Zoo di San Diego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 22:
|pxMappa2 =
}}
Lo '''zoo di San Diego''' è uno dei più grandi e famosi [[Giardino zoologico|zoo]] del mondo e attualmente ospita circa 4.000 animali di più di 800 [[specie]] diverse, occupando una superficie di 43430 ettarimila metri quadrati<ref name=":7">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://zoo.sandiegozoo.org/faq-page|titolo=Frequently Asked Questions - Tell me a bit about the San Diego Zoo.|pubblicazione=San Diego Zoo|accesso=2018-09-02|citazione=The Zoo, located adjacent to downtown San Diego in Balboa Park, is 100 acres in size. It is well known for its lush, naturalistic habitats and unique animal encounters and is home to more than 3,700 rare and endangered animals representing approximately 660 species and subspecies and a prominent botanical collection with more than 700,000 plants.}}</ref>. È una delle attrazioni turistiche più famose della città di [[San Diego]] ed è uno dei pochi zoo al mondo che può vantare la presenza di un [[Ailuropoda melanoleuca|panda gigante]] tra le sue attrazioni.
 
==Aree ed animali==
Lo zoo ospita circa 4.000 animali di circa 800 specie ed una collezione botanica di oltre 700.000 piante.<ref name=":7" /><ref>{{Cita web|url=http://zoo.sandiegozoo.org/sites/default/files/SanDiegoZoo_GuideMap_11-22-17-REV.pdf|titolo=San Diego Zoo Guide Map|sito=San Diego Zoo|lingua=en|accesso=3 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180712172137/http://zoo.sandiegozoo.org/sites/default/files/SanDiegoZoo_GuideMap_11-22-17-REV.pdf|dataarchivio=12 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== DiscoveryWildlife OutpostExplorer Basecamp===
 
In questa area si possono trovare lo zoo dei bambini, un padiglione in cui è possibile accarezzare gli animali ed una piccola voliera.
[[File:YoungGorillaSDZooMay10.jpg|miniatura|Un giovane gorilla.|280x280px]]
Riga 35 ⟶ 36:
* [[Thraupidae|Traupidi]]
* [[Euphonia|Organisti]]
* [[Mielero viola]]
* [[Tucano montano beccoplaccato]]
* [[Aracari verde]]
* [[Binturong]]
* [[Trochilidae|Colibrì]]
* [[Ovis aries|Pecora]]
* [[Capra (zoologia)|Capra]]
* [[Coati rosso]]
* [[Coniglio]]
* [[Sus scrofa domesticus|Maiale]]
Riga 52 ⟶ 55:
* [[Tamandua tetradactyla|Tamandua meridionale]]
* [[Hystrix cristata|Istrice]]
* [[Xenopo liscio]]
{{Div col end}}
 
Riga 58 ⟶ 62:
* [[Alligator sinensis|Alligatore della Cina]]
* [[Crocodylus johnsoni|Coccodrillo di Johnson]]
* [[Rana muschio]]
* [[Varanus komodoensis|Drago di Komodo]]
* [[Iguana delle Tonga]]
* [[Dracena della Guiana]]
* [[Varanus|Varano]]
* [[Varano della steppa]]
* [[Timon lepidus|Lucertola ocellata]]
* [[Pseudopus apodus|Pseudopo apodo]]
Riga 76 ⟶ 80:
* [[Naja (zoologia)|Naja]]
* [[Lachesis muta|Crotalo muto]]
* [[Serpente asiatico della vite]]
* [[Aspidites melanocephalus|Pitone dalla testa nera]]
* [[Pitone di Boelen]]
* [[Vipera Macchiata delle Palme]]
* [[Vipera delle montagne etiopi]]
{{Div col end}}
 
