GO Navigator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica infobox e spostamento missioni di recupero
Hotolmo22 (discussione | contributi)
 
(25 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Categoria = Offshore
|Nome = ''GO Navigator''
|Immagine = KSC-20200802-PH-MTD01 0025.jpg
|Didascalia = La nave di recupero ''GO Navigator'' di SpaceX poco dopo il recupero della navicella spaziale Crew Dragon, con all'interno gli astronauti della NASA Robert Behnken e Douglas Hurley all'interno al rientro della missione Demo 2
|Bandiera = Flag of the United States (Pantone).svg
|Tipo = Nave di recupero
Riga 24 ⟶ 26:
|Equipaggio = 6
}}
'''''Shannon''''', precedentemente chiamata '''''GO Navigator,''''' è una nave di rifornimento offshore e attualmente impiegata come una delle navi di recupero insieme alla nave ''[[GO Searcher]]'' da [[SpaceX]] utilizzate inizialmente per il recupero della navicella [[Dragon (veicolo spaziale)|Dragon]] e attualmente utilizzata per il recupero della [[Dragon 2]] e della [[Cargo Dragon]] al termine di una missione o durante alcuni scenari di interruzione.
 
Entrambe le navi sono identiche e sono dotate di un centro di cure mediche, [[eliporto]], telaio di sollevamento posto a poppa ecc.
'''''GO Navigator''''' è una nave di rifornimento offshore e attualmente impiegata come una delle nave di recupero insieme alla [[GO Searcher|Nave GO Searcher]] da [[SpaceX]] utilizzate inizialmente per il recupero della navicella [[Dragon (veicolo spaziale)|Dragon]] e attualmente utilizzata per il recupero della [[Dragon 2|Dragon2]] al termine di una missione o durante alcuni scenari di interruzione.
 
Entrambe le navi sono identiche e sono dotate di un centro di cure mediche, [[Eliporto|eliporto,]] telaio di sollevamento posto a poppa ecc.
 
== Storia ==
La nave ''GO Navigator'' è stata acquistata da [[SpaceX]] come una nave di supporto di riserva, nel caso in cui la ''GO Searcher'' fallisca la missione a causa di un problema tecnico.
 
Nel periodo 2018 - 2019, la nave e il suo equipaggio si sono esercitati per molte ore per prepararsi al ruolo di recupero delle capsule [[Dragon 2]] e dei loro [[Astronauta|astronauti]].
 
Tuttavia, tra aprile e maggio 2019, la ''GO Navigator'' è stata temporaneamente riassegnata alle operazioni di recupero della [[Carenatura (aeronautica)|carenatura]] per le [[Arabsat|missioni ArabSat-6A]], [[Starlink (costellazione satellitare)|Starlink 0.9]], STP-2 e Amos-17.
 
''"GO" è l'''acronimo di Guice Offshore, proprietario e gestore di questo tipo di navi. <ref>{{Cita web|url=https://www.teslarati.com/nasa-spacex-upgraded-crew-dragon-recovery-vessel-helipad-testing/|titolo=NASA shows off SpaceX’s upgraded Crew Dragon recovery vessel, tests helipad|sito=TESLARATI|data=5 novembre 2018|lingua=en-US|dataaccesso=2020-05-31}}</ref>
 
''GO Navigator'' ha condotto molte ore di addestramento per prepararsi al ruolo di recupero della navicella Dragon 2 con gli astronauti abbordoa bordo di essa.
 
Tra aprile e maggio 2019, la ''GO Navigator'' è stata temporaneamente riassegnata alle operazioni di recupero della carenatura per le missioni ArabSat-6A, Starlink 0.9, STP-2 e AMOS-17. La nave fu dotata di gonfiabili e mandò a valle per recuperare le metà della carenatura dall'acqua. La nave ebbe successo e consegnò una metà della carenatura a Port Canaveral durante ogni missione.
 
