Il vangelo secondo Simone e Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
smistamento lavoro sporco |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|
|didascalia =
|
|anno uscita = 1976
|
|
| regista = [[Giuliano Carnimeo]]▼
|genere 2 = comico
| soggetto = [[Pierre-Louis Alberti]], [[Gabriella Giustini]], [[Ugo Tucci]]▼
|genere 3 = avventura
| sceneggiatore = [[Pierre-Louis Alberti]], [[Gabriella Giustini]]▼
|
| produttore esecutivo = ▼
| casa produzione = P.A.C. - Produzioni Atlas Consorziate▼
|produttore = Ugo Tucci
| casa distribuzione italiana = P.A.C. - Produzioni Atlas Consorziate▼
| attori = *[[Paul L. Smith]]: Simone▼
*[[Antonio Cantafora|Michael Coby]]: Matteo
*[[Dominic Barto]]: Morgan
*[[Claudio Gora]]:
*[[Jacques Herlin]]:
*[[Giuseppe Maffioli]]:
*[[Riccardo Petrazzi]]: Massimo
*[[Franco Pesce]]:
*[[Emilio Messina]]: uno sgherro di Morgan
*[[Enrico Chiappafreddo]]
*[[Nello Pazzafini]]: un evaso
*[[Roberto Dell'Acqua]]: un evaso
▲| doppiatori italiani = *[[Glauco Onorato]]: Simone
*[[Pino Locchi]]: Matteo
*[[Sergio Tedesco]]: Morgan
Riga 39 ⟶ 36:
*[[Gianni Marzocchi]]: l'ispettore Nelson
*[[Alessandro Sperlì]]: il priore
|
|
|
|
|
|
|
}}
'''''Il vangelo secondo Simone e Matteo''''' è un [[film]] del [[1976]] diretto da [[Giuliano Carnimeo]]<ref name=Mereghetti>{{Cita libro|cognome=Paolo Mereghetti|titolo=Il Mereghetti - Dizionario dei film|editore=B.C. Dalai Editore, 2010|isbn=88-6073-626-9}}</ref><ref name="70-79 z">{{Cita libro|autore1=Roberto Chiti |autore2=Roberto Poppi |autore3=Enrico Lancia |titolo=Dizionario del cinema italiano: I film|anno=1996 |url=https://archive.org/details/dizionariodelcin0000popp |editore=Gremese, 1991|isbn=88-7605-969-5}}</ref> ma accreditato come Arthur Pitt. È il quinto ed ultimo film della coppia [[Paul L. Smith]] e [[Antonio Cantafora|Michael Coby]]<ref name=Mereghetti/><ref name="70-79 z"/> (nata come imitazione della coppia [[Bud Spencer e Terence Hill]]) ed è il [[sequel]] di ''[[Simone e Matteo - Un gioco da ragazzi]]''.
== Trama ==
[[Simone e Matteo]], ritrovatisi a [[Dakar]],
Robinson però, ha altre intenzioni per loro e manda al convento una falsa lettera della curia papale in cui chiede il loro trasferimento nei [[Paesi Bassi]], per poi affidare ai due il trasporto di una statua raffigurante la Madonna in cui ha nascosto dei diamanti.
Giunti ad [[Amsterdam]] però, l'ufficiale doganale si insospettisce e i due fuggono con la statua fino a quando questa viene scambiata con un'altra utilizzata dai religiosi che si sono radunati per le sue celebrazioni e Simone e Matteo vengono arrestati dalla polizia che, aver controllato le gemme e aver constatato che sono solo vetrini, offre loro la possibilità di riscattarsi ritrovando la statua giusta e arrestare i malavitosi.
Intanto la mafia locale, venuta a conoscenza della spedizione dei diamanti ed intenzionata a recuperarli, si intromette nella ricerca e costringe Simone e Matteo a rifugiarsi in una chiesa dove ritrovano la statua giusta e si affrontano per il possesso. Vincono i malavitosi, che però vengono inseguiti dai due avventurieri rivelando il loro nascondiglio e che vengono sconfitti dopo una scazzottata che permette a Simone e Matteo di prendere la borsa in cui erano stati spostati i diamanti prima dell'arrivo della polizia.
Nella fuga con i diamanti però, Matteo s'impiglia a un uncino e pensando che la polizia lo abbia raggiunto, lancia i diamanti a Simone che non riesce a prenderli e così finiscono sul marciapiede, dove vengono schiacciati da un rullo compressore che li riduce in polvere. Simone e Matteo delusi scappano e pianificano un viaggio in [[Amazzonia]].
== Riferimenti ==
Nel film americano ''[[Non siamo angeli (film 1989)|Non siamo angeli]]'' uscito
== Produzione ==
{{...|film commedia}}
== Distribuzione ==
Riga 101 ⟶ 76:
{{Paul L. Smith e Michael Coby}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia italiani]]
[[Categoria:Film diretti da Giuliano Carnimeo]]
|