Riga 107 ⟶ 111:
* [[Mandrillus sphinx|Mandrillo]]
* [[Hydrictis maculicollis|Lontra dalla gola macchiata]]
* [[Tilapia]]
* [[Mecistops cataphractus|Coccodrillo dal muso stretto africano]]
* [[Testuggine focaccia africanafrittella]]
* [[Corythaeola cristata|Turaco azzurro gigante]]
* [[Storno smeraldino]]
* [[Turtur tympanistria|Tortora tamburina]]
* [[Stephanoaetus coronatus|Aquila coronata]]
Riga 122 ⟶ 126:
* [[Pongo pygmaeus|Orango del Borneo]]
* [[Symphalangus syndactylus|Siamango]]
* [[Gibbone dalle mani bianche]]
* [[Gibbone dalle guance bianche]]
* [[Panthera tigris jacksoni|Tigre malese]]
* [[Prionailurus viverrinus|Gatto viverrino]]
Riga 136 ⟶ 142:
 
=== Northern Frontier ===
Aperto nel 1996 e rinnovato nel marzo 2010, ospita più di 30 specie che rappresentano l'artico. Gli animali simboli dell'area sono tre orsi polari: Kalluk, Chinook e Tatqiq. È presente una piscina di 490.000 litri con delle vetrate per permettere ai visitatori di osservare gli orsi nuotare.<ref name=":5">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20061016014258/http://www.sandiegozoo.org/zoo/ex_polar_bear_plunge.html|titolo=Polar Bear Plunge|sito=San Diego Zoo - Archive|data=2006-10-16|lingua=en|accesso=2018-09-03|dataarchivio=16 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061016014258/http://www.sandiegozoo.org/zoo/ex_polar_bear_plunge.html|urlmorto=sì}}</ref>[[File:Ursus maritimus -San Diego Zoo, California, USA -swimming-8a.jpg|miniatura|210x210px|Un orso polare mentre nuota.]]Il laghetto delle papere ha una temperatura di circa 12/15 &nbsp;°C.<ref name=":5" />
{{Div col|cols=strette|small=yes}}
* [[Ursus maritimus|Orso polare]]
Riga 180 ⟶ 186:
 
=== Panda Canyon ===
Lo zoo di San Diego è uno dei quattro zoo degli Stati Uniti ad aver [[Ailuropoda melanoleuca|panda giganti]] ed è lo zoo con più successo in termini di riproduzione di questi animali.
 
[[File:Bai yun giant panda.jpg|miniatura|315x315px|Bai Yun, panda gigante, madre di sei cuccioli nati nello zoo di San Diego: Hua Mei (1999), Mei Sheng (2003), Su Lin (2005), Zhen Zhen (2007), Yun Zi (2009) e Xiao Liwu (2012).]]
I primi due cuccioli di panda gigante nati in territorio statunitense e sopravvissuti fino all'età adulta, Hua Mei (femmina, nata da Bai Yun e Shi Shi) e Mei Sheng (maschio, nato da Bai Yun e Gao Gao), sono nati nello zoo rispettivamente nel 1999 e nel 2003. Da allora sono nati altri quattro cuccioli da Bai Yun e Gao Gao tramite concepimento naturale: Su Lin (femmina), Zhen Zhen (femmina), Yun Zi (maschio) e Xiao Liwu (maschio)<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.cbsnews.com/news/its-a-boy-san-diego-zoos-newest-panda-cub/|titolo=It's a boy! San Diego zoo's newest panda cub|pubblicazione=CBS News|data=7 settembre 2012|accesso=2018-09-02}}</ref>. Il sesto cucciolo, Xiao Liwu (che significa: "piccolo regalo"), è nato il 29 luglio 2012 ed è stato esposto al pubblico per la prima volta il 9 gennaio 2013.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2012/12/24/cucciolo-panda-palla-zoo-san-diego/|titolo=Il cucciolo di panda dello zoo di San Diego e la sua palla verde|pubblicazione=Il Post|data=2012-12-24|accesso=2018-09-03}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Anna|cognome=Almendrala|autore=|url=https://www.huffingtonpost.com/2013/01/09/xiao-liwu-san-diego-zoo_n_2442860.html|titolo=Xiao Liwu, San Diego Zoo's Baby Panda, To Make Debut Thursday|pubblicazione=Huffington Post|data=2013-01-09|accesso=2018-09-02}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.pri.org/stories/2012-11-14/panda-born-san-diego-zoo-named-xiao-liwu-or-little-gift|titolo=Panda born at San Diego Zoo named Xiao Liwu, or 'Little Gift'|pubblicazione=Public Radio International|data=|accesso=2018-09-02}}</ref>
 
