Quintuple: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Quintuple nazionale: i trofei vinti dal Linfield non erano tutti nazionali
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Quintuple''' è un termine [[Calcio (sport)|calcistico]] [[Lingua inglese|inglese]] (in [[Lingua spagnola|spagnolo]] ''Quintupletequintuplete'') che indica la vittoria di cinque competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singolastessa [[stagione sportiva]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1034098.html|titolo=Can United win all five?|lingua=en|accesso=20 febbraio 2011|dataarchivio=27 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100527205029/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1034098.html|urlmorto=sì}}</ref> o, più comunemente, di uno stesso anno solare.<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1355886.html|titolo=What is your favourite football memory of 2010?|lingua=en|accesso=8 febbraio 2011|dataarchivio=10 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120410084550/http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1355886.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Quintuple internazionale==
Riga 17:
|[[Supercoppa UEFA 1995|Supercoppa UEFA]]
|-
|[[Coppa Intercontinentale 1995 (calcio)|Coppa Intercontinentale]]
|}
 
Riga 139:
|-
|[[Coppa del mondo per club FIFA 2017|Coppa del mondo per club]]
|}
 
'''{{Calcio Bayern Monaco}} ({{DEU}})'''
{|class="wikitable"
!Anno!!Titoli (*)
|-
|rowspan="5"|[[2020]]||[[Fußball-Bundesliga 2019-2020|Fußball-Bundesliga]]
|-
|[[DFB-Pokal 2019-2020|DFB-Pokal]]
|-
|[[UEFA Champions League 2019-2020|UEFA Champions League]]
|-
|[[Supercoppa UEFA 2020|Supercoppa UEFA]]
|-
|[[Supercoppa di Germania 2020|Supercoppa di Germania]]
|}
 
(*) A febbraio, vincendo la [[Coppa del mondo per club FIFA 2020|Coppa del mondo per club]], ha centrato il ''[[sextuple]]''.
 
'''{{Calcio Manchester City}} ({{ENG}})'''
{|class="wikitable"
!Anno!!Titoli
|-
|rowspan="5"|[[2023]]||[[Premier League 2022-2023|Premier League]]
|-
|[[FA Cup 2022-2023|FA Cup]]
|-
|[[UEFA Champions League 2022-2023|UEFA Champions League]]
|-
|[[Supercoppa UEFA 2023|Supercoppa UEFA]]
|-
|[[Coppa del mondo per club FIFA 2023|Coppa del mondo per club]]
|}
 
'''{{Calcio Real Madrid}} ({{ESP}})'''
{|class="wikitable"
!Anno!!Titoli
|-
|rowspan="5"|[[2024]]||[[Primera División 2023-2024 (Spagna)|Primera División]]
|-
|[[Supercopa de España 2024|Supercopa de España]]
|-
|[[UEFA Champions League 2023-2024|UEFA Champions League]]
|-
|[[Supercoppa UEFA 2024|Supercoppa UEFA]]
|-
|[[Coppa Intercontinentale FIFA 2024|Coppa Intercontinentale FIFA]]
|}
 
Line 163 ⟶ 210:
 
==Quintuple mancati==
Di seguito sono elencate le squadre che, avendo realizzato un ''[[quadruple]]'', si sono classificate seconde in almeno una delle altre competizioni dell'della stessa stagione sportiva e/o nello stesso anno solare, mancando così il ''quintuple'':
 
