Utile idiota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 2.196.170.133 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
(38 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|Voce scritta in un italiano assai incerto|storia contemporanea|agosto 2020}}
{{F|storia contemporanea|agosto 2020}}
L'espressione '''utile idiota''', nel [[gergo]] politico, veniva usata per [[Stigmatizzazione (scienze sociali)|stigmatizzare]] l'atteggiamento di chi, all'interno dei [[paesi occidentali]], simpatizzava per il [[Unione Sovietica|sistema politico sovietico]],. eVeniva anche usata per definire l'atteggiamento del governo sovietico nei loro confronti. L'espressione sottendevasottintende l'implicazioneche secondoi cui,comunisti nonostanteli le personetenevano in questionescarsa pensasseroconsiderazione ingenuamentee disfruttavano esserela alleateloro dei Sovietici o di altri [[Comunismo|Comunisti]], in realtàingenuità: erano daidioti questie ultimiutili tenuti in scarsa considerazione eallo sfruttatistesso cinicamentetempo.
 
Il termine oggi è usato in senso più ampio per descrivere qualcuno che sembra essere manipolato senza accorgersene da un [[movimento politico]], un gruppo terroristico, o un potere economico, indipendentemente dal fatto che si tratti di entità ispirate all'ideologiasiano comunistacomunisti.
L'espressione '''utile idiota''', nel [[gergo]] politico, veniva usata per [[Stigmatizzazione (scienze sociali)|stigmatizzare]] l'atteggiamento di chi, all'interno dei [[paesi occidentali]], simpatizzava per il [[Unione Sovietica|sistema politico sovietico]], e per definire l'atteggiamento del governo sovietico nei loro confronti. L'espressione sottendeva l'implicazione secondo cui, nonostante le persone in questione pensassero ingenuamente di essere alleate dei Sovietici o di altri [[Comunismo|Comunisti]], in realtà erano da questi ultimi tenuti in scarsa considerazione e sfruttati cinicamente.
 
Il termine oggi è usato in senso più ampio per descrivere qualcuno che sembra essere manipolato da un [[movimento politico]], un gruppo terroristico, un potere economico, indipendentemente dal fatto che si tratti di entità ispirate all'ideologia comunista.
 
== Origini ==
=== Lenin ===
L'espressione è una [[Parola d'autore|coniazione d'autore]] attribuita a [[Lenin]], a volte nella forma "utili idioti dell'Occidente", per descrivere quei giornalisti e viaggiatori occidentali che sostenevano l'[[Unione Sovietica]] e le sue politiche in Occidente. Tuttavia, almeno negli USA, nessun riferimento a una persona di [[Sinistra (politica)|sinistra]] come "utile idiota" si manifestò prima del 1948, mentre l'espressione cominciò a essere commentata solo decenni dopo.
 
