Simeon Nwankwo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine = Nwankwo Simy (2019).jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NGA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|????-20??|Guo|
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2013|
|2013-2016|
|2016-2021|
|2021-2022|Salernitana|19 (1)
|2022|→ Parma|12 (1)
|2022-2023|→ Benevento|22 (0)
|2023-2025|Salernitana|38 (8)<ref>40 (8) se si comprendono i play-out.</ref>
|2025-|Al Orobah|3 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲ |2018-|{{Naz|CA|NGA}}|5 (1)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = nigeriano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
Primo calciatore africano di sempre ad aver vinto la classifica marcatori in un campionato professionistico italiano ([[Serie B 2019-2020]]),<ref>{{Cita web|url=https://www.lazionews.eu/notizie/simy-capocannoniere-della-serie-b-e-il-primo-africano-a-riuscirci-e-la-lazio/|titolo=Simy capocannoniere della Serie B: è il primo africano a riuscirci. E la Lazio...|autore=Emanuele Castellucci|sito=Lazionews.eu|data=2020-08-01|lingua=it-IT|accesso=2021-03-12}}</ref> con 66 reti (30 in [[Serie A]], 34 in [[Serie B]] e 2 in [[Coppa Italia]]) è il miglior marcatore nella storia del {{Calcio Crotone|N}}. Con 20 gol nel campionato di [[Serie A 2020-2021]] è diventato il secondo calciatore africano, dopo [[Samuel Eto'o]] nella [[Serie A 2010-2011|stagione 2010-2011]] (21) e oltre a [[Victor Osimhen]], ad aver segnato almeno 20 reti in una singola stagione della massima serie italiana.<ref>{{Cita web|url=https://hibet.social/simy-record-gol-come-etoo/|titolo=Simy come Eto'o: gli unici africani a segnare 20 reti in Serie A|sito=Hibet Social - News e curiosità su Sport, Fantacalcio ed E-Sports|data=2021-05-22|lingua=it-IT|accesso=2021-08-03}}</ref>
== Biografia ==
Il 27 marzo 2021 il [[Sindaci di Crotone|sindaco di Crotone]] [[Vincenzo Voce]] assegna a titolo simbolico, come segno della lotta contro ogni forma di [[Intolleranza (società)|intolleranza]], [[Violenza|violenza fisica e verbale]] e [[razzismo]], la [[cittadinanza onoraria]] della città al figlio del calciatore, nato in [[Italia]], a seguito di un episodio di cyber-[[razzismo]] in cui un utente su [[Instagram]] ha augurato al figlio un [[Tumore del pancreas|tumore al pancreas]].<ref>{{cita web|url=https://www.football-italia.net/168326/crotone-mayors-anti-racism-message-simy|titolo=Crotone Mayor's anti-racism message for Simy|accesso=21 aprile 2021}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
È un centravanti<ref name=sua>{{cita web|url=http://stadio.laprovinciakr.it/stadio/il-crotone-ha-la-sua-punta-centrale-e-il-nigeriano-simy-che-arriva-dalla-serie-b-portoghese|titolo=Il Crotone ha la sua punta centrale: è il nigeriano "Simy" che arriva dalla Serie B portoghese|data=21 luglio 2016}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Portimonense ====
==== Gil Vicente ====
Nel luglio del 2013 passa al {{Calcio Gil Vicente|N}}, in [[Primeira Liga]], con cui esordisce nel massimo
==== Crotone ====
Durante la seconda stagione
Nella stagione seguente, tornato nella massima categoria, va in rete con regolarità. Il 7 marzo 2021, con una doppietta decisiva per la vittoria casalinga per 4-2 ai danni del [[Torino Football Club|Torino]], diventa il migliore marcatore nella storia del Crotone, superando [[Andrea Deflorio]].