European Rugby Challenge Cup 2019-2020: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tremendo141 (discussione | contributi)
aggiornamento pagina
m +Wikilink
 
(28 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Incorso|rugby a 15}}
{{Edizione di competizione per club di rugby a 15
| nome = Challenge Cup
Riga 7 ⟶ 6:
| dimensioni logo = 120
| partecipanti qualifiche = 6
| stadio = [[Stadio Maurice David]]
| formula = [[Girone all'italiana|A gironi]] + ''[[play-off]]''
| sede finale = [[Aix-en-Provence]]
| stadio =
| vincitore = {{Rugby Bristol|N}}
| sede finale =
| finalista = {{Rugby Tolone|N}}
| vincitore =
| recordpunti = {{TA|{{Bandiera|ENG}} Callum Sheedy (100)}}
| finalista =
| recordmete = {{TA|{{Bandiera|ENG}} Jamie Shillcock (5)}}
| recordpunti =
| recordmete =
| immagine =
| didascalia =
}}
La '''European Rugby Challenge Cup 2019-20''' ({{inglese|2019-20 European Rugby Challenge Cup}}; {{francese|Challenge européen 2019-20}}) èfu la 6ª edizione della [[European Rugby Challenge Cup]], competizione per club di [[rugby a 15]] organizzata da [[European Professional Club Rugby]] come torneo cadetto della [[european Rugby Champions Cup|Champions Cup]], nonché la 24ª assoluta della Challenge Cup.
 
La{{Incipit competizionedata è in programma dal 15 novembre 2019 al 20 maggio 2020 tra 20 formazionisquadre}} provenienti da 6 federazioni ({{fedXV|della |Francia}}, {{FedXV|del |Galles}}, {{fedXV|dell'|Inghilterra}}, [[federazione Italiana Rugby|Italia]], {{fedXV|della |Russia}} e {{FedXV|della |Scozia}}).
18 club giungonogiunsero alla competizione direttamente dai propri campionati nazionali e 2 — la rappresentante della Russia e quella dell'Italia non appartenente al Pro 14 — dal [[European Rugby Continental Shield 2018-2019|Continental Shield]] organizzato da [[Rugby Europe]] e [[Federazione Italiana Rugby]].
 
NelOriginariamente marzoprogrammato 2020,per aterminare causacon dellala [[Pandemiagara di COVID-19finale del 2019-2020{{Data|Pandemia di COVID-19]]20|05|2020}}, il torneo, giuntofu aidapprima quartiinterrotto dia finale,causa èdella stato[[pandemia sospesodi COVID-19]] e posticipatorinviato a data da indefinitamentedestinarsi<ref>{{Cita web | url = https://www.epcrugby.com/2020/03/16/epcr-quarter-final-matches-postponed/ | titolo = EPCR quarter-final matches postponed |sito=epcrugby.com| data =16 marzo 2020-03-16 | lingua = en | accesso =12 agosto 2020-04-12 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200317203003/https://www.epcrugby.com/2020/03/16/epcr-quarter-final-matches-postponed/ |dataarchivio urlmorto =17 marzono 2020|urlmorto editore =no [[European Professional Club Rugby]] }}</ref><ref>{{Cita web | editore = European Professional Club Rugby | url = https://www.epcrugby.com/2020/03/24/epcr-statement-2020-marseille-finals-and-semi-final-matches/ | titolo =EPCR statement – 2020 Marseille finals and semi-final matches |sito=epcrugby.com| data = 24 marzo 2020 | lingua = en | accesso =12 agosto 2020-08-12 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200327223055/https://www.epcrugby.com/2020/03/24/epcr-statement-2020-marseille-finals-and-semi-final-matches/ |dataarchivio=27 marzourlmorto 2020|urlmorto= no}}</ref>. Il 25 giugno sono state annunciate le nuove date per gli incontri della fase finalee, confermate successivamente, ilripreso 16a lugliosettembre<ref>{{Cita web | editore = European Professional Club Rugby | url = https://www.epcrugby.com/2020/06/25/new-epcr-dates-for-2019-20-announced/ | titolo = New EPCR dates for 2019/20 announced |sito=epcrugby.com| data = 2020-06-25 giugno 2020| lingua = en | accesso =12 agosto 2020-08-12 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200703160814/https://www.epcrugby.com/2020/06/25/new-epcr-dates-for-2019-20-announced/ |dataarchivio=3 lugliourlmorto 2020|urlmorto= no}}</ref><ref>{{Cita web | editore = European Professional Club Rugby | url = https://www.epcrugby.com/2020/07/16/quarter-finals-new-dates-kick-off-times-and-tv-coverage-announced/ | titolo = Quarter-finals – new dates, kick-off times and TV coverage announced |sito=epcrugby.com| data = 2020-07-16 luglio 2020| lingua = en | accesso =12 agosto 2020-08-12 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200812121810/https://www.epcrugby.com/2020/07/16/quarter-finals-new-dates-kick-off-times-and-tv-coverage-announced/|dataarchivio=12 agosto 2020| urlmorto=no}}</ref>. La chiusura della competizione è, dunque, prevista per il 16 ottobre, ma, per motivi sanitari, la finale non si svolgerà allo [[Stadio Vélodrome]] di [[Marsiglia]] dove era programmata<ref>{{Cita web|url=https://www.epcrugby.com/2020/07/09/marseille-finals-moved-to-2021-new-venues-for-2020/|titolo=Marseille finals moved to 2021 with new venues for this season to be decided|sito=epcrugby.com|data=9 luglio 2020|lingua=en|accesso=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200723054555/https://www.epcrugby.com/2020/07/09/marseille-finals-moved-to-2021-new-venues-for-2020/|dataarchivio=23 luglio 2020|urlmorto=no}}</ref>.
 
Anche i ''play-off'' tuttavia furono impattati da implicazioni sanitarie: tre giocatori e un membro dello staff del {{rugby Castres|N}} furono trovati positivi al [[COVID-19]] e il club francese fu costretto a ritirarsi dalla competizione, lasciando via libera per la semifinale al proprio avversario, l'inglese {{Rugby Leicester|N}}<ref>{{Cita web | url = https://www.epcrugby.com/2020/09/19/leicester-tigers-v-castres-olympique-match-cancelled/|titolo=Leicester Tigers v Castres Olympique – match cancelled | data = 2020-09-19 | lingua = en | accesso = 2020-09-26 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200921085241/https://www.epcrugby.com/2020/09/19/leicester-tigers-v-castres-olympique-match-cancelled/ | urlmorto = no | editore = European Professional Club Rugby }}</ref>.
== Formula ==
 
La finale non si tenne, come da programma originale, al [[Stadio Vélodrome|Vélodrome]] di [[Marsiglia]], ma allo [[stadio Maurice David]] di [[Aix-en-Provence]]<ref>{{Cita web | url = https://www.epcrugby.com/2020/07/09/marseille-finals-moved-to-2021-new-venues-for-2020/ | titolo = Marseille finals moved to 2021 with new venues for this season to be decided | data = 2020-07-09 | lingua = en | accesso = 2020-08-12 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200723054555/https://www.epcrugby.com/2020/07/09/marseille-finals-moved-to-2021-new-venues-for-2020/ | urlmorto = no | editore = European Professional Club Rugby }}</ref> e vide di fronte la francese {{Rugby Tolone|N}} e l'[[inghilterra|inglese]] {{Rugby Bristol|N}}, che si aggiudicò la sua prima Challenge Cup vincendo 32-19<ref>{{cita news | lingua = en | url = https://www.bbc.com/sport/rugby-union/54560268 | titolo = European Challenge Cup final: Bristol Bears 32-19 Toulon | autore1 = Tom Garry | pubblicazione = [[BBC]] | accesso = 2023-05-31 }}</ref>.