Questi cuccioli, tranne Xiao Liwu, sono stati rimandati in Cina per partecipare al programma di riproduzione. I panda giganti attualmente ospitati nello zoo sono Bai Yun, Gao Gao e Xiao Liwu,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://zoo.sandiegozoo.org/animals/giant-panda|titolo=Giant Panda|pubblicazione=San Diego Zoo|data=2018-05-07|accesso=2018-09-02|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180904011323/http://zoo.sandiegozoo.org/animals/giant-panda|dataarchivio=4 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://animals.sandiegozoo.org/animals/giant-panda|titolo=Giant Panda|sito=San Diego Zoo - Animals & Plants|lingua=en|accesso=2018-09-03}}</ref> visibili anche dal web tranne un camera live: la ''San Diego Zoo panda cam''.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://zoo.sandiegozoo.org/cams/panda-cam|titolo=Watch Live Video of Giant Pandas on Panda Cam|pubblicazione=San Diego Zoo|accesso=2018-09-02|dataarchivio=4 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180904052337/https://zoo.sandiegozoo.org/cams/panda-cam|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel panda canyon sono ospitate, inoltre, queste specie animali:
Riga 192 ⟶ 198:
* [[Budorcas taxicolor tibetana|Takin del Sichuan]]
* [[Panthera uncia|Leopardo delle nevi]]
* [[Crotalo di Mangshan]]
{{Div col end}}
 
=== Asian passage ===
Questa zona di circa 1,5 acri (0,61 ettari), costata circa 3.5 milioni di dollari, ha aperto nel 1989. Questa zona esibisce centinaia di piante esotiche e più di 85 specie di piante del genere [[zingiber]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=http://zoo.sandiegozoo.org/animals/sun-bear-forest%C2%AE|titolo=Sun Bear Forest®|pubblicazione=San Diego Zoo|data=2018-05-09|accesso=2018-09-02|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180520093538/http://zoo.sandiegozoo.org/animals/sun-bear-forest%C2%AE|dataarchivio=20 maggio 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20061010211319/http://www.sandiegozoo.org/zoo/ex_sunbear_forest.html|titolo=Sun Bear Forest|sito=San Diego Zoo.org|data=2006-10-10|lingua=en|accesso=2018-09-02|dataarchivio=10 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061010211319/http://www.sandiegozoo.org/zoo/ex_sunbear_forest.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Simbolo di quest'area è l'orso malese, anche denominato "orso del sole", il membro più piccolo della famiglia degli orsi.
Riga 214 ⟶ 220:
* [[Daubentonia madagascariensis|Aye-aye]]
* [[Lontra canadensis|Lontra di fiume nordamericana]]
* [[Bucero rugoso]]
* [[Irena (zoologia)|Irena]]
* [[Ptilinopus|Tortore beccafrutta]]
Riga 220 ⟶ 226:
 
=== Elephant Odyssey ===
Questa zona ha aperto il 23 maggio 2009. Con un'estensione di 2,5 acri, questa area è circa il triplo del precendeteprecedente habitat per gli elefanti dello zoo, ''Elephant Mesa''.
[[File:San Diego Zoo April 2013 14.JPG|miniatura|Elefante africano.]]
{{Div col|cols=strette|small=yes}}
Riga 237 ⟶ 243:
* [[Bison bison|Bisonte americano]]
* [[Tapirus bairdii|Tapiro di Baird]]
* [[Tapirus indicus|Tapiro malese]]
* [[Hydrochoerus hydrochaeris|Capibara]]
* [[Choloepus|Bradipo bidattilo]]
Riga 256 ⟶ 263:
* [[Crotalus pyrrhus|Serpente a sonagli macchiato]]
* [[Crotalus helleri|Crotalo settentrionale]]
* [[Bucorvo abissino]]
* [[Marabù africano]]
{{Div col end}}
 
