Tipo albumtipo = Studio
|giornomese = 25 agosto
|Data = [[25 agosto]] [[1999]] (Giappone) <br/>[[18 agosto]] [[2001]] (Stati Uniti) <br/>[[30 agosto]] [[2001]] (Inghilterra)
|Durataanno = /1999
|Datapostdata = [[25 agosto]] [[1999]] (Giappone) <br />[[18 agosto]] [[2001]] (Stati Uniti) <br />[[30 agosto]] [[2001]] (Inghilterra)
|Etichetta = [[Victor Entertainment|Victor/Invitation]] <br/> [[Palm Entertainment]]
|durata =
|Produttore = [[The Mad Capsule Markets]]
|Genere Musicale etichetta = [[Punk]]Victor <brEntertainment|Victor/>[[RapcoreInvitation]] <br />[[NuPalm metalEntertainment]]
|Produttoreproduttore = [[The Mad Capsule Markets]]
|Numero di Dischi = 1
|genere = Pop punk
|Numero di Tracce = 12
|genere2 = Industrial metal
|album precedente = [[Digidogheadlock]] ([[1997]])
|genere3 = Digital hardcore
|album successivo = [[010]] ([[2001]])
|genere4 = Rap metal
|genere5 = Punk rock
|Numeronumero di Dischidischi = 1
|Numeronumero di Traccetracce = 12
|album precedente = [[Digidogheadlock]] ([[1997]])
|anno precedente = 1997
|successivo = [[010 (The Mad Capsule Markets)|010]]
|albumanno successivo = [[010]] ([[2001]])
}}
 
'''''OSC-DIS''''' (''Oscillator In Distortion'') è il nono e il più famoso album dei [[The Mad Capsule Markets]], grazie al singolo ''Pulse''. Con OSC-DIS il gruppo trova la sua dimensione definitiva, un crossover composto da punk, rock, metal e musica elettronica. Si viene pure a delineare il concept della band, introducendo le mascotte ''White Crusher'' e ''Black Cyborn''.
 
==Tracklist==
# ''Tribe'' – 4:05
# ''Out/Definition'' – 2:50
# ''Pulse'' – 3:18
# ''Multiplies'' – 3:29
# ''Mob Track'' – 1:48
# ''All The Time In Sunny Beach'' – 2:19
# ''Island'' – 4:38
# ''Restart!'' – 2:31
# ''Jag'' – 3:49
# ''Step Into Yourself'' – 4:48
# ''Good Girl - Dedicaded to bride 20 years after'' – 3:43
# ''MIDI Surf"'' – 3:35
 
== Collegamenti esterni ==
# ''Tribe'' – 4:05
* {{Collegamenti esterni}}
# ''Out/Definition'' – 2:50
 
# ''Pulse'' – 3:18
{{The Mad Capsule Markets}}
# ''Multiplies'' – 3:29
{{Portale|Giappone|Heavy metal|punk}}
# ''Mob Track'' – 1:48
# ''All The Time In Sunny Beach'' – 2:19
# ''Island'' – 4:38
# ''Restart!'' – 2:31
# ''Jag'' – 3:49
# ''Step Into Yourself'' – 4:48
# ''Good Girl'' – 3:43
# ''MIDI Surf" – 3:35