 
{{Punteggi gara rugby a 15|2017}}
 
== Formato ==
{{vedi anche|European Rugby Continental Shield 2018-2019}}
Al torneo presero parte 20 squadre così determinate:
Le 20 squadre sono determinate nel modo seguente:
* 18 squadre europee non qualificate alla [[European Rugby Champions Cup 2018-2019|Champions Cup 2018-19]]<ref name="Qualificazioni 2019-20">{{Cita web | lingua = en | url = https://www.epcrugby.com/champions-cup/format/qualification/ | titolo = Qualification — Challenge Cup | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191019204201/https://www.epcrugby.com/champions-cup/format/qualification/ | sito = eprcrugby.com | editore = [[European Professional Club Rugby]] | accesso = 19 ottobre 2019 }}</ref> di cui:
** le 4 squadre della [[English Premiership Rugby 2018-2019|English Premiership 2018-19]] classificatesi dall'ottavo all'undicesimo posto e la vincitrice del Championship della stessa stagione
** le 6 squadre del [[Campionato francese di rugby a 15 2018-2019|Top 14 2018-19]] dal settimo al dodicesimo posto, la squadra campione del Pro D2 e la vincente del playoff tra la tredicesima classificata del Top 14 e la seconda classificata del ProD2 della stessa stagione
** le 6 peggiori squadre (escluse le due [[sudafrica]]ne) del [[pro14 2018-2019|Pro14 2018-19]] indipendentemente dalla federazione di appartenenza: le ultime tre più le due perdenti il ''play-off'' di Pro12 per la Champions Cup
* 2 squadre provenienti dal [[European Rugby Continental Shield 2018-2019|Continental Shield 2018-19]]: una proveniente dalla fase a gironi ({{Rugby Calvisano|N}}) e l'altra dallo spareggio tra le due qualificate del Continental Shield 2017-18, {{Rugby Timisoara|N}} e {{Rugby Enisej|N}}, vinto da quest'ultima<ref name="Qualificazioni 2019-20"/>.
 
Le 20 squadre qualificate sonofurono ripartite in 5 gironi da 4 squadre ciascuno.
A passare ai quarti di finale sonofurono le cinque vincitrici di girone e le tre migliori seconde classificate; alle cinque vincitrici sifu assegnaassegnato il ''seeding'' da 1 a 5, alle seconde da 6 a 8.
I quarti di finale si tengonotennero in casa delle squadre con i ''seeding'' da 1 a 4 che ricevonoricevettero rispettivamente le qualificate con il ''seeding'' da 8 a 5.
Le semifinali si tengonotennero tra i vincitori dei quarti di finale.
 
Tutte le fasi a eliminazione si tengonotennero a gara unica.
 
== Squadre partecipanti ==
Riga 53 ⟶ 55:
| {{Rugby Agen}}
| {{Rugby Bristol}}
| {{Rugby Cardiff Blues||2003}}
| {{Rugby Calvisano}}
|-
Riga 121 ⟶ 123:
|G4F4 = <!-- Girone 4, fascia 4 --> Brive
<!-- GIRONE 5 -->
|G5F1 = <!-- Girone 5, fascia 1 --> {{rugby Cardiff Blues||2003}}
