Rolls-Royce Group: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 13:
|gruppo=
|controllate=
|persone chiave=Simon Robertson, presidente<br />John Rishton, [[Amministratore delegato|CEOA.D.]]
|settore=Aerospaziale, Sistema di difesa
|prodotti= Motori per aerei militari e civili, Sistemi marini di propulsione, Apparecchiatura per la produzione di energia
Riga 32:
Il gruppo nasce in seguito alla nazionalizzazione, nel [[1971]], della [[Rolls-Royce Limited]]. La parte automobilistica venne separata nel [[1973]], con il nome [[Rolls-Royce Motor Cars]]. La parte aeronautica continuò sotto il controllo statale fino al [[1987]], anno in cui venne privatizzata con l'attuale nome.
 
È il secondo costruttore al mondo di motori aeronautici dopo la [[General Electric]].<ref>{{Cita news| url=https://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=aLkb0kL1egto |titolo=Rolls-Royce Wins $2 Billion Air China, Ethiopian Airlines Deals| editore=Bloomberg| accesso=8 settembre 2010|annodata=14 Novembernovembre 2009}}</ref><ref>{{Cita news| url=http://www.businessweek.com/news/2010-05-27/ge-urges-lawmakers-to-fund-backup-engine-for-f-35-update1-.html|titolo=GE Urges Lawmakers to Fund Backup Engine for F-35| editore=Bloomberg Businessweek| accesso=8 settembre 2010| annodata=27 Maymaggio 2010}}</ref>.
Attraverso le sue attività nel settore della difesa è diventato il ventitreesimo ''[[Defenseindustria contractor|defencedella difesa|contractor della difesa]]'' al mondo.<ref>{{Cita news| url=http://www.defensenews.com/static/features/top100/charts/rank_2009.php?c=FEA&s=T1C | titolo=Top 100 Defense Contractors 2009| editore=Defense News| accesso=29 luglio 2010| pubblicazione=| dataarchivio=4 giugno 2012| urlarchivio=https://archive.is/20120604013639/http://www.defensenews.com/static/features/top100/charts/rank_2009.php?c=FEA&s=T1C}}</ref>.
 
== Motori ==
Riga 67:
* [[Rolls-Royce BR700|BR700]] - [[Gulfstream Aerospace Gulfstream V|Gulfstream V]], [[Gulfstream Aerospace Gulfstream G500|Gulfstream G500]], [[Gulfstream Aerospace Gulfstream G550|Gulfstream G550]], [[Boeing 717]], [[Hawker Siddeley Nimrod|BAE Systems Nimrod MRA4]], [[Tupolev Tu-334]], [[Bombardier Global Express|Global Express]], [[Rekkof Aircraft|Rekkof XF70/XF100]]
* [[Rolls-Royce BR700|BR725]] - [[Gulfstream Aerospace Gulfstream G650|Gulfstream G650]]
* [[Rolls-Royce Tay (turbofan)|Tay]]
* [[Rolls-Royce M250|Model 250 turboprop]]
* [[Williams FJ44]], prodotto in collaborazione con la [[Williams International]]
Riga 96:
{{FTSE 100}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|regno Unito|ingegneria}}
 
[[Categoria:Aziende aeronautiche britanniche]]
[[Categoria:Aziende britanniche del settore difesa]]
[[Categoria:Rolls-Royce]]