<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/serie-a/crotone/2021/03/08-79758525/crotone_simy_nella_storia_e_cosmi_gode|titolo=Crotone, Simy nella storia e Cosmi gode|sito=tuttosport.com|lingua=it|accesso=2021-03-09}}</ref> Il 12 marzo 2021, con la doppietta realizzata nella partita persa contro la {{Calcio Lazio|N}} per 3-2 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]], diviene, con 12 reti, il secondo calciatore nigeriano che ha segnato più gol in una singola stagione di Serie A, battendo il record che apparteneva a [[Obafemi Martins]], fermatosi a quota 11 reti, record poi battuto da Victor Osimhen con 26 marcature nel 2022/2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionews24.com/simy-supera-martins-miglior-marcatore-nigeriano-in-una-singola-stagione/|titolo=Simy supera Martins: miglior marcatore nigeriano in una singola stagione|data=12 marzo 2021|accesso=21 marzo 2021}}</ref> Il 24 aprile 2021 supera un altro record appartenuto fino ad allora a Martins, diventando, grazie alla doppietta segnata contro il {{Calcio Parma|N}}, il calciatore nigeriano più prolifico nella storia della Serie A, toccando quota 29 reti complessive.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/04/24/simy-parma-crotone-intervista-video|titolo=Parma-Crotone, Simy supera Martins: "Vittoria per la dignità. Futuro? Non ne parlo ora"|data=24 aprile 2021|accesso=28 aprile 2021}}</ref> Il 16 maggio, andando in gol alla penultima giornata sul campo del {{Calcio Benevento|N}}, diviene il secondo africano dopo [[Samuel Eto'o]] a segnare 20 gol in una stagione del campionato italiano di Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/benevento/serie-a-benevento-crotone-1-1-simy-beffa-i-sanniti-al-93-_32377746-202102k.shtml|titolo=Serie A: Benevento-Crotone 1-1, Simy beffa i sanniti al 93'|accesso=2021-08-19}}</ref>
==== Salernitana e prestiti a Parma e Benevento ====
Il 19 agosto 2021 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto alla {{Calcio Salernitana|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.fccrotone.it/news/grazie-di-tutto-simy/|titolo=Grazie di tutto, Simy!|data=19 agosto 2021|accesso=2021-08-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ussalernitana1919.it/simy-e-un-giocatore-della-salernitana/|titolo=Simy è un giocatore della Salernitana|accesso=2021-08-19}}</ref> facendo il suo esordio in granata alla prima di campionato contro il {{Calcio Bologna|N}}. Il 16 ottobre segna la sua prima rete con i granata, portando momentaneamente in vantaggio la sua squadra nella trasferta in casa dello [[Spezia Calcio|Spezia]], poi persa per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/salernitana/spezia_salernitana_diretta_formazioni_risultato_commento_live-6261165.html|titolo=Spezia-Salernitana 2-1, è flop granata: a Castori non basta il primo gol di Simy|accesso=2021-10-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriereadriatico.it/sport/news/spezia_salernitana_diretta_formazioni_risultato_commento_live-6261296.html|titolo=Spezia-Salernitana 2-1, è flop granata: a Castori non basta il primo gol di Simy|accesso=2021-10-16}}</ref> Il 9 gennaio 2022, dopo la vittoria contro il {{Calcio Verona|N}}, è scattato l'obbligo di riscatto legato al primo punto della Salernitana nel girone di ritorno.<ref>{{Cita web|url=https://salernitananews.it/vittoria-di-mercato-couli-e-simy-scattano-gli-obblighi-di-riscatto/|titolo=Vittoria di… mercato: Couli e Simy, ecco gli obblighi di riscatto|autore=Oreste Tretola|sito=salernitananews.it|data=10 gennaio 2022|accesso=31 gennaio 2022}}</ref>