|G5F2 = <!-- Girone 5, fascia 2 --> Pau
|G5F3 = <!-- Girone 5, fascia 3 --> Leicester
Riga 129 ⟶ 131:
== Fase a gironi ==
{{Colonne}}
=== Girone 1A ===
{| table width="80%"
| width=100% valign="top" |
Riga 164 ⟶ 166:
==== Classifica ====
{{Classifica coppe europee di rugby a 15
| S1 = Castres | V1 = 5 | N1 = 0 | P1 = 1 | F1 = 159| C1 = 103| MF1 = 22 | MS1 = 12 | BM1 = 3 | BS1 = 0 | Q1 = X |BP1 = 3
| S2 = Dragons | V2 = 4 | N2 = 0 | P2 = 2 | F2 = 194| C2 = 136| MF2 = 24 | MS2 = 17 | BM2 = 3 | BS2 = 1 | Q2 = X |BP2 = 4
| S3 = Worcester | V3 = 3 | N3 = 0 | P3 = 3 | F3 = 209| C3 = 127| MF3 = 27 | MS3 = 14 | BM3 = 3 | BS3 = 1 |BP3 = 4
| S4 = Enisej | V4 = 0 | N4 = 0 | P4 = 6 | F4 = 73 | C4 = 269| MF4 = 10 | MS4 = 40 | BM4 = 0 | BS4 = 0 |BP4 = 0
}}
{{Colonne fine}}
{{Colonne}}
=== Girone 2B ===
{| table width="80%"
| width=100% valign="top" |
Riga 206 ⟶ 208:
==== Classifica ====
{{Classifica coppe europee di rugby a 15
| S1 = Tolone | V1 = 6 | N1 = 0 | P1 = 0 | F1 = 177| C1 = 87 | MF1 = 25 | MS1 = 8 | BM1 = 4 | BS1 = 0 | Q1 = X |BP1 = 4
| S2 = Scarlets | V2 = 4 | N2 = 0 | P2 = 2 | F2 = 149| C2 = 90 | MF2 = 17 | MS2 = 11| BM2 = 2 | BS2 = 1 | Q2 = X |BP2 = 3
| S3 = Bayonne | V3 = 1 | N3 = 0 | P3 = 5 | F3 = 93 | C3 = 190| MF3 = 12 | MS3 = 28| BM3 = 2 | BS3 = 1 |BP3 = 3
| S4 = London Irish | V4 = 1 | N4 = 0 | P4 = 5 | F4 = 122| C4 = 174| MF4 = 16 | MS4 = 23| BM4 = 1 | BS4 = 2 |BP4 = 3
}}
{{Colonne fine}}
{{Colonne}}
=== Girone 3C ===
{| table width="80%"
| width=100% valign="top" |
Riga 248 ⟶ 250:
==== Classifica ====
{{Classifica coppe europee di rugby a 15
| S1 = Bordeaux-Bègles | V1 = 5 | N1 = 1 | P1 = 0 | F1 = 221| C1 = 72 | MF1 = 28| MS1 = 6 | BM1 = 4 | BS1 = 0 | Q1 = X |BP1 = 4
| S2 = Edimburgo | V2 = 4 | N2 = 1 | P2 = 1 | F2 = 140| C2 = 85 | MF2 = 16| MS2 = 9 | BM2 = 3 | BS2 = 0 | Q2 = X |BP2 = 3
| S3 = London Wasps | V3 = 2 | N3 = 0 | P3 = 4 | F3 = 141| C3 = 145| MF3 = 18| MS3 = 16| BM3 = 2 | BS3 = 1 |BP3 = 3
| S4 = Agen | V4 = 0 | N4 = 0 | P4 = 6 | F4 = 57 | C4 = 257| MF4 = 6 | MS4 = 37| BM4 = 0 | BS4 = 0 |BP4 = 0
}}
{{Colonne fine}}
{{Colonne}}
=== Girone 4D ===
{| table width="80%"
| width=100% valign="top" |
Riga 290 ⟶ 292:
==== Classifica ====
{{Classifica coppe europee di rugby a 15
| S1 = Bristol | V1 = 5 | N1 = 1 | P1 = 0 | F1 = 209 | C1 = 58 | MF1 = 27| MS1 = 6 | BM1 = 4 | BS1 = 0 | Q1 = X |BP1 = 4
| S2 = Brive | V2 = 3 | N2 = 0 | P2 = 3 | F2 = 111 | C2 = 165| MF2 = 14| MS2 = 22| BM2 = 1 | BS2 = 1 | Q2BP2 = 2
| S3 = Zebre | V3 = 2 | N3 = 1 | P3 = 3 | F3 = 106 | C3 = 151| MF3 = 15| MS3 = 19| BM3 = 2 | BS3 = 1 |BP3 = 3
| S4 = Stade Français | V4 = 1 | N4 = 0 | P4 = 5 | F4 = 104 | C4 = 156| MF4 = 11| MS4 = 20| BM4 = 1 | BS4 = 3 |BP4 = 4
