Ciro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 86.107.36.72 (discussione), riportata alla versione precedente di Merynancy Etichetta: Rollback |
m Annullate le modifiche di 93.36.54.21 (discussione), riportata alla versione precedente di Agilix Etichetta: Rollback |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disambigua}}
==Antroponimi==
*'''[[Ciro (nome)|Ciro]]''' – [[prenome|nome proprio di persona]] italiano maschile▼
==Geografia==
*'''[[Ciro (Etiopia)|Ciro]]''' – città dell'[[Etiopia]]
==Paleontologia==
*'''Ciro''' – nome attribuito ad un esemplare fossile di ''[[Scipionyx samniticus]]'' rinvenuto a [[Pietraroja]] ([[provincia di Benevento|BN]])
▲*'''[[Ciro (nome)|Ciro]]''' – [[prenome|nome proprio di persona]] italiano maschile
==Persone==
Riga 12 ⟶ 15:
*'''[[Ciro il Giovane]]''' – principe achemenide e generale dell'Impero Persiano.
*'''[[Muqawqis|Ciro d'Alessandria]]''', Patriarca e governatore di [[Alessandria d'Egitto]] al momento della conquista arabo-musulmana
* '''[[Ciro (patriarca di Costantinopoli)|Ciro]]''' – arcivescovo bizantino, patriarca di Costantinopoli dal 705 fino al 712, venerato come santo
==Televisione==
|