Future Days: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Future Days: titolo url Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Inversione di due parole che non suonavano in italiano corrente, inserimento di una virgola. |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|artista = Can
|voce artista = Can (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese = settembre<ref>{{cita web|url= https://rateyourmusic.com/release/album/can/future-days-1/ |titolo= Future Days by Can}}</ref>
|anno = 1973
Riga 45:
}}
'''''Future Days''''' è il quarto album studio del gruppo [[krautrock]] [[germania|tedesco]] [[Can (gruppo musicale)|Can]] (''[[Soundtracks (Can)|Soundtracks]]'' del 1970 è
Nel giugno del 2015 la rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha collocato l'album alla ottava posizione dei 50 migliori album progressive di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/lists/50-greatest-prog-rock-albums-of-all-time-20150617/can-future-days-1973-20150617|titolo = 50 Greatest Prog Rock Albums of All Time|autore = Jon Dolan, Dan Epstein, Reed Fischer, Richard Gehr, Brandon Geist, Kory Grow, Will Hermes, Ryan Reed e Jon Weiderhorn|editore = [[Rolling Stone]]|data = 17 giugno 2015|accesso = 12 ottobre 2015|dataarchivio = 24 marzo 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180324041445/https://www.rollingstone.com/music/lists/50-greatest-prog-rock-albums-of-all-time-20150617/can-future-days-1973-20150617|urlmorto = sì}}</ref>
== Tracce ==
| |||