Riga 270 ⟶ 279:
Con i pinguini sono stati introdotti anche dodici [[Triakis semifasciata|squali leopardo]] tra i 5 ed i 20 anni. Questi animali non vivono insieme in natura, ma i pinguini vivono con una specie di squalo simile. Questi squali si nutrono di crostacei (granchi, gamberi) che catturano sul fondale e non sono quindi un pericolo per i pinguini.
 
*[[Pinguino del Capo]]
*[[Squalo leopardo]]
==== Acacia Woodland ====
Questa zona ospita un gruppo di [[Chlorocebus pygerythrus|cercopitechi verdi]], scimmie che tipicamente si nutrono di [[acacia erioloba]], tema su cui è basato l'habitat.<ref>{{Cita web|url=http://animals.sandiegozoo.org/index.php/animals/vervet-monkey|titolo=Vervet Monkey|sito=San Diego Zoo Animals & Plants|lingua=en|accesso=2018-09-03}}</ref>
 
Il leopardo in mostra in questo habitat non è il [[Panthera pardus pardus|leopardo africano]], ma il leopardo dell'Amur<ref name=":Amur">{{Cita web|url=http://animals.sandiegozoo.org/animals/leopard|titolo=Leopard|sito=San Diego Zoo - Animals & Plants|lingua=en|accesso=2018-09-03}}</ref>, originario delle zone montane della taiga e altre foreste temperate in Corea, Cina nord-orientale e della Russia orientale che in natura è sul punto di estinguersi. Lo zoo partecipa ad un piano di sopravvivenza del Leopardo dell'Amur, programma di riproduzione che punta a preservare questo raro grande felino.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://zoonooz.sandiegozoo.org/2018/05/31/for-the-first-time-rare-amur-leopard-cubs-born-at-the-san-diego-zoo/|titolo=For the First Time, Rare Amur Leopard Cubs Born at the San Diego Zoo|pubblicazione=ZOONOOZ|data=2018-05-31|accesso=2018-09-03}}</ref><ref name=":8">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Donna|cognome=Parham|url=http://zoonooz.sandiegozoo.org/zoonooz/woodland-wonders/|titolo=Woodland Wonders|pubblicazione=ZOONOOZ|data=2017-05-08|accesso=2018-09-03}}</ref> Si possono trovare anche il [[Panthera pardus|leopardo]] e la [[pantera nera]].
 
*[[Cercopiteco verde]]
*[[Leopardo dell'Amur]]
*[[Leopardo]]
*[[pantera nera]]
 
[[File:Pin-tailed Whydah RWD2.jpg|miniatura|Vedova domenicana.]]
Riga 286 ⟶ 302:
*[[Vidua chalybeata|Combassù del Senegal]]
*[[Uraeginthus bengalus|Cordon blu]]
*[[Cossifa caponiveo]]
*[[Francolino collogiallo]]
*[[Uraeginthus ianthinogaster|Granatino violaceo]]
*[[Merops bullockoides|Gruccione frontebianca]]
Riga 294 ⟶ 310:
*[[Actophilornis africanus|Jacana africana]]
*[[Pytilia melba|Melba]]
*[[Nettarinia multicolore]]
*[[Lonchura fringilloides|Nonnetta maggiore]]
*[[Nettapus auritus|Oca pigmea africana]]
*[[Ptilopachus petrosus|Pernice delle rocce]]
*[[Glareola pratincola|Pernice di mare]]
*[[Storno ametista]]
*[[Lamprotornis regius|Storno dal petto dorato]]
* [[Tessitore testanera]]
* [[Tessitore dei bufali testabianca]]
*[[Turtur chalcospilos|Tortora boschereccia macchiesmeraldo]]
*[[Oena capensis|Tortora del Namaqua]]
Riga 309 ⟶ 325:
*[[Vidua paradisaea|Vedova del paradiso]]
*[[Vidua macroura|Vedova domenicana]]
* [[Vedova dorsodorato]]
* [[Vescovo dorato]]
{{Div col end}}
 
