Manufacturing Execution System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
m Aggiunto alcuni link a pagine esistenti |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Con '''Manufacturing Execution System''' (MES) si indica un sistema [[informatica|informatizzato]] che ha la principale funzione di gestire e controllare la funzione [[produzione|produttiva]] di un'[[azienda]]. La gestione coinvolge il dispaccio degli ordini, gli avanzamenti in quantità e tempo, il versamento a [[magazzino]], nonché il collegamento diretto ai macchinari per dedurre informazioni utili ad integrare l'esecuzione della produzione come a produrre informazioni per il controllo della produzione stessa.
Dunque, un MES è un sistema software che viene applicato per gestire in maniera integrata ed efficiente il processo produttivo di un’azienda, attraverso '''collegamenti diretti alle macchine''' ([[PLC (automazione)|PLC]]/
== Funzioni principali ==
|