Orinoco Flow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(14 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Orinoco Flow
|artista = Enya
|tipo album = Singolo
|giornomese = 15 ottobre
|anno = 1988
Riga 9:
|album di provenienza = [[Watermark (Enya)|Watermark]]
|genere = New Age
|etichetta = [[WarnerWEA MusicRecords]]
|produttore = [[Nicky Ryan]]
|registrato = 1987–1988
|formati = <small>[[Disco in vinile|Vinile]], [[Audiocassetta|Cassetta]], [[CD]]</small>
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000|{{BPI|4933-151-1|accesso = 6 gennaio 2024}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|{{cita web|url =https://www.elportaldemusica.es/awards/index?AwardsSearch%5Bartist%5D=ENYA&AwardsSearch%5Btitle%5D=&AwardsSearch%5Byear%5D=&AwardsSearch%5Bweek%5D=&AwardsSearch%5Bgroup%5D=&AwardsSearch%5Baward%5D=}}}}
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200.000+|{{cita web | url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ | titolo = BRIT Certified | lingua = en | editore =[[British Phonographic Industry]]|accesso=8 settembre 2013}} Inserire ''Enya'' nel campo ''Keywords'', quindi premere ''Search''.}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|immagine = Orinocoscreen2.jpg
Riga 29 ⟶ 28:
Prodotto raffinato di musiche composte dalla stessa [[Enya]] e testo dell'inseparabile paroliera [[Roma Ryan]], la canzone, con il suo ritmo incalzante e le sue sonorità esotiche ottiene uno straordinario successo, facendo esplodere il fenomeno [[Enya]] nel mondo e portando ad un successo inaspettato il secondo album in studio della [[cantante]] [[irlanda|irlandese]], ''[[Watermark (Enya)|Watermark]]''.<br />La canzone è stata l'ultima composta per l'[[album discografico|album]], nata come espressione naturale di gioia e gratitudine nei confronti del direttore generale della [[Warner Brothers]] Music [[Regno Unito|UK]] Rob Dickins e del produttore Ross Cullum, entrambi citati nel testo del brano. La lavorazione ha richiesto un intenso lavoro di arrangiamento, soprattutto per le tonalità esotiche che caratterizzano la parte musicale.
 
Nel 1998 il singolo fu remixato per festeggiare il decimo anniversario. La canzone era molto popolare nei primi [[anni novanta]] e fu inserita in molte compilation di musica pop.
 
La divisione delle sillabe per seguire il ritornello può trarre in inganno l'ascoltatore, pensando che il testo sia in [[lingua latina|latino]] (come lo sono molte canzoni di Enya), ma in realtà la lingua è [[Lingua inglese|inglese]].
 
Il titolo della canzone si riferisce infatti allo studio di [[Londra]] dove fu registrato, piuttostoinvece che al [[fiume]] [[Orinoco]] del [[Venezuela]], anche se è un deliberato doppio riferimento.
 
Nel 2009 viene pubblicato in versione rimasterizzata nell'edizione deluxe del secondo [[Greatest Hits]] della cantante, ''[[The Very Best of Enya]]''.
Riga 40 ⟶ 39:
 
=== Luoghi citati nella canzone (in ordine di menzione) ===
* Fiume [[Orinoco|Fiume Orinoco]], {{VEN}}
* [[Tripoli]], {{LBY}}
* [[Mar Giallo]], {{CHN}}
* [[Bissau]], {{GNB}}
* {{PAL}}
* [[Palau (stato)|Palau]], vicino alle {{PHL}}
* [[Avalon]], isole britanniche
* {{FJI}}
Riga 51 ⟶ 50:
* {{PER}}
* [[Cebu]], {{PHL}}
* [[Babilonia (città antica)|Babilonia]], {{IRQ}}
* [[Bali]], {{IDN}}
* [[Cali]], {{COL}}
Riga 99 ⟶ 98:
 
== Classifiche ==
=== Classifiche internazionalisettimanali ===
{{Colonne}}
{| class="wikitable sortable"
=== Classifiche internazionali ===
! Classifica (1988/1989-89)
{| class="wikitable sortable"
! Posizione<br />massima
|-
|Europa
! Classifica (1988/1989)
! Posizione<br />massima
|-
|align="left"|[[Mondo]]<ref>{{Cita web | titolo = Posizione Raggiunta nella classifica mondiale| url = http://www.mediatraffic.de/week02-1989.htm}}</ref>
|align="center"|9
|-
|align="left"|[[Europa]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{Cita web | titolo = Andamento nella Classifica Australiana | url = http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Enya&titel=Orinoco+Flow&cat=s}}</ref>
|align="center"|6
|-
|align="left"|[[Austria]]<ref>{{Cita web | titolo = Andamento nella Classifica Austriaca | url = http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Enya&titel=Orinoco+Flow&cat=s}}</ref>
|align="center"|8
|-
Riga 133 ⟶ 127:
|align="center"|5
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web | titolo = Andamento nella classifica Neozelandese | url = http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Enya&titel=Orinoco+Flow&cat=s | accesso = 14 febbraio 2010 | dataarchivio = 5 novembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121105201725/http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Enya&titel=Orinoco+Flow&cat=s | urlmorto = sì }}</ref>
|align="center"|2
|-
Riga 142 ⟶ 136:
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Svezia]]<ref>{{Cita web | titolo = Andamento nella classifica Svedese | url = http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Enya&titel=Orinoco+Flow&cat=s}}</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref>{{Cita web | titolo = Andamento nella classifica Svizzera | url = http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Enya&titel=Orinoco+Flow&cat=s}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Billboard|Stati Uniti]] <small>[[Billboard Hot 100|HotStati 100Uniti]]</small><ref name=billboard>{{Cita web | titolo = Andamento nella classifica Billboard | url = https://www.billboard.com/#/song/enya/orinoco-flow/845854}}</ref>
|align="center"|24
|-
|align="left"|[[Billboard|Stati Uniti]] <small>Adult Contemporary</small><ref name=billboard/>
|align="center"|7
|-
|align="left"|[[Billboard|Stati Uniti]] <small>Alternative Songs</small><ref name=billboard/>
|align="center"|6
|}
 
