HeartCatch Pretty Cure!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix
 
(43 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 18:
|musica = [[Yasuharu Takanashi]]
|studio = [[Toei Animation]]
|reteprima visione = [[TV Asahi]]
|reteprima visione 2 = [[All-Nippon News Network|ANN]]
|data inizio = 7 febbraio 2010
|data fine = 30 gennaio 2011
Riga 26:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|data inizio Italiain italiano = 16 febbraio
|data fine Italiain italiano = 7 settembre 2013
|episodi Italia = 49
|episodi totali Italia = 49
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = Veronica Cacciatore
|testi Italia 2 = Antonella Mecucci
|testi Italia 3 = Roberto Settimj
|testi Italia 4 = Marina Vatteroni
|testi Italia 5 = Lina Zargani
|studio doppiaggio Italia = [[La BiBi.it]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Paola Majano]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = Patrizia Serafini
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (assistente)
|precedente = [[Fresh Pretty Cure!]]
|successivo = [[Suite Pretty Cure|Suite Pretty Cure♪]]
}}
{{fumetto e animazione
Riga 60 ⟶ 48:
|volumi = 2
|volumi totali = 2
|volumi Italiain italiano = 0
|volumi totali Italiain =italiano = 2
}}
{{Nihongo|'''''HeartCatch Pretty Cure!'''''|ハートキャッチプリキュア!|Hātokyatchi Purikyua!|HeartCatch Precure!}} è la settima serie [[anime]] del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 7 febbraio 2010 al 30 gennaio 2011<ref name="HPC1">{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-11-05/heartcatch-precure-trademark-filed|titolo=HeartCatch Precure! Trademark Filed (Update 3)|data=5 novembre 2009|accesso=22 aprile 2012}}</ref>, in [[Italia]] la serie è stata acquistata dalla [[Rai]]<ref name="HPC2">{{cita web|lingua=en|url=http://www.toei-animation.com/en/node/1145|titolo=''HeartCatch Pretty Cure!'' on air in Italy|data=25 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120803032552/http://www.toei-animation.com/en/node/1145|dataarchivio=3 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>, che l'ha mandata in onda su [[Rai 2]] dal 16 febbraio al 7 settembre 2013<ref name="HPC3">{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/34656-heartcatch-pretty-cure-dal-16-febbraio-su-rai-2|titolo=HeartCatch Pretty Cure!, dal 16 febbraio su Rai 2|data=6 febbraio 2013|accesso=6 febbraio 2013}}</ref>.
 
La serie ha vinto il premio come miglior [[character design]] alla decima edizione dei ''Tokyo Anime Awards''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-03-01/arrietty-wins-tokyo-anime-fair-top-award-and-4-more|titolo=Arrietty Wins Tokyo Anime Fair's Top Award & 4 More (Update 2)|data=1º marzo 2011|accesso=12 ottobre 2011}}</ref>; il film è stato nominatocandidato ai ''Kidscreen Awards 2012''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-12-06/heartcatch-precure-film-nominated-for-kidscreen-awards|titolo=''HeartCatch Precure'' Film Nominated for ''Kidscreen Awards''|data=6 dicembre 2011|accesso=9 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://kidscreen.com/2011/11/29/2012-kidscreen-awards-nominees-announced/|titolo=2012 Kidscreen Awards nominees announced|data=1º dicembre 2011|accesso=10 dicembre 2011}}</ref> nella categoria ''Best One-off, Special or TV Movie''.
 
''HeartCatch Pretty Cure!'' è preceduta da ''[[Fresh Pretty Cure!]]'' e seguita da ''[[Suite Pretty Cure|Suite Pretty Cure♪]]''.
 
== Trama ==
Tsubomi Hanasaki, una studentessa di seconda media che adora le piante, si trasferisce insieme ai genitori nella città di Kibōgahana insiemea aicasa genitoridella nonna. Dopo il primo giorno di scuola all'Accademia Myōdō, durante il quale conosce la sua nuova vicina di casa, l'eccentrica Erika Kurumi, incontra Chypre e Coffret, due folletti che popolano i suoi sogni insieme a Cure Moonlight e all'Albero del Cuore. Chypre e Coffret le chiedono di diventare una Pretty Cure per proteggere l'Albero del Cuore dai Messaggeri del Deserto, che vogliono farlo appassire in modo che il mondo si trasformi in un enorme deserto: quando il Fiore del Cuore di Erika viene rubato, Tsubomi non ha altra scelta che trasformarsi in Cure Blossom e combattere.
 