}}
{{Colonne fine}}
{{Colonne}}
=== Girone 5E ===
{| table width="80%"
| width=100% valign="top" |
Riga 332 ⟶ 334:
==== Classifica ====
{{Classifica coppe europee di rugby a 15
| S1 = Leicester | V1 = 5 | N1 = 0 | P1 = 1 | F1 = 181| C1 = 95 | MF1 = 23| MS1 = 10| BM1 = 2 | BS1 = 1 | Q1 = X |BP1 = 3
| S2 = Pau | V2 = 4 | N2 = 0 | P2 = 2 | F2 = 208| C2 = 170| MF2 = 29| MS2 = 23| BM2 = 3 | BS2 = 0 | Q2BP2 = 3
| S3 = {{rugby Cardiff Blues|N|2003}} | V3 = 3 | N3 = 0 | P3 = 3 | F3 = 216| C3 = 119| MF3 = 30| MS3 = 13| BM3 = 4 | BS3 = 2 |BP3 = 6
| S4 = Calvisano | V4 = 0 | N4 = 0 | P4 = 6 | F4 = 68 | C4 = 289| MF4 = 7 | MS4 = 43| BM4 = 0 | BS4 = 1 |BP4 = 1
}}
{{Colonne fine}}
Riga 360 ⟶ 362:
<!-- QUARTI DI FINALE -->
| RD1-seed1 = 1
| RD1-team1 = '''{{Rugby Tolone}}'''
| RD1-score1 = 11
| RD1-seed2 = 8
| RD1-team2 = {{Rugby Scarlets}}
| RD1-score2 = 6
| RD1-seed3 = 4
| RD1-team3 = '''{{Rugby Leicester}}'''
| RD1-score3 = /
| RD1-seed4 = 5
| RD1-team4 = {{Rugby Castres}}
| RD1-score4 = /
| RD1-seed5 = 2
| RD1-team5 = '''{{Rugby Bristol}}'''
| RD1-score5 = 56
| RD1-seed6 = 7
| RD1-team6 = {{Rugby Dragons}}
| RD1-score6 = 17
| RD1-seed7 = 3
| RD1-team7 = '''{{Rugby Bordeaux-Bègles}}'''
| RD1-score7 = 23
| RD1-seed8 = 6
| RD1-team8 = {{Rugby Edimburgo}}
| RD1-score8 = 14
<!-- SEMIFINALI -->
| RD2-team1 = '''{{Rugby Tolone}}'''
| RD2-score1 = 34
| RD2-team2 = {{Rugby Leicester}}
| RD2-score2 = 19
| RD2-team3 = '''{{Rugby Bristol}}'''
| RD2-score3 = 37
| RD2-team4 = {{Rugby Bordeaux-Bègles}}
| RD2-score4 = 20
<!-- FINALE -->
| RD3-team1 = {{Rugby Tolone}}
| RD3-score1 = 19
| RD3-team2 = '''{{Rugby Bristol}}'''
| RD3-score2 = 32
}}
 
Riga 406 ⟶ 408:
| Ora = 19:45 [[UTC+1]]
| Squadra 1 = {{Rugby Bristol|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Dragons||2019}}
| Punteggio 1 = 56
| Punteggio 2 = 17
| Referto = https://www.epcrugby.com/overview-fr/?FixGuid=19TT0995#overview
| Supplementari =
| Referto =
| Città = Bristol
| CittàLink =
| Stadio = [[Ashton Gate Stadium]]
| Spettatori = {{M|0}}
| Arbitro = [[Mathieu Raynal]]
| Nazarbitro = FRA
| Mete 1 = Hughes {{meta|19}} <br/> Earl {{meta|23|25}} <br/> Radradra {{meta|42}} <br/>Vui {{meta|73}} <br/>Malins {{meta|74}} <br/>D. Thomas {{meta|76}}
| Mete 1 =
| Mete 2 = {{meta|12}} Hewitt<br/>{{meta|49}} R. Williams
| Trasformazioni 1 = Sheedy {{calcio tra i pali|19|23|25|42|73|74}}
| Trasformazioni 2 = {{calcio tra i pali|12|49}} S. Davies
| Calci piazzati 1 = Sheedy {{calcio tra i pali|30|53|69}}
| Calci piazzati 2 = {{calcio tra i pali|10}} S. Davies
| Drop 1 =
| Drop 2 =
| TiriExtra =
| PuntiTiriExtra 1 =