L'espressioneNel è1948 comunementela indicatafrase comefu unausata [[parolein d'autore|coniazioneun d'autore]]articolo fatta dadel ''[[VladimirNew LeninYork Times]], a volte nella forma "utili idioti dell'Occidente", o per descrivere quei giornalisti e viaggiatori occidentali che sostenevano l'Unione Sovietica e le sue politiche in Occidente. Tuttavia, almenocitando negliun USA,articolo nessundel riferimento a una persona diquotidiano ''[[SinistraL'Umanità (politicaquotidiano)|sinistraL'Umanità]]'',<ref come name="utile idiotanyt-1948">{{cita sinews|titolo=Communist manifestòShift primais delseen 1948,in mentreEurope; l'espressioneTour cominciòof aTwo essereItalian commentataLeaders soloBehind decenniIron dopo.Curtain NelHeld 1948to laDoom frasePopular fuFronts|nome=Arnold|cognome=Cortesi|opera=The usataNew York Times | url = https://www.nytimes.com/1948/06/21/archives/communist-shift-is-seen-in-europe-tour-of-two-italian-leaders.html un|data=21 articologiugno del1948 ''[[New| Yorkaccesso=30 Times]]''dicembre 2018}}</ref> in relazione alla [[politica italiana]];. fuFu poi menzionata ancora una volta nel 1961. Alcuni sostengono che l'espressione "utile idiota" non sia mai stata trovata nei documenti pubblicati di Lenin, e che nessuno abbia mai sostenuto di averla uditasentita pronunciareda dal medesimoLenin. Nella primavera del 1987, Grant Harris, bibliotecario alla [[Biblioteca del Congresso]], ha affermato "Non siamo stati in grado di identificare la frase ''utili idioti dell'Occidente'' tra le opere pubblicate di Lenin."<ref>{{Cita libro |cognome=Boller, Jr. |nome=Paul F. |coautori=George, John |titolo=They Never Said It: A Book of Fake Quotes, Misquotes, and Misleading Attributions |url=https://archive.org/details/theyneversaiditb00boll |anno=1989 |pagine p=76|editore=[[Oxford University Press]] |città=New York |isbn=0-19-505541-1 }}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://timesonline.typepad.com/comment/2009/03/10-things-that.html|titolo=Never said it: 10 famously inaccurate quotes|sito=timesonline.typepad.com|data=2009-03-20|accesso=2025-03-30|dataarchivio=20 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090320233216/http://timesonline.typepad.com/comment/2009/03/10-things-that.html ''Times'' of London article also asserting that Lenin did not say the quote]|urlmorto=sì}}</ref>.
 
In [[lingua italiana]] l'espressione è già presente nel ''Dizionario dei modi di dire della lingua italiana'' di [[Carlo Lapucci]] del 1990<ref>{{Cita libro |cognome=Lapucci |nome=Carlo |titolo=Dizionario dei modi di dire della lingua italiana |anno=1990 |editore=A. Vallardi |città=Firenze |id=ISBN }}</ref>, anche se l'utilizzo è senza dubbio anteriore, risalente probabilmente agli anni '50 del XX secolo.
 
=== Altri ===
Lo scrittore Edvard Radzinsky, nel suo libro "[[''Stalin]]"'', attribuisce l'espressione all'artista [[Jurij Pavlovič Annenkov]],. cheQuest'ultimo riferì di averlo visto in alcune carte lasciate da Lenin, quando Annenkov lavorava nell'istituto che portava il nome del leader sovietico, prima di emigrare allverso l'Ovest nel 1924, lo stesso anno della morte del fondatore dell'URSS. La riproduzione delle memorie di Annenkov fu pubblicata nel 1961.<ref>''Vospominaniya o Lenine, Novyi Zhurnal'' [traslitterazione del termine inglese ''journal'' diario], numero 65, New York, 1961 (in russo). Poi pubblicata in inglese ''The Lufkin News, King Featurers Syndicate, Inc''., 31 luglio 1962, pagina 4, riprodotta infine nel ''Freeman Report'' del 30 settembre 1973, alla pagina 8</ref>
 
Radzinsky congetturavacredeva trattarsiche dila frase unafosse parte del testo completo del testamento originale di Lenin, che questi avrebbe deliberatamente nascosto, {{chiarire|ordinandoe solosostituito con un nuovo testo}} allasu richiesta alloradella nuova segreteriaSegreteria del Partito Comunista sovietico.
 
{{QuoteCitazione|I cosiddetti elementi culturali dell'Europa Occidentale e degli USA sono incapaci di comprendere lo stato attuale dei fatti [internazionali] e il reale equilibrio delle forze, perciò devono essere considerati come sordomuti e trattati di conseguenza...}}
 
{{QuoteCitazione|Una rivoluzione non si sviluppa mai secondo una linea retta, per espansione continua, ma forma una catena di ''esplosioni'' ovvero, "avanzate" e ritirate, attacchi e quiete, durante la quale le forze rivoluzionare ritrovano le forze per la preparazione della vittoria finale...}}
 