In seguito, a lei si aggiungono altre tre Pretty Cure: la stessa Erika si trasforma in Cure Marine, la mascolina Itsuki Myōdōin diventa Cure Sunshine e la fredda Yuri Tsukikage riassume invece l'identità di Cure Moonlight.
Riga 81 ⟶ 69:
 
;{{Nihongo|Erika Kurumi|来海 えりか|Kurumi Erika}} / {{Nihongo|Cure Marine|キュアマリン|Kyua Marin}}
:''Doppiata da:'' [[Fumie Mizusawa]] (ed. giapponese), [[Monica Volpe]] (ed. italiana)
:Ha 14 anni e frequenta la seconda media all'Accademia Myōdō. Molto creativa e allegra, è la presidentessa del club di moda e spera di diventare una stilista: pur essendo ancora lontana dalla realizzazione del suo sogno, disegna già abiti tutti suoi e riesce anche a prendere le misure a vista. Ha una personalità forte e attiva, sebbene in fondo sia piuttosto sensibile alle critiche, e dice sempre quello che pensa. Vicina di casa di Tsubomi, la sua esuberanza travolge i suoi amici e sua madre è la proprietaria del negozio di moda Fairy Drop. Inizialmente è gelosa della bellezza e del fascino della sorella maggiore Momoka, che fa la modella pur essendo ancora alle superiori. Si trasforma in Cure Marine, la Pretty Cure dell'Oceano, il cui simbolo è la [[Cosmos bipinnatus|cosmea]] pur avendo come Fiore del Cuore il [[ciclamino]]. La sua frase simbolo è {{Nihongo|"Persino una persona come me, con il cuore vasto come l'oceano, è arrivata al limite!"|「海より広いあたしの心も、ここらが我慢の限界よ!」|"Umi yori hiroi atashi no kokoro mo, kokora ga gaman no genkai yo!"}}.
 
Riga 126 ⟶ 114:
 
;{{Nihongo|Distruttore del Deserto|デザトデビル|Dezato Debiru|Desert Devil}}
:''Doppiato da:'' [[Takanori Hoshino]] (ed. giapponese), [[MassimilianoPaolo PlinioMarchese]] (ed. italiana)
:È un mostro simile a Desertrian, nato dal Seme del Deserto creato da Dune, che lo manda sulla Terra per trasformare il pianeta in un deserto e distruggere il Miraggio HeartCatch prima che si attivi<ref name="ep37">''HeartCatch Pretty Cure!'', episodio 37, ''Diventare più forti''.</ref>. Tuttavia viene sconfitto dalle Super Silhouette, ma in seguito torna e viene nuovamente eliminato<ref name="ep45" />.
 
Riga 197 ⟶ 185:
 
;{{Nihongo|Ryunosuke Kurumi|来海 流之助|Kurumi Ryunosuke}}
:''Doppiato da:'' [[Kōichi Tōchika]] (ed. giapponese), [[Stefano Billi]] (ed. italiana)
:Il padre di Erika, è un famoso fotografo che ha vinto numerosi premi internazionali. Adora fotografare le figlie e quando può dà una mano nel negozio Fairy Drop della moglie.
 
Riga 205 ⟶ 193:
 
;{{Nihongo|Tsubaki Myōdōin|明堂院 つばき|Myōdōin Tsubaki}}
:''Doppiata da:'' [[Atsuko Yuya]] (ed. giapponese), ?[[Carolina Zaccarini]] (ed. italiana)
:La madre di Itsuki, è l'unica figlia di Gentaro. Essendo una donna, non ha potuto ereditare la tecnica di combattimento, destinata al primogenito maschio: il diritto è passato quindi al figlio Satsuki, ma, essendo il ragazzo cagionevole di salute, è stata Itsuki a ereditare la tecnica.
 
Riga 281 ⟶ 269:
 
;{{Nihongo|Hideo Saitani|才谷 秀雄|Saitani Hideo}}
:''Doppiato da:'' [[Daisuke Sakaguchi]] (ed. giapponese), ?[[Davide Albano]] (ed. italiana)
:Uno studente brillante, è sempre dietro a Yuri nelle graduatorie dei test, e per questo la invidia.
 