{{Colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable sortable" border="1"
!Classifica (1988)
|-
!Posizione
! style="text-align:center;"|Classifica (1988)
! style="text-align:center;"|Posizione
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]<ref>{{Cita web | titolo = Classifica Olandese di fine 1988 | url = http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1988&cat=s}}</ref>
|align="center"|23
|- class="sortbottom"
! style="text-align:center;"|Classifica (1989)
! style="text-align:center;"|Posizione
|-
!Classifica (1989)
|align="left"|[[Australia]]<ref>{{Cita web | titolo = Classifica Australiana di fine 1989 | url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-50-singles-1989.htm}}</ref>
!Posizione
|-
|align="left"|[[Australia]]<ref>{{Cita web | titolo = Classifica Australiana di fine 1989 | url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-50-singles-1989.htm}}</ref>
|align="center"|43
|-
|align="left"|[[Canada]]<ref>{{Cita web | titolo = Classifica Canadese di fine 1989 | url = http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.6684&volume=51&issue=8&issue_dt=December 23 1989&type=1&interval=24&PHPSESSID=lo7s1eugq29evuo1qctf620c45 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100210034723/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php | dataarchivio = 10 febbraio 2010 }}</ref>
|align="center"|60
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref>{{Cita web | titolo = Classifica Svizzera di fine 1989 | url = http://hitparade.ch/year.asp?key=1989}}</ref>
|align="center"|19
|}
{{Colonne fine}}
 
== CuriositàCover e citazioni ==
* Nel 2003 il cantante [[Angelo Branduardi]], noto per la frequente elaborazione di melodie rinascimentali e barocche per le proprie canzoni, riveste la canzone ''Lo straniero'' contenuta nell'album ''[[Altro ed altrove]]'' con un arrangiamento smaccatamente simile a quello di ''Orinoco Flow''<ref>[https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=38198 Testo] e {{Youtube|MREEdfKKk4k|musica}} della canzone.</ref>.
* Il gruppo [[Celtic Woman]] ha realizzato una [[cover]] della canzone inserita nel loro [[album discografico|album]] di debutto del [[2005]], ''[[Celtic Woman (album)|Celtic Woman]]''. Il brano è stato in seguito interpretato dai Libera, un gruppo inglese di voci bianche maschili.
* Nel corso della [[X Factor (Italia) (terza edizione)|terza edizione italiana]] del talent dishow ''[[X-Factor]], le Yavanna hahanno interpretato la canzone in un'inedita versione al [[pianoforte]].
* Nell'episodio ''[[Episodi di Cougar Town (prima stagione)#Strega a dieta|Strega a dieta]]'' della prima stagione del [[serie televisiva|telefilm]] americano ''[[Cougar Town]]'', la canzone è di sottofondo a delle scene ironiche.
* La canzone è stata utilizzata nel film ''[[Shrek e vissero felici e contenti]]'' (2010).
* Ha ricevuto un incremento della popolarità dopo aver accompagnato un spot americano della [[Volkswagen]].
* Frequentemente utilizzato per [[Spot pubblicitario|spot pubblicitari]] e [[documentari]], il brano è ormai entrato a far parte della [[cultura di massa|cultura popolare]].
* UtilizzataLa canzone è stata utilizzata anche da [[David Fincher]] in una scena chiave del film ''[[Millennium - Uomini che odiano le donne]]'' del (2011).
* Nel 2018 il cantante Auroro Borealo pubblica una cover di ''Orinoco Flow'' nel suo disco ''Sappi che ti ho sempre voluto bene''.<ref>{{Cita web|url=https://www.dlso.it/site/2018/06/01/auroro-borealo-enya-cover/|titolo=Auroro Borealo che fa Orinoco Flow di Enya con una serie di magliette brutte|sito=Dance Like Shaquille O'Neal|data=2018-06-01|lingua=it-IT|accesso=2020-05-11}}</ref>
* Viene riprodotta in una versione modificata sulle navi da crociera della compagnia tedesca [[AIDA Cruises]] (e per un breve periodo anche sulle navi della sua società controllante [[Costa Crociere]]) quando la nave salpa da un porto.
 
== Premi ==