Samir Khalil Samir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciccio81ge (discussione | contributi)
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Attività3 = teologo
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = , nonché [[Compagnia di Gesù|gesuita]], [[Orientalistica|orientalista]],
[[siria (provincia romana)|siria]]cista e studioso di [[lingue semitiche]]
|Immagine = Steenwerck - Forum « Jésus le Messie » 2014 - Père Samir Khalil Samir - 3.jpg
|Didascalia = Samir Khalil Samir nel [[2014]].
Riga 23:
 
== Biografia ==
Samīr Khalīl Samīr entrò nell'Ordine dei [[Gesuiti]] nel [[1955]], ad [[Aix-en-Provence]] ([[Francia]]), e s'impegnò in studi di [[Filosofia]], [[Teologia]] e [[Islamistica]]. Si laureò con una tesi di [[teologia cattolica]] orientale e islamica. In seguito istituì in [[Egitto]] venti scuole per imparare a leggere e a scrivere ed insegnò quindi per 12dodici anni nel [[Pontificio Istituto Orientale]] a [[Roma]].
 
Nel [[1986]] si trasferì nel [[Libano]], allora sconvolto dalla [[Guerra del Libano (1982)|guerra civile]], e attualmente insegna nell'[[Université Saint-Joseph]] di [[Beirut]], specializzata nello studio della [[teologia]] cristiana e dell'[[islamistica]], continuando però ad insegnare ogni anno al Pontificio Istituto Orientale di Roma senza interruzione dall'anno accademico [[1974]] ad oggi.
 
Nello stesso periodo egli diede vita a [[Beirut]] all'istituto di ricerche chiamato [[CEDRAC]] (''Centre de Documentation e de Recherches Arabes Chrétiennes''), che raduna il retaggio letterario [[Arabi cristiani|arabo-cristiano]] nel [[Vicino Oriente]]. È anche professore nel [[Pontificio Istituto Orientale]] di [[Roma]] e nel Centre Sèvres (Facoltà gesuita di teologia e Filosofia) di [[Parigi]]. Occupa la stessa funzione nel ''Maqasid'' Institute di Beirut. Ha insegnato per 12dodici anni al PISAI ([[Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica]], Roma), per 5cinque anni all'Istituto Ecumenico di Bari, per 3tre anni all'Università Cattolica di Milano e per tre anni all'Università di Torino, oltre che in varie università d'Italia per brevi periodi.
 
È stato '''professore in visita (''visiting professor''''') nell'[[Università di Graz]] (Austria), nelle Università di Göttingen e di Halle-Wittenberg (Germania), nella Vrije Universiteit Amsterdam (Olanda) e la Katholieke Universiteit Nijmegen (Olanda), all'Ecole Pratique des Hautes Etudes (Parigi, Francia), nel Selly Oak Colleges di Birmingham (Inghilterra), nella Sofia University di [[Università di Tokyo|Tokyo]] (Giappone), nell'Università del [[Il Cairo|Cairo]] (Egitto), nell'Università di Betlemme (Palestina), nella Notre Dame University di South Bend, Indiana (USA), la [[Georgetown University]], (Washington, USA) oltre che presso il [[Center for Muslim-Christian Understanding]] di [[Washington]], diretto da [[John Esposito]] (USA).
 
Samir è autore di oltre 60 libri e di più di 1500 articoli. È consulente di numerosi uomini di Chiesa e di politici europei e vicino-orientali.
Riga 53:
* Alexander von Humboldt Forschungspreis, 2005
* Vétéran de la Culture au Liban et dans le Monde Arabe, 2007
* [[Premio Internazionaleinternazionale Culturamedaglia Cattolicad'oro al merito della cultura cattolica]], 2016
 
== Note ==
Riga 62:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.dacb.org/stories/egypt/abu_yu'annis.html |2=Article by Fr. Samir on Abu Yu'annis |accesso=3 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081122093637/http://www.dacb.org/stories/egypt/abu_yu'annis%27annis.html# |dataarchivio=22 novembre 2008 |urlmorto=sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.cedrac.usj.edu.lb/ | 2 = CEDRAC official site | accesso = 3 aprile 2010 | dataarchivio = 27 settembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927173133/http://www.cedrac.usj.edu.lb/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web |1=http://www.cedrac.usj.edu.lb/pres/bibliosks.htm |2=Bibliography |accesso=3 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927173133/http://www.cedrac.usj.edu.lb/pres/bibliosks.htm# |dataarchivio=27 settembre 2007 |urlmorto=sì }}
* https://web.archive.org/web/20070927235527/http://www.grac.it/Samir.htm
Riga 78:
|immagine=Pontificio Istituto Orientale.jpg
}}
 
{{gesuiti}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 89 ⟶ 88:
[[Categoria:Teologi cattolici]]
[[Categoria:Siriacisti]]
[[Categoria:Presbiteri egiziani]]