Riga 290 ⟶ 278:
;{{Nihongo|Aya Ikeda|池田 彩|Ikeda Aya}} & {{Nihongo|Mayu Kudō|工藤 真由|Kudō Mayu}}
:''Doppiate da:'' [[Aya Ikeda]] e [[Mayu Kudō]] (ed. giapponese), [[Noemi Smorra]] e [[Viviana Ullo]] (ed. italiana, <small>anche le canzoni</small>)
:Compagne di scuola di Erika e Tsubomi, sono due ragazze che fanno parte del club di musica come cantanti. Sono molto timide, infatti hanno paura a salire sul palco e cantare<ref>''HeartCatch Pretty Cure!'', episodio 36, ''Panico da palcoscenico''.</ref>. I due personaggi sono un omaggio alle omonime cantanti giapponesi esistenti, interpreti delle sigle originali della serie.
 
;{{Nihongo|Hifumi Sato|佐藤 一二三|Satō Hifumi}}
Riga 309 ⟶ 297:
 
;{{Nihongo|Hayato|ハヤト|Hayato}}
:''Doppiato da:'' [[Megumi Urawa]] (ed. giapponese), [[Gabriele Patriarca (doppiatore)|Gabriele Patriarca]] (ed. italiana)
:È un ragazzino che conosce Yuri sin da piccolo, con cui è cresciuto e di cui si è innamorato. Lei lo considera come un fratellino, e lui ci soffre, dato che è più piccolo. Vive nello stesso condominio di Yuri.
 
Riga 351 ⟶ 339:
 
