Anthony Numkena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = attore
|Nazionalità = statunitense
}}
}} Tra il 1952 e il 1958 si afferma come il primo nativo americano cui venga accreditato il ruolo professionale di [[attore bambino]] in una lunga serie di film al cinema e alla televisione▼
▲
==Biografia==
Anthony Earl "Keena" Numkena nasce nel 1942 a [[Culver City]] in California. È nativo americano; il padre è di etnia [[Hopi]], la madre di etnia [[Karuk]].
Nativi americani lavorano come comparse nel cinema americano sin dalle origini, essendo la presenza degli "indiani" un tratto caratteristico nei film [[western]].<ref>Michael Hilger, ''Native Americans in the Movies: Portrayals from Silent Films to the Present'' (Rowman & Littlefield, 2015).</ref> Per ragioni di verosimiglianza si richiede l'impiego di intere famiglie a rappresentare le tribù e la vita dei villaggi "indiani". Quando però un personaggio nativo americano abbia un ruolo di rilievo si preferisce di norma affidarsi ad attori professionisti "bianchi", alcuni dei quali nella propria carriera si specializzano proprio nell'impersonare parti di "indiano/a".<ref>"{{cita web|https://red-face.us/redface-film-tv.htm|Redface!|lingua=en}}.</ref> Lo stesso vale per i bambini, impiegati numerosi come comparse, ma poi sostituiti da [[attori bambini]] "bianchi" quando si richieda da loro un ruolo di primo piano. È il caso ad esempio del personaggio di ''Little Beaver'', il piccolo indiano compagno di avventure di [[Red Ryder]], che compare in numerosi film negli anni '40, sempre interpretato da [[attori bambini]] "bianchi" come [[Tommy Cook]], [[Robert Blake (attore)|Robert Blake]] e [[Don Reynolds]]. Soltanto occasionalmente parti di rilievo sono affidate [[attori bambini]] nativi americani. I risultati migliori si hanno in film di carattere semi-documentario (Nocki in ''[[Stirpe eroica]]'',
Numkena non è dunque il primo bambino nativo americano a comparire sullo schermo. Anch'egli comincia la sua carriera giovanissimo nel 1949 come comparsa assieme al fratello. Negli anni cinquanta tuttavia si afferma come il primo nativo americano cui venga accreditato il ruolo professionale di [[attore bambino]] in una lunga serie di film al cinema e alla televisione.<ref>{{Imdb|nm0634568}}</ref>
Il suo primo impegno di rilievo è nel 1952 nel film ''[[L'ultima freccia]]'', diretto da [[Joseph M. Newman]]. Interpreta il ruolo di "Comes Running", un bambino indiano che viene adottato da un membro della [[Royal Canadian Mounted Police]]. Numkena si mostra sulla scena perfettamente a suo agio sia a piedi che a cavallo, per nulla intimorito dal dover interagire con una star come [[Tyrone Power]], favorito anche dal fatto di essere guidato ad una recitazione meno forzatamente caricaturale, in cui gli è concesso di esprimersi in un buon inglese e di comportarsi in modo naturale.
Da allora Numkena appare in numerosi film al cinema e alla televisione, ogniqualvolta si richieda la presenza di un attore bambino nativo americano. Nel 1955-56 è nel cast principale dei 26 episodi della serie televisiva ''[[Penna di Falco, capo cheyenne]]'', la prima ad avere come protagonista un nativo americano anche se interpretato da un attore di origine norvegese, [[Keith Larsen]]. Il cast principale comprende comunque due autentici nativi americani, Numkena appunto e l'attrice [[Kim Winona]].
Riga 28 ⟶ 31:
==Filmografia==
===Cinema===
* ''[[L'ultima freccia]]'' (''Pony Soldier''), regia di [[Joseph M. Newman]] (1952)
Riga 40 ⟶ 42:
===Televisione===
* ''[[Schlitz Playhouse of Stars]]'' – serie TV, episodio [[episodi di Schlitz Playhouse of Stars (terza stagione)#Tapu|3x31]] (1954)
* ''[[The Lone Wolf (serie televisiva)|The Lone Wolf]]'' – serie TV, episodio [[episodi di The Lone Wolf (prima stagione)#The Boy Story|1x19]] (1954)
* ''[[Letter to Loretta]]'' – serie TV, episodio [[episodi di Letter to Loretta (prima stagione)#Lady in Wet Paint|1x36]] (1954)
* ''[[Royal Playhouse]]'' (''Fireside Theatre'') – serie TV, episodio [[episodi di Royal Playhouse (sesta stagione)#The Desert Answer|6x44]] (1954)
* ''[[TV Reader's Digest]]'' – serie TV, episodio [[episodi di TV Reader's Digest (prima stagione)#Honeymoon in Mexico|1x14]] (1955)
* ''[[Penna di Falco, capo cheyenne]]'' (''Brave Eagle'')
* ''[[Broken Arrow (serie televisiva)|Broken Arrow]]'' – serie TV, episodio [[episodi di Broken Arrow (seconda stagione)#Bad Boy|2x17]] (1958)
▲* ''[[Penna di Falco, capo cheyenne]]'' (''Brave Eagle''), regia di [[Paul Landres]] (1955-1956) - serie televisiva in 26 episodi:
* ''[[Carovane verso il West]]'' (''Wagon Train'') – serie TV, episodio [[episodi di Carovane verso il West (prima stagione)#A Man Called Horse|1x26]] (1958)
==Note==
Riga 87 ⟶ 62:
* {{en}} ''[https://www.boyactors.org.uk/actor.php?ref=4013 Anthony Numkena]'', su boyactors.org.uk
{{portale|biografie|cinema}}
|