Fran Bow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Trama: Tolto link al film "Una vita tranquilla" che non c'entra nulla con il videogioco. Piccoli fix.
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 25:
}}
 
'''''Fran Bow''''' è un [[videogioco indie]] di genere [[avventura grafica#Punta e clicca|punta e clicca]] del [[2015]], sviluppato e pubblicato dalla Killmonday Games. È stato inizialmente distribuito per i sistemi operativi [[Microsoft Windows|Windows]], [[macOS]] e [[Linux]] il 27 agosto 2015,<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2015/07/29/twisted-horror-title-fran-bow-has-a-release-date|titolo=Twisted horror title Fran Bow has a release date|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|autore=Wesley Copeland|data=29 luglio 2015|accesso=2 febbraio 2019}}</ref> per poi essere distribuito anche su [[smartphone]] per [[Android]] e [[iOS]] tra febbraio e marzo 2016, diviso in cinque capitoli.<ref>{{cita news|lingua=|url=https://android.hdblog.it/2016/02/17/fran-bow-avventura-grafica-horror-psicologico/|titolo=L'angosciante avventura grafica Fran Bow arriva su dispositivi Android|pubblicazione=hdblog.it|autore=Francesco|data=17 febbraio 2016|accesso=2 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://bloody-disgusting.com/news/3382225/fran-bow/|titolo=Self-Medicate With ‘Fran Bow’, Now On Android and iOS|pubblicazione=[[Bloody Disgusting]]|autore=Adam Dodd|data=4 marzo 2016|accesso=2 febbraio 2019}}</ref>
'''''Fran Bow''''' è un [[videogioco indie]] di genere [[avventura grafica#Punta e clicca|punta e clicca]] del
 
== Trama ==
Fran Bow è una bambina di dieci anni che vive una vita tranquilla insieme ai suoi genitori, alla zia e al suo gatto nero chiamato Mr. Midnight. Un giorno assiste al cruento assassinio dei suoi genitori da parte di uno sconosciuto, e per salvarsi fugge nel bosco assieme al suo gatto, dove viene successivamente trovata da sola e portata al Oswald Asylum per essere ricoverata. Qui viene curata dallo psichiatra Marcel Deern, che le somministra uno strano farmaco che ha un particolare effetto collaterale sulla bambina: quando Fran lo assume è colta da vivide allucinazioni di una [[dimensione parallela]] spaventosa, macabra e abitata da figure oscure e maligne chiamate Kamala e da altre strane creature. La bambina vuole lasciare il manicomio per ritrovare il suo gatto e tornare a casa per scoprire cosa sia successo veramente ai suoi genitori.
 