* {{Nihongo|'''Blossom Shower'''|ブロッサム・シャワー|Burossamu Shawā}}: crea un cerchio di fiori rosa e lo scaglia contro il nemico.
* {{Nihongo|'''Blossom Flower Storm'''|ブロッサム・フラワーストーム|Burossamu Furawā Sutōmu}}: crea un tornado di petali rosa.
* '''Blossom Impact''': nell'adattamento italiano, è il nome di due attacchi distinti nella versione originale. Il primo è l'effettivo {{Nihongo|Blossom Impact|ブロッサム・インパクト|Burossamu Inpakuto}}, in cui la guerriera concentra il suo potere nel palmo e colpisce il nemico con una luce rosa, mentre il secondo è il {{Nihongo|Blossom Shoot|ブロッサム・シュート|Burossamu Shūto}}, in cui Cure Blossom, unendo le mani, scaglia dei proiettili di luce contro il nemico.
* {{Nihongo|'''Blossom Double Impact'''|ブロッサム・ダブルインパクト|Burossamu Daburu Inpakuto}}: una versione potenziata del Blossom Impact. Concentra il suo potere in entrambe le mani e colpisce il nemico con una luce rosa.
* {{Nihongo|'''Blossom Screw Punch'''|ブロッサム・スクリューパンチ|Burossamu Sukuryū Panchi}}: raccoglie energia nei pugni e scaglia un raggio contro il nemico.
* {{Nihongo|'''Blossom Flower Storm'''|ブロッサム・フラワーストーム|Burossamu Furawā Sutōmu}}: crea un tornado di petali rosa.
* {{Nihongo|'''Speed Up'''|スピードアップ|Supīdo Appu}}: usa il potere del Seme del Cuore rosso, che la rende più veloce.
{{citazione|Che la luce rossa si trasformi in Profumo! Che si espande e aumenta la forza e la velocità!<ref>''HeartCatch Pretty Cure!'', episodio 6, ''La passione per la fotografia''.</ref> / Che la potenza del Seme del Cuore rosso mi illumini! Diventerò veloce come una saetta che sfreccia nel cielo!<ref>''HeartCatch Pretty Cure!'', episodio 25, ''Tutti al mare!''.</ref>||レッドの光の聖なるパフューム!シュシュッと気分でスピードアップ! <small>(Che la luce rossa si trasformi nel Perfume sacro! Con uno spruzzo e il buonumore Speed Up!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
Riga 404 ⟶ 392:
{{citazione|Radunati, potere dei fiori! Scettro Moonlight! Fiore, luccica! Pretty Cure Onda Impetuosa Argento!||集まれ、花のパワー!ムーンタクト! 花よ輝け! プリキュア・シルバー・フォルテ・ウェイブ! <small>(Radunati, potere dei fiori! Moon Tact! Fiore, risplendi! Pretty Cure Silver Forte Wave!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Potere dei Fiori Fortissimo'''|フローラル・パワー・フォルテシモ|Furōraru Pawā ForutishimoForuteshimo|Floral Power Fortissimo}}: è l'attacco di Cure Moonlight con lo Scettro Moonlight. È un attacco di solito evocato in coppia, ma Cure Moonlight può utilizzarlo anche da sola. Dopo aver disegnatotracciato [[Dinamica (musica)|ƒƒ]] con lo scettro, la Pretty Cure si trasforma in energia, che trapassa e purifica il nemico.
{{citazione|Radunati, potere dei fiori! Scettro Moon! Pretty Cure Potere dei Fiori Fortissimo! HeartCatch!||集まれ、花のパワー!ムーンタクト! プリキュア・フローラル・パワー・フォルテシモ! ハートキャッチ! <small>(Radunati, potere dei fiori! Moon Tact! Pretty Cure Floral Power Fortissimo! HeartCatch!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Riflesso di Cure Moonlight'''|ムーンライト・リフレクション|Mūnraito Rifurekushon|Moonlight Reflection}}: spara dai palmi delle mani fasci di luce argentata che riflettono l'attacco nemico.
Riga 431 ⟶ 419:
{{citazione|Radunati, potere oscuro! Scettro Dark! Onda Impetuosa Oscura!||闇の力よ集え!ダークタクト! ダーク・フォルテ・ウェイブ! <small>(Radunati, potere oscuro! Dark Tact! Dark Forte Wave!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Potere Oscuro Fortissimo'''|ダーク・パワー・フォルテシモ|Dāku Pawā ForutishimoForuteshimo|Dark Power Fortissimo}}: è l'attacco di Dark Pretty Cure con lo Scettro Dark. Dopo aver disegnatotracciato [[Dinamica (musica)|ƒƒ]] con lo scettro, si trasforma in energia, scagliandosi sull'avversario.
{{citazione|Radunati, potere oscuro! Scettro Dark! Pretty Cure Potere Oscuro Fortissimo!||闇の力よ集え!ダークタクト! プリキュア・ダーク・パワー・フォルテシモ! <small>(Radunati, potere oscuro! Dark Tact! Pretty Cure Dark Power Fortissimo!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
=== In gruppo ===
Riga 438 ⟶ 426:
{{citazione|[Insieme] HeartCatch Pretty Cure!||[Insieme] ハートキャッチプリキュア! <small>(HeartCatch Pretty Cure!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Potere dei Fiori Fortissimo'''|フローラル・パワー・フォルテシモ|Furōraru Pawā ForutishimoForuteshimo|Floral Power Fortissimo}}: è l'attacco eseguito in coppia da Cure Blossom e Cure Marine o Cure Sunshine e Cure Moonlight. Le Pretty Cure, dopo aver disegnatotracciato [[Dinamica (musica)|ƒƒ]] con lo scettro, si trasformano in energia, trapassando e purificando il nemico. Nell'episodio 48, l'attacco viene eseguito in coppia da Cure Marine e Cure Sunshine e da Cure Blossom e Cure Moonlight.
{{citazione|[Insieme] Radunati, potere dei fiori!<br />
[Blossom] Scettro Blossom!<br />
Riga 445 ⟶ 433:
[Blossom] ブロッサムタクト! <small>(Blossom Tact!)</small><br />
[Marine] マリンタクト! <small>(Marine Tact!)</small><br />
[Insieme] 集まれ、二つの花の力よ! プリキュア・フローラル・パワー・フォルテシモ! ハートキャッチ! <small>(Radunati, potere dei due fiori! Pretty Cure Floral Power Fortissimo! HeartCatch!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Speed Up'''|スピードアップ|Supīdo Appu}}: Cure Blossom e Cure Marine usano il potere del Seme del Cuore rosso, che le rende più veloci.
{{citazione|[Blossom] Che la luce rossa si trasformi in Profumo!<br />[Marine] Aumenta di velocità!||[Blossom] レッドの光の聖なるパフューム! <small>(Che la luce rossa si trasformi nel Perfume sacro!)</small><br />[Marine] シュシュッと気分でスピードアップ! <small>(Con uno spruzzo e il buonumore Speed Up!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Shining Fortissimo'''|シャイニング・フォルテシモ|Shainingu ForutishimoForuteshimo}}: è l'attacco combinato di Cure Blossom, Cure Marine e Cure Sunshine. Cure Blossom e Cure Marine evocano il Potere dei Fiori Fortissimo che, attraversando lo Scoppio Dorato Forte di Cure Sunshine, diventa dorato.
{{citazione|[Sunshine] Radunati, potere dei fiori! Tamburello Shine! Danzate, fiori, sotto i raggi del sole! Pretty Cure Scoppio Dorato Forte!<br />
[Blossom, Marine] E ora, radunati, doppio potere dei fiori! Pretty Cure Potere dei Fiori Fortissimo!<br />
Riga 456 ⟶ 444:
[Blossom, Marine] …Fortissimo! HeartCatch!
||[Sunshine] 集まれ、花のパワー!シャイニータンバリン! 花よ舞い踊れ! プリキュア・ゴールド・フォルテ・バースト! <small>(Radunati, potere dei fiori! Shiny Tambourine! Fiori, danzate! Pretty Cure Gold Forte Burst!)</small><br />
[Blossom, Marine] 集まれ、二つの花の力よ! プリキュア・フローラル・パワー・フォルテシモ! <small>(Radunati, potere dei due fiori! Pretty Cure Flower Power Fortissimo!)</small><br />
[Sunshine] プリキュア・シャイニング⋯! <small>(Pretty Cure Shining…!)</small><br />
[Blossom, Marine] ⋯フォルテシモ! ハートキャッチ! <small>(…Fortissimo! HeartCatch!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Attacco Congiunto'''|ダブル・シュート|Daburu Shūto|Double Shoot}}: Cure Marine e Cure Blossom creano rispettivamente delle sfere d'energia blu e rosa e le lanciano contro il nemico.
Riga 494 ⟶ 482:
* '''Attacco''': Cure Blossom e Cure Moonlight, nell'episodio 48, si prendono per mano e creano un cuore rosa da cui esce un raggio del medesimo colore che colpisce il nemico.
* '''Trasformazione ({{Nihongo|Infinita Silhouette|無限シルエット|Mugen Shiruetto}})''': è la trasformazione dell'Infinita Silhouette, unione delle Pretty Cure e folletti, eseguita nell'episodio 49.
{{citazione|Un fiore che sboccia nell'universo! La Pretty Cure con gli occhi stellati ha un potere infinito e un amore infinito. E ora, HeartCatch Pretty Cure Infinita Silhouette!||宇宙に咲く大輪の花! 無限の力と無限の愛を持つ 星の瞳のプリキュア、ハートキャッチプリキュア 無限シルエット! <small>(Il grande fiore che sboccia nell'universo! La Pretty Cure con gli occhi stellati ha un potere infinito e un amore infinito, HeartCatch Pretty Cure Infinita Silhouette!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Kobushi Punch'''|こぶしパンチ|Kobushi Panchi}}: è l'attacco dell'Infinita Silhouette. La grande Pretty Cure, avvolta da petali di fiori, concentra il suo potere su un pugno, che viene scagliato contro il nemico, purificandolo.
{{citazione|Ora assaggerai tutto il nostro amore! Pretty Cure Kobushi Punch!||食らえ、この愛! プリキュア・こぶしパンチ! <small>(PrendiAssaggia, quest'amore! Pretty Cure Kobushi Punch!)</small>||lingua=ja|lingua2=it}}
 
