The Core: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: microfix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(26 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film d'azione|arg2=film di fantascienza|novembre 2014}}
{{Film
|titolo
|titolo alfabetico = Core, The
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|immagine = The Core.jpg
|didascalia = Una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|aspect ratio = 2,35:1
|durata = 135 min
Riga 13 ⟶ 14:
|regista = [[Jon Amiel]]
|sceneggiatore = [[Cooper Layne]], [[John Rogers]]
|produttore = [[Cooper Layne]], [[Sean Bailey]], [[David Foster (produttore)|David Foster]]
|casa produzione = [[Paramount Pictures]]▼
|produttore esecutivo =
▲|casa produzione = [[Paramount Pictures]], [[David Foster Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[01 Distribution]]
|attori = * [[Aaron Eckhart]]: Josh Keyes
Riga 36 ⟶ 39:
|montatore = [[Terry Rawlings]]
|musicista = [[Christopher Young]]
|effetti speciali = [[Garry Elmendorf]], [[Gregory L. McMurry]]
|scenografo = [[Philip Harrison]], [[Andrew Neskoromny]], [[Lin MacDonald]]
|costumista = [[Daniel J. Lester]]
|truccatore = [[Stan Edmonds]], [[Deborah K. Larsen]]
}}
'''''The Core''''' è un [[film di fantascienza]] del [[2003]] diretto da [[Jon Amiel]]. Il film è uscito negli Stati Uniti il 28 marzo 2003, mentre in Italia è uscito il 17 aprile 2003.<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2003/thecore/poster/0/|titolo=Poster ''The Core''|editore=[[MYmovies.it]]|accesso=2 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150102201821/http://www.mymovies.it/film/2003/thecore/poster/0/|dataarchivio=2 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
==Trama==
Trentadue persone a [[Boston]] muoiono improvvisamente nello stesso istante, mentre si trovavano apparentemente in ottima salute. Il dottor Josh Keyes, professore universitario di [[geologia]], e il dottor Serge Leveque, esperto di [[Arma|armi]] ad alta energia, chiamati ad indagare sul fatto, scoprono che
Inizialmente scettico
Gli [[Stati Uniti d'America]] finanziano la costruzione della nave in pochi mesi sotto la supervisione di Braz, che si unirà all'equipaggio; Serge installa cinque potenti ordigni termonucleari destinati a far ripartire il nucleo, mentre Keyes mette a punto la tecnologia [[Imaging a risonanza magnetica|MRI]] che serve per poter
La nave si inabissa nella [[crosta terrestre]] in corrispondenza della [[Fossa delle Marianne]] e comincia il suo viaggio verso il [[centro della Terra]]. Durante l'attraversamento del mantello, dopo alcune ore in cui tutto era andato bene, il veicolo entra inaspettatamente all'interno di un gigantesco [[geode]] con guscio di [[cobalto]] pieno di grossi cristalli di [[ametista]]
In seguito si rende necessario entrare in una zona in cui il magma contiene grandi cristalli di [[diamante]], uno dei quali colpisce la nave: il compartimento lesionato viene automaticamente espulso, e purtroppo Serge vi rimane intrappolato all'interno. Quando la nave raggiunge il nucleo esterno, l'equipaggio scopre che esso è meno denso del previsto,
Zimsky a questo punto teorizza un'interferenza di più onde per far ripartire il nucleo: se le bombe venissero lanciate in punti precisi nel nucleo e fatte esplodere ad istanti precisi, l'interferenza reciproca delle onde d'urto generate riuscirebbe a generare la giusta energia. Insorge però un nuovo problema:
Zimsky e Keyes
Dopo le cinque grandi esplosioni nucleari, il nucleo riprende a girare salvando la Terra e tutti i suoi abitanti, e in tutto il mondo si avverte una forte scossa sismica. Per trovare energia per la nave e sfuggire all'onda, Keyes e Beck, tra i quali sembra essere nato qualcosa, collegano i cavi elettrici alle pareti della nave che fungevano da schermo, trasformando l'immenso calore nell'energia sufficiente per far tornare la nave in superficie (la nave è ora ridotta a un solo modulo, quindi è molto più leggera, richiede molta meno energia e procede molto più velocemente).
A questo punto le autorità preferirebbero nascondere l'esistenza dell'operazione,
== Accoglienza ==
Riga 66 ⟶ 73:
=== Critica ===
Il film è stato accolto male dalla critica a causa degli effetti speciali scadenti (nonostante un budget consistente) e
==Slogan promozionali==
Riga 85 ⟶ 92:
* {{fantafilm|2003/003-01}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|catastrofi|cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Film apocalittici]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film diretti da Jon Amiel]]
|