| PuntiTiriExtra 2 =
| TiriExtra 1 =
| TiriExtra 2 =
}}
{{Incontro di club
Riga 438 ⟶ 431:
| Squadra 1 = {{Rugby Bordeaux-Bègles|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Edimburgo}}
| Punteggio 1 = 23
| Punteggio 2 = 14
| Referto = https://web.archive.org/web/20200926081355/https://www.epcrugby.com/overview-fr/?FixGuid=19TT6049
| Supplementari =
| Referto =
| Città = Bordeaux
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Chaban-Delmas]]
| Spettatori = {{M|1000}}
| Arbitro = Frank Murphy
| Nazarbitro = IRL rugby
| Mete 1 = [[Santiago Cordero|Cordero]] {{meta|3}} <br/> Dubié {{meta|8}}
| Mete 1 =
| Mete 2 = {{meta|52}} Hoyland
| Trasformazioni 1 = [[Matthieu Jalibert|Jalibert]] {{calcio tra i pali|3|8}}
| Calci piazzati 1 = Jalibert {{calcio tra i pali|49|57}} <br/> Botica {{calcio tra i pali|80}}
| Trasformazioni 2 =
| Calci piazzati 2 = {{calcio tra i pali|31|45}} v.d. Walt<br/>{{calcio tra i pali|70}} [[Blair Kinghorn|Kinghorn]]
| Calci piazzati 1 =
| Calci piazzati 2 =
| Drop 1 =
| Drop 2 =
| TiriExtra =
| PuntiTiriExtra 1 =
| PuntiTiriExtra 2 =
| TiriExtra 1 =
| TiriExtra 2 =
| Sfondo = on
}}
Riga 467 ⟶ 450:
| Giornomese = 19 settembre
| Anno = 2020
| Ora = 21:00 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby Tolone|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Scarlets}}
| Punteggio 1 = 11
| Punteggio 2 = 6
| Referto = https://web.archive.org/web/20200926081631/https://www.epcrugby.com/overview-fr/?FixGuid=19TT9238
| Supplementari =
| Referto =
| Città = Tolone
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Mayol]]
| Spettatori = {{M|5000}}
| Arbitro = [[Andrew Brace]]
| Nazarbitro = IRL rugby
| Mete 1 = [[Sergio Parisse|Parisse]] {{meta|55}}
| Calci piazzati 1 = Carbonel {{calcio tra i pali|53|72}}
| Mete 2 =
| Calci piazzati 2 = {{calcio tra i pali|3|29}} [[Leigh Halfpenny|Halfpenny]]
| Trasformazioni 1 =
| Trasformazioni 2 =
| Calci piazzati 1 =
| Calci piazzati 2 =
| Drop 1 =
| Drop 2 =
| TiriExtra =
| PuntiTiriExtra 1 =
| PuntiTiriExtra 2 =
| TiriExtra 1 =
| TiriExtra 2 =
}}
{{Incontro di club
Riga 498 ⟶ 469:
| Giornomese = 20 settembre
| Anno = 2020
| Ora = 15:00 UTC+1
| Squadra 1 = '''{{Rugby Leicester|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby Castres}}
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Note = Non disputato
| Supplementari =
| Referto = https://web.archive.org/web/20230601002114/https://www.epcrugby.com/overview-fr/?FixGuid=19TT1907
| Referto =
| Città = Leicester
| CittàLinkStadio =
| Stadio = [[Welford Road Stadium|Welford Road]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Mete 1 =
| Mete 2 =
| Trasformazioni 1 =