== Luoghi ==
;{{Nihongo|Albero del Cuore|こころの大樹|Kokoro no Taiju}}
:''Doppiato da:'' [[Hiromi Tsuru]] (ed. giapponese), [[RaffaellaAlessandra CastelliGrado]] (ed. italiana)
:È l'albero che controlla i Fiori del Cuore delle persone, mantiene l'equilibrio nel mondo e dal quale provengono i folletti. Le Pretty Cure lo devono proteggere, tramite la raccolta di Semi del Cuore che gli ridonano forza, dai Messaggeri del Deserto che vogliono farlo avvizzire. Fluttua nel cielo circondato da uno scudo di nuvole.
 
Riga 527 ⟶ 515:
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di HeartCatch Pretty Cure!}}
 
''HeartCatch Pretty Cure!'' è la settima serie anime del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Composta da 49 episodi, è stata trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 7 febbraio 2010 al 30 gennaio 2011<ref name="HPC1" />. La serie è diretta da [[Tatsuya Nagamine]], scritta da [[Takashi Yamada]] e con il [[character design]] di [[Yoshihiko Umakoshi]] e le musiche di [[Yasuharu Takanashi]].
 
In [[Italia]] i diritti sono stati acquistati dalla [[Rai]]<ref name="HPC2" />, che l'ha trasmessa su [[Rai 2]] dal 16 febbraio al 7 settembre 2013<ref name="HPC3" />. Il doppiaggio è stato curato da La BiBi.it, la direzione del doppiaggio è di [[Paola Majano]] e i dialoghi italiani sono di Veronica Cacciatore, Antonella Mecucci, Roberto Settimj, Marina Vatteroni e Lina Zargani.
 
