Linea P: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: http → https |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome =Linea P<br/>Premetro
|immagine =
|didascalia = Treno del Premetro presso la stazione
|icona =Línea P (SBASE) bullet.svg
|tipo =[[metrotranvia]]
Riga 35:
|didascalia_tracciato =
}}
[[File:Premetro de Buenos Aires, interior del vagón (septiembre 2008).jpg|miniatura|destra|L'interno dei treni]]
La '''Linea P''', anche nota come '''Premetro''' o '''Linea E2''', è una linea [[metrotranvia
La linea venne inaugurata il 27 agosto [[1986]]. È parte integrante del [[Metropolitana di Buenos Aires|sistema metropolitano di Buenos Aires]] e dal 1994 il servizio viene effettuato da [[Metrovías]] insieme con le linee metro.
Riga 49 ⟶ 48:
Alla linea costruita nel [[1986]] vennero aggiunte due nuove fermate:
* ''Nuestra Señora de Fátima'' che venne inaugurata il 13 marzo del [[2000]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.atlasdebuenosaires.gov.ar/aaba/index.php?option=com_content&task=view&id=86&Itemid=46&limit=1&limitstart=1&lang=es Atlas Ambiental de Buenos Aires] |
* ''Pola'' inaugurata il 7 novembre del [[2006]], ubicata all'incrocio della strada che le dà il nome e la Avenida Fernández de la Cruz.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://registrocivil.gov.ar/noticias/?modulo=ver&item_id=20986&contenido_id=15912&idioma=es Desarrollo Urbano del GCBA] |
==Materiale rotabile==
Il premetro cominciò il servizio con una flotta di otto treni che vennero prodotti con parti elettromeccaniche dei treni della [[Linea A (metropolitana di Buenos Aires)|Linea A]] della metropolitana. Questi treni, che erano stati soprannominati "lucertole", effettuarono il servizio soltanto per due anni, e vennero sostituiti nel 1989 da nuovi modelli.
I modelli vennero man mano smantellati nella loro totalità. Ma nel [[2004]] l'''Asociación Amigos del Tranvía'' riscattò uno di questi modelli per restaurarlo e integrarlo nella collezione del museo ''Tranvía Histórico'' situato nel quartiere [[Caballito]]<ref>[
==Stazioni==
Riga 182 ⟶ 181:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* {{cita web |
{{Trasporti a Buenos Aires}}
|