*[[1977]]: {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Liverpool}} – vince la [[First Division 1976-1977|First Division]], la [[FA Charity Shield 1977|Charity Shield]], la [[Coppa dei Campioni 1976-1977|Coppa dei Campioni]] e la [[Supercoppa UEFA 19971977|Supercoppa UEFA]] ma perde la finale della [[FA Cup 1976-1977|FA Cup]] contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]].
*[[19991992]]: {{Bandiera|ENGESP}} {{Calcio Manchester UnitedBarcellona}} - vince la [[FAPrimera PremierDivision League 19981991-19991992 (Spagna)|PremierPrimera LeagueDivision]], la [[FASupercopa Cupde 1998-1999España 1992|FASupercoppa di CupSpagna]], la [[UEFACoppa Championsdei LeagueCampioni 19981991-19991992|UEFACoppa Championsdei LeagueCampioni]] e la [[CoppaSupercoppa IntercontinentaleUEFA 19991992|CoppaSupercoppa IntercontinentaleUEFA]], ma perde la [[FACoppa CharityIntercontinentale Shield1992 1999(calcio)|CharityCoppa ShieldIntercontinentale]] contro l'il [[ArsenalSão FootballPaulo Club|Arsenal]]Futebol e la [[Supercoppa UEFA 1999Clube|SupercoppaSan UEFA]] contro la [[Società Sportiva Lazio|LazioPaolo]].
*[[20041994]]: {{Bandiera|PRTITA}} {{Calcio PortoMilan}} - vince la [[PrimeiraSerie LigaA 20031993-20041994|PrimeiraSerie LigaA]], la [[SupertaçaSupercoppa Cândidoitaliana de Oliveira 20041994|SupertaçaSupercoppa Cândido de Oliveiraitaliana]], la [[UEFA Champions League 20031993-20041994|UEFA Champions League]] e la [[CoppaSupercoppa IntercontinentaleUEFA 20041994|CoppaSupercoppa IntercontinentaleUEFA]], ma perde la finale della [[TaçaCoppa deIntercontinentale Portugal1994 (calcio)|Coppa Intercontinentale]] contro il [[SportVelez Lisboa e Benfica|BenficaSarsfield]] e la [[Supercoppa UEFA 2004|Supercoppa UEFA]] contro il {{Calcio Valencia|NB}}.
*[[20111999]]: {{Bandiera|PRTENG}} {{Calcio PortoManchester United}} – vince la [[PrimeiraFA LigaPremier 2010League 1998-20111999|PrimeiraPremier LigaLeague]], la [[TaçaFA deCup Portugal 20101998-20111999|Taça deFA PortugalCup]], la [[SupertaçaUEFA CândidoChampions deLeague Oliveira 20111998-1999|SupertaçaUEFA CândidoChampions de OliveiraLeague]] e la [[UEFACoppa EuropaIntercontinentale League1999 2010-2011(calcio)|UEFACoppa Europa LeagueIntercontinentale]], ma perde la [[FA Charity Shield 1999|Charity Shield]] contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] e la [[Supercoppa UEFA 20111999|Supercoppa UEFA]] contro illa {{Calcio[[Società BarcellonaSportiva Lazio|NB}}Lazio]].
*[[2004]]: {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto}} – vince la [[Primeira Liga 2003-2004|Primeira Liga]], la [[Supertaça Cândido de Oliveira 2004|Supertaça Cândido de Oliveira]], la [[UEFA Champions League 2003-2004|UEFA Champions League]] e la [[Coppa Intercontinentale 2004 (calcio)|Coppa Intercontinentale]], ma perde la finale della [[Taça de Portugal]] contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] e la [[Supercoppa UEFA 2004|Supercoppa UEFA]] contro il {{Calcio Valencia|NB}}.
*[[2011]]: {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto}} – vince la [[Primeira Liga 2010-2011|Primeira Liga]], la [[Taça de Portugal 2010-2011|Taça de Portugal]], la [[Supertaça Cândido de Oliveira 2011|Supertaça Cândido de Oliveira]] e la [[UEFA Europa League 2010-2011|UEFA Europa League]], ma perde la [[Supercoppa UEFA 2011|Supercoppa UEFA]] contro il {{Calcio Barcellona|NB}}.
*[[2014]]: {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid}} – vince la [[Coppa del Re 2013-2014|Copa del Rey]], la [[UEFA Champions League 2013-2014|UEFA Champions League]], la [[Supercoppa UEFA 2014|Supercoppa UEFA]] e la [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Coppa del mondo per club]], ma perde la [[Supercopa de España 2014|Supercoppa di Spagna]] contro l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]].
 
Line 174 ⟶ 223:
Si verifica quando le squadre di una stessa nazione si aggiudicano cinque competizioni internazionali nello stesso anno solare. L'[[Italia]] è l'unica nazione ad aver conseguito questo risultato.
 
In seguito all'abolizione della [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]] nel [[1999]], questo tipo di ''quintuple'' non è stato più realizzabile fino al [[2021]], anno di introduzione di unadella nuova coppa europea stagionale, la [[UEFA Europa Conference League]].
 
{| class="wikitable"
!Anno!!width=100px |Paese!!width=160px |[[Coppa dei Campioni 1989-1990|Coppa dei Campioni]]!!width=160px |[[Coppa delle Coppe 1989-1990|Coppa delle Coppe]]!!width=160px |[[Coppa UEFA 1989-1990|Coppa UEFA]]!!width=160px |[[Supercoppa UEFA 1990|Supercoppa UEFA]]!!width=160px |[[Coppa Intercontinentale 1990 (calcio)|CopaCoppa intercontinentale]]
|-
|[[1990]]||align=center|{{ITA}}||align=center|{{Calcio Milan}}||align=center|{{Calcio Sampdoria}}||align=center|{{Calcio Juventus}}||align=center|{{Calcio Milan}}||align=center|{{Calcio Milan}}