| Trasformazioni 2 =
| Calci piazzati 1 =
| Calci piazzati 2 =
| Drop 1 =
| Drop 2 =
| TiriExtra =
| PuntiTiriExtra 1 =
| PuntiTiriExtra 2 =
| TiriExtra 1 =
| TiriExtra 2 =
| Sfondo = on
}}
Riga 530 ⟶ 484:
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 25/26/27 settembre
| Anno = 2020
| Ora = 20:45 UTC+1
| Squadra 1 = {{Rugby Bristol|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Bordeaux-Bègles}}
| Punteggio 1 = 37
| Punteggio 2 = 20
| Supplementari = X
| Referto = https://web.archive.org/web/20230601002651/https://www.epcrugby.com/overview-fr/?FixGuid=19TT9650
| Referto =
| Città = Bristol
| Stadio = [[Ashton Gate Stadium]]
| CittàLink =
| StadioSpettatori = {{M|0}}
| SpettatoriArbitro = Frank Murphy
| ArbitroNazarbitro = IRL rugby
| Mete 1 = Luatua {{meta|37}} <br/>Malins {{meta|50|85}} <br/>P. O’Conor {{meta|80}}
| Nazarbitro =
| Mete 2 = {{meta|10}} [[Matthieu Jalibert|Jalibert]]<br/>{{meta|66}} Dweba
| Mete 1 =
| Trasformazioni 1 = Sheedy {{calcio tra i pali|37|50|80|85}}
| Mete 2 =
| Trasformazioni 12 = {{calcio tra i pali|10}} Lucu <br/>{{calcio tra i pali|67}} Botica
| Calci piazzati 1 = Sheedy {{calcio tra i pali|57|61|96}}
| Trasformazioni 2 =
| Calci piazzati 12 = {{calcio tra i pali|26|29}} Jalibert
| Calci piazzati 2 =
| Drop 1 =
| Drop 2 =
| TiriExtra =
| PuntiTiriExtra 1 =
| PuntiTiriExtra 2 =
| TiriExtra 1 =
| TiriExtra 2 =
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 25/26/27 settembre
| Anno = 2020
| Ora = 21 UTC+1
| Squadra 1 = {{Rugby Tolone|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Leicester}}
| Punteggio 1 = 34
| Punteggio 2 = 19
| Referto = https://web.archive.org/web/20230601003223/https://www.epcrugby.com/report/rc-toulon-cruise-past-leicester-to-set-up-bristol-final
| Supplementari =
| RefertoCittà = Tolone
| CittàStadio = [[Stadio Mayol]]
| CittàLinkSpettatori = {{M|4800}}
| StadioArbitro = Mike Adamson
| SpettatoriNazarbitro = SCO
| Mete 1 = Heem {{meta|7}} <br/> Villière {{meta|19|65}} <br/> [[Facundo Isa|Isa]] {{meta|57}}
| Arbitro =
| Mete 2 = {{meta|36}} [[Nemani Nadolo|Nadolo]]<br/>{{meta|73}} [[Harry Potter (rugbista)|Potter]]
| Nazarbitro =
| Trasformazioni 1 = Carbonel {{calcio tra i pali|7|19|57|65}}
| Mete 1 =
| Calci piazzati 1 = Carbonel {{calcio tra i pali|17|33}}
| Mete 2 =
| Calci piazzati 2 = {{calcio tra i pali|2|24|44}} [[George Ford|G. Ford]]
| Trasformazioni 1 =
| Trasformazioni 2 =
| Calci piazzati 1 =
| Calci piazzati 2 =
| Drop 1 =
| Drop 2 =
| TiriExtra =
| PuntiTiriExtra 1 =
| PuntiTiriExtra 2 =
| TiriExtra 1 =
| TiriExtra 2 =
| Sfondo = on
}}
Riga 594 ⟶ 530:
=== Finale ===
{{Incontro di club
