Blek Giek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mousegraph (discussione | contributi)
Aggiunta attrice
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Blek Giek
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[2001]]
|genere = ComicoCommedia
|genere 2 = CommediaGrottesco
|genere 3 = Noir
|regista = [[Enrico Caria]]
|soggetto = [[Enrico Caria]], Claudio Greco
|sceneggiatore = [[Enrico Caria]]
|produttore = [[Francesca Longardi]], [[Matteo De Laurentiis]]
|casa produzione = [[Cattleya (azienda)|Cattleya]]
|casa distribuzione italiana = Nexo
|attori = *[[Pasquale Petrolo|Lillo]]: Gigino
*[[Claudio Gregori (comico)|Greg]]: Flaminio
Riga 20 ⟶ 23:
*[[Taiyo Yamanouchi]]: Cuoco Giapponese
*[[Zuleica dos Santos]]: Sonia
*[[Enzo Garramone]]: Pippo il tossico
|fotografo =
|montatore = [[Fabio Nunziata]]
Riga 27 ⟶ 31:
|truccatore =
}}
 
'''''Blek Giek''''' è un [[film]] del [[2001]] diretto da [[Enrico Caria]].
 
Riga 38 ⟶ 43:
Allo studio di Flaminio dopo la pre-anestesia arriva il professore con un'anestesista sua amante nonché ex fidanzata di Flaminio che accoglie con disappunto questa novità. Ferrante non capisce però chi sia il donatore e chi il ricevente allorché Gigino si risveglia e viene scambiato per quest'ultimo ed anestetizzato con una massiccia dose di morfina con grande sua soddisfazione se non che per poco non viene trattato Scellone come donatore. Flaminio in un raptus di gelosia uccide Ferrante annullando l'intervento quindi sia lui che la sua ex amante vengono malmenati da Scellone una volta sveglio. Dopodiché entra Focanera assoldato da Gaeta per ucciderlo ed impadronirsi del denaro in cambio di una chirurgia plastica per lui e la moglie alquanto sovrappeso. Inizia allora una sparatoria in cui tutti fuorché Gigino e la ragazza restano gravemente feriti ed in fin di vita. Inutile per Scellone cercare di convincere la ragazza, usare un citofono difettoso, mandare Gigino risvegliato in cerca del fratello Walter in quanto si ferma a bere al bar con Albino.
 
Ragno intanto sogna di provare il Black Jack ma non ci riesce e viene anche truffato con del sapone in scaglie vendutogli come una droga ancora più potente e cerca Walter per avere una dose,. loLo trova e, approfittando delladi presenzaun deilitigio carabinieritra giunticostui ae seguitola deimoglie, continuisostituisce litigiil concontenuto ladella moglie cercascatola di sostituire l'eroina presente con ilquello della confezione di latte in polvere della figlia neonata di Walter, dalla mamma ritenuto ormai scaduto. Tanto che ha mandato il marito in farmacia a prendere un altro tipo di latte. Dopo una telefonata con un'amica la signora si rassicura e prova a dare quel "latte" alla bambina, nonostante Ragno cerchi di impedirlo. Ma in quel momento rientra il marito che, contrariato, fa cadere il biberon per poiterra impossessarsenee butta la confezione di latte (che però contiene eroina) dalla finestra. Basta latte: e dà alla moglie degli omogeneizzati alla pera. Dopo aver comprato, ciòa evitacausa aldel pushersuo stesso imbroglio, una dose di "latte in polvere" Ragno va via e incontra per le scale due poliziotti. Sono lì per denunce di schiamazzi notturni. Ma la signora protesta che arrivano in pieno giorno. Uno dei due, però, trova in una stanza la confezione sospetta di eroina e chiama l'altro che arriva con un costernato Walter. All'assaggio il poliziotto capisce che si tratta di latte in polvere. Walter, sollevato, evita l'arresto per spaccio. Accortosene, Walterma imbestialitoal tempo stesso si rende conto della fregatura che gli voleva rifilare Ragno. Imbestialito, imbraccia il fucile difettoso e parte alla sua ricerca. diLo Ragno e trovatolotrova con Gigino ed esplode un colpo che però sarà fatale per lui stesso. Gigino suggerisce a Ragno di recarsi da Gaeta e vendere entrambi un rene per iniziare un'attività di spaccio e arrivati sotto il palazzo suscitano l'attenzione di Scellone morente che cercando di chiamarli cade dal balcone e finisce trafitto dai coltelli di un arrotino di passaggio.
 
I due s'impossessano della chiave del Black Jack e si recano a casa sua impossessandosene. Albino, Ragno e Gigino decidono di spartirsi il bottino ugualmente e di farsi su una barca rubata in mezzo al mare così che nessuno possa scappare con lo stupefacente. I tre vagano per giorni e notti fino a risvegliarsi nell'Oceano Atlantico. Gettata l'ancora con il sacco di black jack attaccato, si accorgono di averlo perso per sempre, i pesci stessi risultano subire l'effetto della morte apparente e vengono pescati risvegliandosi poi al momento dell'acquisto o del consumo dando luogo a scene ambigue, tragiche ed esilaranti. I tre tossici vengono soccorsi da un'imbarcazione italiana diretta in [[Terra del Fuoco]] e di ritorno in Italia fra tre mesi, i tre però dovranno lavorare duramente non essendo possibile trasportarli come passeggeri.