All'inizio del 2022, la nave è stata ribattezzata ''Shannon.''
== Recupero Dragon 2 con Equipaggio ==
Non appena la navicella esegue lo Splash Down nell'oceano, viene raggiunta da piccole imbarcazioni ad avvicinamento rapido che dopo aver condotto delle verifiche collegano i cavi di recupero di recupero tra la nave e la capsula, e quindi la capsula viene con cura avvicinata alla nave e successivamente sollevata con cura dall'acqua tramite il telaio di sollevamento, e posta su una apposita sella chiamata nido. Non appena la navetta viene sganciata dal telaio di sollevamento, il nido viene fatto avanzare verso il centro della nave dove viene assicurata e successivamente inizieranno le operazioni di apertura del portello per lo sbarco dell'equipaggio. una volta che l'equipaggio sarà sbarcato a bordo della nave di recupero, quest'ultima farà rientro a Cape Canaveral. La NASA richiede a SpaceX di far sbarcare l'Equipaggio entro 60 minuti dallo splashdown.
 
== Recupero navette ==
In caso di emergenza medica o di splasch down lontano da Cape Canaveral, un elicottero atterrerà sull'eliporto della nave e trasporterà gli astronauti a terra in tutta sicurezza.
Questa nave, esattamente come la sua gemella ''[[GO Searcher]]'', viene utilizzata per il recupero delle navette [[Crew Dragon]] e [[Cargo Dragon]] immediatamente dopo lo Splash Down nell'oceano.
 
=== MissioniRecupero Crew Dragon ===
Non appena la navicella esegue lo Splash Down nell'oceano, viene raggiunta da piccole imbarcazioni ad avvicinamento rapido che dopo aver condotto delle verifiche collegano i cavi di recupero tra la nave e la capsula, e quindi la capsula viene con cura avvicinata alla nave e successivamente sollevata dall'acqua tramite il telaio di sollevamento, e posta su una apposita sella chiamata nido. Non appena la navetta viene sganciata dal telaio di sollevamento, il nido viene fatto avanzare verso il centro della nave dove viene assicurata e successivamente inizieranno le operazioni di apertura del portello per lo sbarco dell'equipaggio. Una volta che l'equipaggio sarà sbarcato a bordo della nave di recupero, quest'ultima farà rientro a Cape Canaveral. La NASA richiede a SpaceX di far sbarcare l'equipaggio entro 60 minuti dall'ammaraggio.
 
In caso di emergenza medica o di ammaraggio lontano da Cape Canaveral, un elicottero atterrerà sull'eliporto della nave e trasporterà gli astronauti a terra in tutta sicurezza.
=== Missioni di Supporto per recupero Dragon 2 ===
 
La nave ebbe un ruolo di supporto durante il rientro della missione [[SpaceX Demo 1|Demo 1]] la cui capsula fu recuperata dalla nave GO Searcher e della missione Dragon In-Flight Abort Test.
=== Recupero Cargo Dragon ===
Esattamente come avviene per la [[Crew Dragon]], anche la [[Cargo Dragon]], non appena la navicella esegue lo Splash Down nell'oceano, viene raggiunta da piccole imbarcazioni ad avvicinamento rapido che dopo aver condotto delle verifiche collegano i cavi di recupero tra la nave e la capsula, e quindi la capsula viene con cura avvicinata alla nave di supporto, e successivamente sollevata dall'acqua tramite il telaio di sollevamento, e posta su una apposita sella chiamata nido. Non appena la navetta viene sganciata dal telaio di sollevamento, il nido viene fatto avanzare verso il centro della nave dove viene assicurata e successivamente inizieranno le operazioni di apertura del portello. Una volta aperto il portello gli addetti della squadra di recupero prelevano gli esperimenti più importanti dalla stiva della Cargo Dragon, inviandoli in volo al Kennedy Space Center nelle mani dei ricercatori, mentre la nave farà rientro a Cape Canaveral.
 
La Cargo Dragon a differenza della Dragon 1 non rientra al largo della [[California]], bensì al largo di [[Cape Canaveral]], così facendo nel giro di 4 – 9 ore la nave fa ritorno in porto dove viene scaricato il restante carico scientifico.<ref>{{Cita web|url=https://www.astronautinews.it/2021/01/rientrata-dalla-iss-la-dragon-crs-21-di-spacex/|titolo=Rientrata dalla ISS la Dragon CRS-21 di SpaceX|autore=Vincenzo Chichi|sito=AstronautiNEWS|lingua=it-IT|accesso=2021-02-25}}</ref>
 
== Missioni ==
=== Missioni di supporto per recupero Dragon 2 ===
La nave ebbe un ruolo di supporto durante il rientro della missione [[SpaceX Demo 1|Demo 1]] la cui capsula fu recuperata dalla nave ''GO Searcher'' e della missione Dragon In-Flight Abort Test.
 