{{QuoteCitazione|Dobbiamo (1) per tener buoni i sordomuti, proclamare la ''fittizia'' separazione del nostro governo.. dal Comintern [la Internazionale Comunista], dichiarando [ufficialmente] che questa agenzia è un gruppo politico indipendente. I sordomuti lo crederanno (b) Esprimere il desiderio di riannodare subito le relazioni diplomatiche con i paesi capitalisti, sulla base della completa ''non'' interferenza con i loro problemi politici interni. Ancora una volta, i sordomuti lo crederanno. Anzi, ne saranno entusiasti ed apriranno poco a poco le porte, attraverso le quali gli emissari del Comintern e le agenzie di spionaggio del Partito si infiltreranno rapidamente in questi paesi, ''camuffati'' come personale diplomatico, culturale e come rappresentanti di commercio. I capitalisti di tutto il mondo e i loro governi, nel loro desiderio di conquistare il [potenzialmente grande] mercato sovietico, chiuderanno gli occhi di fronte alle attività summenzionate e si tramuteranno in ciechi e sordomuti. [Per questo] ci daranno credito che sarà un mezzo [indiretto] di appoggiare i partiti comunisti nei loro stessi paesi, e, nel passarlo a noi, sarà un mezzo per ricostruire la nostra industria bellica, che sarà essenziale per [realizzare] attacchi futuri contro i nostri fornitori. In altre parole loro ''lavoreranno per il loro stesso suicidio''}}
 
Già nell'[[antichità]] (come già si può vedere nel [[Codice di Hammurabi]]), fino a tempi recenti, "sordomuto" è stato usato come sinonimo di "idiota".
 
== Uso comune dell'espressione ==
Negli Stati Uniti, il termine è usato a volte in senso peggiorativo, implicando che una persona è ignorante e dunque facilmente manipolata (resa 'utile') per favorire cause che sono contro gli stessi interessi della persona, o anche quello che considererebbe un bene maggiore, se fosse meglio educata.
{{T|inglese|politica|linguistica|novembre 2013}}
 
Il termine è usato anche dadagli anarchici e altri gruppi radicali per descrivere gruppi ed individui la cui ideologia è ritenuta essere troppo deferente verso un governo o un movimento politico autoritario.
 
A partire dagli [[attentati dell'11 settembre 2001]], l'espressione "utile idiota" è stata impiegata anche da alcuni commentatori per descrivere individui che questisono ritengonoritenuti troppo 'morbidi' contro l'[[Islamismo]] e il [[terrorismo]]. Per esempio Anthony Browne ha scritto nel giornale [[Regno Unito|britannico]] ''[[The Times]]''<ref>[http{{Cita web|lingua=en|autore=Anthony Browne|url=https://www.timesonline.cothetimes.com/uk/politics/article/0,,1072fundamentally-were-useful-1716156,00.html idiots-6whm7j6g69d|titolo=Fundamentally, we'rewe’re useful idiots |sito=thetimes.com|data=2005- Comment 08- Times Online<!01|accesso=2025-03- Bot generated title -->]30}}</ref>:
Negli Stati Uniti, il termine è usato a volte in senso peggiorativo, implicando che una persona è ignorante e dunque facilmente manipolata (resa 'utile') per favorire cause che sono contro gli stessi interessi della persona, o anche quello che considererebbe un bene maggiore, se fosse meglio educata.
{{quoteCitazione|Elements within the British establishment were notoriously sympathetic to Hitler. Today the Islamists enjoy similar support. In the 1930s it was Edward VIII, aristocrats and the Daily Mail; this time it is left-wing activists, The Guardian and sections of the BBC. They may not want a global theocracy, but they are like the West’s apologists for the Soviet Union — useful idiots.}}
 
Ovvero: "Alcuni elementi dell'establishment britannico provavano simpatie verso Hitler. Oggi gli islamisti godono di un simile supporto. Negli Anni '30 lo erano Edoardo VIII, gli aristocratici e il Daily Mail; stavolta sono gli attivisti di sinistra, il Guardian e settori della BCC. Loro potrebbero non volere una teocrazia globale, ma sono come gli apologeti occidentali per l'Unione Sovietica - utili idioti".
Il termine è usato anche da anarchici e altri gruppi radicali per descrivere gruppi ed individui la cui ideologia è ritenuta essere troppo deferente verso un governo o un movimento politico autoritario.
 