Il 31 gennaio 2022 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2022/01/31/simy-nwankwo-e-un-calciatore-crociato/|titolo=SIMY NWANKWO È UN CALCIATORE CROCIATO|data=31 gennaio 2022|accesso=31 gennaio 2022|dataarchivio=31 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220131113722/https://parmacalcio1913.com/2022/01/31/simy-nwankwo-e-un-calciatore-crociato/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ussalernitana1919.it/simy-al-parma-a-titolo-temporaneo/|titolo=SIMY AL PARMA A TITOLO TEMPORANEO|data=31 gennaio 2022|accesso=31 gennaio 2022}}</ref> Il 5 febbraio esordisce con i ducali nella partita in casa del [[Benevento Calcio|Benevento]], pareggiata per 0-0. Dieci giorni dopo segna la sua prima rete con la sua nuova squadra, nella sconfitta per 3-1 in casa della [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]].<ref>{{Cita web|url=https://www.parmatoday.it/sport/cremonese-parma-3-1-cronaca-tabellino.html|titolo=Troppa Cremonese, il Parma si sveglia tardi e sciupa diverse occasioni|sito=ParmaToday|lingua=it|accesso=2022-02-15}}</ref>
Il 1º settembre 2022 passa, a titolo temporaneo, al [[Benevento Calcio|Benevento]].<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/4777/simy-e-un-calciatore-del-benevento.shtml|titolo=SIMY E' UN CALCIATORE DEL BENEVENTO|sito=Benevento Calcio|data=2022-09-01|lingua=it|accesso=2022-11-09}}</ref> Ha debuttato ufficialmente in Serie B con le streghe due giorni dopo la firma in una gara vinta in trasferta per 2-0 contro il [[Venezia Football Club|Venezia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/4787/veneziabenevento-0-2-il-tabellino-della-gara.shtml|titolo=#VENEZIABENEVENTO 0-2 IL TABELLINO DELLA GARA|sito=Benevento Calcio|data=2022-09-03|lingua=it|accesso=2023-08-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://notizieplus.it/venezia-fc-benevento-0-2-lagunari-inconsistenti-secondo-ko-casalingo/|titolo=Venezia FC-Benevento 0-2, lagunari inconsistenti. Secondo ko casalingo|autore=Beatrice Majer|sito=Notizie Plus|data=2022-09-03|lingua=it-IT|accesso=2023-08-21}}</ref> La sua stagione sarà del tutto sotto le aspettative, con l'attaccante nigeriano che in 22 presenze totali non riuscirà ad andare a segno nemmeno una volta e con il suo Benevento che a fine stagione si ritroverà retrocesso in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/benevento-in-serie-c-matematica-quando-serie-a-da/bltb87cd6d09585972b|titolo=Benevento in Serie C: dal sogno Serie A all'incubo retrocessione {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2023-05-13|lingua=it|accesso=2023-08-21}}</ref> Infine, date le sue prestazioni del tutto opache, il club giallorosso decide di non riscattarlo e di rimandarlo alla Salernitana.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciobenevento.it/2023/06/17/benevento-chiusa-la-partita-dei-riscatti-via-la-gumina-e-simy-torna-moncini/|titolo=Benevento, chiusa la partita dei riscatti: via La Gumina e Simy, torna Moncini|autore=Giuseppe Coppola|sito=Calcio Benevento|data=2023-06-17|lingua=it-IT|accesso=2023-08-21}}</ref>
==== Ritorno alla Salernitana ====
Tornato alla base, ad agosto 2023 manda una lettera di diffida alla società chiedendo il reintegro immediato in rosa, dopo aver rifiutato due offerte dalla [[Turchia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.salernotoday.it/sport/calcio/salernitana-simy-lettera-diffida-12-agosto-2023.html|titolo=Carte bollate tra Simy e la Salernitana: il calciatore diffida il club granata|sito=SalernoToday|accesso=2023-10-03}}</ref> Il 2 ottobre 2023, a causa delle varie assenze nel reparto offensivo, viene ufficialmente reintegrato in rosa dal tecnico [[Paulo Sousa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/la-salernitana-reintrega-simy-il-nigeriano-rientra-in-gruppo_70755638-202302k.shtml|titolo=LA SALERNITANA REINTREGA SIMY, IL NIGERIANO RIENTRA IN GRUPPO|sito=Sportmediaset.it|accesso=2023-10-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/salernitana-simy-reintegrato-domani-alla-ripresa-l-attaccante-lavorera-col-gruppo-di-sousa-1883239|titolo=Salernitana, Simy reintegrato: domani alla