=== Missioni di Recupero recupero ===
{| class="wikitable sortable" style="width:100%;"
! style="width:2%; color:#fff; background:#0101df;" | Sr. No
! style="width:2%; color:#fff; background:#0101df;" | Data
! style="width:5%; color:#fff; background:#0101df;" | Missione
! style="width:5%; color:#fff; background:#0101df;" | Ruolo
! style="width:5%; color:#fff; background:#0101df;" | genereStato
|-
| 1
| 11 aprile 2019
|[[Arabsat|ArabSat-6A]]
| Recupero carenatura
| Carenatura di recupero
| Non-Catching recuperata
|-
| 2
Riga 70 ⟶ 80:
|[[SpaceX Demo 1|Demo Drago Equipaggio-1]]
| Supporto per il recupero di [[Dragon 2|Crew Dragon]]
| Recuperata
| attraente
|-
| 3
| 24 maggio 2019
|[[Starlink (costellazione satellitare)|Starlink]]
| Recupero carenatura
| Carenatura di recupero
| Non-Catching recuperata
|-
| 4
| 25 giugno 2019
| STP-2
| Recupero carenatura
| Carenatura di recupero
| Non-Catching recuperata
|-
| 5
| 6 agosto 2019
| Amos-17
| Recupero carenatura
| Carenatura di recupero
| Non-Catching recuperata
|-
| 6
| 11 novembre 2019
|[[Starlink (costellazione satellitare)|Starlink-2]]
| Recupero carenatura
| Carenatura di recupero
| Non-Catching recuperata
|-
| 7
Riga 100 ⟶ 110:
| Test di interruzione in volo del drago dell'equipaggio
| Supporto per il recupero di Crew Dragon
| Recuperata
| attraente
|-
| 8
| 2 agosto 2020
|[[SpaceX Demo 2|Crew Dragon Demo-2]]
| Recupero di [[Crew Dragon Endeavour]]
| Supporto
| attraente
|-
|9
|15 gennaio 2021
|[[SpaceX CRS-21|CRS-21]]
|Recupero di [[Cargo Dragon]]
|Recuperata
|-
|10
|2 maggio 2021
|[[SpaceX Crew-1|Crew-1]]
|Recupero di [[Crew Dragon Resilience]]
|Recuperata
|-
|11
|26 maggio 2021
|Starlink 28
|Recupero carenatura
|Non recuperata
|-
|12
|6 giugno 2021
|SXM-8
|Recupero carenatura
|Non recuperata
|-
|13
|8 novembre 2021
|[[SpaceX Crew-2]]
|Recupero di [[Crew Dragon Endeavour]]
|Recuperata
|-
|14
|6 maggio 2022
|[[SpaceX Crew-3]]
|Recupero di [[Crew Dragon Endurance]]
|Recuperata
|}
== Galleria ==
 
== Galleria d'immagini ==
=== Demo-1 ===
<gallery widths="160" heights="120" perrow="6">
File:SpX-DM1 Crew Dragon landing.jpg|<nowiki>Ammaraggio della </nowiki>[[SpaceX Demo 1|Crew Dragon Demo- 1]] splashdown. Gonfiabili di ''GO Navigator''Navigator in'' procinto di recuperare la capsula.
</gallery>
 