Riga 35 ⟶ 36:
Arrivati su un ponte, il rospo li abbandona e a Fran appare la figura demoniaca che ha ucciso i suoi genitori. Dopo un dialogo, la figura fa cadere Fran e il gatto dal ponte.
Fran arriva cosi in un mondo parallelo, colorato e gioioso e, si accorge (grazie anche al gatto che le parla) di essersi trasformata in un tronco.
Disperata, la ragazza chiede aiuto e viene soccorsa da due ortaggi con mani e gambe che, nonostante non parlanoparlino la lingua di Fran, la trasportano dalla regina che le da una pozione che le permette di capire e parlare la lingua dei cittadini della città.
Successivamente, Fran viene portata dal medico della città, un peloso drago (che diventerà vostrosuo amico) che la trasforma in una bambina di legno e non di carne. Per quello, occorre l’aiuto dello stregone del paese che vive su una montagna visibile solo d’inverno.
Fran, con l’aiuto del gatto, cerca e trova (dopo aver aggiustato un albero capace di far cambiare stagione) lo stregone del paese che la trasforma di nuovo in una bambina.
Fran, ovviamente, durante il percorso, fa uso delle pillole e ha visioni orribili su una donna che vuole ucciderla e che dice di essere sua madre.
Dopo essere scappata via dal quel paese, Fran si ritrova dall’altra parte del ponte e li incontra Itward, uno scheletro che le rivela essere il suo [[amico immaginario]].
Fran aiuta Itward ad aggiustare il suo mezzo di trasporto, una specie di aereo che si muove grazie a dei pedali simili alla bici. Successivamente Itward si offre di riportarla a casa.
Nel viaggio, il mezzo viene attaccato da dei Kamala e Fran è costretta a scacciarli.
Il mezzo crolla e Fran si ritrova nella strada di casa sua.
Mentre Mr. Midnight (il gatto) entra dentro la casa dalla finestra in modo da poter aprire a Fran, arriva il medico psichiatra Marcel Deern che la prende e la porta al cimitero.
Li, dopo aver scavato e aperto le tombe, le mostra gli scheletri dei genitori di Fran.
Dopo essere tornati in macchina, Fran assiste ad una visione e sviene.
Si ritrova incatenata al letto di camera sua, incapace di muoversi. Appare un’altra Fran visibilmente più sciocca che la aiuterà a liberarsi dalle catene.
Successivamente Fran, esplorando camera sua, osserva una foto che la ritrae con la sua migliore amica, Alice de “Alice"Alice nel Paese delle Meraviglie”Meraviglie".
Fran tenta di uscire dida camera sua e scopre di essere in una casa strana, con 5 porte disposte in modo bizzarro (ad esempio sul pavimento).
Fran riuscirà ad uscire fino ad arrivare alla scena finale dove essa si ritrova di fronte alla zia, malvagia, che vuole tenerla con se e che lancia il gatto nel vuoto, sotto alla casa strana che sta sospesa in aria. La zia si trova in compagnia di un vecchio sulla [[sedia a rotelle]] e dello psichiatra.
Alla fine, Fran viene uccisa con un colpo di pistola dal vecchio.
Dopo un attimo di terrore, la zia, lo psichiatra e il vecchio vengono uccisi da Itward, il gatto (salvatosi miracolosamente) e il medico drago, corsi in soccorso di Fran.
Con le lacrime del drago, essi riescono a rianimare Fran e la portano con se nel loro mondo incantato.
 
== Modalità di gioco ==
Riga 65 ⟶ 66:
 
== Accoglienza ==
Il videogioco è stato accolto con recensioni generalmente positive. Il sito aggregatore di recensioni [[Metacritic]] gli da un punteggio di 70/100 basato su sei recensioni, con un giudizio critico misto.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/fran-bow|titolo=Fran Bow||pubblicazione=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=12 aprile 2020}}</ref> Adam Smith su ''[[Rock, Paper, Shotgun]]'' ha fatto una recensione positiva al gioco, descrivendolo come paragonabile per certi aspetti al [[Paese delle Meraviglie]] e al [[Il meraviglioso mago di Oz|Mondo di Oz]] in quanto "fantasioso, strano, inquietante, intelligente e carico di un raro e bellissimo senso di speranza", ma criticando il fatto che a suo parere alcuni intrecci della trama non siano stati conclusi in modo soddisfacente.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.rockpapershotgun.com/2015/09/04/fran-bow-review/|titolo=Fran Bow Is A Worthy Heir To Wonderland|pubblicazione=Rock, Paper, Shotgun|autore=Adam Smith|data=4 settembre 2015|accesso=12 aprile 2020}}</ref> Anche in [[Italia]] il videogioco è stato paragonato ad ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie]]'', con Filippo Ferrari che su ''[[Wired]]'' gli da un voto di 8.5 su 10, definendolo un successo ed esaltandone lo stile grafico e gli enigmi, rimanendo però un po' interdetto dal finale aperto.<ref>{{cita news|url=https://www.wired.it/gadget/videogiochi/2015/12/22/fran-bow/?refresh_ce=|titolo=Fran Bow, viaggio nella mente di una bambina disturbata|pubblicazione=''[[Wired]]''|autore=Filippo Ferrari|data=22 dicembre 2015|accesso=12 aprile 2020}}</ref> Positiva anche la recensione di Domenico Musicò su "Spaziogames.it", che critica positivamente l'approccio del gioco a tematiche delicate come la morte, gli abusi psicologici e i disturbi mentali e anche l'approccio agli enigmi non troppo cervellotici per il tipo di gioco e storia narrata. Positive anche le critiche sulla parte grafica e sulla trama.<ref>{{cita news|url=https://www.spaziogames.it/Fran-Bow-241650/|titolo=Fran Bow|pubblicazione=spaziogames.it|autore=Domenico Musicò|data=28 agosto 2015|accesso=12 aprile 2020}}</ref>
 
== Note ==