=== Sigle ===
Riga 550 ⟶ 542:
In [[Giappone]] la serie è stata raccolta in una collezione di 16 [[DVD]] sia da [[Marvelous Entertainment]] che [[Pony Canyon]] tra il 16 giugno 2010<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/3500/|titolo=ハートキャッチプリキュア! Vol. 1 (DVD)|accesso=20 luglio 2011}}</ref> e il 18 maggio 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/3702/|titolo=ハートキャッチプリキュア! Vol. 16 (DVD)|accesso=20 luglio 2011}}</ref>. Nei primi 15 DVD sono presenti tre episodi, mentre nell'ultimo quattro<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://miracleallstars.weebly.com/heartcatch.html|titolo=HeartCatch Pretty Cure!|accesso=27 agosto 2012}}</ref>.
 
Il 2 novembre e il 7 dicembre 2016 la serie è stata raccolta in due cofanetti [[Blu-ray]] BOX<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/4273/|titolo=ハートキャッチプリキュア! Blu-ray BOX 1|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/4276/|titolo=ハートキャッチプリキュア! Blu-ray BOX 2|accesso=31 luglio 2016}}</ref>.
 
=== Variazioni nell'edizione italiana ===
Riga 557 ⟶ 549:
* Nell'episodio 3, ''Benvenuta Cure Marine!'', Tsubomi, in sogno, respinge il suo salvatore misterioso, affermando che stringendola a sé le impedisce di respirare, mentre in originale teme che il ragazzo si stia spingendo un po' oltre.
* Nell'episodio 7, ''Il segreto di Itsuki'', gli studenti devono leggere e tradurre la versione in [[lingua latina]] de ''[[Il corvo e la volpe]]'' di [[Fedro]], mentre in originale leggono e traducono in giapponese moderno lo ''[[Tsurezuregusa]]'' di [[Yoshida Kenkō]].
* Nell'episodio 14, ''La festa della mamma'', la valuta nipponica, lo [[yen]], è stata inspiegabilmente modificata nella moneta unica dell'[[Unione europea|UE]], l'[[euro]], nonostante l'ambientazione sia palesemente giapponese e non ci sia mai stata da parte dedell'editore [[La BiBi.it]]italiano volontà di nasconderlo, avendo mantenuto i nomi originali di personaggi, città (Kibōgahana, [[Kamakura]], [[Tokyo]], [[Kyoto]], [[Hakone]]<ref name="ep29" />), ricorrenze e pietanze (come il [[ramen]]<ref>''HeartCatch Pretty Cure!'', episodio 5, ''Il nuovo ristorante''.</ref> o il [[daifuku]]<ref name="ep17" />) che compaiono di volta in volta durante gli episodi.
* Nell'episodio 15, ''Moda e arti marziali'', Tsubomi, riferendosi a Itsuki, afferma «Ma ogni tanto dovrebbe divertirsi un po'… Non che le arti marziali siano noiose!», mentre in originale dice di provare una sorta di amore per lei, ma, imbarazzata di fronte alla madre della ragazza, aggiunge «Come amica!».
* Nell'episodio 38, ''L'ultima prova per Cure Blossom'', la canzone ''HEART GOES ON'' viene sostituita con la versione strumentale di ''Power of Shine'', [[Image song|character song]] di Itsuki Myōdōin / Cure Sunshine. Stessa cosa accade nell'episodio 48, ''La trasformazione finale'', in cui viene parzialmente sostituita con la colonna sonora della trasformazione delle guerriere.
* Nell'episodio 41, ''Una maestra da salvare'', la canzone ''Tomorrow Song ~Ashita no uta~'', che le protagoniste fanno ballare ai bambini dell'asilo, viene sostituita con la sua versione strumentale.
 
