La '''hemingwaya''' ('''''Hemingwaya sarissa''''') è un [[pesce osseo]] estinto, imparentato con i [[Xiphias gladius|pesci spada]] e i [[Istiophoridae|pesci vela]]. Visse nel [[Paleocene superiore]] (circa 58 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia ([[Turkmenistan]]).
== Descrizione ==
Riga 55:
== Classificazione ==
''Hemingwaya'' è stato descritto per la prima volta nel [[2002]], ed è considerato il più antico rappresentante del gruppo degli [[Xiphioidei]], che comprende prescipesci vela e pesci spada. Secondo lo studio di Sytchevskaya e Prokofiev (2002), ''Hemingwaya'' potrebbe essere stato il ''[[sister group]]'' degli attuali istioforidi ([[Istiophoridae]]). Il nome ''Hemingwaya'' deriva da quello di [[Ernest Hemingway]], lo scrittore che diede vita a un memorabile incontro tra un pesce vela e un uomo nel romanzo ''[[Il vecchio e il mare]]''.