==== Madagascar Forest ====
[[File:Fossa Stare Down (2616261882).jpg|miniatura|Fossa.]]
Lo zoo ha aderito ad un programma di riproduzione per [[Lemuroidea|lemuri]] provenienti dal [[Madagascar]], per assicurare una sana crescita di queste specie, tutte in pericolo di estinzione.<ref>{{Cita web|url=http://animals.sandiegozoo.org/animals/lemur|titolo=Lemur|sito=San Diego Zoo Animals & Plants|lingua=en|accesso=2018-09-03}}</ref><ref name=":9">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Donna|cognome=Parham|url=http://zoonooz.sandiegozoo.org/zoonooz/for-the-love-of-lemurs/|titolo=For the Love of Lemurs|pubblicazione=ZOONOOZ|data=2017-02-20|accesso=2018-09-03}}</ref> Alcuni di questi lemuri vengono esibiti insieme, anche se in natura non vivono nella stessa area; in questo habitat viene anche conservato il loro nemico principale: il [[Cryptoprocta ferox|fossa]].<ref name=":9" />
{{Div col|cols=strette|small=yes}}
* [[Lemur catta|Lemure dalla coda ad anelli]]
Riga 324 ⟶ 340:
* [[Cryptoprocta ferox|Fossa]]
* [[Mellivora capensis|Tasso del miele]]
* [[Vari bianconero]]
* [[Lemure bruno]]
* [[Testuggine raggiata]]
* [[Ratto gigante malgascio]]
* [[Lemure macaco]]
* [[Microcebo murino]]
{{Div col end}}
 
==== Ethiopian Highlands ====
L'Ethiopian Highlands esibisce due specie di primati unici: l'[[Papio hamadryas|amadriade]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://zoonooz.sandiegozoo.org/2017/12/11/hamadryas-baboons-explore-their-new-homes-at-new-ethiopian-highlands-habitat/|titolo=Hamadryas Baboons Explore Their New Home at Ethiopian Highlands...|pubblicazione=ZOONOOZ|data=2017-12-11|accesso=2018-09-03}}</ref> ed il [[Theropithecus gelada|gelada]].
Riga 331 ⟶ 352:
Lo zoo di San Diego è il secondo zoo del Nord America ad ospitare il babbuino gelada, dopo lo [[zoo del Bronx]]. Il maschio alpha Juma guida un gruppo di soli membri maschi Mahbub, Saburi, Abasi, Diwani e Valentino. Arrivati allo zoo il 7 settembre 2016 dal giardino zoologico [[Wilhelma]] di [[Stoccarda]] in [[Germania]], dove vivevano con altri 44 gelada, verranno introdotti ad esemplari femminili in futuro.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Donna|cognome=Parham|autore=|url=http://zoonooz.sandiegozoo.org/zoonooz/a-most-unusual-primate/|titolo=A Most Unusual Primate|pubblicazione=ZOONOOZ|data=2017-06-26|accesso=2018-09-03}}</ref>
[[File:MeerkatStandingSDZooMay10.jpg|miniatura|Suricato.]]
Il gruppo vive con una mandria di [[Capra nubiana (specie)|stambecchi della Nubia]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://zoo.sandiegozoo.org/animals/nubian-ibex|titolo=Nubian Ibex|pubblicazione=San Diego Zoo|accesso=2018-09-03|dataarchivio=4 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180904052439/http://zoo.sandiegozoo.org/animals/nubian-ibex|urlmorto=sì}}</ref>
 