== Film ==
Riga 587 ⟶ 579:
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars New Stage 2 - Kokoro no tomodachi]]'''''|映画 プリキュアオールスターズNewStage2 こころのともだち|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu New Stage 2 Kokoro no tomodachi}}
|style="text-align:center;"|16 marzo 2013<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2012/10/27-1/next-precure-all-stars-film-to-open-march-16-2013|titolo=Next Precure All Stars Film to Open March 16, 2013|autore=Mikikazu Komatsu|data=27 ottobre 2012|accesso=28 ottobre 2012|dataarchivio=30 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121030172220/http://www.crunchyroll.com/anime-news/2012/10/27-1/next-precure-all-stars-film-to-open-march-16-2013|urlmorto=sì}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
Riga 604 ⟶ 596:
|{{Nihongo|'''''[[Eiga HUGtto! Pretty Cure Futari wa Pretty Cure - All Stars Memories|Eiga HUGtto! Pretty Cure ♡ Futari wa Pretty Cure - All Stars Memories]]'''''|映画 HUGっと!プリキュア♡ふたりはプリキュア オールスターズメモリーズ|Eiga HUGtto! Purikyua ♡ Futari wa Purikyua Ōru Sutāzu Memorīzu}}
|style="text-align:center;"|27 ottobre 2018<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.animatetimes.com/news/details.php?id=1529049930|titolo=劇場版最新作『映画HUGっと!プリキュア▽ふたりはプリキュアオールスターズメモリーズ』ポスタ―ビジュアルが解禁! プレゼントつき前売り券の発売も決定!|data=17 giugno 2018|accesso=18 giugno 2018}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Tropical-Rouge! Pretty Cure - Yuki no princess to kiseki no yubiwa!]]'''''|映画 トロピカル~ジュ!プリキュア 雪のプリンセスと奇跡の指輪!|Eiga Toropikaru~ju! Purikyua Yuki no purinsesu to kiseki no yubiwa!}}
|style="text-align:center;"|23 ottobre 2021<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2021-07-13/toei-reveals-tropical-rouge-precure-anime-film-with-october-23-opening/.175110|titolo=Toei Reveals Tropical-Rouge! Precure Anime Film With October 23 Opening|data=13 luglio 2021|accesso=14 luglio 2021}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars F]]'''''|映画 プリキュアオールスターズF|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu F}}
|style="text-align:center;"|15 settembre 2023<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2023-03-02/toei-reveals-precure-all-stars-f-anime-film-starring-all-77-precure-magical-girls/.195532|titolo=Toei Reveals Precure All Stars F Anime Film Starring All 77 Precure Magical Girls|data=2 marzo 2023|accesso=4 marzo 2023}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
Riga 731:
|25
|25 gennaio 2017<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://marv.jp/music/tabid/80/pdid/9442/index.php|titolo=プリキュア エンディングテーマコレクション2004〜2016|accesso=25 gennaio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170105015657/https://www.marv.jp/music/tabid/80/pdid/9442/index.php|dataarchivio=5 gennaio 2017}}</ref>
|-
|16
|{{Nihongo|''HeartCatch Precure! - Memorial Album''|ハートキャッチプリキュア! メモリアルアルバム}}
|28
|27 ottobre 2021<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/10169/|titolo=ハートキャッチプリキュア! メモリアルアルバム|accesso=23 ottobre 2021}}</ref>
|}
 
Riga 760 ⟶ 765:
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Stato
!Rete televisiva / piattaforma streaming
!Canale/i televisivo
!Data prima TV/streaming
|-
|{{IDNALB}}
|[[Bang Bang (rete televisiva)|Bang Bang]]
|2017
|-
|{{KOR}}
|[[Champ TV]], [[Anione TV]], [[Annie BoxAniBox]]
|17 luglio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.youtube.com/watch?v=7cy1OUF8nBs&feature=channel&list=UL/|titolo=HeartCatch Pretty Cure! Kor Preview|accesso=18 agosto 2012}}</ref> – 12 dicembre 2012
|-
|{{GRC}}
|Smile TV
|7 settembre – 8 ottobre 2020 <small>(ep. 1-24)</small>
|-
|{{HKG}}
|[[Television Broadcasts Limited|TVB]]
|8 gennaio – 2 luglio 2013
|-
|{{IDN}}
|[[Spacetoon Plus|SPACETOON PLUS]]
|-
|{{SRB}}
Riga 789 ⟶ 794:
|{{THA}}
|[[Modern Nine TV]], [[Cartoon Club Channel]]
|21 agosto 2016 – 11 marzo 2017 |-
|-
|}
 
In [[Corea del Sud]] le sigle sono cantate in coreano e restano invariate le formule di trasformazione e gli attacchi, ma viene eliminato ogni riferimento al Giappone e cambiano tutti i nomi dei personaggi: Tsubomi è Jin Dal-lae ({{coreano|진달래}}), Erika è Choi Ba-da ({{coreano|최바다}}), Itsuki è Kang Hae-ra ({{coreano|강해라}}) e Yuri è Moon Chae-hee ({{coreano|문채희}}).
 