ripresa l'attaccante lavorerà col gruppo di Sousa - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2023-10-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2023/10/02/simy-salernitana-news|titolo=La Salernitana acquista un nuovo bomber|sito=sport.sky.it|data=2023-10-02|accesso=2023-10-03}}</ref> Tornerà a disputare una gara ufficiale con la maglia granata 29 giorni dopo, subentrando a [[Chukwubuikem Ikwuemesi]] al 65' minuto di una gara vinta per 4-0 in casa contro la [[Sampdoria]], valida per i sedicesimi di Coppa Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/31-10-2023/coppa-italia-salernitana-sampdoria-4-0-gol-di-ikwuemesi-doppietta-tchaouna-cabral.shtml|titolo=Poker Salernitana: Inzaghi fa fuori la Samp e si regala la Juve agli ottavi|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-10-31|accesso=2023-11-01}}</ref> Il nigeriano ha deciso di vestire la maglia numero 9.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/salernitana/salernitana_simy_convocato_la_coppa_nigeriano_ha_scelto_la_9-7726844.html|titolo=Salernitana-Sampdoria, c'è anche Simy: giocherà con la maglia numero 9|data=2023-10-31|accesso=2023-11-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/salernitana-inzaghi-ha-il-suo-nuovo-n-9-la-maglia-assegnata-al-rientrante-simy-1894802|titolo=Salernitana, Inzaghi ha il suo nuovo N°9: la maglia assegnata al rientrante Simy - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2023-11-01}}</ref> Ritorna al gol il 10 dicembre, nella sconfitta per 1-2 contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/salernitana/serie-a-salernitana-bologna-1-2-la-doppietta-di-zirkzee-lancia-thiago-motta_74197604-202302k.shtml|titolo=Serie A: Salernitana-Bologna 1-2, la doppietta di Zirkzee lancia Thiago Motta|accesso=2023-12-11}}</ref> Termina l'annata mettendo a segno la sua prima doppietta in maglia granata, in un pareggio esterno contro il [[Milan]] (3-3).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-milan-salernitana-3-3-simy-e-sambia-replicano-a-leao-giroud-e-calabria_82759149-202402k.shtml|titolo=Serie A, Milan-Salernitana 3-3: Simy e Sambia replicano a Leao, Giroud e Calabria|accesso=2024-05-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/clamoroso-a-san-siro-sambia-e-simy-riacciuffano-il-milan-nel-giro-di-due-minuti-3-3-1972311|titolo=Clamoroso a San Siro: Sambia e Simy riacciuffano il Milan nel giro di due minuti, 3-3|accesso=2024-05-25}}</ref>
Comincia la nuova stagione il 12 agosto 2024 subentrando al minuto 74' a [[Mamadou Coulibaly (calciatore 1999)|Mamadou Coulibaly]] nella gara vinta ai calci di rigore contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]], valida per i trentaduesimi di [[Coppa Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/coppa-italia-2024/diretta-salernitana-spezia-g2458758/|titolo=Salernitana - Spezia (3-3) Coppa Italia 2024|sito=la Repubblica|accesso=2024-08-13}}</ref> Il 27 agosto successivo mette a segno la sua prima rete stagionale, aprendo le marcature di una gara contro la {{Calcio Sampdoria|N}} dopo appena 15 secondi di gioco.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/campania/articoli/2024/08/la-salernitana-soffre-diverte-e-batte-3-2-la-sampdoria-ed44cd3e-9fc0-469d-8d32-1938ce58ed6b.html|titolo=La Salernitana soffre, diverte e batte 3-2 la Sampdoria|autore=T. G. R. Campania|sito=RaiNews|data=2024-08-27|accesso=2024-08-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/serie_b/salernitana_sampdoria_3_2_highlights_decisivo_braaf_nel_finale-8319361.html|titolo=Salernitana-Sampdoria 3-2: decisivo Braaf nel finale|sito=www.ilmattino.it|data=2024-08-27|accesso=2024-08-27}}</ref> Il nigeriano termina l'annata con un totale di 27 presenze e 6 reti, non riuscendo a salvare la propria squadra dalla retrocessione in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/23-06-2025/salernitana-retrocessa-in-c-il-giudice-sportivo-due-gare-a-porte-chiuse.shtml|titolo=Salernitana ufficialmente in C: dal Giudice Sportivo 0-3 a tavolino e due gare a porte chiuse|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-06-23}}</ref>