=== Demo-2 ===
<gallery widths="160" heights="120" perrow="6" class="center">
File:SpaceX Demo-2 Pre-Landing (NHQ202008020003).jpg|Il team di supporto SpaceX a bordo della nave di recupero ''GO Navigator'' schierano una delle barche veloci poco prima dell'atterraggio della navicella spaziale Crew Dragon ''Endeavour'' con gli astronauti della NASA Robert Behnken e Douglas Hurley a bordo, a seguito del rientro della missione Demo 2 avvenuto domenica 2 agosto 2020 nel Golfo del Messico al largo il costo di Pensacola, in Florida.
File:SpaceX Demo-2 Pre-Landing (NHQ202008020005).jpg|<nowiki> </nowiki>Vai ''Navigator'' nel dock in preparazione per lo splashdown Demo-2.
File:SpaceX Demo-2 Pre-Landing (NHQ202008020013).jpg|L'astronauta capo della NASA Pat Forrester, a sinistra, e l'astronauta della NASA e il capo di recupero dell'equipaggio Shane Kimbrough, insieme ad altri team di supporto della NASA e SpaceX a bordo della nave di recupero SpaceX ''GO Navigator'', si preparano all'atterraggio della navicella spaziale SpaceX Crew Dragon ''Endeavour''.
File:SpaceX Demo-2 Pre-Landing (NHQ202008020002).jpg|<nowiki> </nowiki>Sunrise visto a bordo di GO ''Navigator'' il giorno dello splashdown Demo-2.
File:SpaceX Demo-2 Pre-Landing (NHQ202008020013NHQ202008020018).jpg|<nowiki>La </nowiki>L'astronautanavicella capospaziale dellaCrew NASADragon Pat Forrester, a sinistra, e l'astronauta'Endeavour'' della NASASpaceX eviene ilvista capoa dibordo recuperodella dell'equipaggio'GO ShaneNavigator'', Kimbrough.effettuare l'ammaraggio.
File:SpaceX Demo-2 Pre-Landing (NHQ202008020003NHQ202008020022).jpg|<nowiki>''GO </nowiki>DistribuireNavigator'' unasi barcaavvicina velocealla dacapsula Gopoco dopo l''Navigator''ammaraggio .nel Golfo del Messico.
File:SpaceX Demo-2 Landing (NHQ202008020023).jpg|Una delle imbarcazioni ad avvicinamento rapido esegue dei test prima di cominciare la fase di avvicinamento alla nave di recupero ''GO Navigator''.
File:SpaceX Demo-2 Pre-Landing (NHQ202008020008).jpg|<nowiki> </nowiki>Team di supporto distribuiti.
File:Crew Dragon Endeavour being hoisted onto aft of GO Navigator vessel.png|La Crew Dragon ''Endeavour'' viene avvicinata lentamente alla poppa della nave ''GO Navigator'', per poi essere issata a bordo.
File:SpaceX Demo-2 Landing (NHQ202008020018).jpg|<nowiki> </nowiki>Schermata Demo-2! Gonfiabili di GO ''Navigator in'' procinto di recuperare la capsula.
File:SpaceX Demo-2 Landing (NHQ202008020022NHQ202008020028).jpg|<nowiki>L'equipaggio </nowiki>GoDragon ''Navigator siEndeavour'' avvicinaviene allaissato capsula.a poppa della nave ''GO Navigator'' .
File:SpaceX Demo-2 Landing (NHQ202008020028NHQ202008020038).jpg|<nowiki>La </nowiki>L'equipaggiocapsula Dragon ''Endeavour'' vienein issatofase adi poppadistacco dal telaio di sollevamento della nave GOGo ''Navigator'' .
File:SpaceX Demo-2 Landing (NHQ202008020017).jpg|<nowiki> </nowiki>Robert Behnken e Douglas Hurley sono visti all'interno di ''Endeavour a'' a bordo di ''GO ''Navigator'' .
File:SpaceX Demo-2 Landing (NHQ202008020040).jpg|La Capsula Dragon ''Endeavor'' con abbordo gli astronauti, ancorata al ponte di sbarco della nave ''GO Navigator''.
File:Bob Behnken being offloaded from Crew Dragon Endeavour.png|<nowiki> </nowiki>[[Bob Behnken]] viene scaricato da ''Endeavour'' .
File:SpaceX Demo-2 Landing (NHQ202008020041).jpg|Fase di Apertura del Portellone della Dragon Endeavour
File:Doug Hurley being offloaded from Crew Dragon Endeavour.png|<nowiki> </nowiki>[[Doug Hurley]] viene scaricato.
File:Bob Behnken being offloaded from Crew Dragon Endeavour.png|[[Robert Behnken]] viene scaricato da ''Endeavour''.
File:Doug Hurley being offloaded from Crew Dragon Endeavour.png|[[Douglas Hurley]] viene scaricato.
</gallery>
 
== Note ==
<references />
{{References}}
 
== Voci correlate ==
* [[Autonomous spaceport drone ship|Nave drone dello spazioporto autonomo]]
* [[GO Searcher]]
* [[Ms. Tree]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|astronautica|marina}}
 
[[Categoria:SpaceX]]
[[Categoria:Navi mercantili statunitensi]]
[[Categoria:Navi costruite a Coden (Alabama)]]