Namecheap: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aziende statunitensi di telecomunicazioni|aziende informatiche statunitensi}}▼
▲{{S|aziende informatiche statunitensi}}
{{Azienda
|nome = Namecheap
Riga 27 ⟶ 26:
}}
'''Namecheap''' è una impresa statunitense di [[web hosting]] e registratrice di domini accreditata dall'[[ICANN]] con sede a [[Los Angeles]] in [[California]].
Fu fondata nel [[2000]] da Richard Kirkendall.
LifeHacker poll la premia come miglior registratrice di domini nel [[2010]] e nel [[2012]].
A marzo [[2013]] annuncia di accettare anche pagamenti con [[Bitcoin]], rivelandosi la prima azienda in questo campo.▼
▲A marzo
Nel mese di febbraio [[2022]] Namecheap annuncia di sospendere la fornitura dei propri servizi ai clienti russi a causa delle [[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|tensioni con l'Ucraina]], concedendo agli attuali utenti russi una settimana di tempo per trasferire i propri domini verso un altro [[registrar]].<ref>{{cita news|autore=Karl Bode|url=https://www.vice.com/en/article/4awb8w/namecheap-tells-russian-customers-to-find-another-registrar-due-to-russias-war-crimes|titolo= Namecheap Tells Russian Customers to Find Another Registrar Due to Russia's 'War Crimes'|pubblicazione=[[Vice (rivista)|Vice]]|data=28 febbraio 2022|accesso=28 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> Con le stesse motivazioni, la società si è resa disponibile a offrire gratuitamente domini internet e hosting (anche anonimamente) a tutti i siti web di protesta contro [[Russia]] e [[Bielorussia]].<ref>{{cita web|url=https://www.techradar.com/news/namecheap-offers-free-web-hosting-and-___domain-registration-to-russian-anti-war-websites|titolo=Namecheap offers free web hosting and ___domain registration to Russian anti-war websites|autore=Abigail Opiah|data=2 marzo 2022|lingua=en|accesso=29 marzo 2022}}</ref>
L'azienda ha dichiarato la propria opposizione al [[SOPA]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 40 ⟶ 48:
{{Portale|aziende|informatica}}
[[Categoria:Aziende statunitensi di telecomunicazioni
|