=== Nazionale ===
Nella primavera 2018, il rendimento tenuto al Crotone gli frutta la convocazione in [[Nazionale di calcio della Nigeria|
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 83 ⟶ 102:
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="
|-
!Comp
Riga 100 ⟶ 119:
!Reti
|-
||
|-
||
|-
!colspan="3"|Totale Portimonense || 55 || 17 || || 13 || 2 || || - || - || || - || - || 68 || 19
|-
|| [[Gil Vicente Futebol Clube 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Gil Vicente|N}} || [[Primeira Liga 2013-2014|PL]] || 15 || 0 || [[Taça de Portugal 2013-2014|
|-
|| [[Gil Vicente Futebol Clube 2014-2015|2014-2015]] || [[Primeira Liga 2014-2015|PL]] || 30 || 9 || [[Taça de Portugal 2014-2015|
|-
|| [[Gil Vicente Futebol Clube 2015-2016|2015-2016]] || [[Segunda Liga 2015-2016|SL]] || 43 || 20 || [[Taça de Portugal 2015-2016|
|-
!colspan="3"|Totale Gil Vicente || 88 || 29 || || 15 || 2 || || - || - || || - || - || 103 || 31
|-
|| [[Football Club Crotone 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=
|-
|| [[Football Club Crotone 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 23 || 7 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 7
Riga 120 ⟶ 139:
| [[Football Club Crotone 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 33 || 14 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 14
|-
| [[Football Club Crotone 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] ||
|-
|-
!colspan="3"|Totale
|-
|| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2021-2022|2021-gen. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie B 2021-2022|B]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
| [[Benevento Calcio 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|ITA}} [[Benevento Calcio|Benevento]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
| |[[Unione Sportiva Salernitana 1919 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 15 || 3 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
|-
| |[[Unione Sportiva Salernitana 1919 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie B 2024-2025|B]]|| 23+2<ref>Nei play-out.</ref>|| 5 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 6
|-
! colspan="3" |Totale Salernitana || 59 || 9 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 64 || 10
|-
| [[Al-Orobah 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|SAU}} [[Al- Orobah|Al-Orobah]] || [[First Division 2024-2025|FD]] || 3 || 3 || [[King's Cup 2025-2026|KC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 391 || 123 || || 40 || 8 || || - || - || || - || - || 431 || 131
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|NGA||M}}
{{Cronopar|28-5-2018|Port Harcourt|NGA|1|1|COD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2018|Schwechat|NGA|0|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
Riga 136 ⟶ 171:
{{Cronofin|5|1}}
== Palmarès ==
=== Individuale ===
* Capocannoniere della [[Segunda Liga]]: 1
:[[Segunda Liga 2015-2016|2015-2016]] <small>(20 gol)</small>
* Capocannoniere della [[Serie B]]: 1
:[[Serie B 2019-2020|2019-2020]] <small>(20 gol)</small>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Espnsoccernet|189477|player}}
{{Calcio
{{
{{Capocannonieri della Serie B}}
{{Capocannonieri della Segunda Liga}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|