| CollassatoGiornomese = X16 ottobre
| Giornomese = 16/17/18 ottobre
| Anno = 2020
| Ora = 21 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby Bristol|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Tolone}}
| Punteggio 1 = 32
| Punteggio 2 = 19
| Referto = https://www.bbc.co.uk/sport/rugby-union/54560268
| Supplementari =
| RefertoCittà = Aix-en-Provence
| Stadio = [[Stadio Maurice David]]
| Città =
| Spettatori = {{M|1000}}
| Stadio =
| Arbitro = [[Andrew Brace]]
| Spettatori =
| ArbitroNazarbitro = IRL rugby
| Mete 1 = Randall {{meta|1}}<br/>[[max Malins|Malins]] {{meta|59}}
| Nazarbitro =
| Mete 12 = {{meta|10}} Heem
| Trasformazioni 1 = Sheedy {{calcio tra i pali|1|59}}
| Mete 2 =
| Trasformazioni 12 = {{calcio tra i pali|10}} Carbonel
| Calci piazzati 1 = Sheedy {{calcio tra i pali|3|47|55|58|74|78}}
| Trasformazioni 2 =
| Calci piazzati 12 = {{calcio tra i pali|20|36|39|52}} Carbonel
| Formazione 1 = [[max Malins|Malins]]<br/>{{sostout|78}} Morahan<br/>{{sostout|60}} Radradra<br/>{{capitano}} S. Piutau<br/>Leiua <br/>Sheedy <br/> {{sostout|78}} Randall <br/>Earl<br/>D. Thomas<br/> {{sostout|41}} Vui<br/> {{sostout|70}} Joyce<br/> [[Dave Attwood|Attwood]] <br/> {{sostout|55}} [[Kyle Sinckler|Sinckler]] <br/> {{sostout|78}} Thacker <br/> {{sostout|55}} Y. Thomas
| Calci piazzati 2 =
| Formazione 2 = Cordin<br/>Heem {{sostout|32}}<br/> [[Isaia Toeava|Toeava]]<br/>Paia’aua<br/>Villière<br/>Carbonel<br/> [[Baptiste Serin|Serin]] <br/> [[Sergio Parisse|Parisse]] <br/> [[Raphaël Lakafia|Lakafia]] {{sostout|60}} <br/> [[Charles Ollivon|Ollivon]] <br/> [[Romain Taofifénua|Taofifénua]] {{sostout|52}}<br/>[[Eben Etzebeth|Etzebeth]] {{sostout|47}}<br/>Gigashvili {{sostout|58}}<br/>Étrillard {{capitano}} {{sostout|55}} <br/>Gros {{sostout|55}}
| Drop 1 =
| Sostituzioni 1 = {{sostin|41}} Heenan<br/>
| Drop 2 =
{{sostin|55}} [[John Afoa|Afoa]]<br/>{{sostin|55}} Woolmore<br/>{{sostin|60}} O’Conor<br/>{{sostin|70}} Holmes<br/>{{sostin|78}} Adeolokun<br />{{sostin|78}} Kessell <br/>{{sostin|78}} Kloska
| TiriExtra =
| Sostituzioni 2 = Dakuwaqa {{sostin|32}}<br/>Rebbadj {{sostin|47}}<br/>Alainu’uese {{sostin|52}}<br/>Fresia {{sostin|55}}<br/>Soury {{sostin|55}}<br/>[[Emerick Setiano|Setiano]] {{sostin|58}}<br/>Ory {{sostin|60}}
| PuntiTiriExtra 1 =
| PuntiTiriExtraAllenatore 21 = [[Pat Lam]]
| TiriExtra 1NazAll1 = WSM
| TiriExtraAllenatore 2 = Patrice Collazo
| Formazione 1NazAll2 = FRA
| Formazione 2 =
| Sostituzioni 1 =
| Sostituzioni 2 =
| Allenatore 1 =
| NazAll1 =
| Allenatore 2 =
| NazAll2 =
| Sfondo = on
}}
Riga 636 ⟶ 564:
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{European Challenge Cup}}