Animali:
*[[Stambecco della Nubia]]
*[[Gelada]]
*[[Amadriade]]
 
==== Kopje Woodland ====
Il kopje è un rilievo granitico o un piccolo monte isolato emergente nel mezzo di una piana o di un'area a rilievo moderato. Kopje è il termine utilizzato nell'Africa centrale e meridionale, ma possono essere anche denominate [[monadnock]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Peggy|cognome=Scott|url=http://zoonooz.sandiegozoo.org/zoonooz/rock-stars-of-the-serengeti/|titolo=Rock Stars of the Serengeti|pubblicazione=ZOONOOZ|data=2017-05-29|accesso=2018-09-03}}</ref>
 
Il Kopje Woodland dello zoo di San Diego è la casa di diversi tipi di animali che vivono in natura in ambienti simili:
Riga 347 ⟶ 373:
 
==== West African Forest ====
Questo habitat offre ai visitatori una cascata di 20 &nbsp;m (65 &nbsp;ft), la cascata artificiale più grande di San Diego.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Eston|cognome=Ellis|url=http://zoonooz.sandiegozoo.org/zoonooz/a-forest-to-fall-for/|titolo=A Forest to “Fall” For|pubblicazione=ZOONOOZ|data=2017-07-11|accesso=2018-09-03}}</ref>
 
Nella pozza che si crea ai piedi della cascata si possono trovare il [[Osteolaemus tetraspis|coccodrillo nano]], la tartaruga del Madagascar dalla grande testa e la tartaruga del fango africana.
Animali:
 
*[[Coccodrillo nano]]
*[[Tartaruga del Madagascar dalla grande testa]]
*[[Tartaruga del fango africana]]
=== Australian outback ===
Quest'area dedicata agli ambienti australiani, anche chiamata ''Koalafornia'', ha aperto nel maggio 2013. All'ingresso dell'habitat vi sono un gruppo di [[Palo totemico|pali totemici]] tra i 2 ed 4 m, che sia nella cultura australiana che nord americana hanno un significato simbolico particolare per una persona, un clan o una tribù, ed al quale ci si sente legati per tutta la vita.<ref>{{Cita web|url=http://www.sandiegozoo.org/koalafornia/exhibit/index.html|titolo=Koalafornia Dreamin' at the San Diego Zoo|sito=San Diego Zoo|lingua=en|accesso=2018-09-04}}</ref>
 
Lo zoo ha accolto il primo diavolo della Tasmania nell'ottobre 2013, parte di un programma australiano di conservazione della specie.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Mike|cognome=O'Sullivan|autore=|url=https://www.voanews.com/a/san-diego-zoo-helps-endangered-tasmanian-devils/1945972.html|titolo=San Diego Zoo Helps Endangered Tasmanian Devils|pubblicazione=VOA|data=26 giugno 2014|accesso=2018-09-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://animals.sandiegozoo.org/animals/tasmanian-devil|titolo=Tasmanian Devil|sito=San Diego Zoo - Animals & Plants|lingua=en|accesso=2018-09-03}}</ref>
Riga 365 ⟶ 394:
* [[Macropus parma|Wallaby parma]]
* [[Erythrura gouldiae|Diamante di Gould]]
* [[Mangiamiele faccia azzurra]]
* [[Vanellus miles|Pavoncella mascherata]]
* [[Uccello giardiniere pettofulvo]]
* [[Dacelo novaeguineae|Kookaburra sghignazzante]]
* [[Probosciger aterrimus|Cacatua delle palme]]
Riga 390 ⟶ 419:
 
==Curiosità==
Lo Zoo di San Diego è stato, inoltre, la ___location del primo video della storia caricato su [[YouTube]], da [[Jawed Karim]], co-fondatore dell'azienda. Il video in questione è semplicemente intitolato: "Me at the zoo" (Io allo zoo).
 
== Note ==