In [[Grecia]] sono stati trasmessi soltanto 24 dei 49 episodi totali. I nomi dei personaggi vengono mantenuti tutti quelli originali, traducendo per metà soltanto quelli da Pretty Cure: Cure {{greco|του Ανθού}} ({{lett|Cure del Bocciolo}}) per Cure Blossom, Cure {{greco|της Θάλασσας}} ({{lett|Cure del Mare}}) per Cure Marine, Cure {{greco|του Ήλιου}} ({{lett|Cure del Sole}}) per Cure Sunshine, Cure {{greco|του Φεγγαριού}} ({{lett|Cure della Luna}}) per Cure Moonlight e Cure {{greco|των Λουλουδιών}} ({{lett|Cure dei Fiori}}) per Cure Flower. Le sigle sono cantate in greco e le trasformazioni e gli attacchi sono tradotti.
L'adattamento adottato a [[Taiwan]], in [[Lingua cinese standard|cinese]], rende la parola ''Cure'' con il [[carattere cinese|carattere]] {{cinese|天使}} (''Tiānshǐ''), che significa "Angelo", nei nomi delle protagoniste, e con i caratteri {{cinese|光之美少女 甜蜜天使!}} (''Guāng zhīměi shàonǚ tiánmì tiānshǐ!'', lett. "Ragazze della Luce dolci angeli!") il titolo della serie. Gli episodi, oltre ad essere doppiati, sono anche sottotitolati e traducono solamente la prima sigla di chiusura in mandarino; le trasformazioni e gli attacchi sono tradotti. A [[Hong Kong]], i nomi presentano gli stessi ideogrammi degli originali, ma cambia la pronuncia, e trasformazioni e attacchi sono tradotti.
 
L'adattamento adottato a [[Taiwan]], in [[Lingua cinese standard|cinese]], rende la parola ''Cure'' con il [[carattere cinese|carattere]] {{cinese|天使}} (''Tiānshǐ''), che significa "Angelo", nei nomi delle protagoniste, e con i caratteri {{cinese|光之美少女 甜蜜天使!}} (''Guāng zhīměi shàonǚ tiánmì tiānshǐ!'', {{lett. "|Ragazze della Luce dolci angeli!"}}) il titolo della serie. Gli episodi, oltre ad essere doppiati, sono anche sottotitolati e traducono solamente la prima sigla di chiusura in mandarino; le trasformazioni e gli attacchi sono tradotti. A [[Hong Kong]], i nomi presentano gli stessi ideogrammi degli originali, ma cambia la pronuncia, e trasformazioni e attacchi sono tradotti.
 
In [[Thailandia]], l'adattamento conserva i nomi originali, anche i [[suffissi onorifici giapponesi]] come ''-chan'' e ''-san''. Il doppiaggio non mantiene il [[Doppiaggio#Ritmo e sincronismo labiale|labiale]] dei personaggi, sovrapponendo a volte le voci. Un episodio dura all'incirca 40-43 minuti, per via degli intermezzi pubblicitari.
Riga 809 ⟶ 817:
* {{cita web|http://b.bngi-channel.jp/ds_hc_precure/|''HeartCatch Precure!: Oshare Collection''|lingua=ja}}
* {{cita web|1=http://precureland.com/17/17_00.php|2=''HeartCatch Pretty Cure!''|lingua=ko|accesso=14 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131020004342/http://www.precureland.com/17/17_00.php|dataarchivio=20 ottobre 2013|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.funbox.com.tw/funbox/_news/hcprecure.html|2=''HeartCatch Pretty Cure!''|lingua=zh|accesso=8 giugno 2012|dataarchivio=14 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814162229/http://www.funbox.com.tw/funbox/_news/hcprecure.html|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.toei-animation.com/fr/content/heart-catch-pretty-cure|2=''HeartCatch Pretty Cure!''|lingua=fr|accesso=15 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130602060418/http://www.toei-animation.com/fr/content/heart-catch-pretty-cure|dataarchivio=2 giugno 2013|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.labibi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1259:heart-catch-pretty-cure&catid=40:animation|titolo=''HeartCatch Pretty Cure!''|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121112091352/http://www.labibi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1259%3Aheart-catch-pretty-cure&catid=40%3Aanimation|dataarchivio=12 novembre 2012|accesso=25 ottobre 2012}}
Riga 815 ⟶ 823:
 
{{Pretty Cure}}
{{Serie animate Toei Animation}}
{{Portale|anime e manga}}