Dialetto joual: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
ortografia |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
La mobilità socioeconomica verso l'alto tra gli abitanti del Québec e un rinascimento culturale intorno al ''joual'' collegato alla [[rivoluzione silenziosa]] hanno fatto sì che il ''joual'' sia oggi parlato da persone di tutto lo spettro educativo ed economico.
Le origini del joual possono essere ritracciate nell'"era del silenzio", il periodo che va dal 1840 agli [[anni 1960]].<ref name="Prins">{{Cita pubblicazione|autore=Prins|nome=M.|data=2012|titolo=The joual effect: A reflection of quebec's urban working-class in michel tremblay's "Les belles-soeurs" and "Hosanna"
La situazione linguistica subì notevoli cambiamenti con la rivoluzione silenziosa degli anni 1960. In questo periodo la classe lavoratrice del Quebec iniziò a chiedere maggiore rispetto nella società, compreso un più ampio uso del [[Francese del Québec|québécois]] nella letteratura e nelle arti dello spettacolo. Svariati artisti, fra cui spicca Michel Tremblay, hanno deliberatamente usato il joual e il québécois per rappresentare le popolazioni della classe operaia del Quebec.<ref name="Dargnat">{{Cita pubblicazione|autore=Dargnat|nome=Mathilde|data=2002|titolo=Michel Tremblay : le "joual" dans Les belles-sœurs|rivista=L'Harmattan|volume=|pp=|url=}}</ref>
Riga 16:
Si potrebbe sostenere che almeno alcuni aspetti del joual più moderno siano ulteriori contrazioni del francese standard. ''D'la'' (''de la'') è un esempio in cui la parola ''de'' è quasi scomparsa nel tempo ed è diventata contratta. Questo processo si verifica con numerose altre parole e questo fenomeno si è diffuso in tutta la lingua francese contemporanea.
Un'altra caratteristica significativa di ''Joual'' è l'uso liberale di volgarità nel linguaggio quotidiano.<ref>Gilles Charest, ''Le livre des
=== Prestiti dall'inglese ===
Riga 65:
[[Categoria:Sociolinguistica]]
[[Categoria:
[[Categoria:Lingue del Canada|joual]]
[[Categoria:Montréal]]
| |||