Allo stesso modo, [[Bruce Thornton]], professore di Lettere classiche all'[[Università statale della California]] di [[Fresno (California)|Fresno]] ha scritto<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://lavocedinewyork.com/en/news/2021/03/06/renzi-gives-international-recognition-to-the-saudis-for-petty-cash-and-the-limelight/|titolo=Renzi Gives International Recognition to the Saudis for Petty Cash and the Limelight|sito=La Voce di New York|data=2021-03-06|accesso=2025-03-30}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.123helpme.com/essay/Useful-Idiots-and-Idiots-190593|titolo=Useful Idiots and Idiots|sito=123helpme.com|accesso=2025-03-30}}</ref>:
A partire dagli [[attentati dell'11 settembre]], l'espressione "utile idiota" è stata impiegata anche da alcuni commentatori per descrivere individui che questi ritengono troppo 'morbidi' contro l'[[Islamismo]] e il [[terrorismo]]. Per esempio Anthony Browne ha scritto nel giornale [[Regno Unito|britannico]] ''[[The Times]]''<ref>[http://www.timesonline.co.uk/article/0,,1072-1716156,00.html Fundamentally, we're useful idiots - Comment - Times Online<!-- Bot generated title -->]</ref>:
{{quote|Elements within the British establishment were notoriously sympathetic to Hitler. Today the Islamists enjoy similar support. In the 1930s it was Edward VIII, aristocrats and the Daily Mail; this time it is left-wing activists, The Guardian and sections of the BBC. They may not want a global theocracy, but they are like the West’s apologists for the Soviet Union — useful idiots.}}
 
{{quoteCitazione|Lenin chiamò "utili idioti" queste persone che, vivendo in democrazie liberali e dando supporto morale e materiale a un'ideologia totalitaria, stavano intrecciando la corda che li avrebbe impiccati. Perché persone che avevano goduto di libertà e di prosperità lavorassero con passione per distruggerle entrambe è una domanda affascinante, che ci accompagna ancora oggi. Adesso gli utili idioti possono essere trovati nel coro d'intesa, nell'anti-americanismo riflessivo e nell'idealismo sentimentale che cerca di inibire le risposte necessarie a un'altra ideologia che odia la libertà, l'Islam radicale.||Lenin called them "useful idiots," those people living in liberal democracies who by giving moral and material support to a totalitarian ideology in effect were braiding the rope that would hang them. Why people who enjoyed freedom and prosperity worked passionately to destroy both is a fascinating question, one still with us today. Now the useful idiots can be found in the chorus of appeasement, reflexive anti-Americanism, and sentimental idealism trying to inhibit the necessary responses to another freedom-hating ideology, [[Islam radicale|radical Islam]].|inglese}}
Allo stesso modo, [[Bruce Thornton]], professore di Lettere classiche alla [[California State University]] di [[Università statale della California (Fresno)|Fresno]] ha scritto<ref>[http://www.frontpagemag.com/Articles/ReadArticle.asp?ID=4325 FrontpageMag.com]</ref>:
{{quote|Lenin called them "useful idiots," those people living in liberal democracies who by giving moral and material support to a totalitarian ideology in effect were braiding the rope that would hang them. Why people who enjoyed freedom and prosperity worked passionately to destroy both is a fascinating question, one still with us today. Now the useful idiots can be found in the chorus of appeasement, reflexive anti-Americanism, and sentimental idealism trying to inhibit the necessary responses to another freedom-hating ideology, [[Islam radicale|radical Islam]].}}
 
== Note ==